Cosa c’è di più suggestivo di un’elegante cascata verde che abbraccia le pareti di casa? Realizzare queste affascinanti decorazioni è davvero molto semplice, in quanto è sufficiente servirsi di una o più piante da interno cadenti.
Queste specie si caratterizzano infatti per lunghe foglie pendenti con le quali ti puoi sbizzarrire a decorare la casa, incorniciando gli oggetti o creando originali composizioni scenografiche, a patto ovviamente di scegliere le piante giuste.
Le 7 piante d’arredo per interni che stiamo per presentarti rispondono appieno a questo requisito e sono perfette per conferire al tuo appartamento un apprezzato tocco naturale. Prosegui con la lettura per scoprire quali sono!
– 7 piante da interno cadenti per decorare e abbellire la casa: scegli la tua preferita!
Le 7 specie che ci accingiamo a descriverti rientrano senz’altro tra le piante da appartamento particolari e del resto non potrebbe essere altrimenti, visto il loro grande potenziale decorativo.
Per valorizzarlo appieno, tuttavia, è di fondamentale importanza scegliere la giusta pianta per interni: quella che senti più “affine” alla tua casa e ai tuoi gusti.
E, se non hai idea di quale possa essere, niente paura: quelle che stiamo per presentarti non potranno che conquistarti e individuare la tua preferita non sarà affatto complicato!
1. Edera: la regina delle piante rampicanti
Con le sue bellissime foglie color verde brillante e la sua caratteristica struttura da pianta rampicante, l’edera si aggiudica meritatamente la prima posizione della nostra classifica. Per crescere e diventare sempre più bella, tuttavia, necessita di essere posizionata in un posto luminoso ma non direttamente esposto al sole e, oltre a questo, devi anche provvedere a innaffiarla regolarmente. Se seguirai queste semplici istruzioni, ad ogni modo, la tua edera ti ripagherà con una resa decorative spettacolare!
2. Felce: per chi ama la natura del bosco
La felce è senz’altro una delle piante domestiche più apprezzate. Con le sue lunghe foglie verdi e il suo aspetto piacevolmente selvaggio, è in grado di trasformare la tua casa in un bosco, garantendoti al contempo un’aria molto più sana e respirabile. Poiché si tratta di una pianta che necessita di molta umidità, assorbendola con le sue foglie, è l’ideale per decorare il bagno o la cucina: i due ambienti della casa in cui dà il meglio di sé.
3. Pothos: poche cure, massima resa
Tra le piante cascanti da interno, il pothos è particolarmente noto per la sua grande resistenza e facilità di gestione. Questa specie è infatti l’ideale se adori l’idea di decorare la casa con un’elegante pianta cadente, ma hai uno scarso pollice verde. Scegliendo il pothos, tuttavia, non avrai grossi problemi e potrai goderti il suo grande potenziale decorativo senza dannarti con cure difficoltose.
4. Tradescantia zebrina: fashion e di tendenza
La tradescantia zebrina è una pianta cascante che dà il meglio di sé quando viene coltivata in vaso. Le sue foglie presentano un colore decisamente particolare, a metà tra il verde e il viola, che la rendono incredibilmente decorativa. In virtù della sua raffinata eleganza, occorre sceglierne con cura l’ubicazione, al fine di valorizzarne al massimo la peculiare estetica.
5. Sedum morganianum: una pianta grassa cadente
Se il tuo obiettivo è quello di decorare le aree outdoor, come per esempio un balcone o una terrazza, allora potresti optare per le piante grasse da esterno pendenti: delle specie facili da gestire, che crescono benissimo anche all’interno della casa.
Con le sue foglie scenografiche a forma di grappolo, la sedum morganianum possiede un notevole potenziale decorativo. Per farla crescere e prosperare, tuttavia, necessita di essere posizionata in un luogo molto luminoso e innaffiata solo quando il terriccio è completamente asciutto.
6. Filodendro: la pianta dei romantici
Se sei un tipo romantico, non potrai non apprezzare il filodendro: una bellissima pianta cadente caratterizzata da deliziose foglie a cuore. Per poter godere del suo notevole potenziale decorativo, tuttavia, è necessario fornirle molte cure: occorre infatti posizionarla in una zona calda, illuminata dalla luce solare in maniera indiretta; occorre inoltre innaffiarla con regolarità e trattare le sue foglie con uno straccio umido, onde evitare che prendano polvere.
7. Monstera: la pianta che ti guarda
Se non ami le decorazioni classiche e sei in cerca di una pianta dalla forma davvero particolare, allora la monstera è la specie perfetta per te. Le sue foglie verde brillante sono infatti caratterizzate da suggestive aperture, che ricordano vagamente degli occhi e dei volti.
Dato il suo fascino inconsueto, la monstera non è ovviamente per tutti, quindi assicurati che tu sia effettivamente pronto a ospitare in casa tua una pianta tanto particolare. Per farla crescere, oltretutto, devi anche innaffiarla con regolarità e garantirle un’illuminazione potente ma mai diretta.
– Conclusione
Allora, hai deciso qual è la tua specie preferita tra queste 7 bellissime piante d’appartamento ricadenti?
Se ti trovi nell’imbarazzo della scelta, non devi temere. Una soluzione originale potrebbe essere quella di procurartene più di una, sbizzarrendoti nella creazione di composizioni dall’incredibile resa scenografica.
Decorare la casa con piante da vaso cascanti, oltretutto, andrà anche a beneficio della tua salute, in quanto ti garantirai un ambiente domestico molto più sano e respirabile.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023