I cattivi odori sono purtroppo una realtà con la quale fare conto, soprattutto se abiti in una casa di piccole dimensioni. A volte, infatti, è sufficiente una cena casalinga a base di fritto misto per ritrovarsi un appartamento che puzza di pesce per i successivi giorni a venire.
Che tu ci creda o no, esistono delle piante per interni che, oltre a essere bellissime da vedere, sono specializzate proprio nell’assorbimento degli odori, e in questo articolo ti sveleremo quali sono.
Spruzzare un intero flacone di deodorate e spalancare le finestre potrebbero rivelarsi idee di scarsa efficacia, a maggior ragione se vuoi evitare d’impestare ulteriormente l’appartamento con agenti inquinanti, beccandoti anche le correnti d’aria. L’ideale sarebbe infatti quello di giocare d’anticipo, predisponendo dei profumatori naturali in grado di assorbire gli odori nel momento stesso in cui vengono sprigionati.
– 7 piante assorbi odori da usare per la tua casa: belle e profumate!
Quelle che stiamo per presentarti sono 7 piante da appartamento particolari che, oltre a possedere un elevato potenziale decorativo, sprigionano anche un profumo buonissimo, perfetto per coprire gli odori sgradevoli.
In aggiunta a questo, grazie alla loro capacità di “nutrirsi” dell’aria circostante, funzionano come delle vere e proprie “spugne anti – odore”, assorbendo così qualsiasi miasma. Scopriamo insieme quali sono!
1. Lavanda: profumo delicato
Al primo posto della nostra classifica delle piante assorbi odore non può che esserci la lavanda, il cui profumo è pressoché inconfondibile. Con i suoi fiori color viola delicato, è una pianta in grado d’indurre un piacevole senso di relax, ulteriormente amplificato dal suo incantevole aroma. Perfetta per qualsiasi ambiente della casa, necessita di un massiccio quantitativo di luce, possibilmente naturale.
2. Aloe: perfetta per bagno e cucina
L’aloe è un’altra celebre pianta nota per le sue proprietà cosmetiche e antinfiammatorie. In aggiunta a questi aspetti positivi, tuttavia, l’aloe è anche un’ottima pianta assorbi odore, specialmente quelli causati dall’umidità in eccesso. Ciò la rende perfetta per una collocazione in bagno o in cucina, gli ambienti tradizionalmente più umidi della casa, dove sarà tua cura ricavarle un posto al riparo dalla luce solare diretta.
3. Crisantemo: un vero alleato
L’idea di tenere in casa dei crisantemi potrebbe forse turbarti un po’. La verità, tuttavia, è che i fiori che noi leghiamo tradizionalmente alla morte rappresentano in realtà degli eccellenti rimedi naturali contro i cattivi odori.
I crisantemi, oltre a possedere un discreto potenziale decorativo, sprigionano infatti un profumo piacevolmente delicato, contrastando l’insorgere dei cattivi odori e, allo stesso tempo, assorbendo gli agenti inquinanti. Ciò li rende non solo delle ottime piante mangia odori, ma anche un vero e proprio balsamo naturale per la nostra salute.
4. Geranio odoroso: profumo intenso
Noto per i suoi coloratissimi e bellissimi fiori, il geranio è una pianta usata soprattutto a scopo decorativo. Il geranio odoroso, tuttavia, più che essere conosciuto per i suoi fiori (meno “eclatanti” rispetto a quelli del geranio classico) è celebre per il profumo intenso sprigionato dalle sue foglie che, a seconda della pianta, può ricordare quello del limone, del mandarino, della mela, dell’arancio o delle spezie in generale.
Questa sua peculiare caratteristica ha reso il geranio odoroso una delle piante anti odore maggiormente apprezzate, tanto più che è possibile coltivarlo anche in appartamento, a patto di garantirgli un apporto massiccio di luce solare.
5. Gelsomino arabo: una pianta che ama la luce
Il gelsomino arabo rappresenta un’altra bellissima pianta assorbi odore. Noto per i suoi fiori profumati, è ottimo anche come pianta da tè, in quanto le sue foglie vengono usate spesso e volentieri per preparare deliziosi infusi. Per quanto prediliga le collocazioni in esterno, il gelsomino arabo può tranquillamente essere coltivato anche in appartamento, a patto di posizionarlo in una zona esposta alla luce del sole.
6. Gardenia: decora il soggiorno
Nota per i suoi bellissimi fiori bianchi, la gardenia è un pianta dal grande potenziale decorativo, a maggior ragione se viene sistemata in una delle stanze principali della casa, come per esempio il soggiorno.
Il gradevole aroma che sprigiona è sufficientemente potente da assorbire qualsiasi odore negativo, a patto naturalmente di farla fiorire. Per ottenere la fioritura è infatti necessario prendersi molta cura della pianta, innaffiandola con regolarità e posizionandola in una zona in penombra.
7. Caprifoglio: colori vivaci
Concludiamo ufficialmente la nostra “Top 7” delle piante da interno anti odore con una specie particolarmente odorosa, i cui fiori sprigionano un profumo talmente dolce da risultare quasi “eccessivo”.
Stiamo ovviamente parlando del caprifoglio: una pianta che predilige gli ambienti umidi e soleggiati, il che la rende perfetta per una sistemazione in bagno, in una zona esposta alla luce del sole. In aggiunta a questo, i suoi fiori risultano anche piacevolmente decorativi, con un colore molto vivace che può variare dal giallo al rosso.
– Conclusione
Quelle che ti abbiamo presentato in questa guida sono le 7 migliori piante da appartamento anti odore: delle specie vegetali in grado di assorbire non solo gli odori cattivi ma, in alcuni casi, anche gli agenti inquinanti che respiriamo quotidianamente all’interno delle nostre abitazioni.
Tenere queste piante in casa, pertanto, non solo migliorerà il tuo stato di salute, ma arricchirà l’ambiente con un suggestivo tocco di eleganza naturale, infondenti al contempo un piacevole senso di serenità e pace.
- Il miglior soffiatore Lidl per liberare il giardino dalle foglie secche - 26 Novembre 2023
- Tonalità di bianco per pareti fresche e luminose - 26 Novembre 2023
- Livello acqua e salamoia nell’addolcitore: come regolarli e controllarli - 26 Novembre 2023