Lo avresti mai detto che esistono delle piante adatte per il bagno? Si tratta di specie vegetali che, oltre a essere bellissime da vedere, possiedono delle proprietà tali da risultare perfette per una collocazione in questa stanza.
Il bagno, croce e delizia della nostra casa, è per antonomasia un ambiente umido e soggetto al ristagno dell’aria (e dei relativi odori che porta con sé!). Decorarlo con una o più piante per interno non solo avrà un impatto importante sulla sua estetica generale, ma ti garantirà anche dei risultati incredibili sotto l’aspetto pratico.
Le specie che stiamo per presentarti, infatti, sono tutte piante che assorbono l’umidità, filtrando l’aria da qualsivoglia odore e agente nocivo. Questa loro importante peculiarità le rende quindi la scelta perfetta per il bagno, che di colpo ti apparirà completamente trasformato. Prosegui quindi con la lettura e scopri insieme a noi la nostra top 5 delle piante adatte per il bagno!
– Come sono le piante adatte per il bagno e quali vantaggi ti garantiscono
Quelle che vengono universalmente considerate piante adatte per il bagno non sono altro che normalissime specie vegetali che, per loro stessa natura, sono predisposte a vivere in ambienti caldi, poco illuminati e ricchi di umidità. Molte di queste piante, oltretutto, non necessitano nemmeno della luce solare intensa, prediligendo invece zone in penombra o illuminate in modo indiretto.
Tali necessità, come puoi intuire tu stesso, le rende la soluzione perfetta per il bagno di casa: una stanza che rispecchia molto bene le caratteristiche sopracitate. Ma quali sono i vantaggi di coltivare delle piante in bagno? Di fatto si tratta di lati positivi non da poco. Tenendo una o più di queste specie vegetali all’interno del tuo bagno, otterrai infatti:
- un miglioramento generale dell’estetica, in quanto l’ambiente ti apparirà di colpo molto più bello;
- un’aria più sana e respirabile, priva di umidità;
- niente muffa;
- una stanza perennemente profumata.
Tenere delle piante in bagno, pertanto, rappresenta una soluzione 100% vantaggiosa. Gli unici svantaggi, se così si possono chiamare, riguardano quel minimo di cure che dovrai garantire alle tue piccole amiche che, per quanto non necessitino di grossi sforzi, hanno comunque bisogno di acqua e terra per poter sopravvivere. Chiarito questo, andiamo quindi a scoprire insieme quali sono le piante ideali per il bagno.
– Piante adatte al bagno: la nostra top 5
Quelle che stiamo per presentarti sono le 5 piante per bagno più belle e salutari che tu possa trovare in natura. Sei libero di sceglierne una e di eleggerla a tua preferita, o sbizzarrirti a creare suggestive combinazioni coltivando due o più specie contemporaneamente.
1. Aloe: benefici a 360°
Al primo posto della nostra top 5 non può che esserci la pianta benefica per antonomasia: l’aloe vera, una specie dagli innumerevoli poteri curativi. Usata con successo tanto nel campo dell’estetica, quanto in quello della medicina, questa pianta rappresenta un eccellente rimedio contro infiammazioni e scottature.
Perfetta per essere usata anche solo a scopo decorativo, è una specie originaria dell’Africa, motivo per cui predilige un ambiente caldo e illuminato dal sole. Il suo vantaggio principale, a tal proposito, è che necessita di essere innaffiata solo una volta ogni tanto.
2. Felce di Boston per una resa scenografica
Probabilmente la migliore pianta assorbi umidità che tu possa desiderare. La felce di Boston è una specie abituata a sopravvivere in un microclima umido, al riparo dalla luce del sole che ne brucerebbe le foglie delicate. Oltre a possedere un notevole potenziale decorativo, è la pianta perfetta da collocare in prossimità della doccia o della vasca da bagno: zone che le garantiscono una costante e piacevole nebulizzazione.
3. Edera: la regina delle piante rampicanti
Se punti a ottenere la massima resa estetica, allora puoi optare per un’originale decorazione verticale fatta di edera. Questa bellissima pianta rampicante è infatti in grado di dare vita a suggestive rese estetiche, proprio per la sua capacità di attorcigliarsi ovunque, arrampicandosi anche sulle pareti.
Puoi dunque sfruttarla per decorare un’intera parete del tuo bagno, a patto che non sia esposta alla luce solare diretta. L’edera, oltretutto, è un pianta che predilige gli ambienti umidi, in quanto l’umidità le permette di proteggersi dall’attacco dei parassiti.
4. Orchidea per far fiorire il tuo bagno
Grazie ai suoi fiori di rara bellezza, l’orchidea è una delle piante adatte per il bagno più decorative in assoluto. Amando gli ambienti umidi e non tollerando la luce solare diretta, è perfetta per essere collocata in questo ambiente, dove contribuirà a purificare l’aria attraverso il dolce profumo della sua splendida fioritura.
5. Cactus: minima cura, massima resa
Noto per la sua capacità di assorbire le onde elettromagnetiche, il cactus rientra anche tra le piante adatte per il bagno. Provenendo da un ambiente notoriamente caldo, ama proliferare in mezzo all’umidità, necessitando al contempo di pochissime cure.
In commercio ve ne sono davvero tantissime specie, molte delle quali, se adeguatamente coltivate, sono in grado di regalarti dei bellissimi fiori. Una caratteristica, quest’ultima, che non potrà che giovare all’estetica generale del tuo bagno.
– Conclusione
Allora, quale di queste 5 piante adatte per il bagno è riuscita a farti innamorare? Come ti abbiamo spiegato all’inizio, non devi sentirti in obbligo a sceglierne soltanto una ma, al contrario, ti puoi sbizzarrire a creare eleganti decorazioni coltivando in contemporanea più di una specie.
E se temi che l’impegno diventi troppo gravoso, tranquillo: puoi sempre buttarti sul cactus, scegliendo di “adottarne” tanti diversi tra loro. Qualunque sia la tua decisione finale, ad ogni modo, il tuo bagno e la tua salute ne usciranno sicuramente migliorati!
Scarica la guida gratuita di Abitativo®
- Normativa antincendio dei garage dei privati: cosa dice la legge - 26 Novembre 2023
- Come pulire la guarnizione della lavatrice in modo semplice ed efficace - 26 Novembre 2023
- Pulisci materasso: la guida definitiva per un riposo sicuro e igienico - 3 Novembre 2023