Le recensioni sul piano cottura a induzione si diversificano non solo a seconda dei pareri personali, ma anche della marca del fornello che s’intende utilizzare. Questo perché ogni modello è diverso dall’altro e, come per tutte le cose, esistono prodotti migliori e prodotti peggiori.
Ciò è il motivo per cui le opinioni sul piano cottura a induzione sono talvolta diversissime tra di loro, sostenendo tutto e il contrario di tutto: esse, infatti, non sono altro che la diretta conseguenza dell’esperienza personale avuta con il prodotto in questione, cosa della quale occorre tener conto.
Andiamo quindi a esaminare più da vicino quali sono le opinioni dei consumatori circa l’utilizzo di questo tipo di piastra.
– Fornelli a induzione: opinioni, pro e contro
Il piano cottura a induzione conviene?
Questa è la domanda che ogni consumatore si pone inevitabilmente nel momento in cui comincia ad accarezzare l’idea di passare a questo tipo di piastra da cucina. La risposta non è né facile, né immediata e dipende molto dal modo di cucinare di ciascuno di noi e dal tipo di rapporto che, in generale, abbiamo con l’ambiente della cucina.
Un buon modo di prendere la giusta decisione sarebbe quello di valutare i pro e i contro del fornello a induzione e decidere infine se valga la pena comprarlo o proseguire con quello classico a gas.
Vediamo di scoprire insieme quali sono i pro e i contro cui i consumatori devono far fronte nel momento in cui decidono di usare questo tipo di piastra.
Pro e contro dei fornelli a induzione
Partendo ad analizzare i lati positivi del fornello a induzione, possiamo facilmente redigere un elenco di punti a favore, derivato dall’esperienza diretta da chi lo ha provato e preferito rispetto al fornello a gas. Vediamo, quindi, i motivi per cui conviene utilizzarlo:
Potrete dire addio al fuoco e, conseguentemente, anche al rischio di scottature, bruciature e potenziali incendi;
- non sentirete mai più odore di gas e non dovrete più temere eventuali fuoriuscite;
- l’efficienza della piastra a induzione è nettamente maggiore rispetto a quella a gas: i cibi si cuociono più velocemente e il risparmio energetico è davvero notevole;
- il calore viene emesso direttamente su tutta la pentola, facendo sì che il resto del fornello non si scaldi e rimanga fresco;
- la piastra dispone di un sistema di riconoscimento automatico che si attiva solo nel momento in cui viene messa a contatto con la pentola;
- il piano a induzione presenta una forma perfettamente piana, il che implica sia un maggiore equilibrio delle pentole in ebollizione, che una pulizia più facile e veloce;
- l’utilizzo dell’elettricità al posto del gas inciderà positivamente sull’ambiente, evitando emissioni dannose di CO2.
Come si può notare, dunque, i vantaggi derivanti dall’utilizzo della piastra a induzione sono notevoli, ma è pur vero che in proposito sono stati riscontrati anche diversi svantaggi.
Vediamo quali:
La carica elettrica richiesta per utilizzare la piastra a induzione supera i 3Kw, motivo per cui è generalmente necessario incrementare la potenza del proprio contatore, con conseguente aumento del costo annuo dei consumi;
- la piastra a induzione, a livello di prodotto in vendita, costa di più rispetto al fornello a gas;
- per poter cucinare con questo tipo di piastra, occorre procurarsi pentole con fondo piatto e magnetico, altrimenti il fornello non le riconosce e non attiva la corrente;
- l’inevitabile campo elettromagnetico che crea l’utilizzo di questa piastra può andare a influenzare il funzionamento di apparecchi medici quali il pacemaker.
– PIANI A INDUZIONE: I MIGLIORI SUL MERCATO
Come si è detto all’inizio, i pareri personali in merito all’utilizzo o meno della piastra a induzione dipendono molto anche dal tipo di prodotto che si decide di acquistare.
Qui di seguito andremo ad analizzare tre differenti marche presenti sul mercato, valutando le opinioni in merito a ciascuna di esse.
Piano cottura a induzione Whirlpool: opinioni
I piani a induzione della Whirlpool, famosa multinazionale americana, riassumono perfettamente tutti i vantaggi citati legati al loro utilizzo.
I consumatori che si sono rivolti a questa marca hanno riscontrato una maggiore facilità nel cucinare i loro cibi grazie alla funzione che permette di termoregolare automaticamente la piastra, a seconda dei parametri richiesti da ogni piatto in preparazione.
Questo consente un notevole risparmio in termini di tempistica, il che non è affatto male.
Le opinioni divergono solo quando si tratta di scegliere i prodotti specifici che, ovviamente, si diversificano tra di loro a seconda del numero dei fuochi a disposizione, del costo e della praticità di utilizzo.
Piano cottura a induzione Bosch: opinioni
La Bosch propone dei piani a induzione studiati per rispondere alle esigenze dei consumatori maggiormente pignoli. Si tratta infatti di prodotti decisamente all’avanguardia, studiati in maniera tale che, per poterli utilizzare, basta soltanto premere un bottone e poi sarà il fornello stesso a fare tutto.
Degna di nota è inoltre la funzione autoregolante EnergyTutor, che permette addirittura di utilizzare il piano a induzione con un normale contatore da 3Kw, con conseguente risparmio. I consumatori che hanno utilizzato i prodotti di questo marchio, quindi, non hanno potuto che ritenersi soddisfatti e sicuri di aver fatto la scelta giusta.
Piano cottura a induzione Smeg: opinioni
La Smeg è un’altra importante marca di elettrodomestici che propone piani cottura a induzione. Come le precedenti, offre anch’essa prodotti con tutti i vantaggi di serie, unitamente a un design molto curato e apprezzato dai consumatori.
Tra gli optional presenti sui prodotti di questo marchio possiamo trovare:
il timer, che regola in automatico lo spegnimento a fine cottura;
l’opzione ECO-logic, che serve a limitare il consumo energetico facendo funzionare il piano a induzione con i normali 3Kw domestici; e, ultima ma non per importanza, l’Opzione Booster, che permette alla piastra di funzionare al massimo della sua potenza nel momento in cui vi fosse la necessità di cucinare cibi di un certo livello: una funzionalità che ha riscosso molto successo tra chi ha provato a utilizzarla.
– Conclusioni
Come si può vedere, quindi, i vantaggi sono sempre gli stessi a prescindere dalla marca. Le opinioni si diversificano soprattutto per quanto riguarda il design del singolo prodotto, che può ovviamente piacere o meno ma, soprattutto, per quanto concerne le funzionalità più avanzate, che variano a seconda delle necessità personali di ciascun consumatore.
Il discorso, naturalmente, vale anche per gli svantaggi: le marche più all’avanguardia si stanno impegnando per rendere minimi quelli dei loro prodotti, ma per alcuni di questi non si può proprio fare nulla e ce li dobbiamo tenere.
Questo, naturalmente, solo nel caso in cui dovessimo prendere la drastica decisione di dire addio al fornello a gas e passare definitivamente a quello a induzione.
- Quando costa meno fare la lavatrice: scopri come risparmiare - 1 Ottobre 2023
- L’innovazione delle pareti geometriche: guida completa al design e alla realizzazione - 30 Settembre 2023
- Come pulire lo scarico del lavandino: guida completa alla pulizia delle tubature - 29 Settembre 2023