Con i suoi 2400 watt di potenza, il ferro da stiro Philips GC4910/10 è un prodotto notevole e degno di nota, tale da renderlo meritevole di una recensione. Sebbene appartenga alla categoria dei ferri senza caldaia, infatti, questo modello ha delle ottime prestazioni che lo collocano in una fascia medio – alta.

Obiettivo della nostra guida di oggi è quello di presentarvi questo ferro nel dettaglio, cercando di scoprire se accanto ai suoi punti di forza sussistano anche degli svantaggi.

Philips PerfectCare Azur GC4910/10 ferro...
  • Tecnologia OptimalTemp – non sono necessarie...
  • Compact ferro a vapore 45 g/min di vapore potente...
  • Piastra Steamglide – resistente, antigraffio e...
  • Doppia scala Active scala Clean previene l'...
  • Potenza 2400 W per un avvio più tempo e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come spesso accade, infatti, per quanto un prodotto possa avere caratteristiche eccellenti, ciò non lo rende esente dall’avere lacune. La recensione che vi proponiamo ha quindi lo scopo di appurare quest’ipotesi, verificando l’effettiva validità di questo ferro da stiro a marchio Philips. 

– Philips PerfectCare Azur: i dati tecnici

Il ferro da stiro Philips GC4910/10 PerfectCare Azur rientra, come abbiamo detto, nella categoria di quelli senza caldaia o, per meglio dire, a caldaia incorporata.

A questa tipologia di ferri abbiamo dedicato un articolo, che potete trovare all’interno del nostro portale. In esso oltre ad fornirvi diverse informazioni, menzioniamo anche quali sono i modelli migliori appartenenti alla suddetta categoria. Indovinate un po’? Il Philips GC4910/10 è uno di essi.

Forte di questo primato, abbiamo deciso di recensirlo più approfonditamente, fornendovi anche i suoi dati tecnici. In questo modo, infatti, avrete la possibilità di conoscere il prodotto più nel dettaglio.

Potenza 2400 watt
Erogazione massima del vapore 45 g/min
Colpo di vapore 180 g/min
Capacità del serbatoio 0,35 l
Acqua utilizzabile di rubinetto
Sistema anticalcare
Impostazione della temperatura automatica
Tempo di riscaldamento 2 min

– Ferro da stiro Philips GC4910/10: la nostra recensione

Philips PerfectCare Azur GC4910/10 ferro...
  • Tecnologia OptimalTemp – non sono necessarie...
  • Compact ferro a vapore 45 g/min di vapore potente...
  • Piastra Steamglide – resistente, antigraffio e...
  • Doppia scala Active scala Clean previene l'...
  • Potenza 2400 W per un avvio più tempo e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come si evince chiaramente dalla tabella proposta nel paragrafo precedente, questo ferro a vapore Philips presenta delle specifiche tecniche indubbiamente interessanti, a partire dal suo notevole livello di potenza.

La nostra recensione punterà pertanto a sviscerare nel dettaglio tutte queste caratteristiche, individuando al contempo le eventuali lacune che non sono emerse nello schema.

Struttura e design

Il ferro da stiro Philips GC4910/10 presenta una struttura piuttosto robusta, caratteristica messa chiaramente in evidenza dai suoi 1,79 Kg di peso. Se, da un lato, una tale misura è la prova della solidità dei materiali di costruzione, dall’altro va a incidere negativamente sulla leggerezza del prodotto.

Stirare con questo ferro, di conseguenza, alla lunga potrebbe risultare scomodo e faticoso. Per il resto, invece, le dimensioni generali si attestano nella media, ammontando a 13,5 x 33,3 x 17,5 cm.

Per quanto riguarda invece il design estetico, non si riscontra alcuna particolarità. L’aspetto di questo ferro da stiro è infatti decisamente classico, con un manico ben sagomato e in grado di offrire una presa salda e sicura. Degna di nota è la presenza di un filo dell’alimentazione lungo 2,5 metri: una misura che consente una grande libertà nei movimenti.

Acqua e vapore

La quantità d’acqua che questo ferro da stiro può contenere all’interno del suo serbatoio ammonta a 350 ml. Considerando che stiamo parlando di un ferro senza caldaia, un valore di questo tipo appare nient’affatto male, perfino sopra la media, se si considera che i ferri di questa categoria arrivano al massimo ai 300 ml.

Degna di nota, inoltre, è la presenza di un pratico sistema anticalcare incorporato, denominato “Calc Clean”. Vi basterà usarlo una sola volta al mese come da istruzioni e, così facendo, garantirete al vostro ferro da stiro una vita lunga e proficua.

Per quanto riguarda invece la quantità di vapore emessa, occorre soffermarsi a valutare entrambi i risultati garantiti dal ferro. Mentre quello relativo al vapore continuo ammonta a 45 grammi al minuto, quello del colpo di vapore si attesta invece sui 180 grammi al minuto.

Mentre quest’ultimo valore è senz’altro molto buono, quello precedente potrebbe migliorare: molti ferri rivali arrivano infatti a toccare i 50 grammi al minuto e, sebbene la differenza sia davvero minima, di fatto la si avverte.

Un particolare che occorre menzionare, sempre a proposito del vapore, è il fatto che esso viene emesso da un’ottima piastra. Parliamo infatti della piastra SteamGlide Plus, in assoluto una delle migliori a marchio Philips.

Oltre a essere punteggiata da una serie di ampi fori, infatti, questa piastra si caratterizza anche per la presenza di una punta piacevolmente “affilata”, che la rende perfetta per la stiratura delle pieghe più ostinate e dei punti più difficoltosi.

Potenza e consumi

Come dovrebbe essere ormai chiaro, questo Philips si caratterizza per lavorare alla notevole potenza di 2400 watt, un valore che gli permette di riscaldarsi in soli 2 minuti. Questo livello così elevato viene però leggermente stemperato dalla presenza di una funzione ECO, che riduce i consumi energetici del 10%.

Si tratta a dire il vero di un risultato un po’ misero, in quanto molti ferri appartenenti a questa stessa fascia riescono a ottimizzare i consumi fino al 30%.

A migliorare la situazione, tuttavia, interviene una speciale funzione chiamata “OptimalTemp” che, pur non influenzando i consumi, riesce a velocizzare i tempi del lavoro.

In che modo? Molto semplicemente, tramite l’autoregolazione del vapore e della temperatura. Così facendo, infatti, non solo viene in aiuto delle persone meno esperte ma, soprattutto, semplifica e velocizza tutte le operazioni riducendo così il tempo dell’intera stiratura.

Completa il quadro degli optional, infine, la presenza di un efficace sistema di autospegnimento. Esso scatta dopo 2 minuti d’inattività se il ferro è in posizione orizzontale e dopo 3 se invece è in verticale.

– Conclusione

In conclusione possiamo dunque affermare che il ferro da stiro Philips GC4910/10 presenta caratteristiche assolutamente degne di nota, seppure accompagnate da qualche inevitabile lacuna.

La prima che abbiamo registrato si riferisce alla sua struttura esterna che, essendo piuttosto pesante, alla lunga potrebbe affaticare il vostro braccio. D’altro canto, un ferro di questo tipo non è progettato per lunghe sessioni di stiro, motivo per cui è assai difficile arrivare a sperimentare la suddetta fatica.

Per il resto, invece, parliamo di un prodotto che si difende tutto sommato molto bene. Degni di nota sono i suoi numerosi e utilissimi optional, che lo rendono idoneo anche per una persona “alle prime armi”.

Sia che rientrate in questa categoria, sia che siate persone già esperte, pertanto, questo ferro da stiro è in grado di rispondere perfettamente alle vostre esigenze, a dispetto dei piccoli svantaggi riscontrati.

Ti consigliamo anche la lettura della recensione del Bosch TDA2610

Serena - La Pimpa