La Philips Aquatrio è una lavapavimenti realizzata dalla nota azienda olandese celebre per aver rivoluzionato il mondo degli strumenti di pulizia.

I prodotti realizzati da questo brand sono infatti in grado sia di lavare i pavimenti così come di aspirare la polvere, all’insegna di un servizio di pulizia veramente efficace e completo, per quanto limitato alle sole superfici orizzontali.

Lo strumento di pulizia di cui ci occupiamo in questa guida ha il merito di rappresentare alla perfezione questa tipologia di prodotto per la casa, ponendosi come un vero e proprio pioniere che guarda al futuro: un futuro in cui le scope elettriche e le lavapavimenti diventeranno un tutt’uno.

Perché acquistare due strumenti quando si può scegliere di prenderne solo uno in grado di svolgere entrambe le funzioni?

Philips FC7080/01 AquaTrio Pro Pulizia...
  • 3-in-1: aspira, lava e riduce i tempi di...
  • Tecnologia: spazzole rotanti a tripla...
  • Potenza: 500W
  • Capacità: 0.65 l
  • Lunghezza cavo: 8 mt

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La lavapavimenti Philips Aquatrio si pone come la risposta ideale a questa domanda e v’invitiamo pertanto a proseguire con la lettura di questa guida, scoprendo insieme a noi tutte le affascinanti caratteristiche di questo prodotto rivoluzionario.

– Lavapavimenti Philips Aquatrio: panoramica generale e prime valutazioni

Prima di passare alla sua recensione, riteniamo opportuno presentare la nostra lavapavimenti Philips Aquatrio per mezzo di una panoramica generale.

E questo, tanto per iniziare a conoscerla più da vicino ed esaminare le sue specifiche tecniche, nonché i vantaggi e gli svantaggi riscontrati nel suo utilizzo.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: Philips Aspirazione AquaTrio Pro FC7080/01
  • Colore: blu
  • Peso: 6,7 Kg
  • Potenza: 500 watt
  • Capienza serbatoio acqua pulita: 0,65 l
  • Capienza serbatoio acqua sporca: 0,8 l
  • Lunghezza cavo: 7 metri

Vantaggi e punti di forza

  • In grado di svolgere efficacemente sia il lavoro di una scopa elettrica, aspirando la polvere, che quello di una lavapavimenti;
  • possiede due distinti serbatoi: uno per l’acqua pulita e uno per quella sporca, entrambi dotati di una buona capienza;
  • presenta consumi ridotti grazie alla bassa potenza e la A che si è guadagnata nella classe relativa all’efficienza energetica ne è la chiara dimostrazione;
  • il suo cavo di alimentazione è piuttosto lungo e offre un ottimo raggio d’azione.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Il suo peso non è tra i più leggeri;
  • non possiede il kit degli accessori.

Prime valutazioni

Come si evince facilmente da questa prima panoramica, la nostra lavapavimenti a marchio Philips presenta una notevole dotazione, a partire dalla presenza di ben due serbatoi al posto di uno singolo, serbatoi che si presentano anche piuttosto capienti.

Anche il fatto che possieda un lungo cavo di alimentazione costituisce un ulteriore lato positivo: tanto maggiore è la lunghezza del filo, infatti, tanto più comodi e liberi saranno i nostri movimenti in fase di pulizia.

Tutti questi lati vantaggiosi, per quanto siano apprezzabili, ovviamente impallidiscono a confronto di quello principale: il fatto che questo prodotto svolga in contemporanea sia il lavoro di una lavapavimenti che quello di una scopa elettrica.

Ciò, lo specifichiamo subito, porta inevitabilmente ad un aumento del suo prezzo di vendita, collocandolo tra i modelli più costosi ma, del resto, è risaputo che la qualità si paga.

– Philips fc7080/01 aquatrio pro: la nostra recensione

Philips FC7080/01 AquaTrio Pro Pulizia...
  • 3-in-1: aspira, lava e riduce i tempi di...
  • Tecnologia: spazzole rotanti a tripla...
  • Potenza: 500W
  • Capacità: 0.65 l
  • Lunghezza cavo: 8 mt

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver esposto le impressioni iniziali in merito a questo rivoluzionario strumento di pulizia, siamo finalmente pronti a proporre la sua recensione. Con essa, andremo ad analizzare più nel dettaglio tutte le sue caratteristiche, sia dal punto di vista strutturale, che da quello tecnico e funzionale.

Cercheremo infine di capire se e quanto convenga acquistare un prodotto così all’avanguardia, soprattutto a fronte del suo prezzo nient’affatto economico.

Design estetico e aspetti strutturali

Dal punto di vista estetico, questa lavapavimenti ad acqua presenta un aspetto particolarmente tecnologico e all’avanguardia.

Il suo bastone portante è un tutt’uno con il corpo centrale, con il quale non sussiste un vero stacco: partendo dalla parte superiore, infatti, troviamo subito la pratica maniglia dotata di un’impugnatura ergonomica, ideale per essere afferrata senza alcuna difficoltà.

Procedendo verso il basso, invece, il bastone si allarga leggermente, terminando nella spazzola finale che, data la doppia funzione di questo strumento, assomiglia molto a quelle classiche rettangolari tipiche delle scope elettriche.

Questo aspetto così solido e ben piantato, va a braccetto con il peso che, come abbiamo avuto modo di vedere, non rientra fra i più leggeri, arrivando a sfiorare i sette chili. Ciò potrebbe creare qualche difficoltà nell’atto di sollevare la nostra Philips, sebbene la sua struttura maneggevole ed ergonomica potrebbe venirci incontro in tal senso.

Alimentazione e capienza dei serbatoi

Come abbiamo giù specificato nel paragrafo precedente, uno dei maggiori punti di forza di questo prodotto è dato dal suo lungo cavo di alimentazione che, grazie ai suoi 7 metri, è in grado di garantire una notevole libertà di azione.

Degno di nota è poi il fatto che esso possa essere facilmente tenuto in ordine grazie al pratico avvolgicavo presente nella parte posteriore, in maniera tale da non rischiare mai di aggrovigliarlo.

Se questo rappresenta già un grosso vantaggio, lo è ancora di più la presenza di due serbatoi distinti al posto di uno solo, di cui uno ideato per l’acqua pulita (0,65 l) e l’altro per l’acqua sporca (0,8 l).

Parliamo, in entrambi i casi, di due ottime capienze, in grado di offrire una buona autonomia di lavoro e di evitarci di dover continuamente rabboccare il primo contenitore e svuotare il secondo.

Degno di nota, inoltre, è il fatto che sia stato inserito anche un eccellente sistema di filtraggio dell’acqua, certificato come antiallergenico dallo European Centre for Allergy Research Foundation.

Ciò rappresenta una misura di sicurezza da parte della Philips che, come si evince facilmente da questo fatto, si dimostra molto attenta alla salute e al benessere dei suoi clienti.

Potenza e funzionalità

Come abbiamo già anticipato nella panoramica generale, la potenza della nostra lavasciuga per pavimenti è abbastanza contenuta, in quanto parliamo soltanto di 500 watt.

Ciò implica, di conseguenza, un consumo piuttosto basso, con conseguente risparmio sulla bolletta, risparmio ottenuto anche grazie al fatto che questo prodotto sia riuscito a guadagnarsi una bella A nella classe relativa all’efficienza energetica.

Soffermandoci a guardare le sue prestazioni, l’attenzione si concentra inevitabilmente sull’ottima spazzola di cui questa Philips Aquatrio è dotata: di forma rettangolare e particolarmente sottile (il che la rende perfetta per pulire sotto i mobili e sotto al letto), essa è provvista di due rulli in microfibra controrotanti che, in quanto tali, arrivano a eliminare con facilità anche lo sporco più resistente e ostinato.

Dopo aver spazzato via anche il più piccolo granello di polvere grazie alla potenza ciclonica di cui questo strumento è dotato, esso è pronto ad occuparsi del lavaggio dei nostri pavimenti e non solo, in quanto risulta ottimo anche se lo si usa in qualità di lava parquet.

Si tratta, in sostanza, di una scopa\lavapavimenti ideata per la pulizia e il lavaggio di tutte le superfici, a patto però che siano orizzontali, il che ci porta direttamente alla prossima, dolente sezione: quella degli accessori (mancanti).

Kit di accessori e versatilità

Siamo dunque arrivati a presentare quello che potrebbe essere considerato il peggiore difetto della Philips Aquatrio, vale a dire il fatto di non possedere alcun kit di accessori, il che va inevitabilmente ad annullare la sua versatilità.

Come abbiamo affermato poc’anzi, infatti, questo prodotto risulta idoneo per la pulizia delle sole superfici orizzontali e niente di più. L’unica spazzola che possiede è quella agganciata al suo bastone portante e nella confezione non ne sono presenti altre.

Di conseguenza, essa non è in grado di garantire una pulizia a 360°, ma è limitata ai soli pavimenti e tappeti: un fatto che non può che essere considerato una forte limitazione.

Giunti a questo punto, dopo aver analizzato con precisione tutte le specifiche tecniche della Philips Aquatrio Pro FC7080/01 e averne proposto la relativa recensione, siamo finalmente pronti a rispondere alla fatidica domanda: è uno strumento di pulizia che vale la pena acquistare? Rispondiamo nella conclusione.

– Conclusione

In base a quanto emerso dalla nostra guida, questo modello a marchio Philips offre sia motivi per acquistarlo che motivi per non acquistarlo. La scelta non è semplice, in quanto bisogna tenere in considerazione diversi fattori e rapportarli tutti al costo con cui esso è messo in vendita che, ricordiamo, non è affatto economico.

Come sempre, tutto dipende dalle proprie esigenze e da ciò che si sta cercando. Questo strumento è in grado di agire sia come scopa elettrica che come lavapavimenti e molte persone potrebbero gradire questa sua doppia funzionalità.

D’altro canto, è altrettanto vero che ciò non porta ad alcun vantaggio sul piano economico, in quanto a questo prezzo è possibile acquistare due strumenti pulenti separati, ciascuno dei quali in grado di svolgere una sola funzione, ma a livelli da top di gamma.

La scelta, in questo caso, risulta pertanto molto soggettiva e dipende anche dal tipo di prodotto che si sta cercando: se ne vogliamo uno che ci garantisca una pulizia della casa a 360°, per esempio, allora questo modello Philips non fa evidentemente per noi.

Se, al contrario, questa sua duplice funzionalità ci stuzzica e il prezzo elevato non costituisce un problema, allora potremmo tutto sommato tenerlo in considerazione per un eventuale acquisto.

Serena - La Pimpa