Se avete deciso di acquistare la migliore pentola di terracotta disponibile sul mercato è perché volete sperimentare una cucina più salutare. Dati i molti modelli presenti in commercio, tuttavia, la scelta potrebbe risultarvi un po’ difficile.

In questa guida trovate quindi una selezione di tegami in coccio da noi personalmente testati, come per esempio l’Amazing Cookware, ideale sia per i neofiti che per i cuochi più esperti. In alternativa, se amate l’eccellenza italiana, potete optare per la casseruola Brunella del brand Colì Maioliche e Terracotte.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Dimensioni: 24x12cm
  • ✔ Capacità: 5,5L
  • ✔ Ci Piace: Qualità Made in Italy
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni: 46x30cm
  • ✔ Capacità: 5L
  • ✔ Ci Piace: Capiente e pratica
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni: 20x20cm
  • ✔ Capacità: 5L
  • ✔ Ci Piace: Adatta a diverse preparazioni
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni: 40x28cm
  • ✔ Capacità: 2,5L
  • ✔ Ci Piace: Estetica di altà qualità
  •  
Controlla Prezzo

Infine, abbiamo anche selezionato un set di tegami progettati per la cottura al forno. Se siete curiosi di scoprire chi li produce, non vi resta che proseguire con la lettura.

– LE MIGLIORI PENTOLE DI TERRACOTTA DEL 2020

In commercio si trovano davvero tanti modelli di pentole di terracotta. Uno dei modelli più comunemente prodotti e apprezzati è il tegame, cioè la pentola dalla forma classica più versatile e amata soprattutto per la cottura dei risotti e dei secondi a base di carne e pesce.

In via generale le più piccole hanno un diametro di circa 12 centimetri e le più grandi di circa 22 o 24 centimetri. Con le casseruole invece si possono realizzare infinite pietanze, dai sughi alle vellutate, passando anche dalle carni e dai primi piatti. Si tratta di una pentola bassa e con manico, simile nella forma ad una padella, ma ovviamente più massiccia. Le misure sono pressoché uguali al diametro delle casseruole.

Per cuocere piatti umidi e che richiedono molte ore sul fuoco sono ideali le pentole di terracotta dette, appunto, umidiere. Queste hanno una forma simile a quella delle casseruole, ma con il fondo più bombato, così che i succhi dei cibi ed i liquidi non evaporino facilmente. La versione più piccola di solito parte dai 14 centimetri di diametro e si arriva ai 24 del modello più grande. Altrettanto utili ed apprezzate sono le marmitte, pentole di terracotta molto alte e ideali per la cottura di minestre e zuppe.

Queste sono disponibili anche in versione piccola, da 14 centimetri di diametro e possono arrivare fin oltre i 26 centimetri di diametro. Sono un pò meno maneggevoli rispetto alle altre per il loro peso, ma assicurano pietanze succose, aromatiche e molto gustose. Infine, un modello molto originale e tipico del canavese è la tufeja, una pignatta classica e antica in terracotta marrone che si usava per la cottura in forno nelle cucine a legna o nel camino.

Questa pentola restava a contatto col calore anche per 6 o 12 ore di seguito e le versioni moderne possono essere utilizzate sia sui fornelli che nel forno, anche a legna. È perfetta per minestroni e pietanze di legumi e la dimensione viene identificata non in centimetri del diametro, ma nella capacità in litri. Tra le più piccole quelle da circa 3 litri, mentre le più grandi contengono anche 5 litri.

I brand più moderni poi, realizzano piccoli tegami da forno, ideali per soufflé e dolci, ma anche per monoporzioni da servire durante cene e pranzi con gli amici, o per realizzare piccoli assaggi di più ricette. Queste ultime sono soprattutto nel modello a cocotte, disponibili anche con singolo coperchio e dai colori anche molto moderni.

Inoltre, alcuni esemplari di pentole di terracotta moderne, sono più leggere, maneggevoli e con spessori ridotti, ma l’efficienza è comunque ottima e garantita. Ecco di seguito l’elenco delle migliori pentole di terracotta selezionate tra gli ultimi modelli sul mercato.

1. Pentola di terracotta Colì Maioliche e Terrecotte

Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650...
  • Diametro 24 cm
  • Altezza 12 cm senza Coperchio, Altezza 15 cm con...
  • In terracotta

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Tra le migliori pentole in terracotta, dobbiamo obbligatoriamente menzionare il tegame proposto da Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650: brand italiano e garantito, sinonimo di qualità e sicurezza. Questo modello in terracotta con coperchio è realizzato in maniera molto fine ed è tra i top di gamma delle pentole di terracotta sul mercato. Il diametro è di 24 cm x 12 cm di altezza e la capienza è ottimale per diverse tipologie di pietanze. Minestre, stufati, carni, pesci e verdure saranno cotte alla perfezione all’interno di questa pentola a casseruola in terracotta.

Si può utilizzare sia sui fornelli a gas classici, sia sui modelli più tecnologici ad induzione e in vetro ceramica. La resistenza e la solidità sono ottimali e il prodotto si mantiene molto bene nel corso degli anni, anche se utilizzato spesso, l’importante è lavare accuratamente la pentola come suggerito dal produttore. Inoltre, la casseruola può anche essere lavata in lavastoviglie, oppure sfruttando i classici detergenti per piatti delicati e acqua calda corrente.

Questo prodotto unisce l’autenticità e la salubrità di una pentola artigianale vecchio stampo, alle moderne tecniche di lavorazione che consentono un uso ed una pulizia con tecniche moderne. La pentola Brunella è smaltata sia internamente che esternamente ed ha una colorazione marrone scuro decisamente interessante e abbinabile a qualsiasi stile di cucina.

Grazie ai suoi due manici laterali si può sistemare facilmente sul fuoco e trasportare anche in tavola. Infine, il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo e questa pentola è ideale sia per chi si approccia per la prima volta alla cucina in coccio, sia per chi è un esperto.

2. Pentola di terracotta Amazing Cookware per cottura lenta

Offerta
Amazing Cookware - Pentola in...
  • Adatta per la cottura in forno, sui fornelli a gas...
  • Lavabile in lavastoviglie ed adatta al congelatore
  • Praticamente antiaderente
  • Finitura di alta qualità grazie alla sua...
  • Adatta al calore diretto

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa è un’altra pentola in terracotta ideale sia per principianti che per esperti e può essere usata per cucinare qualsiasi tipo di pietanza, dalle zuppe, agli stufati, le minestre e tanto altro. La sua capienza è ampia: 5 litri ed è dotata di coperchio e due manici laterali comodi e pratici. Si tratta di una casseruola, smaltata esternamente, con superficie interna in ceramica antiaderente che impedisce agli alimenti di attaccarsi.

Anche questa pentola può essere lavata in lavastoviglie o a mano con acqua calda e detersivo delicato per stoviglie, oppure con acqua e limone come si faceva una volta. La pentola in terracotta si presta bene alla cottura sui fuochi a gas ed elettrici tradizionali e anche all’uso in forno classico e nel microonde.

Questo modello può essere l’ideale per le famiglie numerose o per chi ha spesso ospiti a pranzo o a cena; è versatile e permette infinite tipologie di cottura sia tradizionali che più moderne, sfruttando anche elettrodomestici di nuova generazione. La colorazione è aranciata, tipica della terracotta e perfetta da abbinare ad altri complementi in coccio da portare in tavola per una mise en plas rustica ma raffinata. Il rapporto qualità prezzo è davvero molto buono anche per questo modello, considerato tra i migliori e più salutari di pentole di terracotta.

3. Pentola di terracotta bombata Colì Maioliche e Terrecotte

Colì Maioliche E Terrecotte Dal 1650...
  • Diametro 20 cm, capacità 5 litri, 100% made in...
  • Pentola bombata in terracotta, ottime per cotture...
  • Dalla tradizione alle tua cucina per la...
  • Prodotto smaltato con materiali atossici e...
  • I prodotti colì posso essere utilizzati nei...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Pentola bombata con coperchio Brunella, realizzata da Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650, brand italiano di rilievo del settore. Questo modello ha una capacità di ben 5 litri ed un diametro pari a 24 cm nella parte più bassa e di 20 cm nella parte superiore. La pentola in terracotta è smaltata esternamente ed internamente e può essere utilizzata per realizzare cotture lente e salutari e la realizzazione di svariate tipologie di ricette.

In questa pentola è ideale anche la cottura del ragù, di sughi, di pietanze con carne e pesce come protagonisti, dei legumi e di tanto altro. Questo modello, resiste fino a 250° centigradi e si può utilizzare sia sui classici fuochi a gas o elettrici, sia nel microonde che nel forno tradizionale.

Questo strumento può essere sfruttato anche per servire le pietanze in tavola, aiutandosi nel trasporto grazie ai due manici laterali. Il colore è marrone scuro e interno chiaro, in color terracotta: un must nella tradizione culinaria rurale, ma abbinabile anche ad una mise en plas più contemporanea.

4. Pentola di terracotta Römertopf Modern Look

Offerta
Römertopf 120 05 Modern Look - Teglia...
  • Römertopf Rostiera in ceramica dal look moderno,...
  • È perfetto per fino a 6 persone o un contenuto di...
  • La teglia è realizzata in argilla e ceramica....
  • Dimensioni: circa 39,0 x 27,0 x 19,5 cm, volume 4...
  • Contenuto della confezione: Rostiera media Modern...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa rostiera di Römertopf rientra tra le migliori pentole in terracotta attualmente in commercio. Si tratta di una sorta di teglia rettangolare, Made in Germany, che può essere utilizzata per la cottura delle carni, anche con i loro contorni di verdure. In questa la cottura sarà lenta, uniforme e salutare: i succhi resteranno all’interno della teglia e non evaporeranno e con loro anche i nutrienti ed il gusto dei cibi. Non è necessario aggiungere grassi e le carni resteranno tenere e gustose.

La capienza di questo tegame in terracotta è di circa 4 litri e adatta per 6 commensali, la lunghezza è di circa 39 cm, 27 cm di altezza e 19 di profondità. Anche questa pentola in terracotta può essere lavata in lavastoviglie, oppure a mano e adatta alla cottura in forno. Per un utilizzo ad hoc è sempre bene seguire le indicazioni del produttore. Il design è molto accattivante, la forma rettangolare presenta scanalature sui lati della rostiera e sul coperchio, con l’inconfondibile marchio sulla parte superiore.

5. Pentole di terracotta da forno Cassiano Fabio

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questi 6 tegamini per cottura in forno sono firmati da Le Terrecotte di Cassiano Fabio e sono Made in Italy. I prodotti sono smaltati sia internamente che esternamente, con materiali atossici e sicuri, che regalano ai tegamini un aspetto rustico e molto gradevole. Sono tutti dotati di piccoli manici laterali, perfetti per agevolare lo spostamento o la messa in tavola: ogni tegamino può diventare il piatto di portata per ogni ospite o commensale.

Il produttore consiglia il lavaggio solo a mano, il che significa che questa pentola non può essere lavata in lavastoviglie. Per preservare il più a lungo possibile la terracotta e si può usare sia il detersivo per stoviglie, purché delicato, o semplicemente acqua e limone, come si faceva un tempo. All’interno dei tegamini si può cucinare di tutto, dalle minestre ai legumi, fino a soufflé e pasticci di pasta.

La cottura avverrà nel forno tradizionale e permetterà di conservare le proprietà organolettiche degli alimenti e senza aggiungere grassi. Sono stoviglie garantite e sicure, dal diametro di 14 cm l’una, pratiche e belle da vedere e da esporre in cucina o a tavola.

6. Pentola di terracotta classica Röemertropf

ROEMERTOPF Römertopf 2 111 05 - Teglia...
  • Il modello standard in una dimensione universale...
  • Taglia: 34,5 x 22,5 x 17,0 CM
  • Tradizionale Progettazione e Impugnatura a...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa teglia Made in Germany firmata Röemertropf è ideata per la cottura in forno e garantisce una cottura uniforme e salutare di verdure, pesce e carne. Esistono poi dei veri e propri ricettari del marchio, dove trovare infinite ricette e anche quelle di dolci gustosi e sani. Il design è classico ma impreziosito da incisioni che rappresentano i vari alimenti utilizzabili nella pentola in terracotta.

Inconfondibile e anche simbolo di qualità è il brand marchiato sulla parte superiore del coperchio. Comoda è anche la scanalatura superiore, che permette la facile apertura del coperchio stesso. La teglia si può anche usare in tavola, per servire con eleganza le varie pietanze. Il prodotto è per 4 portate, o persone e la lunghezza è di 34 cm, la profondità di 17 e l’altezza pari a 22,5 cm.

– Come scegliere la migliore pentola di terracotta

Oltre ad elencare le migliori e più salutari pentole di terracotta, è indispensabile soffermarsi sulle particolarità di questo materiale antico ma anche molto moderno, un vero evergreen e non solo in cucina. Il coccio, o terracotta è una ceramica particolare, cioè un materiale inorganico estremamente duttile e in natura si trova in uno stadio molle, molto malleabile e lavorabile. In cottura invece si irrigidisce, si solidifica e diventa molto resistente.

La composizione della terracotta varia a seconda del luogo di estrazione, ma in via generale è formata da argilla, silice, quarzo, ossidi di ferro e alluminio e feldspati, tutti in quantità variabili. Questo materiale è anche un sorprendente isolante termico, per questo le pentole così realizzate tengono molto bene il calore, non lo disperdono e lo rilasciano lentamente e costantemente, anche quando la sorgente di calore viene spenta.

Le cotture lunghe e che sono ideali se svolte a fiamma bassa, che non ammettono sbalzi termici e dispersioni di calore sono quelle che tradizionalmente si fanno con le pentole di terracotta e fin dai tempi antichi. Risotti, pasticci al forno, stufati, lessi di carne, arrosti, spezzatini, brodi, salse, zuppe e minestre e tanti altri piatti si possono realizzare con questo materiale davvero unico.

Non solo, grazie ai tegami, alle rostiere e pirofile, alle casseruole e pentole in coccio non c’è nemmeno bisogno di aggiungere grassi e le pietanze risulteranno sane, leggere, ma sempre gustose e aromatiche. Infatti, come già detto, gli aromi vengono mantenuti e non dispersi, mentre i succhi dei vari cibi si sciolgono lentamente e dolcemente e restano all’interno della pentola in terracotta, senza evaporare.

In commercio si trovano set completi di pentole, ma anche modelli singoli dalle forme e dimensioni più svariate, sia in terracotta naturale che smaltata. Estremamente importante è attenersi alle istruzioni d’uso del produttore, sia in fase di cottura che lavaggio.

– Come preparare e lavare le pentole in coccio

Le pentole in coccio sono disponibili in tantissimi modelli diversi, ideali per cuocere davvero qualsiasi pietanza. Solitamente però, questo genere di pentole sono usate per cucinare risotti, zuppe, minestre, stracotti e spezzatini, vellutate e tutti piatti che prevedono cotture lunghe. In via generale sono pentole che durano davvero a lungo inalterate e necessitano solo di pochi accorgimenti d’uso e manutenzione.

Ad esempio, prima di utilizzarle andranno tenute in acqua fredda per circa 12 ore, questo servirà ad idratare il coccio o la terracotta e si eviteranno fratture o rotture durante la cottura. Finito l’ammollo, le pentole in terracotta dovranno essere fatte asciugare all’aria aperta e capovolte, ma lasciando uno spiraglio così che si asciughino del tutto e in profondità.

Secondo tradizione, o i cosiddetti metodi della nonna, si può anche strofinare uno spicchio d’aglio sulla superficie interna della pentola in terracotta, dopo che questa si sarà asciugata del tutto all’aria. Questa operazione servirà ad ostruirne i pori e poi si passerà ad un semplice lavaggio con acqua tiepida per eliminare l’odore di aglio.

Ovviamente è bene rifarsi alle specifiche istruzioni riportate dal produttore, oppure spiegate dall’artigiano ove acquisterete queste tradizionali e accattivanti pentole in terracotta marrone. Per lavare al meglio le pentole dopo l’uso invece, si può utilizzare un sapone delicato oppure una soluzione di acqua e succo di limone, come vuole la tradizione.

– Altri accorgimenti

Per poter conservare le pentole di terracotta al meglio ed evitare che si deteriorino o si crepino, è bene non solo lavarle come descritto prima, ma anche prestare attenzione ad altri aspetti.

Ad esempio è consigliabile usare queste pentole, qualsiasi sia il loro formato, con uno spargifiamma e non direttamente sul fuoco. Questo perché la terracotta è un materiale sì sicuro e durevole, ma anche delicato e potrebbe bruciarsi e macchiarsi di segni neri, o ancora rompersi per lo sbalzo termico eccessivo e improvviso.

Non solo, secondo la tradizione culinaria e le regole tramandate, è meglio abbinare una pentola in terracotta ad un piatto specifico, o simile ed utilizzarla solo per quello. Questo per un fatto anche organolettico, in quanto la terracotta assorbe gli odori e le fragranze ed è normale che, anche se lavata accuratamente, mantenga un minimo di profumo di alimenti.

Inoltre, è bene sempre acquistare la pentola in terracotta presso rivenditori sicuri, dove sono presenti brand certificati e garantiti. Mentre se si vorranno prediligere le pentole o casseruole di fattura artigianale, meglio orientarsi su veri maestri del settore e in Italia ce ne sono davvero moltissimi. Detto questo, si consigliano i modelli non smaltati se la provenienza della pentola in terracotta non vi convince del tutto.

In questo modo eviterete possibili contaminazioni dovute alla patina di smalto. Se invece l’acquisto è fatto in luoghi ad hoc, allora optate per la pentola in terracotta che più vi piace, grezzo o smaltato che sia. Per smuovere e rimestare i cibi in cottura e, anche per servire le pietanze, è indispensabile utilizzare un mestolo, una spatola o un cucchiaio di legno.

Si eviterà così di graffiare il fondo o le pareti del coccio, mantenendolo ancora più a lungo intatto e poi l’abbinamento legno e terracotta darà visivamente un aspetto ancora più rustico e famigliare, antico e gradevole. Per il resto usate sempre il buon senso durante la cottura, tenete le pentole fuori dalla portata dei bambini e assicuratele in luoghi comodi, dove non possano nemmeno cadere da sole.

Ricordate le presine ed i guantoni perché la pentola in terracotta mantiene il calore e rischiereste di scottarvi. Esistono poi veri e propri manuali di cucina in coccio, per darvi idee e suggerimenti pratici su cotture ed utilizzi.

– Le cotture ideali

Le pentola in terracotta permette una cottura uniforme dei cibi, lenta e in grado di mantenere intatti i nutrienti ed esaltare gli aromi e gusti dei vari cibi. Con queste pentole, disponibili in diversi formati e modelli, è possibile cucinare davvero di tutto. Ad esempio si potranno realizzare anche semplici brodi, miscelando acqua, pepe e sale, olio extra vergine, pomodori, sedano, carote, cipolla, aglio a piacere ed erbette aromatiche.

I sughi di pomodoro poi saranno squisiti e si potranno realizzare infinite varianti, perfetti anche da conservare poi in freezer ed usare al bisogno. Tutte le pentole certificate e sicure in coccio sono perfette per cucinare tutti, o quasi, i piatti della tradizione italiana. Non solo, queste stoviglie sono ideali soprattutto per la cottura lenta dei legumi, mantenendo al loro interno una temperatura costante e perfetta per la massima resa del gusto.

Un accorgimento da vero chef è quello di aggiungere il sale, l’olio o la salsa di pomodoro solo alla fine della cottura, quando si sarà spento il fuoco. In questo modo la pelle dei legumi non si indurirà in cottura e la digeribilità sarà maggiore. Stufati, spezzatini, bolliti e arrosti sono altre pietanze che, se cucinate nel coccio sorprenderanno per il gusto, il profumo e la morbidezza delle carni.

Con la pentola di terracotta si possono cucinare carni e verdure, eseguire cotture sotto sale, realizzare soufflé e anche dolci cremosi e soffici. Qualsiasi ricetta è la benvenuta nei recipienti in coccio: provare per credere.

– Conclusione

Se siete arrivati a leggere sin qui, allora vi siete fatti una cultura approfondita sulle pentole in terracotta e conoscete perfettamente tutti i vantaggi che questo materiale è in grado di offrire. Dunque che cosa state aspettando? Correte subito ad acquistare il tegame che preferite e scoprite un modo di cucinare più sano e gustoso.

Potrebbero anche interessarti:
Migliori pentole per induzione: la cucina del futuro!
Le migliori padelle e pentole in pietra. Classifica e opinioni dei consumatori
Le migliori batterie di pentole testate per voi. Scopri la classifica 2019/2020

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)