Se amate stare ai fornelli, di sicuro sapete che la cosa in assoluto più importante è scegliere solo ingredienti di prima qualità, che siano freschi e quanto più genuini possibile.
Pensare però che solo gli ingredienti facciano la differenza è sbagliato, anche la qualità degli strumenti utilizzati ha infatti il suo peso. E ovviamente tra gli strumenti che coloro che amano la cucina utilizzano di più ci sono le pentole.
Negli ultimi anni stanno avendo un successo davvero eccezionale le pentole antiaderenti che permettono infatti di evitare che il cibo si attacchi e si bruci e offrono l’opportunità di ottenere una cottura davvero molto omogenea.
L’utilizzo delle pentole antiaderenti migliori disponibili oggi sul mercato permette di dare vita anche a piatti molto più leggeri e genuini.
Perché?
Semplice, grazie infatti alla loro capacità di non far attaccare i cibi, non c’è la necessità di utilizzare grandi quantità di olio. Anche un filo di olio soltanto permette quindi di cucinare al meglio.
I piatti risulteranno quindi meno oleosi, meno grassi, più leggeri, sia nelle calorie che nel gusto. Queste pentole quindi sono la scelta ideale anche per tutti coloro che vogliono prestare attenzione alla linea o che vogliono comunque riuscire a seguire un’alimentazione che sia quanto più sana possibile.
>> Cerchi una batteria di pentole nuove ? Leggi la nostra guida <<
Andiamo insieme a scoprire allora quali sono le caratteristiche più importanti delle pentole antiaderenti e come scegliere quelle più adatte in base alle proprie esigenze.
Pentole antiaderenti migliori: La ceramica
Il teflon è stato sino a qualche anno fa l’unico materiale utilizzato per la realizzazione di pentole antiaderenti. Negli ultimi tempi però il teflon è stato abbandonato, lasciando spazio a materiali che risultano molto più sicuri. Purtroppo infatti sembra che a temperature elevate il teflon possa essere pericoloso per la salute.
Tra i materiali più interessanti per la realizzazione delle pentole antiaderenti dobbiamo ricordare la ceramica. La ceramica è un materiale del tutto atossico. Molto resistente e dalla superficie in alcun modo porosa, questo materiale risulta perfetto per dare vita ad eccellenti pentole antiaderenti. Il problema è che le pentole sono solo rivestite con questo materiale o meglio, con delle vernici che contengono quantità di polveri ceramiche.
Questo significa prima di tutto che possono essere presenti delle sostanze potenzialmente dannose per la salute e che quindi è bene sempre evitare di aumentare la temperatura in modo eccessivo. Significa anche che non sempre la resistenza della pentola è garantita, il rivestimento potrebbe infatti risultare poco compatto e quindi utilizzo dopo utilizzo sfaldarsi.
Come abbiamo appena detto la ceramica è solo il rivestimento. Con che materiale è realizzato l’esterno?
Può essere in alluminio che è la scelta ideale per coloro che vogliono una maggiore leggerezza, in acciaio che è perfetto per coloro che desiderano una resistenza impeccabile o l’acciaio inox che è senza dubbio il migliore in quanto permette di ottenere una distribuzione del calore semplicemente ineccepibile.
Pentole antiaderenti migliori in pietra
La pietra lavica, formatasi a seguito della solidificazione della lava dei vulcani, è una scelta migliore. Permette di cuocere in modo uniforme ogni tipologia di pietanza perché ha la capacità di accumulare calore e conservalo a lungo.
Proprio per questo motivo le pentole in pietra lavica sono perfette anche per mantenere il cibo caldo dopo la cottura. Dobbiamo ricordare che si puliscono con grande facilità proprio perché nessun tipo di cibo va ad attaccarsi al fondo della pentola.
Questo permette anche di evitare il formarsi di cattivi odori, caratteristica tipica invece delle pentole prive di rivestimento che poteva compromettere il sapore dei cibi.
Si tratta di pentole in cui anche il rivestimento è interamente realizzato in pietra e questa caratteristica va indubbiamente a loro vantaggio.
Pentole antiaderenti migliori quale scegliere
Il materiale della pentola non è l’unica caratteristica da prendere in considerazione al momento della scelta:
- Peso. Le pentole antiaderenti migliori non sono troppo pesanti: la leggerezza infatti permette di maneggiare la pentola nel miglior modo possibile. Non sono però neanche troppo leggere, altrimenti c’è il rischio che, una volta sui fornelli, si capovolgano a seguito anche di un piccolo urto.
- Manico. Il manico non deve essere troppo pesante altrimenti sarà impossibile maneggiare la pentola nel modo adeguato. Sono disponibili sia manici in plastica che manici in metallo. Entrambi eccellenti, la scelta dipende solo dall’utilizzo che se ne vuole fare. I manici in plastica sono più leggeri e maneggevoli, perfetti quindi per i cuochi meno esperti. Per maneggiare i manici in metallo ci vuole un po’ più di dimestichezza, ma offrono maggiore stabilità alla pentola, soprattutto se si tratta di una padella. Permettono inoltre di mettere la pentola direttamente in forno, proprio come fanno i veri chef.
- Fondo. Il fondo di una buona pentola antiaderente dovrebbe sempre essere piuttosto spesso in modo a permettere una migliore distribuzione del calore.
- Dimensioni. Le pentole antiaderenti sono ovviamente disponibili di ogni possibile dimensioni ed è molto importante prendere i considerazione questa caratteristica al momento dell’acquisto. Risulta infatti del tutto inutile acquistare una pentola immensa, se poi andrete sempre a cucinare per due persone soltanto.
Ci sentiamo in dovere di darvi un ultimo consiglio. Le pentole antiaderenti si graffiano molto più semplicemente rispetto alle altre tipologie di pentole.
Prevenire questi graffi è possibile, basta infatti evitare di utilizzare gli utensili da cucina in metallo. Sono disponibili infatti sul mercato molti utensili in legno, in gomma o in silicone che sono altrettanto efficienti e che non vanno in alcun modo a rovinare la superficie delle pentole.
>> Leggi anche il nostro articolo sulle pentole elettriche <<
Adesso avete in mano tutte le informazioni necessarie per acquistare delle padelle antiaderenti davvero eccezionali. Vedrete che non ve ne pentirete, un valido aiuto in cucina per pietanze che finalmente non si attaccano né si bruciano!
- Acero giapponese: info e consigli su questa splendida pianta - 8 Maggio 2021
- I vantaggi della caldaia a condensazione: a chi conviene realmente installarla - 8 Febbraio 2021
- Battiscopa da esterno: idee e soluzioni (2021) - 28 Gennaio 2021