Avete mai pensato a un salotto con parete in pietra?
Tra tutti gli ambienti della nostra casa, si sa, questo è forse il locale a cui teniamo di più. Oltre a rappresentare il fulcro della nostra vita domestica, infatti, è la sala che più di ogni altra si pone come vero e proprio “biglietto da visita” della nostra casa.
Quando facciamo accomodare i nostri ospiti, solitamente, per prima cosa li portiamo in salotto e, da buoni padroni di casa quali siamo, ci teniamo a fare bella figura e a stupirli con un arredamento di charme.
E quale modo migliore di farlo se non sfoggiando questo tipo di parete così elegante e raffinato?
Qui di seguito troverete una serie d’interessanti consigli che vi aiuteranno a trasformare il vostro soggiorno in un autentico luogo di charme!
– Parete in pietra: come e perché sceglierla
Il fascino di una parete in pietra è innegabile e questo vale sempre e comunque, a prescindere da dove la si collochi.
Un salotto con questo tipo di parete, tuttavia, possiede quel non so che di particolare in grado di affascinare chiunque vi entri, instillando un immediato senso di benessere e tranquillità, oltre che di ammirazione, per la raffinatezza dell’ambiente.
Per poter raggiungere questo risultato, tuttavia, è importante proporre pareti rivestite in pietra che non facciano a pugni con l’arredamento della stanza e, per fare ciò, occorre scegliere il tipo giusto tra quelli presenti sul mercato.
Pareti in pietra naturale
Questa è la soluzione perfetta se siete degli amanti della semplicità, delle tradizioni e non disdegnate un tocco di rusticità un po’ campagnolo, come ad esempio una bella parete in pietra con camino.
Se vi rispecchiate in questo tipo di persona, allora l’ideale per voi è la pietra grezza, ricavata da minerali quali l’ardesia, il granito, la quarzite e l’arenaria. A vostra discrezione, potete scegliere di costruire la parete utilizzando soltanto uno di questi materiali o, in alternativa, decidere di mescolarli tra di loro.
Si tratta ovviamente della soluzione più costosa, ma il risultato parla da solo: scegliendo questo tipo di pietra per interni, infatti, conferirete al vostro salotto quel delizioso tocco rustico che gli mancava e che tanto si sposa con la vostra personalità da veri tradizionalisti.
Pareti in pietra ricostruita
Se siete delle persone che non amano spendere grosse cifre e preferite soluzioni più modeste, le pareti rivestite in pietra ricostruita sono ciò che fanno per voi.
Ottenute miscelando diversi tipi ci cemento, infatti, hanno un costo decisamente più economico e, se realizzate con cura, appaiono pressoché identiche alle pareti in pietra naturale, tanto da rendere difficile distinguere le une dalle altre. Anche in questo caso, quindi, il risultato sarà senz’altro ad effetto sicuro!
Pareti in mattoni
Questa è in assoluto la soluzione più economica a disposizione sul mercato ma, non per questo, meno di charme. Una parete in mattoni, infatti, fa comunque la sua bella figura e consente di dare al vostro soggiorno un delicato tocco mediterraneo che i vostri ospiti apprezzeranno di sicuro.
In questo caso, potete scegliere liberamente sia la misura dei mattoni che il loro colore, in base all’arredamento del vostro salotto. Qualunque siano le vostre preferenze, potete essere sicuri del fatto che le pareti in pietra di mattone trasformeranno il soggiorno in un ambiente caldo e colorato.
– Parete in pietra: dove e come collocarla
Abbiamo esaminato i diversi tipi di pareti in pietra per soggiorno presenti sul mercato, soffermandoci sulle varie tipologie sia dal punto di vista descrittivo che da quello economico.
Ora passeremo a parlare di un altro aspetto ugualmente importante, vale a dire dove e come collocare il vostro rivestimento effetto pietra. Si tratta di una scelta nient’affatto facile, che dev’essere fatta nel rispetto della struttura architettonica dell’ambiente e del suo arredamento.
Qui di sotto vengono proposte alcune soluzioni affascinanti che possono essere prese come esempio, sempre tenendo conto di come si presenta il nostro soggiorno.
Parete in pietra con camino
La parete in pietra con camino, tra tutte le soluzioni, è probabilmente quella che in assoluto trasmette un maggior senso di charme e raffinatezza, oltre che di calore, naturalmente.
Molte sono le opzioni attuabili per questa soluzione: si può scegliere, per esempio, un camino ad angolo, tale che il rivestimento si fonda perfettamente con il resto delle pareti e vada così a creare un piacevole senso d’insieme.
Se siete amanti delle tradizioni, invece, quello che fa per voi è il classico camino incassato in una parete in pietra di mattone, perfetto se volete conferire al vostro salotto un tocco di romantica rusticità.
Parete in pietra con tv
Un’altra idea che potrebbe rivelarsi vincente è quella della parete in pietra con tv. Si tratta di una soluzione che unisce il classico al moderno, l’antichità alla tecnologia ed è consigliata per tutti coloro che, pur amando il salotto con parete in pietra, non vogliono rinunciare alle soluzioni più moderne e avanzate.
Se sentite di appartenere a questa categoria, allora questa è la soluzione che fa per voi!
Molti, infatti, sono i modi con cui potete sbizzarrirvi: ad esempio, potete creare un semplice rivestimento in pietra inserito direttamente nel muro preesistente e sul quale collocare la vostra televisione: in questo modo, l’effetto sarà limitato e meno invasivo, perfetto se prediligete le soluzioni più semplici.
Se, al contrario, preferite consacrare alla pietra l’intera parete, allora non avete che da scegliere il materiale più confacente al vostro salotto, accostando i colori con gusto e nel pieno rispetto dell’arredamento circostante.
Parete in pietra con camino e tv
Un’idea geniale, nel caso vogliate lasciare i vostri ospiti a bocca aperta, è quella di unire le due soluzioni in una: potete infatti creare un’intera parete in pietra con tv e, contemporaneamente, anche una parete in pietra con camino.
Come? Semplicemente, inserendo nella vostra parete di pietra sia la tv che il camino.
Naturalmente, quest’ultimo dovrà essere una semplice apertura rettangolare più simile a una stufetta che a un camino vero e proprio ma, posta sotto la televisione, donerà al vostro salotto un effetto tale da far rimanere gli ospiti letteralmente a bocca aperta!
Parete in pietra per separare gli ambienti
Un’altra idea originale che si può utilizzare per sfruttare le pareti rivestite in pietra consiste nell’usarle come divisori, allo scopo di ampliare il vostro soggiorno creando degli spazi al suo interno.
Questa è la soluzione che fa per voi se vivete in un piccolo appartamento, caratterizzato, per esempio, dall’avere cucina e soggiorno nel medesimo ambiente.
Le pareti in pietra, in questo caso, andranno scelte con cura ancora maggiore, poiché la missione che vi siete prefissati è decisamente più delicata e dovete prestare molta attenzione all’organizzazione interna degli spazi.
Vediamo insieme quali sono le soluzioni più originali adatte a questo scopo.
- Parete ad arco: una delle idee più sofisticate ma, allo stesso tempo, più spaziose, consiste nel creare una parete in pietra ad arco, utilizzando una pietra per interniadatta allo scopo. Quella in mattoni, in questo caso, potrebbe risultare la soluzione migliore: emblema dello stile coloniale, la parete ad arco conferirà alla vostra casa quel tocco di classicità che le mancava, senza però rinunciare all’aspetto rustico conferito grazie all’uso del mattone.
- Lastre in pietra: anche il semplice inserimento di lastre in pietra può essere un’ottima soluzione per il vostro salotto. Più immediata della precedente, questa scelta vi consentirà una maggiore elasticità, in quanto potrete scegliere di posizionare le lastre dove più vi piace, sempre nel pieno rispetto dell’arredamento del vostro soggiorno.
- Pilastri in pietra: questa soluzione è una semplice variante di quella precedente e consiste nel posizionare, anziché una lastra, una serie di pilastri, andando così a creare una sorta di “colonnato” che farà bella mostra di sé nel vostro salotto. Un tocco di classicità che, se apprezzate questo genere di architettura, non può certo mancare nel vostro bel soggiorno!
Muretto in pietra: avete mai pensato di costruire un muretto al centro del vostro soggiorno? Se la risposta è no, allora dovreste farla diventare un sì. Un muretto di pietra ha infatti la peculiarità di occupare un piccolo spazio, ma sufficiente a dividere due ambienti. Potete inoltre utilizzarlo anche come un pratico e gradevole piano d’appoggio per i vostri oggetti personali, soprammobili, o libri. Decisamente la perfetta soluzione per unire la praticità all’originalità!
- Libreria in pietra: questa soluzione è perfetta se siete degli appassionati di lettura e volete stupire i vostri amici con una libreria unica nel suo genere, resa particolare grazie a uno speciale rivestimento in pietra. Anche in questo caso, quindi, si tratta di creare una parete che funga da divisorio ma, a differenza delle soluzioni precedenti, questa si presenterà provvista di nicchie strategiche nelle quali riporre i vostri amati libri. Optando per tale scelta architettonica, quindi, non vi limiterete solo a creare uno spazio divisorio, ma avrete anche dotato il vostro salotto di una libreria unica nel suo genere.
- Parete in pietra con finestra: inserire una finestrella in una parete rivestita di pietra vi permetterà di dividere lo spazio senza però chiuderlo completamente. Si tratta di una soluzione perfetta da utilizzare per la cucina, nel caso in cui sia un tutt’uno con il soggiorno. Grazie all’utilizzo di questo tipo di parete, infatti, potrete sì separare i due spazi ma, allo stesso tempo, creare un piccolo punto di raccordo tra loro. La finestrella, infatti, vi darà la possibilità di vedere da un ambiente all’altro e, contemporaneamente, di stemperare l’effetto della parete in pietra, grazie al pratico e suggestivo punto luce che essa andrà a creare.
– Parete in pietra: perché sceglierla?
Scegliere una parete in pietra, come avete potuto vedere, può rivelarsi un’idea utile e affascinante. Non solo trasformerete il vostro salotto in un autentico ambiente di charme, ma sarete in grado di stupire i vostri ospiti facendoli accomodare in un soggiorno nel quale si respirerà un’atmosfera intima e calorosa.
Questa è, infatti, la vera magia derivante dall’utilizzo della pietra: la capacità di trasformare qualsiasi ambiente in un luogo caldo e accogliente che, se perfettamente armonizzato con il resto dell’arredamento, avrà il potere di donare al vostro salotto quel tocco anticato che gli mancava.
Cosa aspettate, quindi, a rivoluzionare l’arredamento del vostro soggiorno scegliendo una di queste fantastiche soluzioni?
Basta davvero poco.
Un po’ di voglia di fare, il desiderio di migliorare l’ambiente un cui si vive e un tocco di creatività sono gli ingredienti fondamentali per creare quel non so che che mancava alla vostra casa.
La parete in pietra è la soluzione perfetta per chi ama essere circondato da un’atmosfera intima e suggestiva, per chi ama gli ambienti raffinati e di charme ma, soprattutto, è la scelta migliore in grado di coniugare tutte le esigenze.
Praticità o lusso, antichità o modernità: utilizzando la pietra per interni non avrete più alcun bisogno di scegliere perché, grazie a essa, il vostro soggiorno godrà di tutti questi aspetti in contemporanea.