L’utilità dei pannelli frangivista consiste, principalmente, nel delimitare una determinata zona del vostro appezzamento di terra optando per una soluzione elegante ed originale.

Naturalmente, scegliere di recintare uno specifico spazio all’interno del vostro giardino con questo tipo di recinzione rappresenta un’alternativa di maggior gusto rispetto alle comuni recinzioni a rete o in ferro. Esistono vari tipi di pannelli frangivista, scopriamoli insieme.

Pannelli frangivista in PVC: il materiale innovativo

La maggior parte dei pannelli frangivista viene considerata un elemento di delimitazione ma anche di arredo per gli ambienti esterni. Si possono trovare di vario materiale: legno, ferro, alluminio e, appunto, in PVC. Ma questo materiale che tipo di vantaggi offre?

Il PVC è un materiale plastico in grado di assumere diverse forme attraverso vari tipi di lavorazione. E’ resistente, riciclabile ed offre una varia possibilità di utilizzo, costituendo un’alternativa importante ai materiali più classici.

Per quanto riguarda i pannelli frangivista, il PVC rappresenta ormai una soluzione rinomata all’interno del mercato, offrendo costruzioni solide e malleabili, adattabili ad ogni spazio esterno.

Naturalmente, uno degli aspetti più importanti che riguardano l’acquisto di un pannello frangivista consiste nell’appurare l’effettiva solidità del materiale. Il PVC presenta ottime caratteristiche in questo senso, in grado di soddisfare le esigenze di chi necessita di una recinzione robusta.

Per quanto riguarda la scelta cromatica, questo materiale non conosce limitazioni in questo senso: avrete a disposizione una vasta gamma di colorazioni per arrivare alla scelta finale.

Un altro aspetto da non sottovalutare sono le rifiniture e l’effettivo stile del vostro elemento d’arredo: essendo un materiale facilmente lavorabile, anche in questo caso il PVC garantisce un ampia scelta rispetto le fantasie e le decorazioni dei vostri pannelli. Ma come scegliere il pannello adatto al vostro ambiente esterno?

Dimensioni e forme dei vostri pannelli frangivista in PVC

Ciò che è possibile realizzare attraverso il PVC amplifica enormemente le possibilità di utilizzo in ambienti esterni. Nel caso dei pannelli frangivista, le alternative godono di proprietà uniche in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Naturalmente la prima cosa da fare prima di scegliere i pannelli più adatti è constatare le effettive dimensioni di cui si necessita.

Va da sé che in base a quanto risulti grande il vostro spazio esterno e la vostra idea di recinzione necessiterete di un determinato quantitativo di materiale.

Le caratteristiche dei pannelli frangivista permettono di circoscrivere un determinato spazio, separandolo da ciò che rimane all’esterno e garantendovi privacy, senso di protezione e, grazie ad una scelta azzeccata, un tocco di eleganza per il vostro giardino.

La maggior parte dei pannelli ha un’altezza standard, indipendentemente dal materiale di cui sono composti. E’ possibile, tuttavia, personalizzare ogni singolo pannello in termini di forme e dimensioni (Ecco alcune soluzioni disponibili).

Questa opzione vale anche per il PVC, il quale si presta più facilmente alla personalizzazione in termini di lavorabilità.

Per quanto riguarda le forme, i comuni pannelli frangivista si uniscono tra loro a formare un perimetro: la forma classica di ogni singolo pannello è rettangolare eppure, con un po’ di fantasia e l’ambiente adatto alla posa, la vostra recinzione in PVC potrebbe assumere forme più ondulate, curve o semplicemente quadrate.

Le decorazioni nei pannelli frangivista in PVC

Rimanendo sul concetto di personalizzazione, è possibile adattare i pannelli in PVC alla vostra fantasia, ritagliando materiale unico per il vostro spazio esterno. Le decorazioni possono riguardare un singolo pannello o l’intera recinzione, possono riguardare la cromatura, l’intero disegno o un semplice particolare.

La soluzione più comuni in questi termini, tuttavia, consiste nell’unire la forma classica rettangolare del pannello ad una fantasia geometrica nella parte più alta dello stesso.

In questo modo la recinzione non perde di linearità ed acquista la sua originalità attraverso un semplice ed originale particolare.

Esistono, comunque, alcuni abbinamenti già sperimentati in grado di soddisfare le vostre esigenze e di regalarvi dei pannelli in PVC unici ed inimitabili.

Abbiamo visto come il PVC sia un materiale adattabile ad ogni tipo di esigenza per i vostri pannelli frangivista. Non abbiate paura di sperimentare questa soluzione, ricordando di studiare la messa in posa in base alle dimensioni del vostro spazio esterno, alle sue caratteristiche di terreno ed allo stile di arredamento che vorrete imprimergli.

Infine, cercate di non utilizzare colori troppo d’impatto al fine di salvaguardare il resto dei componenti d’arredo presenti nel vostro giardino.

Pietro Marchi

2 COMMENTS

  1. Buongiorno Sig. Marchi, Spett.le Casinamia,

    siamo gli autori, designer e produttori, dei pannelli a taglio laser che avete pubblicato in questo articolo e siamo davvero molto lieti che apprezziate il nostro lavoro pubblicandone alcune immagini. Andrebbe specificato però che non sono realizzati in pvc ma in alluminio a taglio laser o acciaio Corten con tutt’altre caratteristiche e prestazioni. Grazie, Logical Space design

Comments are closed.