L’olio di fegato di pesce, ed in particolare l’olio di fegato di merluzzo, è un prodotto naturale estremamente prezioso grazie al suo elevato contenuto di sostanze antiossidanti, in particolare di acidi essenziali Omega-3.

L’azione di queste sostanze nei confronti dell’organismo è quella di contrastare i processi di ossidazione delle cellule e di inibire la formazione di colesterolo e trigliceridi prevenendo le patologie cardiovascolari che ne conseguono.

Impiegato oggi come integratore alimentare, in realtà l’olio di fegato di merluzzo appartiene ad una lunga tradizione ed è sempre stato considerato un ottimo rimedio, utile a risolvere i problemi legati ad una dieta carente di vitamine e quindi molto prezioso soprattutto nel periodo dell’infanzia e dell’adolescenza.

Attualmente, quest’olio è stato rivalutato come alimento importante per la salute di tutto l’organismo, non solo per l’azione ricostituente e rinforzante, ma anche, come si è detto, come metodo di prevenzione dei più diffusi disagi legati all’invecchiamento, allo stress e alla dieta squilibrata.

– Olio di fegato di merluzzo: benefici e proprietà nutritive

L’uso medicinale dell’olio di fegato di merluzzo è noto fin dal Settecento, quando veniva spesso utilizzato per combattere il rachitismo e le altre patologie provocate da una scarsa nutrizione. Estratto dal fegato di merluzzo bianco con processi di lavorazione naturali, questo alimento viene consigliato in diverse occasioni, sia per la salute che per la bellezza.

I principi nutritivi dell’olio di fegato di merluzzo

Oltre agli acidi grassi Omega-3, che svolgono un’azione antiossidante e anticolesterolo, l’olio di fegato di merluzzo è ricco di elementi nutritivi di notevole importanza per l’organismo:

  • vitamina A, utile per proteggere la vista, rinforzare i capelli, i denti e le ossa, mantenere la pelle liscia ed elastica e potenziare il sistema immunitario;
  • vitamina D, indispensabile per l’assorbimento di calcio, fosforo e altre vitamine, svolge inoltre un ruolo di protezione nei confronti delle patologie tumorali e stimola l’azione del sistema immunitario;
  • iodio, necessario per garantire il corretto funzionamento della tiroide e, di conseguenza, l’equilibrio di tutto l’organismo.

Le principali indicazioni di utilizzo

Assumere regolarmente l’olio di fegato di merluzzo in capsule o nella forma liquida, è utile come prevenzione nei confronti dell’ossidazione dei tessuti ma anche per mantenere pelle, capelli e unghie in buona salute, risolvendo spiacevoli inconvenienti come la presenza della forfora o dell’acne.

Spesso si raccomanda un periodo di trattamento con olio di fegato di merluzzo per il colesterolo e i trigliceridi in eccesso. Questo prodotto, inoltre, è in grado di offrire un valido aiuto anche nei casi di ipertensione, diabete, artrosi e dolori osteoarticolari, patologie della vista, disturbi renali e varie forme di infiammazione.

L’azione anticolesterolo svolta dagli Omega-3 mantiene le arterie pulite e il sangue fluido, contrastando i fenomeni di aterosclerosi e i disturbi cardiocircolatori. Gli Omega-3 si rivelano ideali anche per il trattamento della depressione e di diverse patologie di carattere neuropsichiatrico.

Inoltre, l’olio di fegato di merluzzo liquido è adatto anche per uso esterno, per favorire la cicatrizzazione dei tessuti in caso di ulcere, ustioni e ferite. Viene spesso impiegato anche nella medicina veterinaria, per trattare disturbi e patologie di animali domestici e cavalli.

– Precauzioni nell’uso

Per quanto sia un prodotto benefico, naturale e sicuro, l’olio di fegato di merluzzo richiede alcune precauzioni di utilizzo, in modo da poter godere dei suoi benefici senza incorrere in alcun problema.

Trattandosi di un integratore alimentare, prima di tutto valgono le avvertenze relative a questo tipo di prodotto: prestare attenzione alle modalità di assunzione, non superare le dosi indicate, verificare l’assenza di fenomeni di allergia o intolleranza e, nel caso di patologie croniche e terapie farmacologiche in corso, consultare preventivamente il proprio medico di fiducia.

Controindicazioni ed effetti collaterali

Le controindicazioni per l’olio di fegato di merluzzo si riferiscono soprattutto ad un’eccessiva assunzione di vitamine, che potrebbe causare qualche problema.

Una quantità di vitamina A superiore al fabbisogno provoca talvolta nausea, mal di testa, mal di stomaco e dolori mentre la vitamina D in eccesso causa un accumulo di calcio nei polmoni e nel cuore: si tratta di situazioni che si verificano comunque molto raramente e per prevenirle è sufficiente rispettare le dosi indicate, ed eventualmente chiedere consiglio al medico curante.

Una precauzione particolare deve infatti essere osservata da chi assume regolarmente farmaci per regolare la pressione o la coagulazione del sangue: in questi casi è assolutamente necessario il parere del proprio medico.

Qualche problema, soprattutto a livello digestivo, può essere provocato dal gusto e dall’aroma sgradevoli, tipici dell’olio di pesce: questo disagio può essere evitato utilizzando un prodotto in capsule o nel quale sia stato aggiunto un aroma.

Come ogni altro integratore alimentare, in gravidanza e nel periodo dell’allattamento al seno non è consigliato, se non dietro specifica indicazione del medico o del ginecologo.

– Olio di fegato di merluzzo prodotto con il processo di fermentazione

L’olio di fegato di merluzzo fermentato viene prodotto con la macerazione sotto sale del fegato di merluzzo bianco. La fermentazione è un procedimento usato fin dai tempi antichi per conservare alimenti di diverso genere e in alcune tradizioni locali è considerata anche un eccellente metodo di cucina.

Grazie a questo processo, le sostanze oleose contenute nel fegato di merluzzo si separano dagli altri componenti, con il risultato di un olio naturalmente ricco di vitamine, puro e salutare, che non necessita di aggiungere prodotti chimici, sali, additivi filtranti, correttori di pH o altro.

Si tratta di una tecnica di estrazione naturale, applicata in genere a quantità di fegato di merluzzo relativamente piccole, al fine di ottenere un prodotto di alta qualità e di elevato potere nutritivo.

L’olio ottenuto con questo procedimento è benefico ed efficace e consente di usufruire di tutti i preziosi elementi caratteristici di questo prodotto, oltre ad essere ecosostenibile.

– I MIGLIORI INTEGRATORI A BASE DI OLIO DI FEGATO DI MERLUZZO DISPONIBILI ONLINE

È possibile trovare in commercio l’olio di fegato di merluzzo sia nella forma liquida che in capsule ed entrambi i prodotti sono facilmente reperibili sia nei negozi specializzati che negli stores online.

Grazie alle sue notevoli proprietà antiossidanti e rigeneranti, questo olio è ideale da assumere per periodi di circa tre o quattro mesi, come integratore alimentare di vitamina A e D ed antiossidante naturale.

Se l’azione ricostituente e antirachitica dell’olio di fegato di merluzzo era già nota da qualche secolo, oggi il prodotto è stato rivalutato soprattutto per la sua capacità di mantenere in buona salute l’apparato cardiocircolatorio, contrastando l’aterosclerosi, la formazione del colesterolo e le altre patologie provocate dai fenomeni di invecchiamento e di ossidazione delle cellule.

Naturalmente, per poter usufruire di tutti i preziosi benefici dell’olio di fegato di merluzzo, è importantissimo scegliere un prodotto naturale e di ottima qualità, che sia assolutamente privo di additivi chimici, coloranti e aromi artificiali, realizzato in conformità con gli standard qualitativi per la tutela della salute e dell’ambiente.

Di seguito, quindi, trovate l’elenco con i migliori integratori a base di olio fegato di merluzzo disponibili online:

1. Olio di fegato di merluzzo in capsule da 550 mg Simply Supplements

No products found.

Simply Supplements è un integratore alimentare in capsule contenente olio di fegato di merluzzo puro e prodotto in conformità ai più elevati standard qualitativi.

Assunto regolarmente nella dose di due / tre capsule al giorno, protegge l’organismo dai processi di ossidazione e di invecchiamento delle cellule, previene le patologie cardiovascolari mantenendo sotto controllo i livelli di colesterolo e contrasta alcuni disturbi della vista.

Le capsule contengono esclusivamente 550 mg di olio di fegato di merluzzo di ottima qualità, in grado di apportare un’elevata percentuale di acidi grassi Omega-3, vitamina A e vitamina D3.

Ugualmente a quanto avviene con qualsiasi integratore alimentare, non può sostituire una dieta varia ed equilibrata e non può essere considerato un farmaco nei confronti di patologie acute o croniche.

2. Olio di fegato di merluzzo in capsule da 1000 mg Simply Supplements

No products found.

Le capsule dell’integratore alimentare Simply Supplements contengono 1000 mg di olio di fegato di merluzzo naturale, che garantiscono un consistente apporto di vitamine A e D e di acidi grassi Omega-3.

Si tratta di un prodotto ideale per proteggere l’apparato cardiocircolatorio dalle patologie connesse all’alterosclerosi, all’accumulo di colesterolo e trigliceridi nel sangue e ai processi di invecchiamento e di ossidazione dei tessuti.

La dose raccomandata è da una a tre capsule al giorno per un periodo massimo di quattro mesi, l’uso regolare del prodotto previene i disturbi della vista e alcuni problemi di carattere neurologico, rafforza il sistema immunitario e mantiene in salute le ossa e la pelle.

Le capsule vengono prodotte in osservanza agli standard qualitativi previsti dalla legge e non contengono coloranti chimici e additivi, trattandosi di un integratore alimentare non può essere utilizzato per il trattamento di patologie gravi né in sostituzione di una dieta equilibrata.

3. Olio extra vergine di fegato di merluzzo islandese Dropi

No products found.

Ogni capsula di integratore alimentare Dropi contiene 500 mg di olio di fegato di merluzzo puro e naturale, ideale per contrastare e prevenire la formazione del colesterolo e le patologie legate ai processi di ossidazione e di invecchiamento.

Inoltre, grazie all’elevato contenuto di vitamina A e D, è ideale per proteggere le ossa e la pelle e per contrastare i disturbi della vista, compreso il glaucoma.

Questo è un prodotto di ottima qualità che contiene solo olio extra vergine di fegato di merluzzo, fornito di regolare certificazione e proposto ad un prezzo competitivo. Le capsule, di medie dimensioni, sono totalmente prive di sapore, ideali da assumere in qualsiasi momento della giornata.

L’olio di fegato di merluzzo è un prodotto valido e noto fin dai tempi antichi per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, tuttavia in caso di dubbi dovuti a patologie croniche e terapie farmacologiche in corso, è opportuno consultare il proprio medico di fiducia.

4. Nature’s Answer olio di fegato di merluzzo norvegese liquido

No products found.

Nature’s Answer è un ottimo integratore alimentare costituito da olio di fegato di merluzzo norvegese puro, aromatizzato con essenza di limone.

É un prodotto naturale, ideale per apportare all’organismo il fabbisogno quotidiano di vitamina A e D oltre ad una buona quantità di acidi grassi Omega-3, il cui ruolo è quello di prevenire la formazione di colesterolo e trigliceridi, contrastando di conseguenza i problemi di carattere cardiovascolare e l’aterosclerosi.

L’olio di fegato di merluzzo Nature’s Answer si assume nella misura di un cucchiaio da tè al giorno, una confezione ne contiene circa 96 dosi, equivalenti a tre mesi di trattamento. La presenza dell’essenza di limone conferisce all’olio un gusto gradevole e non permette di percepire il tipico aroma forte del fegato di merluzzo.

Si tratta di un prodotto naturale privo di additivi e coloranti ma nel caso di patologie croniche e di assunzione di farmaci è importante avvisare preventivamente il proprio medico curante prima di iniziare ad assumerlo.

– Conclusioni

Utilizzare regolarmente l’olio di fegato di merluzzo come integratore alimentare è di beneficio a tutto l’organismo: gli antiossidanti Omega-3 e le vitamine di cui è ricco preservano con efficacia la salute della pelle, delle ossa e della vista, oltre a contrastare la formazione del colesterolo e le patologie cardiovascolari che ne conseguono.

Disponibile sia nella forma tradizionale di vero e proprio olio, sia in capsule, si tratta di un prodotto naturale che, pur non svolgendo la funzione di un farmaco, può aiutare a prevenire i più comuni problemi legati all’invecchiamento delle cellule.

Per usufruire al massimo delle sue proprietà ed evitare qualsiasi problema, si raccomanda comunque di seguire con attenzione le dosi e le modalità d’uso indicate dal produttore e, in caso di incertezze, chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.
Elisa M.