Il condizionatore Olimpia Splendid, protagonista di questa nostra guida, rientra tra gli alleati offerti dal mercato per proteggere la casa dal caldo intenso: quello che, specie in questi ultimi anni, persiste nel caratterizzare le nostre estati.

Punto di forza di questo brand è quello di offrire una molteplicità di condizionatori diversi, in grado di venire incontro a tutte le esigenze dei clienti, inoltre se volete approfondire l’argomento vi invitiamo a leggere la nostra guida sui migliori condizionatori ceramici.

Quelli di cui andremo a parlare oggi rappresentano invece i quattro migliori modelli offerti dal marchio Olimpia Splendid. Di ciascuno di essi proporremo una dettagliata recensione, valutandone con attenzione le caratteristiche e specifiche tecniche: sarete poi voi a stabilire se, tra le opzioni proposte, ve ne sia una di vostro interesse. Buona lettura! 

– Caratteristiche generali e punti di forza del brand

Prima di passare in rassegna i quattro modelli top di gamma a marchio Olimpia Splendid, riteniamo opportuno fornire una descrizione generale dei climatizzatori prodotti da questo brand.

Nel vasto settore dei condizionatori italiani, infatti, gli Olimpia spiccano sia per la qualità del design, sia per le interessanti caratteristiche tecniche che li contraddistinguono. In questo paragrafo, pertanto, analizzeremo entrambi gli aspetti, cominciando così a offrire una prima idea della tipologia di prodotti con cui abbiamo a che fare.

Un design che punta all’estetica

Possedere un condizionatore, specie se fisso, significa dover installare un oggetto estraneo all’interno di un determinato ambiente, oggetto che dovrà necessariamente armonizzarsi con l’arredamento preesistente.

I climatizzatori Olimpia Splendid hanno il merito di possedere tutti un design esteticamente accattivante, moderno e all’avanguardia, in grado di sposarsi perfettamente con qualsiasi tipo di stile.

I modelli proposti da questo brand si presentano in una molteplicità di varianti composte da linee e strutture diverse: ciò che li caratterizza tutte è la persistente presenza del colore bianco, che rende i condizionatori Olimpia particolarmente eleganti e belli da vedere.

Una tecnologia all’avanguardia e una struttura ergonomica

I modelli realizzati da Olimpia Splendid comprendono sia climatizzatori portatili che condizionatori da parete. Questi ultimi, in particolare, appartengono alla categoria di quelli fissi e funzionano grazie alla moderna tecnologia Inverter, che sfrutta il nuovo gas R-32.

Il loro funzionamento si basa sull’utilizzo di una speciale pompa di calore che gli consente tanto di rinfrescare l’ambiente durante la stagione estiva, quanto di riscaldarlo in quella invernale. Il tutto, ovviamente, garantendo il massimo rispetto ambientale a fronte di un’elevata efficienza energetica.

I condizionatori portatili (di cui proporremo un valido esempio) si caratterizzano invece per il fatto di possedere una struttura piacevolmente ergonomica e maneggevole, tale da consentirci di spostarli da una stanza all’altra senza alcuna difficoltà.

Il design compatto ed essenziale non va a influire negativamente sull’aspetto estetico che, anche nel caso dei modelli portatili, risulta curato sin nei minimi dettagli.

La scelta del modello, se fisso o portatile, dipende ovviamente dalle esigenze personali di ciascun acquirente. Nel prossimo paragrafo proporremo le recensioni di tre climatizzatori fissi e di uno portatile, lasciando a voi il compito di stabilire se fra di essi ve ne sia uno in grado di suscitare il vostro interesse.

– Recensione dei quattro MODELLI TOP DI GAMMA

Dopo aver trattato i condizionatori Olimpia Splendid nelle loro linee generali, è giunto finalmente il momento di scendere più nello specifico, presentando quelli che noi riteniamo essere i quattro modelli top di gamma del brand.

Come abbiamo già detto, si tratta di tre climatizzatori fissi da parete e di uno portatile: andiamo dunque a scoprire insieme come sono fatti nel dettaglio e quali specifiche possiedono.

1. Olimpia Caldo Up

Offerta
Olimpia Splendid 99364 Caldo Up T...
  • Termoventilatore da parete fino a 2000 W di...
  • Due livelli di potenza (1000/2000 W) e modalità...
  • Timer giornaliero e a programmazione settimanale...
  • Oscillazione automatica del flap per indirizzare...
  • Funzione finestra/porta aperta: permette di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello che proponiamo è, per la precisione, un termoventilatore. La sua caratteristica principale consiste quindi nell’essere in grado di riscaldare l’aria all’interno dell’ambiente in cui viene collocato, grazie alla speciale ventilazione da esso sfruttata.

Dal punto di vista strutturale, abbiamo a che fare con il classico strumento a forma di parallelepipedo: completamente bianco, ad eccezione di uno spesso bordo nero sul quale spicca la segnatura dei gradi, offre un design classico ed elegante, che rende la sua installazione in grado di sposarsi con qualunque tipo di arredamento.

Grazie ai suoi 2000 watt di potenza, il termoventilatore Caldo Up riesce a erogare fino a tre differenti livelli di calore: l’aria così erogata viene poi attentamente direzionata per merito della presenza di un ampio flap oscillante, che provvede a distribuirla nell’ambiente in maniera uniforme.

Caratterizzato da un elemento riscaldante in ceramica, questo prodotto riesce a modulare l’emissione di aria calda a seconda dell’effettiva temperatura presente nell’ambiente, registrando perfino gli spifferi improvvisi e regolandosi di conseguenza.

Per quanto riguarda l’impostazione delle sue funzioni, nella confezione è presente un pratico telecomando atto allo scopo: con esso è infatti possibile, tra le altre cose, selezionare il timer.

Questa funzione risulta particolarmente utile in quanto ci consente di regolare il termoventilatore anche per un’intera settimana, così da non pensarci più. Quello che non dobbiamo scordarci, ovviamente, è che parliamo di un prodotto più utile d’inverno piuttosto che d’estate, il che ne limita l’utilizzo a un’unica stagione.

2. Olimpia Splendid Unico

Olimpia Splendid 01494 Climatizzatore...
  • Capacita nominale: 2.7 kW in raffreddamento e 2.5...
  • Installazione a parete in alto o in basso
  • senza unita esterna: all'esterno dell'edificio si...
  • Pressione sonora alla minima velocita solo 33 dB...
  • Telecomando e App Olimpia Splendid Unico per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello, a differenza di quello precedente, si colloca nella gamma dei climatizzatori veri e propri ed è dunque in grado tanto di raffreddare un ambiente, quanto di riscaldarlo.

Questa sua capacità lo rende quindi il perfetto prodotto da sfruttare a 360°, per tutte le stagioni, forti della certezza che svolgerà il suo lavoro il più silenziosamente possibile (33 db) e garantendo il massimo risparmio energetico.

Non è certo un caso, infatti, che si sia guadagnato l’agognata A nella classe dell’efficienza energetica: se durante il raffreddamento arriva a consumare fino a 2,7 kW, infatti, per il riscaldamento ne sfrutta soltanto 2,5.

Dal punto di vista strutturale, si presenta particolarmente compatto e “schiacciato”, perfetto per essere addossato alla parete senza alcun tipo d’ingombro: questo vale a prescindere da dove si decida di collocarlo, in alto o in basso che sia.

La sua funzionalità, che può essere regolata grazie all’apposito telecomando presente all’interno della confezione, si presenta ricca e variegata. Tra i compiti da esso svolti troviamo infatti: raffreddamento, deumidificazione, riscaldamento, ventilazione, modalità comfort durante il sonno e un termostato regolabile.

A tutto questo va poi ovviamente ad aggiungersi anche la presenza di un pratico timer,  che può essere impostato fino a un massimo di ventiquattr’ore.

Grazie al fatto di non necessitare di alcuna unità esterna, il climatizzatore Unico s’installa molto facilmente e risulta perfetto per il riscaldamento e raffreddamento dei grandi ambienti. Completa il quadro di eccellenza la presenza di uno speciale kit che consente di regolarlo tramite Wifi, che dev’essere però acquistato a parte.

3. Olimpia Splendid Unico Air

Offerta
Olimpia Splendid 01504 Climatizzatore...
  • Capacita nominale: 1.7 kw in riscaldamento /...
  • Installazione a parete in alto o in basso
  • Senza unita esterna: all'esterno dell'edificio si...
  • Silent system: pressione sonora alla minima...
  • Telecomando e app olimpia splendid unico per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo terzo modello si presenta come un climatizzatore molto simile a quello precedente, in grado di assolvere più o meno le stesse funzioni.

Appartenente anch’esso al livello A della classe relativa all’efficienza energetica, questo prodotto offre una capacità nominale pari a 1,8 kW nella fase di raffreddamento e di 1,7 kW in quella di riscaldamento, consumando dunque davvero molto poco. Il suo funzionamento generale, oltretutto, si presenta davvero molto silenzioso, producendo solamente 27 db di rumore.

Dal punto di vista strutturale, il climatizzatore Unico Air si presenta piacevolmente piatto e compatto, così da risultare perfetto sia per un’installazione in cima alla parete che per una collocazione più in basso, a discrezione dell’acquirente.

Provvisto di un pratico timer regolabile fino a un massimo di ventiquattr’ore, offre le classiche funzioni tipiche dei climatizzatori di fascia medio – alta, vale a dire: raffreddamento, deumidificazione, riscaldamento e ventilazione.

Dulcis in fundo, anche questo modello può essere regolato in wifi, a patto ovviamente di acquistare separatamente il kit necessario per poterlo fare.

4. Olimpia Splendid Dolceclima

Offerta
Olimpia Splendid 01921 Dolceclima...
  • Climatizzatore portatile in classe A, compatto (70...
  • Capacità di refrigerazione: 10.000 BTU/h
  • Con gas refrigerante naturale R290 per il minimo...
  • Senza tanica: la condensa viene scaricata...
  • Display touch e telecomando per impostare...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con quest’ultimo prodotto concludiamo ufficialmente l’esposizione dei modelli top di gamma e lo facciamo presentando l’unico condizionatore facente parte della categoria di quelli portatili.

Questo piccolo pinguino Olimpia Splendid, infatti, offre una struttura piacevolmente snella ed ergonomica, che lo rende facilmente trasportabile da una stanza all’altra, a seconda del bisogno.

Esattamente come i modelli precedenti, anche questo rientra nella classe A relativa all’efficienza energetica, ma non solo: grazie all’utilizzo di uno speciale gas refrigerante naturale R290, infatti, questo climatizzatore rinfresca senza impattare negativamente sul riscaldamento globale.

La condensa che si forma viene poi tranquillamente scaricata attraverso il pratico tubo in dotazione, senza la necessità di alcuna tanica.

Le funzioni assolte da Dolceclima sono molto varie e comprendono: ventilazione, raffreddamento, deumidificazione, auto, sleep, turbo, timer e standby, rendendolo perfettamente all’altezza dei modelli fissi.

Proprio come i suoi “rivali” a parete, infatti, anche questo dispone di un pratico telecomando per la regolazione delle suddette funzioni, che può dunque essere fatta in tutta comodità.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata ai climatizzatori Olimpia Splendid: il brand, come abbiamo avuto modo di scoprire, offre il merito di proporre modelli validi e versatili, nonché esteticamente gradevoli.

I quattro che abbiamo recensito sono quasi tutti fissi ad eccezione dell’ultimo che, pur essendo mobile, non ha nulla da invidiare rispetto agli altri.

La scelta in merito a quale acquistare dipende dunque dalle personali esigenze di ciascuna persona: qualunque sia la decisione finale, infatti, Olimpia Splendid è sempre sinonimo di garanzia.

Serena - La Pimpa