Tra gli oggetti da arredo usati per decorare e abbellire la casa, ve ne sono alcuni che portano la firma di grandi designer e i sei che ti presentiamo in questa guida ne sono un chiaro esempio.

Il nostro obiettivo è infatti quello di aiutarti a capire come sfruttare questi sei articoli di design per valorizzare l’estetica della tua abitazione, facendoti sperimentare il piacere di arredarla con vere e proprie icone d’arte contemporanea.

Se l’idea t’intriga, pertanto, non hai che da proseguire la lettura, scoprendo insieme a noi come decorare la tua casa con stile attraverso questi 6 oggetti di design.

– Perché arredare la casa con complementi di design

Quando si parla d'”interior design” ci si riferisce a una vera e propria arte: l’arte di saper arredare la casa con stile. La scelta del giusto arredamento e dei relativi complementi d’arredo possono infatti influire molto sull’estetica generale dell’ambiente: sia in positivo che in negativo.

Se, tuttavia, desideri conferire alla tua casa un tocco in più, che sia in grado di distinguerla dai classici progetti d’arredo, la soluzione è quella di abbellirla con qualche oggetto di design.

Anche se potrebbe sembrarti banale, infatti, disporre degli articoli di design per la casa nei punti giusti la arricchirà di un suggestivo fascino artistico, a maggior ragione se si tratta di oggetti ideati e progettati dai più famosi designer del mondo.

Naturalmente, per essere certo di ottenere un progetto d’arredamento degno di questo nome, devi saper scegliere gli oggetti giusti: quelli che rispecchiano lo stile della tua casa, ma anche la tua personalità. In linea di massima, infatti, le icone d’interior design si suddividono in due categorie ben definite:

  • quelle che hanno uno scopo puramente decorativo e sono state concepite per fare semplicemente bella mostra di sé;
  • quelle che svolgono anche una funzione pratica.

I 6 oggetti di design per la casa che stiamo per presentarti rientrano in entrambe le categorie. Alcuni svolgono una funzione ben precisa, altri hanno semplicemente uno scopo decorativo. A te il compito di stabilire qual è quello perfetto per la tua abitazione!

oggetti di design

– 6 oggetti di design per decorare la casa con stile: ecco quali sono

Quelli che puoi visionare qui di seguito sono sei oggetti moderni per la casa da sfruttare per abbellirla e decorarla con stile. Come ti abbiamo già spiegato, alcuni di essi svolgono anche una funzione pratica, il che li rende ancora più utili.

Ad ogni modo, tutto dipende dal tuo obiettivo: se, cioè, punti a un articolo di design che possa effettivamente “servire” a qualcosa, o se invece cerchi un semplice oggetto decorativo da mettere in mostra. Nel nostro elenco troverai entrambe le soluzioni.

1. Radio Cubo di Brionvega

Il primo oggetto di design che ti proponiamo rientra nella categoria di quelli “funzionali”. Parliamo infatti di una vera e propria radio casalinga, perfetta per ascoltare la tua musica preferita mentre svolgi le faccende di casa o ti concedi un po’ di relax.

Caratterizzata da un design particolarmente compatto e di forma cubica, la Radio Cubo di Brionvega è un’invenzione dei designer Marco Zanuso e Richard Sapper, che puoi tranquillamente acquistare su Amazon.

No products found.

Dipinta con colori vivaci, è stata creata con l’idea che anche un oggetto semplice come una radio dovrebbe sempre essere dotato di fascino estetico, così da poter fungere anche da complemento d’arredo.

Il risultato di questa filosofia si è dunque tradotto nella progettazione di una radio dal design accattivante e suggestivo: un’autentica opera d’arte in grado di valorizzare qualsiasi ambiente della casa.

2. Cane Puppy di Magis

Se agli oggetti di design funzionali preferisci quelli con uno scopo puramente decorativo, allora non potrai non apprezzare il tenero Cane Puppy di Magis, soprattutto se hai dei figli piccoli. Creato dal designer finlandese Eero Aarnio, consiste in un simpatico cagnolino stilizzato realizzato in polietilene e disponibile in colori e misure differenti.

Parliamo pertanto di un’icona di design che non svolge una reale funzione pratica, fungendo piuttosto da simpatico completamento d’arredo, che puoi sistemare tanto all’interno quanto all’esterno della casa. Acquistando il modello delle giuste misure, tuttavia, potresti sfruttarlo come originale e creativo sgabello per i tuoi ospiti, o come gioco per i tuoi bimbi.

La peculiarità di quest’opera, del resto, è proprio quello di lasciare ampio spazio all’immaginazione in merito al suo utilizzo, nella convinzione che un’icona di design non debba per forza essere “astrusa” e incomprensibile, ma possa comunque assumere una forma semplice e intuitiva.

Magis Cane Puppy Me Too
  • Cane stilizzato per la vostra decorazione,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

3. Eames Elephant di Vitra

Sempre rimanendo in tema d’icone di design dall’aspetto tenero e buffo, non possiamo non menzionare l’Eames Elephant di Vitra, una vera e propria opera d’arte in formato giocattolo.

Creato nel 1945 dalla coppia di designer americani Charles e Ray Eames, è stato costruito in legno di compensato, sebbene le versioni attuali siano realizzate in polipropilene colorato.

Esattamente come il cane Puppy, anche l’Eames Elephant non ha una vera e propria funzione, ma può essere anch’esso sfruttato come gioco per bambini o come simpatico sgabello per gli ospiti, al fine di far sperimentare loro l’ebbrezza di sedersi su una vera icona di design.

Eames Elephant di Vitra
Credits: Eames Office, LLC, Vitra

4. Appendiabiti di Vitra

Torniamo ora nel range degli oggetti di design per la casa che svolgono una funzione pratica, e lo facciamo davvero in grande: presentandoti un’icona che, oltre ad avere uno scopo piuttosto evidente, possiede anche un’importante valenza educativa. Stiamo parlando del coloratissimo Appendiabiti “Hang it all” di Vitra: un’icona di design che, come s’intuisce chiaramente dal suo nome, altro non è se non un appendino per tenere in ordine i vestiti.

Ciò che lo rende speciale è per l’appunto il suo design: una sorta di “reticolato” in acciaio comprensivo di una serie di palline in legno colorato, perfette per attirare l’attenzione e convincere i bambini (ma anche gli adulti pigri!) a usarle per appendervi i loro vestiti.  Quest’idea originale, simbolo di un intento tanto pratico quanto educativo, è il frutto della mente fertile dei già citati designer Charles e Ray Eames: dei veri maestri nel dare vita a icone di design dedicate ai più piccoli.

Come molti altri oggetti d’interior design, anche l’appendiabiti di Vitra è reperibile su Amazon. Acquistarlo significa infatti portarsi a casa il perfetto complemento d’arredo, con uno scopo tanto funzionale quanto decorativo.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

5. Spremiagrumi Juicy Salif di Alessi

Lo Spremiagrumi Juicy Salif di Alessi rappresenta un altro oggetto di design incredibilmente funzionale, il cui scopo è quello di permetterti di gustare una buona spremuta ogniqualvolta ne senti il bisogno. Caratterizzato da un design ergonomico e accattivante, si usa in concomitanza con il bicchiere, in quanto il succo spremuto viene direttamente convogliato all’interno del contenitore nel quale lo berrai.

La mente a capo di questa fantastica icona di design è nientemeno quella del celebre designer francese Philippe Starck, che ha concepito lo spremiagrumi durante una vacanza al mare. Realizzato in alluminio pressofuso e caratterizzato da un’affascinante struttura a goccia, lo spremiagrumi Juicy ti farà sperimentare l’ebbrezza di spremere le arance maneggiando un’icona di design, che puoi tranquillamente acquistare anche su Amazon.

Offerta
Alessi Psjs Juicy Salif Spremiagrumi...
  • Spremiagrumi dalla forma rivoluzionaria che...
  • Designer: Philippe Starck
  • Materiale: fusione di alluminio leggero e...
  • Dimensioni: altezza 29 centimetri, diametro 14...
  • Colori disponibili: argento, bianco

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

6. Gnomo Attila di Kartell

Concludiamo la nostra presentazione dei 6 oggetti di design per la casa con un’icona particolarmente simpatica, che presenta uno scopo tanto funzionale quanto decorativo. Stiamo ovviamente parlando del famoso Gnomo Attila di Kartell, un articolo di design dall’aspetto particolarmente buffo e chiaramente ispirato a quello dei classici nani da giardino.

Attila è infatti un simpatico gnomo realizzato in plastica e dipinto con tonalità particolarmente vivaci. Il suo abbigliamento ricalca in tutto e per tutto quello degli gnomi dei boschi, comprensivo anche dei tradizionali stivaloni e dell’immancabile cappello rosso. Ed è proprio quest’ultimo a dare un senso all’intera opera.

Philippe Starck, il creatore di Attila, ha infatti avuto la brillante idea di sagomare il suo cappello facendogli assumere la forma di una comoda seduta, con il risultato di aver trasformato un semplice gnomo da giardino in un pratico e fantasioso sgabello.

Attila, pertanto, è progettato come un vero e proprio complemento d’interior design, che può tranquillamente essere ubicato anche negli spazi esterni della casa, magari in giardino. Acquistarlo significa pertanto dotare la tua casa di un suggestivo tocco “fiabesco”, sfoggiando al contempo una delle più note e apprezzate creazioni del celebre designer Philippe Starck.

Kartell Attila Gnomo, Colorato, 34ⵁ x...
  • Dimensione prodotto: 40 x 44
  • Materiale: 100% tecnopolimero termoplastico...
  • Designer: Philippe Starck
  • Prodotto in Italia

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

– Conclusione

Arredare la casa con oggetti di design è una scelta che denota un certo stile, nonché una discreta inclinazione artistica. Un’icona di design, per molti versi, è simile a un’opera d’arte: è il frutto del lavoro di un artista, il risultato di un progetto creativo, ma anche il simbolo dell’epoca in cui è stata creata.

Come vedi, pertanto, a livello ideologico non vi è molta diversità tra le icone di design che ti abbiamo presentato e i grandi capolavori artistici dei maestri del passato. L’unica differenza è che il design rappresenta l’arte dei nostri tempi, ma sempre di arte si tratta.

Dunque, quale modo migliore di conferire alla tua abitazione un tocco artistico, se non quella di arredarla con qualcuno degli oggetti che ti abbiamo presentato? Che tu ci creda o no, molti sono in vendita a prezzi più che abbordabili. Un ulteriore motivo, quest’ultimo, per non lasciarteli scappare e usarli per valorizzare gli ambienti di casa tua.

Simone Pierdominici