Nell’era del digitale, pensare di vedere ancora le vecchie videocassette è decisamente da anticonformisti. Ma grazie ad un dispositivo come la MyGica EZ Grabber Box USB, tuttavia, avrete la possibilità di trasferire i contenuti in VHS su formati decisamente più moderni, continuando così a goderveli con le tecnologie attuali.

Scopo della guida di oggi è dunque quello di presentarvi nel dettaglio la scheda di acquisizione video di MyGica, spiegandovi come usarla e cosa vi serve per farla funzionare correttamente.

[letsreviewunique title=”MyGica EZ Grabber Box USB” affiliate=”PREZZO AMAZON,MyGica EZ Grabber Box USB” accent=”#d6315d” final_score=”90″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”40815″][/letsreviewunique]

Pensato per i più nostalgici, questo dispositivo vi permetterà di recuperare la vostra intera collezione di vecchi film, e di goderveli di nuovo come un tempo.

– MyGica EZ Grabber Box USB : la nostra recensione

Il Grabber Box USB di MyGiga è un convertitore di qualità che offre un utilizzo semplice e intuitivo, perfetto anche per le persone scarsamente tecnologiche. Nella guida di oggi andremo quindi a proporre la sua recensione, così da illustrarvi tutte le caratteristiche e specifiche tecniche del prodotto.

Vi ricordiamo che, se desiderate approfondire quest’argomento, all’interno del nostro portale è presente una guida dedicata ai migliori video grabber attualmente in commercio. Noi vi consigliamo di leggerla per avere maggiori informazioni sul tema e, nel frattempo, vi lasciamo alla recensione del convertitore MyGica.

Caratteristiche tecniche

Offerta
MyGica EZ Grabber Box USB Scheda...
  • Assistenza tecnica in ITALIANO
  • Il box di acquisizione video più apprezzato in...
  • Video Tutorial su Youtube per installazione e...
  • Software di Acquisizione e Video Editing in...
  • Compatibile con Windows 10, 8, 7, XP e Vista

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Grabber Box USB di MyGica è un dispositivo che serve per convertire i contenuti delle vecchie videocassette e delle telecamere in file digitali, trasferendoli sul computer o su supporti come i CD e i DVD.

Tale operazione avviene, in questo caso, mediante l’installazione degli appositi driver su PC. Per farlo, l’azienda ha messo a disposizione un pratico video tutorial sul proprio sito, così da guidare passo passo anche i clienti meno esperti.

I sistemi con cui questo video grabber è compatibile sono quelli di Windows: più nello specifico ci riferiamo a Windows 7, 8, 10, XP e Vista. Ciò significa che, prima di procedere con l’acquisto del prodotto, è bene sincerarsi che il proprio PC possieda uno dei suddetti sistemi operativi, onde evitare di ritrovarsi tra le mani una scheda di acquisizione che si è impossibilitati ad usare.

Un altro punto di forza estremamente vantaggioso offerto da questo prodotto è la sua compatibilità con tutti i tipi di sorgenti analogiche dotate di uscite scart o rca: ciò significa, di conseguenza, che potrete sbizzarrirvi nel recupero di tutti i vostri contenuti audio e video, per poi goderveli nuovamente con le attuali tecnologie a nostra disposizione.

Ricordiamo, come monito finale, che stiamo parlando di un convertitore di qualità ma pensato comunque per un uso amatoriale: i nastri particolarmente rovinati, pertanto, difficilmente potranno essere recuperabili.

– Cosa si può fare con un video grabber

Dotarsi del Grabber MyGica apre letteralmente a un mondo di possibilità. Il passaggio da analogico a digitale ha rappresentato un’autentica rivoluzione nel mondo audio – visivo e, come ogni rivoluzione che si rispetti, ha causato delle gravi perdite.

Perdite rappresentate, in questo caso, dalla nostra amata collezione di film in videocassetta e perfino dai vecchi filmati di famiglia, quelli che ci ricordano com’eravamo da piccoli: veri e propri cimeli che, grazie al nostro dispositivo, potete concretamente recuperare.

Utilizzando il Grabber Box USB di MyGica, di fatto, potrete rivedere e conservare contenuti che pensavate persi per sempre, come per esempio:

  • i vecchi film registrati su VHS;
  • i film originali dell’epoca usciti in videocassetta;
  • i vostri filmati personali;
  • tutti i contenuti cui eravate affezionati e che avete riversato su videocassetta, perfino le registrazioni delle vostre trasmissioni televisive preferite.

Specifichiamo, a onor del vero, che un Grabber come quello oggetto di questa guida non è ovviamente in grado di fare miracoli. I film registrati e i vecchi filmati tendono a rovinarsi con il passare del tempo, danneggiando sia la qualità video che quella dell’audio.

L’unico modo di arginare questo inevitabile collasso è quello di convertirli il prima possibile, utilizzando per l’appunto un video grabber.

– Conclusione

Che cosa state aspettando? Ora che sapete come funziona la scheda di acquisizione video MyGica e tutto il materiale che potreste recuperare con il suo utilizzo, non avete più scuse.

Correte in solaio ad aprire i vecchi scatoloni, rispolverate i vostri amati film in videocassetta e recuperate i filmati di famiglia: tutto questo prezioso materiale potrebbe essere nuovamente visibile grazie all’aiuto di un convertitore.

Va da sé, naturalmente, che per poterlo far funzionare dovete disporre della strumentazione di base: un computer ma soprattutto una sorgente da cui far partire la conversione, come appunto il vostro vecchio videoregistratore o la telecamera con cui facevate i filmini.

La presenza di questi dispositivi è fondamentale per trasferire i vostri contenuti sul supporto digitale: senza di essi l’operazione diviene infatti impossibile da attuare.

Serena - La Pimpa