Tra tutte le scope a vapore disponibili in commercio, ce n’è una che si distingue in modo particolare, chiamata Moppy Polti.
Il segreto di questa lavapavimenti unica nel suo genere è da attribuire alla sua struttura decisamente insolita, ma anche alle innumerevoli funzionalità di cui è dotata. Un simile strumento di pulizia non poteva che catturare la nostra attenzione e divenire quindi oggetto di una recensione tutta sua.
In questa guida cercheremo dunque di presentare, nella maniera più dettagliata possibile, questa lavapavimenti a vapore senza filo. Parleremo delle sue caratteristiche e delle sue specifiche tecniche, mettendone in luce i numerosi vantaggi così come gli eventuali svantaggi.
- Leggero e pratico da usare, con Polti Moppy ti...
- Spazzolone senza fili ultraleggero in alluminio...
- Adatto per la pulizia delle superfici verticali...
- Risparmi tempo: pulizia veloce, subito pronto...
- Panni in dotazione: 2 panni universali in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Perciò, se ritenete l’argomento di vostro interesse non avete che da proseguire con la lettura.
– Scopa a vapore Polti Moppy: panoramica generale e prime valutazioni
Prima che leggiate la recensione dettagliata della Moppy Polti, riteniamo opportuno fornirvi un’analisi schematica delle sue specifiche tecniche, nonché dei vantaggi e degli svantaggi riscontrati durante il suo utilizzo.
Avrete così modo di capire meglio con che tipo di prodotto avete a che fare e, di conseguenza, arriverete alla sua recensione più consapevoli e preparati. Partiamo quindi con la presentazione della sua scheda tecnica.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: lavapavimenti Moppy Polti
- Colore: grigio\rosso
- Peso: 2,8 Kg
- Capacità serbatoio: 700 ml
- Lunghezza cavo della base di ricarica: 1,8 metri
- Tempo di riscaldamento: 10 secondi
- Potenza: 1500 watt.
Vantaggi e punti di forza
- Leggera e maneggevole;
- serbatoio dalla capienza notevole;
- tempo di riscaldamento record;
- potenza notevole;
- è cordless, quindi non soggetta all’ingombro del cavo.
Svantaggi e punti di debolezza
- Non possedendo la funzione “Extra Vapore” non risulta efficace sulle macchie ostinate, motivo per cui dev’essere passata più volte;
- dev’essere collegata di frequente alla base di ricarica, allo scopo di caricare la testa pulente con nuovo vapore.
Valutazioni iniziali
Sulla base di quanto è emerso da questa prima panoramica generale, possiamo affermare di avere a che fare con un ottimo prodotto, uno strumento di pulizia dotato davvero di notevoli caratteristiche.
Nonostante la presenza di qualche inevitabile difetto, infatti, la Moppy Polti mostra di lavorare a una potenza invidiabile e di sapersi riscaldare in una tempistica a dir poco record.
Anche il fatto che presenti un funzionamento cordless non è certo una cosa da poco: grazie a questo escamotage, infatti, non dovremo sottostare all’ingombro del cavo di alimentazione e i nostri movimenti saranno praticamente illimitati, così come il raggio d’azione entro il quale potremo lavorare.
Il nostro giudizio emerso dopo questa breve analisi, dunque, non può che essere molto positivo.
– Lavapavimenti Moppy Polti: la nostra recensione
- Leggero e pratico da usare, con Polti Moppy ti...
- Spazzolone senza fili ultraleggero in alluminio...
- Adatto per la pulizia delle superfici verticali...
- Risparmi tempo: pulizia veloce, subito pronto...
- Panni in dotazione: 2 panni universali in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Nel paragrafo precedente, vi abbiamo proposto una panoramica generale di questa lavapavimenti a marchio Polti, sottolineandone le caratteristiche e le specifiche tecniche.
Abbiamo poi evidenziato anche i vantaggi e gli svantaggi riscontrati durante il suo utilizzo e tratto le dovute conclusioni. Sulla base di questi dati, pertanto, siamo giunti a un giudizio molto positivo, che potrà essere confermato o meno dalla recensione che vi state apprestando a leggere.
Il nostro scopo, infatti, è quello di arrivare a una valutazione il più possibile obiettiva, che metta la Moppy nella miglior luce possibile ma, allo stesso tempo, sottolinei anche quelli che sono i suoi inevitabili punti di debolezza. Chiarito questo, dunque, vi lasciamo alla sua recensione.
Design estetico e aspetti strutturali
Diamo il via alla nostra recensione trattando quello che è forse l’aspetto più particolare della Moppy Polti, ossia una cosa che la rende praticamente unica: il suo aspetto esteriore. Essa, infatti, fa a meno della struttura classica tipica delle scope a vapore tradizionali, in favore di un design veramente innovativo.
Questo strumento di pulizia è infatti composto da una base di ricarica sulla quale è collocato uno spazzolone caratterizzato da una testa pulente grande e snodata ma, allo stesso tempo, perfettamente piatta.
Ciò consente a questa scopa di riuscire a pulire veramente ovunque, anche negli spazi più stretti come sotto il letto o sotto dei mobili particolarmente bassi. Degno di nota è poi il fatto che l’intera sua struttura, lungi dal risultare pesante, presenti un peso di soli 2,8 Kg.
In aggiunta a questo, è giusto sottolineare che lo spazzolone in questione, oltre a essere snodato, si presenta anche regolabile: il bastone portante, infatti, può essere facilmente accorciato e allungato a seconda delle esigenze, trasformando questa scopa in una perfetta lavapavimenti per le superfici verticali.
Con una simile struttura, dunque, la Moppy non può che partire con il piede giusto e ricevere sin dalla prima occhiata un voto più che positivo.
Alimentazione e capienza del serbatoio
Come abbiamo già anticipato, la Moppy è una scopa a vapore di tipo cordless che, in quanto tale, non è soggetta all’ingombro del filo. L’unico cavo presente, infatti, è quello della base di ricarica, che necessita per forza di essere collegata a una presa elettrica.
La lunghezza del suddetto filo, tuttavia, non è molta, in quanto non arriva neanche ai due metri: non si tratta propriamente di uno svantaggio ma, molto semplicemente, dovremo solo fare attenzione a installare la nostra base in prossimità della presa.
Una volta fatto questo, infatti, potremo contare su di un’autonomia praticamente illimitata, che cesserà soltanto nel momento in cui dovremo rabboccare il serbatoio, collocato sulla base.
Esso, fortunatamente, presenta una capienza davvero molto buona e pari a 700 ml: una misura davvero notevole, che arriva a superare il canonico mezzo litro. Come abbiamo detto, a differenza di quello delle altre lavapavimenti, si tratta di un contenitore fisso e integrato direttamente nella base di ricarica.
Per dare inizio al lavoro di pulizia, dunque, sarà sufficiente riempirlo con la normale acqua del rubinetto, lasciare che essa si trasformi in vapore e, con esso, igienizzare la nostra casa. Trattandosi però di una questione legata al funzionamento della Moppy, la riprendiamo in maniera più approfondita nella sezione successiva.
Prestazioni pulenti
Le prestazioni pulenti che questa scopa a vapore è in grado di offrire sono davvero notevoli, al punto che si potrebbero definire uniche. Nella sezione precedente abbiamo anticipato qualcosa in merito al suo funzionamento, ma ora affronteremo la questione in maniera più dettagliata.
Una volta collegata la base di ricarica alla presa elettrica e dopo aver provveduto a riempire il serbatoio con della semplice acqua del rubinetto, sarà sufficiente appoggiare lo spazzolone sul piano della base e “impregnarlo” di vapore per il tempo record di dieci secondi (contro i normali quindici delle scope top di gamma).
A quel punto potremo passarlo in un qualsiasi punto della casa, certi di ottenere una perfetta igienizzazione grazie all’eliminazione del 99,9% di germi e batteri. Tutto questo, naturalmente, sfruttando la sola forza del vapore e senza la necessità di aggiungere solventi chimici.
L’unico svantaggio riscontrato in questa fase è dato dal fatto che, dato che il serbatoio è integrato con la base di ricarica, quando il vapore sulla testa pulente sarà esaurito, dovremo necessariamente ricaricare il nostro spazzolone, appoggiandolo sulla base e attendendo il tempo necessario affinché esso s’impregni nuovamente.
Questi tempi morti, per quanto molto rapidi, potrebbero infastidire qualcuno e contribuire a dare a questa scopa a vapore un giudizio parzialmente negativo.
Questa sua caratteristica, tuttavia, le consente però di riuscire a lavare i pavimenti senza il secchio: una peculiarità molto gradita e in grado di renderla uno strumento di pulizia davvero unico (specie per le persone che non sopportano di avere contenitori pieni d’acqua in giro per la casa).
Kit di accessori e versatilità
Stando a quanto abbiamo detto finora, si evince chiaramente che le zone della casa soggette alla pulizia di questa speciale lavapavimenti siano sostanzialmente due: le superfici orizzontali e quelle verticali.
Grazie al suo pratico spazzolone e al fatto di poterlo regolare a seconda delle esigenze personali di ciascuno, la Moppy Polti riesce davvero ad arrivare ovunque, perfino sul soffitto.
Questo, tuttavia, non la rende uno strumento di pulizia a 360°, in quanto non può fungere da vaporetto portatile e non può pertanto essere sfruttata per zone particolari come i sanitari, le fughe tra le piastrelle e l’interno del forno.
Questo spiega perché il suo kit di accessori si presenti piuttosto scarso o, per meglio dire, limitato alle sole funzioni che essa è in grado di svolgere. Oltre ai classici panni in microfibra per i pavimenti (due, nello specifico), in esso troviamo anche altri due panni XXL in materiale elettrostatico.
Si tratta di un particolare fondamentale, che ci permette di svelare l’altra importante funzione della nostra Moppy: essa, infatti, non si limita solamente a lavare i pavimenti, ma è anche in grado di catturare la polvere che vi si deposita sopra.
Applicando i suddetti panni alla sua testina pulente, infatti, possiamo trasformarla in una perfetta scopa anti – polvere, in grado di “attrarre” i corpuscoli grazie al potere elettrostatico e, pertanto, di riuscire a svolgere un servizio di pulizia anche in questo senso.
Pur non essendo un prodotto ideato per la pulizia completa della casa, quindi, sotto l’aspetto delle superfici orizzontali e verticali offre veramente il massimo.
A fronte di tutto ciò che abbiamo detto finora, dunque, possiamo considerare la Moppy Polti un’ottima scopa a vapore e, in quanto tale, tenerla in considerazione per un eventuale acquisto.
In virtù della sua particolarità e del suo funzionamento piuttosto innovativo, vale però la pena di analizzare ulteriormente i suoi vantaggi, cercando di capire chi sono le persone che potrebbero necessitare di uno strumento di pulizia originale come questo.
– Moppy Polti: perché acquistarla?
Ora che abbiamo compreso appieno il funzionamento di questa lavapavimenti a marchio Polti, possiamo concentrarci sui numerosi vantaggi da essa offerti e che abbiamo già ampiamente analizzato.
Lo scopo è quello di fare un riassunto di tutti i suddetti lati positivi, rispondendo così a una domanda fondamentale: chi sono le persone adatte ad acquistare questa scopa a vapore così unica nel suo genere?
Moppy Polti: punti a favore del suo acquisto
- Come abbiamo già detto, la Moppy Polti è una scopa a vapore di tipo cordless. L’unico cavo di alimentazione presente, infatti, è quello che serve a collegare la base di ricarica alla presa elettrica: ciò significa che potremo dedicarci alle pulizia in maniera totalmente libera e autonoma, senza l’ingombro del filo.
Quando utilizzeremo questa scopa a vapore, tra le mani avremo soltanto un semplice spazzolone che, oltre a essere leggerissimo, offre il massimo in fatto di maneggevolezza. Ciò rende questo prodotto idoneo anche per persone anziane o particolarmente deboli. Grazie al suo essere regolabile, inoltre, il suo utilizzo non presenta alcuna difficoltà, trasformando le pulizie domestiche in un compito leggero e per nulla faticoso.
- Il fatto che questa scopa si adatti anche alle superfici verticali, ci offre la possibilità d’igienizzarle con la sola forza del vapore, evitando così di usare l’acqua che, com’è noto, su questo tipo di superfici scorre inevitabilmente all’ingiù, formando fastidiosi rigagnoli e finendo così per macchiare il pavimento. Con l’utilizzo del vapore, invece, tutto questo sarà soltanto un lontano ricordo.
- Il fatto di eliminare il 99,9% di germi e batteri con il solo ausilio del vapore, rende questo modello Polti estremamente rispettoso dell’ambiente e della nostra salute, evitandoci d’inalare solventi chimici, grazie al fatto d’impedire la loro dispersione nell’aria che respiriamo.
- Pur trattandosi di un prodotto di fascia alta, il suo costo non è poi così esorbitante: esistono infatti lavapavimenti che, a fronte di un prezzo di vendita molto maggiore, non offrono tutti i vantaggi garantiti dalla Moppy Polti.
A chi consigliare l’acquisto di questa lavapavimenti a vapore?
Visti i numerosi vantaggi offerti da questa lavapavimenti a vapore, sembrerebbe che il suo acquisto possa essere consigliato a tutti. Ma sarà veramente così? Oppure esistono persone che, più di altre, potrebbero sfruttare meglio i suddetti lati positivi di questo strumento di pulizia così particolare? Scopriamolo insieme.
- Come abbiamo potuto vedere, la Moppy Polti è pensata per la sola pulizia delle superfici orizzontali e verticali della casa. Se cercate una scopa super accessoriata in grado di eliminare la sporcizia particolare come quella presente nelle fughe tra le piastrelle, allora questo non è lo strumento di pulizia più adatto a voi.
- Sebbene la sua testina pulente sia altamente snodata e in grado di arrivare ovunque, si presenta al contempo piuttosto ampia e capace di coprire vaste porzioni di pavimento: se avete un appartamento molto piccolo, quindi, forse questa lavapavimenti risulterebbe leggermente sprecata.
- Se siete persone che detestano lavare i pavimenti, acquistando la Moppy Polti potreste cambiare idea: non necessitando del secchio dell’acqua, infatti, essa rende questa incombenza molto più semplice e perfino piacevole.
- Se avete dei pavimenti che tendono a sporcarsi spesso (per esempio perché tenete in casa degli animali domestici o avete dei bambini particolarmente distratti), allora questo potrebbe realmente essere lo strumento di pulizia perfetto per voi: grazie ai panni cattura – polvere inclusi nella confezione, infatti, riesce ad attrarre anche il pelo degli animali, mentre il suo funzionamento semplice, veloce e immediato consente un lavaggio dei pavimenti anche quotidiano.
- Se siete degli ambientalisti in cerca di uno strumento di pulizia salutare per l’ambiente, allora l’avete trovato: la nostra Moppy è infatti in grado di svolgere il suo lavoro senza l’ausilio di alcun detergente chimico, ma sfruttando il solo vapore. C’è però da dire, per una questione di correttezza, che questa caratteristica è riscontrabile anche in molte lavapavimenti classiche.
Come possiamo vedere, dunque, sebbene la nostra lavapavimenti a marchio Polti sia stata pensata per poter essere utilizzata da chiunque, è evidente che esistono persone più adatte di altre, poiché dal suo utilizzo riuscirebbero a trarre maggiori benefici.
Il nostro elenco, tuttavia, è da prendere semplicemente come una sorta di linea guida: se questo prodotto ha suscitato il vostro interesse, infatti, dovete sentirvi liberi di seguire il vostro istinto e acquistarlo a prescindere.
– Conclusione
Siamo finalmente giunti alla fine di questa lunga e articolata guida dedicata a scoprire le innumerevoli potenzialità della scopa a vapore Moppy Polti. Abbiamo cercato, nella nostra analisi dettagliata, di mettere in luce tutte le sue caratteristiche più vantaggiose, senza però tralasciare le piccole e inevitabili lacune da essa presentate.
Come abbiamo potuto vedere, tuttavia, si tratta di questioni secondarie, legate più che altro al suo funzionamento molto particolare e, in quanto tale, capace di lasciare qualcuno in preda a una certa perplessità.
Alcune persone, infatti, potrebbero storcere un po’ il naso di fronte a questa lavapavimenti così innovativa e scegliere di continuare a preferire le classiche scope a vapore. Come noi stessi abbiamo suggerito, tuttavia, con le giuste condizioni la nostra Moppy potrebbe riservare davvero grandi soddisfazioni e rivelarsi enormemente utile.
Ciascuno è ovviamente libero di compiere la scelta più consona alle proprie esigenze e a quelle della casa in cui vive, ma resta il fatto che la Moppy Polti è indubbiamente uno strumento di pulizia decisamente avveniristico, con il merito di aver introdotto un nuovo sistema di fare le pulizie domestiche.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023