I pallet, chiamati semplicemente bancali, non vengono più utilizzati solo in campo industriale, ma anche in quello dell’arredamento. Queste semplici pedane in legno possiedono infatti un incredibile potenziale creativo che, se viene adeguatamente sfruttato, può essere usato per dare vita a uno stile d’arredamento davvero unico nel suo genere.

Perfetti tanto per l’esterno della casa, quanto per arredare i suoi interni, i mobili bancali possono regalarti una grande soddisfazione, permettendoti di liberare la fantasia e dare vita a creazioni eleganti ed ecologiche. Non ci credi? E allora ti consigliamo di proseguire con la lettura di questa guida, poiché in essa ti sveleremo come arredare con i bancali!

– Cos’è il pallet

Il pallet, o paletta di carico, è una struttura piatta sulla quale vengono depositate le merci. Utilizzato soprattutto nei magazzini, rappresenta il fondamento strutturale di un’unità di carico che si occupa della movimentazione e dello stoccaggio per mezzo di strumenti vari quali carrelli elevatori, transpallet, ecc. Chiamato colloquialmente “bancale”, il pallet viene realizzato in tre diversi materiali: il legno, la plastica e il metallo.

  • LEGNO: si tratta del materiale più comune e utilizzato. I pallet in legno sono infatti progettati per essere anch’essi scartati insieme agli altri elementi di avvolgimento della merce, una volta che essa sarà giunta a destinazione.
  • PLASTICA: i pallet realizzati in plastica presentano il vantaggio di essere più resistenti agli agenti atmosferici, all’usura, ai prodotti chimici e alla corrosione. Spesso provengono direttamente dalla plastica riciclata dalle bottiglie, ma ciò non significa che non possano essere a loro volta riciclati per un utilizzo creativo.
  • METALLO: i bancali in metallo possono essere in acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o in alluminio. Tutte e tre queste varianti vengono sfruttate per sorreggere merci particolarmente pesanti, o destinate a un immagazzinamento a lungo termine. I vantaggi del metallo sono dati infatti dalla sua grande resistenza e solidità, dall’assenza di schegge e dall’elevato livello d’igiene che è in grado di assicurare.

A prescindere dal materiale di cui è fatto, un pallet può sempre e comunque essere riciclato. Va da sé, naturalmente, che la varietà che va per la maggiore è ovviamente quella in legno: sia per la sua facile gestibilità, sia per il fascino incontrastato che caratterizza questo materiale. Riciclare un bancale in legno, infatti, ti aprirà letteralmente un mondo di possibilità e il tuo unico compito sarà quello di stabilire quali di queste sfruttare.

mobili bancali pallet

– Come riciclare i bancali di legno

Come ti abbiamo precedentemente spiegato, i bancali di legno sono destinati a essere “buttati” una volta che avranno assolto il proprio compito. Ciò, tuttavia, rappresenta un vero e proprio danno ecologico per l’ambiente, in quanto i pallet rappresentano i 2/3 degli imballi di legno immessi al consumo. La cosa più giusta da fare, pertanto, è quella di riciclarli, esattamente come siamo abituati a fare (o quantomeno dovremmo esserlo!) con la carta, il vetro e la plastica.

Nell’ottica della grande produzione, a dire la verità, il legno dei pallet viene al 50% già riciclato per poi essere riutilizzato per la costruzione di mobili. Per farlo, tale legno dev’essere sottoposto dapprima a una serie di trattamenti termici e di fumigazione e, successivamente, pulito e ridotto in scaglie negli appositi impianti di riciclo. Tutto questo a fronte di controlli minuziosi relativamente alla merce che il bancale ha trasportato, assicurandosi che non si trattasse di sostanze chimiche pericolose.

E, sempre a proposito di pericolo, è importante evitare di abbandonare il pellet in discarica: in questo modo, infatti, il legno finirebbe per decomporsi naturalmente, rilasciando nell’atmosfera gas metano e anidride carbonica responsabili dell’effetto serra. Insomma, come avrai capito, considerare il pellet come un rifiuto e riciclarlo di conseguenza non è una mossa particolarmente conveniente. Ma se ti dicessimo che esistono modi di riciclare i bancali decisamente più creativi e divertenti?

– Come utilizzare il pallet nell’arredamento

Ebbene sì, l’arredo con i bancali sta via via prendendo sempre più piede e il motivo è presto detto. Il riciclo creativo dei pallet è un’operazione davvero semplice e alla portata di tutti, non necessita di costi particolari né di specifiche abilità tecniche, ma solo di tanta fantasia e creatività. Forse non ti ci sei mai cimentato ma, leggendo le idee che ti proporremo, rimarrai sicuramente stupito da quello che puoi fare con dei semplici porta – merci di legno!

Il pallet in giardino

Il giardino rappresenta indubbiamente uno dei luoghi prediletti per i bancali di legno. Molti, infatti, sono gli utilizzi che puoi fare del pallet nell’ottica di un arredamento outdoor. La prima cosa che devi fare, ovviamente, è quella di procurarti uno o più bancali con i quali lavorare: puoi farlo sia rivolgendoti a un qualsiasi magazzino, dove molto probabilmente ti verranno regalati, in quanto considerati materiali di scarto; sia, per andare sul sicuro, acquistandoli direttamente tu stesso. Amazon, a questo proposito, costituisce una modalità eccellente per procurarti dei bellissimi pallet nuovi di zecca!

Offerta
vidaXL Legno di Pino Ottomana da...
  • Materiale: Legno di pino impregnato
  • Dimensioni: 60 x 60 x 25 cm (L x P x A)
  • Adatto sia per uso interno che esterno

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il noto store online, infatti, ti offre la possibilità di scegliere tra una molteplicità di modelli diversi, come per esempio questo bellissimo bancale in legno di abete!

Pallet epal 120x80 in legno di abete di...
37 Reviews
Pallet epal 120x80 in legno di abete di...
  • ✅ ★ Epal europallet bancali in legno arredo di...
  • ✅ ★ Legno allo stato puro, levigato e ben...
  • ✅ ★ Misure: 120x80xH16 - Peso: 17,50 kg
  • ✅ ★ Il pallet non è verniciato ma su...
  • ✅ ★ Questo pallet può essere usato anche per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una volta che avrai trovato il modello che fa per te, potrai sbizzarrirti nel realizzare mobili da giardino con i bancali, a seconda delle tue preferenze e capacità. Potresti, per esempio, sfruttare uno dei pallet che hai recuperato per realizzare una bellissima ed ecologica fioriera in legno: un lavoro davvero semplice e veloce, in quanto è sufficiente sfruttare i naturali appigli del bancale per appendere i vasi di fiori con l’ausilio di qualche gancetto.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Per farlo, ti sarà sufficiente tenere il bancale in posizione verticale: una soluzione che non solo ti consentirà di risparmiare spazio prezioso ma, volendo, ti permetterà di realizzare un vero proprio orto verticale, perfetto anche per terrazzi e balconi.

pallet orto verticale

In alternativa, puoi usare il pallet anche per realizzare un pratico porta – attrezzi da giardino, sfruttando sempre la sua posizione verticale per appenderli. O, ancora, potresti costruire un tavolo fatto con bancali e utilizzarlo non solo per riporre i tuoi attrezzi, ma come vero e proprio banco di lavoro.

Propac Z-Palepal Pallet Epal Wood, 120...
  • Dimensioni: 120 cm x 80 cm
  • a quattro vie non reversibili
  • tappo statico 3000 kg
  • cappuccio dinamico 1500 kg
  • peso: 22 kg

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il tavolo in pallet

Realizzare un tavolo con i bancali è un’esperienza sicuramente gratificante, che non richiede nemmeno un’eccessiva perizia. Certo, se hai talento e passione per il fai da te puoi sfruttare i tuoi attrezzi per lavorare i bancali fino a ottenere un tavolo degno di un professionista. Se non possedessi questo tipo di talento, tuttavia, non devi certo scoraggiarti, poiché puoi comunque ottenere un elegante e originale tavolino con il minimo sforzo.

In che modo? Per esempio sovrapponendo più bancali fino a raggiungere l’altezza desiderata e ottenere così un fantasioso tavolino “a torre”, perfetto tanto per una collocazione esterna quanto per una interna, soprattutto se lo dipingerai con una tinta ad hoc. In alternativa, per conferire un tocco orientaleggiante al tuo soggiorno, puoi sfruttare anche un solo pallet per creare un tavolino basso in stile giapponese, stupendo i tuoi ospiti con un inedito aperitivo gustato a gambe incrociate sul tappeto!

tavolo in pallet

Il divano in pallet

Realizzare un divano con i bancali rappresenta un’altra maniera originale di riciclare queste pedane in modo utile e creativo. Esattamente come per il tavolo, il lavoro può presentarsi più o meno semplice a seconda delle tue capacità e talento per il fai da te.

La maniera più facile per costruire un divano con i bancali consiste semplicemente nel realizzare la seduta con due o più bancali sovrapposti, fino a raggiungere l’altezza desiderata; per lo schienale, invece, ti sarà sufficiente utilizzare un pallet in posizione sollevata. Va da sé, naturalmente, che le due parti dovranno essere fissate tra loro, onde evitarti pericolose cadute all’indietro!

Per decorare il tuo divano, trasformandolo così in un complemento d’arredo di charme, dovrai naturalmente dipingere i bancali con una tinta adeguata, per poi arricchirli con vezzosi cuscini appositamente progettati per questo scopo. Anche in questo caso, il nostro consiglio è quello di puntare sulle numerose offerte di Amazon.

Spatium Cuscini per Pallet Sfoderabili...
  • La federa removibile per un comodo utilizzo dei...
  • Il tessuto impermeabile e antimacchia ti permette...
  • L'imbottitura densa fa sì che i cuscini abbiano...
  • Una cerniera lampo al centro della federa vi...
  • I cuscini sono trapuntati per evitare che il...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Potrai, per esempio, creare un contrasto raffinato dipingendo i pallet con colori chiari e ricoprendoli poi con cuscini dalle tinte scure.

Beautissu Cuscino spalliera per divano...
  • ✔ 𝐂𝐔𝐒𝐂𝐈𝐍𝐎 𝐏𝐄𝐑...
  • ✔ 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À...
  • ✔ 𝐒𝐓𝐈𝐋𝐄 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐎...
  • ✔ 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À...
  • ✔...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

E cosa pensi dell’idea di creare un angolo di eleganza sulla tua terrazza o sul tuo patio, realizzando un grande divano con i bancali e mettendolo al centro della scena?

[en.casa] 1x Cuscino Sedile per Divano...
  • Cuscino sedile per Palette euro-sofá [bianco] -...
  • Con la insensibilitá contro la luce, abrasione e...
  • Questi cuscini sono riempiti con una schiuma...
  • Misure (Lunghezza x Altezza x Larghezza): 120 x 80...
  • Questo cuscino e un prodotto della marca di casa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come vedi, di modi originali per realizzare mobili con bancali di legno ce ne sono davvero moltissimi. E non valgono di certo solo per il divano.

divano in pallet

Il letto in pallet

Ti piacerebbe sperimentare l’ebbrezza di dormire in un letto di pallet costruito interamente da te? Se la risposta è sì, allora sappi che si tratta di un progetto straordinariamente facile da realizzare. Come per tutti quelli che ti abbiamo presentato finora, occorrono semplicemente un pizzico di manualità e tanta fantasia! In un certo senso, l’idea è quella di realizzare un divano in formato più grande: una sorta di divano – letto, se ti riesce più comodo pensarlo in questo modo.

I letti fatti con i bancali si costruiscono in vari modi: potrai decidere di predisporre solo la base, sulla quale andrai poi a sistemare il materasso o, esattamente come per il divano, aggiungere anche una comoda “testiera” con l’aiuto di un bancale sollevato. L’unico accorgimento importante da seguire è, com’è ovvio, quello di fissare le varie parti tra loro, così da essere certo di dormire su un letto stabile.

Per il resto: via libera alla creatività! Potrai dipingere i tuoi bancali del colore che preferisci, magari in tinta con copriletto e cuscini, oppure tenerli esattamente come sono, all’insegna di un elegante effetto rustico. Mai come in questo caso, le regole da seguire le stabilisci soltanto tu!

letto in pallet

– Conclusione

Realizzare mobili da esterno con i bancali è una tendenza che sta prendendo sempre più piede e, accanto a essa, si sta lentamente diffondendo anche quella che li vede come perfetti complementi d’arredo per l’outdoor.

Ciò vale soprattutto per gli ambienti “open space” e per gli attici, dove lo stile industriale va per la maggiore e arredare con i pallet diviene un modo per arricchirlo ulteriormente.

Sia come sia, i bancali ti offrono la possibilità di arredare la tua casa in maniera creativa e fantasiosa, facendo allo stesso tempo una scelta ecosostenibile: tutte ottime ragioni per provare a sperimentare questa originalissima tendenza.

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)