Il compressore portatile di Lidl è un prodotto che può rivelarsi utile in molte occasioni, come per esempio durante un giro in bicicletta, nel caso in cui una ruota dovesse malauguratamente sgonfiarsi.
Lo scopo di questo piccolo attrezzo è infatti quello di venirci incontro in momenti di bisogno di questo tipo, risolvendo prontamente la situazione e permettendoci così di ripartire nel più breve tempo possibile.
A fronte di tali evenienze, pertanto, la presenza di un compressore ad aria portatile come quello a marchio Parkside diventa assolutamente indispensabile. Se siete curiosi di scoprire tutte le sue potenzialità e quali altri modelli mette a disposizione il mercato, vi consigliamo di proseguire con la lettura.
– Compressore portatile Parkside: descrizione e recensione
Il prodotto in vendita da Lidl, di cui stiamo per fornire la recensione, è un compressore a valigetta realizzato dal noto brand Parkside.
Piccolo, compatto ed estremamente comodo da trasportare, rappresenta il perfetto rimedio di emergenza da tenersi in auto, in quanto all’occorrenza è progettato per intervenire perfino sui classici pneumatici. Detto questo, andiamo dunque a scoprire insieme com’è fatto il prodotto.
Mini compressore Parkside
Il mini compressore per auto di Lidl, come il suo nome stesso lascia facilmente intuire, si presenta particolarmente piccolo e compatto, con un peso che ammonta a 5,8 Kg. Alimentato a elettricità, lavora a una potenza di 1100 watt, arrivando a consumare fino a un massimo di 1,1 KW.
Sempre restando nel campo dei dati tecnici, la pressione da esso esercitata ammonta a 8 bar, mentre la sua capacità di aspirazione corrisponde a 180 litri al minuto. Funzionante a olio e senza la necessità di alcun tipo di manutenzione, presenta un utilizzo molto semplice, anche grazie al ricco kit di accessori insieme al quale viene venduto.
La pratica valigetta in cui è stato inserito il compressore, infatti, serve anche per contenere tutta i suoi numerosi strumenti che, nello specifico, sono: un tubo flessibile della lunghezza di 3 metri, una pistola con manometro, vari ugelli, degli adattatori universali, alcune bocchette di prolunga, un ago per palloni e, per finire, anche l’immancabile manuale di istruzioni.
Il funzionamento di questo piccolo compressore compatto si basa sulla presenza di un serbatoio interno dalla capienza pari a 0,5 litri: esso è dunque in grado di garantire un funzionamento silenzioso quando si gonfiano oggetti semplici come le ruote della bicicletta ma, svuotandosi presto a causa della sua ridotta capacità, diviene ben presto piuttosto rumoroso.
Pur essendo teoricamente progettato anche per il pompaggio dei pneumatici (purché si tratti di quelli semplici dell’automobile), di fatto potrebbe impiegarci parecchio tempo prima di riuscire nella sua missione, motivo per cui è necessario mettere in conto dei lunghi tempi di attesa.
Considerazioni conclusive
Sulla base di quanto abbiamo detto, si evince chiaramente la grande utilità del mini compressore Parkside, che offre il merito di presentare un utilizzo piacevolmente versatile.
Nonostante le piccole difficoltà da esso presentate nel pompaggio dei pneumatici dell’automobile (è pur sempre un compressore di soli 0,5 litri di capienza!), può comunque rivelarsi un validissimo aiuto nel gonfiaggio delle ruote più piccole, come per esempio quelle della bicicletta; può inoltre venire incontro anche in altre occasioni, a patto di ricordarsi di usarlo in prossimità di una presa di corrente, dato che per funzionare necessita dell’alimentazione.
Il fatto che non possieda una batteria può effettivamente costituire uno svantaggio ma, a fronte di tutto quello che questo piccolo compressore è in grado di offrire, si tratta tutto sommato di uno svantaggio minore.
Dotarsi di un prodotto di questo tipo e tenerlo sempre appresso significa di fatto poter contare su di un prezioso rimedio di emergenza dall’indiscussa utilità e questo è tutto ciò che conta.
– Compressore portatile: altri modelli degni di nota
Dopo esserci occupati del mini compressore portatile a marchio Parkside, disponibile presso tutti i supermercati Lidl, è tempo di valutare gli altri modelli presenti in commercio, alcuni dei quali potrebbero effettivamente porsi come delle validissime alternative.
Due esempi su tutti sono senz’altro quelli di cui ci apprestiamo a proporre la recensione, per mezzo della quale avremo modo di presentarli in maniera chiara e obiettiva, fornendo un’idea precisa in merito alle loro caratteristiche e potenzialità.
1. Mini compressore portatile Oasser
- Compressore Portatile : Con la sua batteria...
- Design alla Moda : Il compressore dalle dimensioni...
- Manometro Digitale LCD : È possibile preimpostare...
- Ottime Prestazioni e GrandeDurabilità : La...
- Pratici Accessori : Nella confezioni sono inclusi:...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo mini compressore portatile offre il merito di presentare delle dimensioni davvero molto ridotte. Pesante poco più di un chilo e mezzo, offre una struttura abbastanza inconsueta: più simile a quella di un trapano che a quella di un compressore vero e proprio.
Degno di nota, tuttavia, è il fatto che sia alimentato da una pratica batteria interna da 2200 mAh, grazie alla quale può godere di un discreta autonomia ed essere sfruttato anche in assenza di prese elettriche.
Quello di cui stiamo parlando altro non è, infatti, se non un compressore da 12 V per auto che, in quanto tale, può essere ricaricato anche tramite l’accendisigari presente sulle macchine.
Un altro dei grandi vantaggi offerti da questo prezioso alleato è relativo al suo design particolarmente tecnologico: oltre a presentare una pratica luce a LED che ci consente di usarlo anche in condizioni di scarsa luminosità, offre anche un innovativo display LCD che mostra la potenza del gonfiaggio, convertendola all’occorrenza in ben tre differenti unità di misura.
Completa il quadro di eccellenza la capacità del compressore di adattarsi facilmente a varie tipologie di gomme, inclusi ovviamente i pneumatici dell’automobile.
A fronte di tutte queste sue notevoli specifiche tecniche, del design innovativo e, soprattutto, delle sue ridottissime dimensioni, il mini compressore Oasser rappresenta una validissima alternativa a quello proposto da Lidl, oltre che un prodotto assolutamente meritevole di un acquisto.
2. Mini compressore portatile Tacklife
No products found.
Questo secondo modello che proponiamo si presenta con un design di stampo decisamente più classico: la sua struttura, infatti, è in tutto e per tutto quella di un compressore in miniatura e, in quanto tale, perfetto da portare in giro.
Esattamente come il prodotto precedente, anche questo funziona a batteria e può essere tranquillamente attivato tramite un collegamento da 12 volt con l’accendisigari dell’automobile.
Per quanto riguarda i suoi dati tecnici, questo compressore è in grado di erogare ben 40 litri d’aria al minuto, gonfiando un pneumatico nel giro di soli quattro minuti e mezzo.
Le gomme sulle quali è in grado di agire sono quelle della bicicletta, della moto e, ovviamente, dell’automobile. Può rivelarsi inoltre un valido aiuto anche nel semplice gonfiaggio dei palloni.
Ciò che rende davvero speciale questo mini compressore, tuttavia, è relativo ai sistemi luminosi di sicurezza da esso utilizzati: oltre alla normale luce a LED bianca progettata per riuscire a usarlo anche in condizioni di scarsa luminosità, infatti, ne è presente anche un’altra rossa, progettata per rendere noti eventuali guasti al veicolo.
In aggiunta a quelle appena menzionate, ne possiede anche un’altra di emergenza: un vero e proprio SOS in grado di d’inviare una luce di segnalazione in caso di situazioni di pericolo. In virtù di tutte queste sue eccellenti caratteristiche, pertanto, anche questo secondo compressore rientra appieno tra le alternative meritevoli di considerazione.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata al mini compressore portatile a marchio Parkside, disponibile presso tutti i centri Lidl. Come abbiamo avuto modo di scoprire, si tratta di un attrezzo dall’indiscussa utilità, che può aiutare a risolvere le situazioni più disparate: dal semplice gonfiaggio delle gomme, a quello di palloni e canotti da mare.
Questo prodotto, inutile dirlo, non rappresenta ovviamente l’unica alternativa possibile presente in commercio: tra le diverse opzioni, infatti, noi ne abbiamo selezionate due particolarmente meritevoli di attenzione, nonché assolutamente degne di essere tenute in considerazione in vista di un potenziale acquisto.
La scelta in merito a quale di questi eccellenti mini compressori comprare, pertanto, spetta come sempre ad ogni singolo acquirente, che potrà prendere la giusta decisione sulla base delle proprie personali esigenze.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023