È corretto parlare di “migliori vetri per infissi”? 

Esiste davvero una soluzione standard per tutti i casi?

Il succo del discorso è tutto qui. 

Non esiste solo una tipologia di vetro per finestre e ogni casa è diversa dall’altra. 

Così come le tue esigenze di comfort domestico ed efficienza energetica – sì, con il vetro giusto puoi anche risparmiare in bolletta! – sono uniche, quindi diverse da quelle del tuo vicino che magari ha una casa maggiormente esposta al sole o di quelle del tuo amico che vive nella sua bella villetta in montagna o nell’attico in pieno centro storico. 

I migliori vetri per infissi esistono, ma il problema è trovare “i migliori” per il tuo caso specifico. 

E con questa affermazione abbiamo già eliminato il problema della soluzione standard – tutti alla ricerca del triplo vetro basso emissivo! – da proporre sempre. 

Ma prima di approfondire questo delicato argomento, lascia solo che ti dica qualcosa su di me e su perché dovresti leggere questo articolo.

Mi chiamo Guido Alberti e sono nato e cresciuto a “pane e finestre” nell’azienda di famiglia, attiva da 39 anni nella produzione e rivendita di serramenti.

Nasco come serramentista e nel tempo mi sono qualificato come Esperto CasaClimaConsulente e Artigiano Passive House e Operatore Termografico di II livello ISO 9712.

Nel 2012 ho aperto il blog posaqualificata.it per aiutare le persone a scegliere i serramenti senza errori e a risolvere i problemi più comuni con le finestre.

E con questo articolo dedicato ai migliori vetri per infissi voglio aiutarti a fare la scelta giusta, evitando un errore che in tanti commettono. 

– Sempre la stessa storia!

“Con un triplo vetro da montare sulle tue nuove finestre risolverai definitivamente i tuoi problemi di scarso isolamento termico e acustico!”

Nel mondo dei serramenti succede anche questo, cioè ritrovarsi a tu per tu con venditori poco attenti alle tue specifiche esigenze e pronti a venderti il prodotto migliore, che guarda caso è sempre quello più costoso, senza preoccuparsi minimamente di analizzare il tuo caso. 

Un bel problema!

Perché magari tu non hai bisogno di un vetro del genere e con un doppio vetro con uno speciale trattamento – selettivo o basso emissivo, per intenderci – da scegliere sempre dopo aver analizzato a fondo il tuo caso, potresti ottenere il risultato che ti aspetti, risparmiando anche.

Ecco che la questione “come scegliere i vetri per gli infissi” diventa un tantino più complicata. 

 

– I migliori vetri per infissi hanno 3 lastre? Sfatiamo un mito

Osservando una qualsiasi finestra puoi notare che la maggior parte della superficie è occupata proprio da vetro. 

Il telaio del serramento occupa una minima parte.

Attenzione, questo non significa che devi scegliere il materiale dei tuoi nuovi infissi “a casaccio”, ma che è proprio il vetro che può fare la differenza in termini di isolamento termico e acustico. 

Il vetro deve trattenere il più possibile il calore all’interno della casa e deve impedire ai rumori esterni di invadere gli ambienti. 

A questo punto, è d’obbligo aprire una parentesi: puoi acquistare infissi di ultima generazione dalle elevate prestazioni di isolamento termoacustico certificate in laboratorio, ma se posati in malo modo, difficilmente otterrai il risultato sperato. Ci sarà dispersione termica causata da perdite per ventilazione e i rumori entreranno in casa proprio dai punti non isolati (dove passa l’aria passa anche il rumore).

Chiarito questo importante concetto, concentriamoci sulla composizione del vetrocamera e affrontiamo il problema “rumori” e… sfatiamo un mito!. 

Il numero delle lastre può far davvero la differenza in termini di isolamento acustico?

La convinzione è che più sono le lastre, migliore sarà l’isolamento acustico. 

Ed è vero. 

Ma solo in parte, cioè solo a parità di stratigrafia. 

Infatti, con un doppio vetro studiato appositamente per il caso specifico, cioè intervenendo sulla conformazione e spessore delle lastre, si possono ottenere risultati di gran lunga superiori a quelli garantiti dal triplo vetro

E magari ti trovi proprio nella condizione di non aver bisogno di un triplo vetro (più costoso!), perché in casa non hai delle grosse superfici vetrate o non vivi in una zona dal clima molto rigido. Per non parlare del fatto che un triplo vetro va a ridurre la quantità di luce e quindi di energia luminosa che può entrare nella tua casa.

Ecco perché è importante analizzare sempre le tue specifiche esigenze. 

 

– Migliori vetri per infissi: quali altre caratteristiche valutare per vivere meglio la casa?

Mettiamo da parte i rumori.

Uno dei fattori da considerare per scegliere il vetro giusto per le tue nuove finestre è il fattore solare G, cioè il valore che misura quanta energia solare può entrare all’interno della tua abitazione.

Ecco che torniamo a quanto detto prima, cioè scegliere la tipologia di vetro delle finestre partendo dalle tue esigenze e, aggiungo qui, in base alla posizione della tua casa. 

Faccio un paio di esempi per approfondire questo concetto: 

  • se vivi in un clima rigido avere un valore G molto basso non sarà la tua priorità;
  • se vivi in un clima mediterraneo, sarà importante mantenere il valore G molto basso. In questo caso, il tuo obiettivo sarà quello di ridurre l’energia solare che entra all’interno della tua abitazione.

E non è tutto. 

Perché anche l’esposizione delle finestre è un altro fattore da prendere in considerazione per scegliere i migliori vetri per infissi. 

Ecco che se hai delle finestre esposte ai raggi diretti del sole nelle ore più calde del giorno e vivi in una zona dal clima mediterraneo, un vetro per finestre con trattamento selettivo (è il trattamento che “seleziona” l’energia solare che entrerà all’interno della tua casa) e un fattore solare molto basso potrà aiutarti a vivere meglio la casa evitando il surriscaldamento degli ambienti. Soluzione ideale se non hai la possibilità di installare schermature solari per proteggere le tue finestre. 

Ma se vivi in un clima rigido, meglio optare per vetri con trattamento basso emissivo che possono ridurre la dispersione del calore contenuto all’interno della tua abitazione. 

Poi, c’è un altro importante fattore da considerare quando si parla di migliori vetri per infissi: la trasmissione luminosa. 

 

Quanta luce deve entrare in casa?

La luce naturale migliora notevolmente il comfort abitativo.

E il vetro può fare la differenza. 

Quando si parla di trasmissione luminosa del vetro finestre si fa diretto riferimento alla quantità di luce che lo stesso vetro fa passare dall’esterno all’interno della tua abitazione.

Quindi, più questo valore è alto, più la tua casa sarà luminosa. In modo naturale. 

E i migliori vetri per infissi che consentono di sfruttare al meglio la luce naturale sono proprio quelli “extrachiari”. 

Ma ancora una volta, tutto dipende dalle tue specifiche esigenze. 

 

– Come scegliere i vetri per gli infissi senza sbagliare

Vetro selettivo o vetro basso emissivo? Doppio vetro o triplo vetro?

E così via. 

Sono tante le domande a cui trovare risposta quando si parla di migliori vetri per infissi. 

Ma non basterà spulciare la scheda tecnica del vetro per trovare la risposta giusta. 

Valutare le specifiche caratteristiche dei vetri è importante, ma è fondamentale partire da un approfondito studio del tuo caso e mettere al centro di tutto le tue esigenze di comfort.

E ho scritto questo articolo, in cui ho toccato solo alcuni dei più importanti argomenti legati al mondo dei vetri per finestre, con un unico scopo: sottolineare che è impossibile standardizzare la soluzione. Tutto dipende da dov’è posizionata la tua casa, dalle prestazioni che vuoi raggiungere e da specifiche problematiche che vuoi risolvere.

Ma da dove partire per fare un investimento sicuro?

Per chi come te è alla ricerca dei serramenti giusti, ho scritto una guida ripulita da tecnicismi che solo gli addetti del settore comprendono.  

Una guida che puoi scaricare gratuitamente e che non ti farà commettere errori nella scelta delle finestre che renderanno la tua casa più sicura, a basso consumo e confortevole come hai sempre desiderato. 

Clicca qui o sull’immagine per scaricare gratuitamente la Guida!

Migliori vetri per infissi | guida | posaqualificata.it

Guido Alberti