Per poter essere certi di viaggiare con la massima comodità, è di fondamentale importanza dotarsi della migliore valigia disponibile in commercio. In questa guida troverete infatti una selezione dei trolley più cool e affidabili, che abbiamo personalmente scelto e testato per voi anche in base al loro rapporto qualità prezzo.
Tra di essi spicca sicuramente la Samsonite Base Boost, un marchio il cui nome è sinonimo di garanzia. Anche l’American Tourister Bon Air non è un prodotto da scartare, specialmente se amate i modelli semi – rigidi. In alternativa, per coloro che volessero viaggiare leggeri, abbiamo anche il trolley Cabina di Roncato.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
|
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economica
|
Più Economica
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Leggera
|
Più Leggera
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Solida
|
Più Solida
|
|
Controlla Prezzo |
I viaggiatori più esigenti, invece, troveranno di loro particolare gradimento una valigia realizzata da un brand leader del settore e famoso in tutto il mondo. Siete curiosi di sapere qual è? Proseguite con la lettura e lo scoprirete.
– Le migliori valigie da viaggio del 2020
Di seguito si riportano alcuni modelli di valigie molto apprezzati per le loro caratteristiche tecniche, i materiali di costruzione, la capienza e l’ottimo rapporto qualità prezzo. Prima di lasciarvi alla classifica, vi ricordiamo una regola molto importante: in molti casi la scelta di un modello o di un altro è prettamente personale, legata quindi sia ai gusti che alle esigenze specifiche di ciascun viaggiatore.
1. Valigia Da Viaggio American Tourister
- Bagaglio da cabina dotato di chiusura TSA
- 4 ruote multidirezionali. Leggera e capiente
- Combinazioni di parti lucide e opache. Interno...
- Maniglia telescopica
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
American Tourister è un brand storico nel settore della valigeria e oggi è tra i primi marchi al mondo a produrre valigie e borsoni da viaggio di elevata qualità. Tra le valigie top di gamma, una delle più apprezzate è il modello Bon Air Spinner American Tourister. Si tratta di una valigia semi-rigida e ben strutturata, con un interno completamente foderato che assicura la massima sicurezza agli abiti al suo interno. Disponibile in un gran numero di colori e tre diverse dimensioni (piccola, media e grande), questa valigia è perfetta per quanti cercano di unire eleganza e sportività, praticità e bellezza.
Realizzata in polipropilene verniciato, questo modello di American Tourister alterna parti lucide e parti opache, ed è caratterizzato da cerniere ad alta tenuta bloccabili con un lucchetto a combinazione. Sul retro è presenta un’etichetta per la personalizzazione della valigia. Il trasporto è reso pratico e semplice dalla presenza di quattro rotelline multi-direzionali che permettono sia il trasporto classico che quello affiancato. La maniglia per il traino è regolabile a diverse altezze.
Oltre ad essere caratterizzata da un’estetica esterna molto essenziale, moderna ed elegante, la valigia American Tourister presenta anche uno scomparto interno ben organizzato. Sono infatti presenti delle cinghie ferma-abiti per assicurare la massima stabilità all’abbigliamento che viene inserito all’interno del trolley. Inoltre, il guscio superiore è caratterizzato da due ampie tasche in rete per poter inserire documenti o altri oggetti che devono essere facilmente riconoscibili all’interno della valigia. Tutte queste caratteristiche tecniche, unitamente al suo buon rapporto qualità prezzo, rendono il modello Bon Air di American Tourister meritevole di aggiudicarsi il primo posto di questa classifica.
2. Valigia Leggera Samsonite
- Upright 55 Bagaglio a mano, viaggio di 2 giorni:...
- Leggera: modelli da cabina a partire da 2.00 kg
- Chiusura TSA su tutte le dimensioni
- Attenzione al dettaglio: logo e tirelli in...
- Capiente tasca frontale
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Chi ama viaggiare con un modello di valigia leggero può optare per la Base Boost Upright di Samsonite. Si tratta di una valigia a guscio morbido realizzata in poliestere, sia nella struttura esterna che in quella interna. Le cerniere, sia quelle delle tasche che quella che assicura la chiusura, sono realizzate in modo da garantire un’ottima tenuta. Inoltre, per assicurare la massima protezione al contenuto della valigia durante i viaggi, la cerniera può essere chiusa con un lucchetto a combinazione TSA.
Questo modello di valigia low cost è disponibile in due differenti larghezze, da 35 e 40 centimetri. Profondità e altezza, invece, sono fisse e pari a 20 e 55 centimetri. Sul sito della casa di produzione è possibile controllare quali compagnie aeree considerano queste dimensioni idonee al trasporto in cabina. Dotata di due ruote, può essere facilmente trasportata grazie alla facilità di scorrimento delle ruote stesse.
La valigia è dotata di un manico telescopico allungabile che permette di regolare l’altezza a seconda dell’esigenza di chi ne fa uso. La Samsonite Base Boost Upright è disponibile in tre diverse tonalità, nero, rosso e navy blue, tutte disponibili a un ottimo rapporto qualità prezzo. L’estetica è molto curata, soprattutto nei dettagli. La presenza di decorazioni sulle tasche, del logo in metallo dei tirelli evidenzia come questa valigia non sia solo capiente e pratica ma anche molto bella dal punto di vista estetico.
La parte interna è strutturata in un ampio scomparto completamente foderato in cui possono essere sistemati i vari capi di abbigliamento. La loro sicurezza e stabilità è garantita dalla presenza di elastici di contenimento di tipo incrociato. L’ampia tasca in rete presente sulla parte interna del lato superiore permette di tenere sempre a vista oggetti che potrebbero facilmente perdersi all’interno della valigia.
3. Trolley e Valigia Ironik di Roncato
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il trolley Ironik di Roncato è una valigia leggera, resistente ed elegante . Con le sue dimensioni di 40x20x55 centimetri e il peso di 1.9 chili si presenta come un trolley low cost pratico e versatile e, soprattutto, idoneo ad essere trasportato in cabina da un gran numero di compagnie aeree. Oltre all’elevata leggerezza, questo trolley si contraddistingue per il suo essere espandibile, grazie alla sua perfetta organizzazione interna.
Quando si ha bisogno di una maggiore capienza, infatti, si potranno incrementare leggermente le dimensioni portando il volume finale ad essere incrementato di ben sei litri. Le nuove dimensioni di 40x23x55 centimetri sono ancora riconosciute, da alcune compagnie aeree, come bagaglio da cabina.
Questo trolley, caratterizzato da un eccellente rapporto qualità prezzo, è realizzato in poliestere: questo significa che è molto resistente e, inoltre, impermeabile. Può quindi essere utilizzato sotto la pioggia senza timore di bagnare il contenuto. Anche le cerniere sono realizzate in modo da assicurare un’elevata resistenza, anche in caso di valigia molto piena. Nonostante l’elevata densità del poliestere, questa valigia non è rigida ma morbida.
Esternamente è caratterizzata da un’ampia tasca con chiusura a zip posizionata sul lato anteriore, all’interno della quale è possibile inserire documenti, biglietti aerei ed eventuali accessori da tenere a portata di mano. L’interno è molto ampio: con la sua capacità di 44/50 litri permette di portare al suo interno quanto necessario per trascorrere qualche notte fuori casa.
4. Valigia Rigida Amazon Basic
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione esterna), 51...
- Scocca protettiva rigida con finiture antigraffio;...
- Interno completamente foderato con divisorio;...
- Può essere ampliato per ottenere fino al 15% di...
- Le 4 ruote girevoli doppie garantiscono una...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Le regole sempre più severe e restrittive delle compagnie aeree per quanto riguarda le dimensioni del bagagli a mano hanno portato molti brand di valigie a dover rivedere le dimensioni dei propri prodotti. Il trolley rigido Amazon Basic è uno dei modelli migliori oggi presenti sul mercato perché caratterizzato da una struttura interna completamente foderata e suddivisa in scomparti per una migliore organizzazione interna del bagaglio.
Si tratta di un trolley di tipo rigido, resistente agli urti, il cui esterno è completamente in plastica ABS, materiale che garantisce un’elevata resistenza ma allo stesso tempo una grande leggerezza. Sono inoltre presenti delle finiture anti-graffio che assicurano una maggiore protezione. Presenta una sola maniglia sul lato superiore, per poter essere trasportato con la massima comodità.
Inoltre, il manico telescopico per il trasporto con 4 ruote è allungabile e permette la regolazione delle altezze. Molto pratiche le quattro rotelline che assicurano la possibilità di movimento a 360° permettendo in tal modo diverse possibilità di trasporto del trolley stesso. Se l’esterno è elegante e compatto, l’interno è organizzato in modo da assicurare un ampio spazio per riporre gli abiti.
Un lato del trolley è dotato di cinghie elastiche per fissare in maniera sicura i capi di abbigliamento. L’altro lato, invece, presenta un elemento divisorio e tre pratiche tasche per assicurare il massimo ordine. Il trolley è caratterizzato da cerniere robuste e resistenti che assicurano la perfetta chiusura sia dei comparti interni che dell’esterno.
Parliamo pertanto di un prodotto ottimale sotto tutti gli aspetti, anche in relazione al rapporto qualità prezzo.
5. Trolley e Valigia Orlando di Travelite
- CONSEGNA: 1 x valigia a manorobusto, trolley da...
- ORLANDO: la serie di valigie morbide di successo...
- INTERNO: cinghie elastiche per...
- DOTAZIONE: le ruote resistenti affrontano ogni...
- PAKLITE è sinonimo di valigeria funzionale e di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il trolley Orlando di Travelite è realizzato in quattro differenti colori, rosso, nero, blu e blu navy. Si tratta di quattro colori standard, che possono essere definiti ever-green, e che garantiscono al trolley di essere sempre attuale e alla moda. Realizzato in materiali robusti e resistenti, è caratterizzato da un’estetica che può essere definita in bilico tra l’elegante e lo sportivo.
I colori sobri, la compattezza e l’attenzione sui dettagli rappresentano l’elemento elegante di questa valigia mentre la presenza di molte tasche sul lato anteriore sono un elemento che conferisce un tocco casual a questo bagaglio. Le dimensioni sono tali da poter garantire il trasporto in cabina in quasi tutte le compagnie aeree. Per chi viaggia in treno, invece, le misure di 53x20x37 centimetri assicurano una pratica sistemazione nella cappelliera.
Le tipiche dimensioni del bagaglio a mano sono perfette per quanti devono trascorrere fuori casa una o due notti, siano esse per un viaggio di lavoro che di piacere. L’interno è molto capiente, presentando un volume di trentuno litri circa. L’interno è strutturato in modo da garantire un ampio spazio per il proprio abbigliamento e per gli accessori, che possono essere inseriti nella pratica tasca a rete o nella sacca con chiusura a molla presenti su uno dei lati.
Un’ulteriore tasca, all’interno dello scomparto principale, può essere utilizzata per gli accessori più piccoli. Le cinghie laterali permettono inoltre di fissare alla perfezione gli abiti riposti all’interno della valigia e di chiudere più facilmente la cerniera. Eventuali documenti di viaggio o altro materiale che vuole essere tenuto sempre a portata di mano possono essere inseriti in una delle due tasche che si trovano sul lato anteriore del trolley.
Questo modello di valigia è caratterizzato da due ruote e da un pratico manico allungabile per il trasporto. Va sottolineato che, a parità di dimensioni, il manico telescopico del trolley Orlando di Travelite risulta molto più lungo rispetto a quelli di valigie di altri brand, permettendo anche alle persone più alte di poter camminare comodamente senza dover assumere posture erronee.
Inoltre, va sottolineato che per quanto piccolo di dimensioni, questo bagaglio è molto ben bilanciato, potendo garantire il mantenimento della posizione eretta indipendentemente da quanto viene riempito.
– Come scegliere la migliore valigia: l’importanza della tipologia
Per acquistare valigie in grado di durare nel tempo è necessario scegliere tra i brand migliori sul mercato, ossia quelli specializzati in valigeria e pelletteria. La classifica da noi proposta, infatti, è composta da prodotti di elevata qualità e tutti realizzati da marchi molto famosi e altamente specializzati.
Inoltre, quando si punta ai brand più importanti, si può avere la certezza di trovare un gran numero di modelli e dimensioni, alcuni anche low cost. In alcuni casi, la scelta di un marchio o di un altro va effettuata in base alla tipologia di valigia da scegliere, sia essa un modello rigido o morbido, un borsone da viaggio o un trolley. Prima di valutare i diversi brand e comprendere quali possano essere i migliori tipi di valigia in commercio, può essere utile effettuare una carrellata dei diversi modelli.
Borsoni
I borsoni negli ultimi anni sono diventati un must have per quanti vanno spesso in viaggio ma non vogliono rinunciare a un look casual e sportivo. Sono solitamente realizzati in tessuto impermeabile, per garantire la massima sicurezza, anche in caso di pioggia, agli abiti trasportati. Una loro caratteristica è quella di avere solitamente un gran numero di tasche, sia interne che esterne, che permettono di suddividere al meglio tutti gli accessori da portare con sé in viaggio.
Il loro trasporto può essere vario a seconda dei modelli e del brand. Sono praticamente sempre provvisti di due maniglie e poi possono prevedere una tracolla, degli spallacci o le 4 ruote a seconda delle dimensioni e dello stile. Si può dire che i borsoni hanno completamente soppiantato le valigie morbide, oramai quasi impossibili da trovare.
Valigie semi-rigide e trolley
Le valigie semi-rigide sono in grado di fondere la leggerezza delle vecchie valigie morbide e la maggiore sicurezza di quelle rigide. Si tratta di modelli molto apprezzati, di cui l’American Tourister Bon Air, che trovate al primo posto della nostra classifica, costituisce un validissimo esempio. Ciò nonostante, sono prodotti sempre meno richiesti visto che sempre più persone preferiscono optare per i già citati borsoni o per i più pratici trolley, soprattutto quelli dotati di quattro ruote multidirezionali. Questi ultimi sono probabilmente il modello di valigia più diffuso, tanto che il termine trolley spesso sostituisce quello di valigia nel linguaggio comune.
I trolley sono caratterizzati da un’elevata praticità grazie alla presenza delle ruote e della maniglia estraibile che ne permette un facile trasporto. La loro forma è quasi sempre rettangolare.
I trolley classici sono realizzati in tessuto o in materiali plastificati ma sono di tipo semi-rigido, ossia leggermente deformabile. Sul lato anteriore presentano spesso un diverso numero di tasche piccole o grandi a seconda del modello.
Il lato posteriore presenta una struttura rigida all’interno della quale è conservato il manico telescopico estraibile. Quando il trolley non viene trasportato tramite le 4 ruote, può essere portato a mano grazie alla maniglia che viene posta sul lato lungo. Le dimensioni dei trolley possono essere varie e molto spesso è possibile acquistare un set di trolley di differenti dimensioni, perfetti per ogni occasione.
Valigie rigide
Le valigie rigide, proprio come i trolley, sono solitamente dotate di rotelline per un più facile trasporto. La struttura rigida e resistente le rende la soluzione idonea per quanti hanno la necessità di riporre al loro interno abiti formali, che quindi non devono risultare troppo stropicciati quando vengono indossati.
Inoltre, sono molto richieste per viaggi in aereo: la loro rigidità, infatti, è una garanzia di sicurezza contro i possibili sballottamenti che subiscono le valigie durante l’imbarco e lo sbarco. Le valigie rigide sono disponibili in un gran numero di dimensioni, anche molto grandi, per viaggi di lunga durata. Tuttavia, il loro peso può essere molto elevato, motivo per cui non sono molti i consumatori che scelgono modelli di valigia rigida.
– CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE MIGLIORI VALIGIE: GUIDA ALL’ACQUISTO
Quando si acquista una valigia non si deve solo tenere conto dell’aspetto estetico. Per quanto questo sia importante, perché è sicuramente piacevole viaggiare con una bella valigia, allo stesso tempo non deve essere mai il primo parametro da prendere in considerazione.
1. Fattori da valutare nell’acquisto di una valigia
Il primo fattori su cui bisogna puntare, nell’acquisto di una valigia rigida, semi – rigida o trolley, si riferisce alla valutazione dei materiali: sia quando si sceglie un modello semi-rigido che uno rigido.
Va poi presa in considerazione la tenuta delle cerniere, ossia il loro corretto funzionamento e scorrimento. Infine, nel caso di valigie con rotelle, va valutato il corretto scorrimento di queste e la praticità nell’utilizzo del manico a scomparsa. Per portare con comodità il trolley è necessario che il manico estraibile sia della giusta altezza. Alcuni trolley sono dotati di manico telescopico che può essere regolato a diverse altezze.
Puntare su questo tipo di valigie permette di avere la massima comodità nel trasporto, fondamentale soprattutto quando la valigia è ampia e pesante. La facilità di trasporto è data anche dal corretto funzionamento delle ruote, sia nei modelli a due che in quelli a quattro ruote multidirezionali. Per questo motivo esse vanno valutate, controllando con attenzione sia la loro stabilità che il corretto rotolamento.
Infine, bisogna valutare le dimensioni, optando per modelli che possano essere sfruttati regolarmente. La scelta del colore o della fantasia, dovrebbero seguire alla selezione dei dettagli tecnici. In tal modo non si rischia di avere una valigia bella ma poco pratica o funzionale.
I migliori marchi di trolley e valigie realizzano regolarmente valigie nuove seguendo i colori alla moda. Si potrà quindi scegliere tra valigie tonalità pastello, eleganti ma che facilmente si sporcano, o puntare su colori accesi e sgargianti, che permettono di riconoscere la propria valigia ovunque. Tutti i brand realizzano poi modelli caratterizzati dai classici colori da viaggio, nero, blu o rosso.
Questi colori sono quasi sempre presenti in tutte le collezioni di tutti gli anni. Le altre fantasie e tonalità, invece possono essere realizzate per una collezione specifica. Non bisogna mai dimenticare, poi, che quando si viaggia soprattutto in aereo è buona norma puntare sempre su modelli rigidi. Una particolare attenzione va tuttavia fatta alle dimensioni.
Se ci si muove spesso per viaggi brevi, incontri di lavoro o fine settimana di piacere, può essere conveniente puntare su un modello in grado di poter essere considerato come bagaglio a mano. Questa scelta, va fatta con molta attenzione visto che le diverse compagnie aeree presentano diverse dimensioni per quello che può essere definito bagaglio a mano.
2. La comodità: un fattore da non sottovalutare mai
Proprio come un qualsiasi accessorio o capo di abbigliamento, anche la valigia viene spesso acquistata soprattutto perché piace per il colore, per la fantasia o per il modello. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, è importante andare oltre il fatto puramente estetico e puntare piuttosto alla comodità. Inutile negare, ad esempio, che le valigie esteticamente più eleganti sono quelle di misura medio-piccola. Al contrario, una valigia rigida e grossa potrebbe rivelarsi molto scomoda.
Ma se si deve fare un lungo viaggio in aereo, la comodità esige una valigia grande e rigida, magari dotata di quattro ruote multidirezionali. Questo perché la valigia rigida, per quanto pesante e non necessariamente elegante, garantisce la massima sicurezza al proprio abbigliamento e a tutti gli accessori che vengono inseriti all’interno della valigia stessa. Chi viaggia spesso per lavoro o per piacere può optare per un set di valigie. Si tratta di una scelta perfetta perché permette di avere sempre a disposizione modelli uguali in tutto tranne che per le dimensioni che solitamente, nei set più completi, sono tre: piccola, media e grande.
In alcuni casi, in aggiunta alla valigia piccola è possibile associare anche un beauty case o una valigia mini, entrambi perfetti per il trasporto dei soli accessori o anche per essere utilizzati come bagaglio a mano in caso di spostamenti di una sola notte. Le dimensioni dei set di valigie possono essere diverse a seconda del brand e del modello ma quasi sempre una delle valigie è progettata per essere utilizzata come bagaglio da cabina.
L’acquisto di un set di valigie è conveniente soprattutto quando si viaggia spesso ma si cambia continuamente destinazione, periodo dell’anno e lunghezza del viaggio. In estate, infatti, una valigia piccola può essere sufficiente per trascorrere un fine settimana fuori. Lo stesso fine settimana di vacanza o trasferta di lavoro, se viene effettuato durante l’inverno, può invece richiedere l’utilizzo di una valigia rigida di dimensioni medie con quattro ruote multidirezionali.
Non bisogna mai dimenticare, infatti, che l’abbigliamento invernale è più voluminoso di quello estivo per cui richiede spazi maggiori per poter essere conservato. Le valigie grandi restano invece una soluzione che, indipendentemente dal periodo dell’anno, permettono di inserire al proprio interno un gran numero di capi di abbigliamento e accessori. Tuttavia, in determinati contesti, quando ad esempio si deve andare all’estero per un determinato periodo di tempo, anche le dimensioni di una valigia grande possono non essere sufficienti.
In questo caso, avendo a disposizione il set, sarà possibile affiancare il modello medio o quello piccolo, in modo da avere con sé tutto il necessario per la propria permanenza fuori casa. La maggior parte dei produttori e venditori di valigie, pur proponendo dei set combinati, permette la vendita separata dei diversi componenti del set stesso. Questo significa che non si è tenuti ad acquistare necessariamente una valigia piccola, una media e una grande, ma si può scegliere anche di associare solo due delle diverse dimensioni.
Inoltre, nulla vieta di acquistare due bagagli di ampiezza uguale, ossia ad esempio due valigie medie anziché tutte di taglia differente. Va però sottolineato che in molti casi l’acquisto del set completo nelle tre diverse ampiezze permette di usufruire di particolari sconti, sia se l’acquisto viene fatto in negozio che online.
– Miglior valigia bagaglio a mano: i parametri da valutare
Come è ben noto, quando si viaggia in aereo per un viaggio di pochi giorni, può essere sufficiente portare con sé un bagaglio di piccole dimensioni. Tuttavia, per poter essere portato in cabina, il trolley deve essere caratterizzato da dimensioni ben specifiche che garantiscono l’imbarco senza alcun problema. In commercio esiste un gran numero di trolley che rientrano nelle misure e quindi nella definizione di bagaglio a mano. Come scegliere quale possa essere quello migliore?
1. Dimensioni e materiali
La maggior parte delle compagnie aeree accetta come bagaglio a mano valigie di dimensioni 55x40x20 centimetri. Optare per modelli di queste dimensioni permette quindi di poter viaggiare serenamente su quasi tutti gli aerei, ossia sulle compagnie di maggiore rilievo che hanno regole ben precise in fatto di bagagli a mano. Tuttavia le regole e le dimensioni per questo tipo di bagaglio variano spesso per cui è sempre bene restare aggiornati sull’argomento.
Inoltre, è fondamentale ricordare che oltre alle dimensioni, le compagnie aeree fanno un accurato controllo anche su quanto è contenuto nella valigia. Bisogna quindi predisporre con attenzione il proprio bagaglio a mano, ricordandosi che non sono ammesse a bordo sostanze liquide a meno che non siano in contenitori trasparenti di capacità inferiore o pari a cento millilitri. Anche il peso della valigia va controllato con cura visto che oltre a un limite sull’ampiezza del bagaglio da stiva, è imposto anche un limite sul peso, solitamente di dieci chili.
Le dimensioni del bagaglio da stiva sono molto comode anche quando si viaggia in treno. Queste piccole valigie, infatti, possono essere facilmente contenute nelle cappelliere dei treni, permettendo di avere sempre a portata di mano il proprio bagaglio. Quando si viaggia con il bagaglio a mano non si ha il problema di dover optare necessariamente su valigie di tipo rigido per assicurare una maggiore protezione al proprio bagaglio.
Si potrà quindi selezionare un differente materiale e optare per un modello morbido o semi-rigido. I materiali più comuni per i piccoli trolley sono la tela, la stoffa, la pelle, il polipropilene o i diversi materiali plastici come lo stirene, l’ABS o altri. I primi quattro materiali sono utilizzati soprattutto per la realizzazione di valigie di tipo morbido o semi-rigido mentre i materiali plastici vengono usati per i modelli rigidi.
La scelta del trolley per la stiva non deve essere effettuata solo sulle dimensioni, anche se sicuramente questo parametro è il primo da dover prendere in considerazione. Bisogna tuttavia poter puntare anche sulla capienza interna, valutando la presenza di tasche per gli accessori o per le scarpe e le dimensioni dello spazio, nonché la presenza di cinghie per il corretto fissaggio degli abiti.
2. Sicurezza e lucchetto TSA
Uno degli aspetti che deve sempre essere preso in considerazione è la presenza di chiusure di sicurezza per la propria valigia e, in particolare, per il bagaglio a mano. La semplice chiusura a zip, infatti, non è sufficiente a garantire protezione al proprio bagaglio, soprattutto quando si viaggia in aereo. Oggi esiste un gran numero di possibilità per avere la certezza di una chiusura sicura della propria valigia. Il classico lucchetto con la chiave in molti casi può essere considerato un lontano ricordo dei viaggiatori.
Oggi, infatti, i dispositivi di sicurezza vanno dai lucchetti con combinazione fino ai modelli con allarme wireless, che suona quando la valigia esce dal raggio di azione del dispositivo. Tale raggio può variare, a seconda delle impostazioni, tra i due e i dieci metri. Un discorso a parte va fatto per i lucchetti di tipo TSA. Quando si viaggia verso gli Stati Uniti, questo tipo di lucchetto è obbligatorio.
Come mai? Per via delle leggi antiterrorismo presenti negli Stati Uniti, gli addetti alla Sicurezza nei Trasporti (la Transportation Security Administration da cui deriva il nome TSA del lucchetto), sono autorizzati ad aprire delle valigie a campione o giudicate sospette. In caso di lucchetto a combinazione classico, gli addetti alla sicurezza, essendo autorizzati ad aprire tutte le valigie, possono forzare il lucchetto rischiando di danneggiare la valigia.
Con il lucchetto TSA, invece, questo problema non si verifica visto che esso si apre non solo con la combinazione impostata dal proprietario della valigia, ma anche con una chiave universale in possesso dagli addetti al sistema TSA. In tal modo tutte le valigie dotate di lucchetto TSA possono avere la garanzia di essere aperte senza riportare alcun tipo di danno.
Va sottolineato che la chiusura TSA non è obbligatoria, ma è altamente consigliata a quanti devono recarsi in viaggio negli Stati Uniti. Molte valigie sono già dotate di lucchetto TSA: in caso contrario sarà possibile acquistarlo in un gran numero di negozi di valigeria, nei negozi di ferramenta, in aeroporto o in molti negozi di fai-da-te.
– Dove acquistare le proprie valigie
Concludiamo questa guida con una domanda molto importante, che sicuramente vi sarete fatti: dove si possono acquistare le valigie migliori?
La risposta è molto semplice, in quanto esse possono essere comprate in negozi specifici di valigeria oppure online. Optare per un tipo o l’altro di acquisto può essere una scelta molto personale, legata alla possibilità e al tempo che si hanno a disposizione per questo tipo di acquisto.
Quando si compra una valigia in negozio il principale vantaggio è quello di poter valutare dal vivo tutte le caratteristiche: dal colore reale alle dimensioni, dalla funzionalità delle cerniere al corretto rotolamento delle ruote. Inoltre, si potrà misurare la lunghezza del manico e provare l’equilibrio della valigia nonché la comodità nel trasporto.
Avere i diversi modelli a portata di mano offre inoltre una perfetta panoramica su quali possano essere le opzioni, sia per quanto riguarda le tipologie (rigide o semi-rigide), sia per quanto riguarda le caratteristiche estetiche e tecniche. All’interno di un negozio specializzato è poi sempre possibile acquistare, oltre alla valigia, anche eventuali altri accessori, come i lucchetti (qualora il modello scelto non presentasse un lucchetto idoneo alle proprie esigenze di viaggio), dei beauty case o altro.
Inutile, invece, sottolineare i vantaggi di un acquisto online. Comperando la vostra valigia in rete sarà possibile selezionare sicuramente un maggior numero di modelli disponibili a un ottimo rapporto qualità prezzo, scegliendo tra negozi e venditori in tutto il mondo, non solo in Italia. Gli acquisti di valigie online sono molto consigliati a quanti sono esperti viaggiatori e quindi conoscono le proprie necessità e le principali caratteristiche delle diverse valigie e brand.
Tuttavia, anche quanti non hanno ben chiaro quale tipo di modello acquistare, possono trovare in rete un gran numero di suggerimenti, commenti e recensioni che permettono di comprendere la qualità e le diverse caratteristiche tecniche della valigia che intendono comprare. Potranno quindi valutare le esperienze di viaggiatori che hanno già acquistato quel particolare modello e comprendere se esso si possa adattare anche alle proprie esigenze.
Uno dei punti di forza dell’acquisto di valigie in rete è inoltre quello di poter trovare prezzi sempre molto convenienti. Inoltre, su determinati siti di vendita, è possibile fare uso di codici sconto che permettono di risparmiare ulteriormente sull’acquisto. In tal modo si potrà avere la valigia o le valigie scelte direttamente a casa con un’elevata convenienza, sia di risparmio di tempo che di denaro.
Probabilmente, in molti casi, sarà soprattutto il risparmio di tempo a diventare la vera convenienza degli acquisti online: si potranno infatti valutare un gran numero di modelli e marchi che, in un classico negozio di valigeria difficilmente possono essere trovati insieme.
– Conclusione
Acquistare una delle migliori valigie in commercio è un’operazione molto più complessa di quanto sembri. I fattori da prendere in considerazione, come abbiamo visto, sono infatti tantissimi ed è di fondamentale importanza tenere conto di tutti, incluso il miglior rapporto qualità prezzo.
Noi abbiamo voluto aiutarvi fornendovi non solo un elenco dei migliori modelli attualmente in commercio, ma anche una serie di dritte per guidarvi nella giusta direzione.
Se siete arrivati a leggere fino a qui, pertanto, significa che avete acquisito la giusta consapevolezza e che la valigia dei vostri sogni vi sta già aspettando.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023