Le piante da arredo sono quelle specie vegetali che possono essere coltivate all’interno delle mura domestiche, permettendo a chi non possiede un giardino di portare un po’ di natura in casa propria.
Oltre a essere molto belle da vedere, contribuendo così a migliorare esteticamente le stanze in cui vengono collocate, le piante da appartamento presentano numerosi effetti benefici, che vanno a impattare positivamente sulla salute degli abitanti della casa.
Nella guida di oggi non solo ti spiegheremo quali sono questi benefici, ma ti proporremo anche un compendio delle migliori piante da arredo, per aiutarti a trovare la migliore pianta da arredo per la tua casa.
– Piante da arredo: quali sono i benefici?
Arricchire la tua casa con piante da appartamento e da interni non significa soltanto migliorare la sua estetica, ma anche godere di una serie di vantaggi direttamente connessi con il tuo stato di salute.
Le piante, infatti, possiedono naturali poteri curativi e molte di esse sono in grado di rilasciare ossigeno anche durante la notte, permettendoti così di respirare aria pura mentre stai dormendo.
Di seguito ti elenchiamo tutti i principali benefici apportati dalle piante d’arredo che, come avrai modo di scoprire, sono davvero incredibili.
Piante da interno per purificare l’aria
All’interno del nostro ambiente domestico circolano molti più agenti inquinanti di quanto tu possa immaginare. Le piante svolgono dunque un prezioso lavoro di purificazione dell’aria, permettendoci di vivere in un ambiente più salubre.
Piante da arredo regolatrici dell’umidità
Un ambiente caldo e secco contribuisce alla proliferazione di germi e batteri. Ciò accade soprattutto in inverno, quando le nostre case vengono riscaldate dai termosifoni. Le piante, tuttavia, sono in grado di regolare i livelli di umidità, rendendo l’aria più sana e respirabile.
Piante che migliorano l’umore
Diversi studi hanno dimostrato che le piante tendono a migliorare il nostro umore e stato emotivo. Prenderci cura di una piantina, che magari ci ripagherà con una bellissima fioritura, ci risolleva l’umore e ci fa sentire più felici.
Piante da interno con effetti curativi
Alcune piante da interno sono universalmente note per i loro effetti curativi. Un esempio su tutti è l’Aloe Vera, nota pianta medicinale che, oltre a presentare tutti i benefici finora elencati, può essere utilizzata anche per curare il nostro corpo quando ci feriamo o tagliamo. Il vapore generato dal decotto delle sue foglie, inoltre, aiuterebbe a calmare gli attacchi d’asma.
Come puoi vedere tu stesso, pertanto, i benefici apportati dalle piante per arredare la casa sono davvero numerosi. Per godere di tali effetti, devi soltanto scegliere la pianta più adatta e te e accoglierla con amore all’interno delle tue mura domestiche.
– I migliori set di piante d’arredo: trova la pianta perfetta per te
Nella scelta delle tue piante d’arredamento non devi mai tenere conto dei soli fattori estetici. Una pianta da arredo è prima di tutto un organismo vivente bisognoso di cure quotidiane, che possono variare molto a seconda della specie cui appartiene.
Di conseguenza, prima di buttarti su una specifica pianta solo in virtù del suo bell’aspetto, è tuo dovere informarti in merito al tipo di cure di cui avrà bisogno, valutando attentamente se sei o meno in grado di assicurargliele.
Per semplificarti il compito, di seguito ti proponiamo quattro bellissimi set di piante, ciascuno dei quali presenta una caratteristica particolare. In questo modo, scegliere la specie vegetale più adatta per casa tua ti risulterà molto più facile.
1. Piante facili da curare
No products found.
Questo primo set che ti proponiamo è composto da quattro piante in vaso note per la loro facilità di cura. Perfetto se hai poco tempo da dedicare ai tuoi vegetali o se possiedi uno scarso pollice verde, il gruppo si compone delle seguenti, quattro piantine: la Sansevieria trifasciata, la Chamaedorea elegans, la Strelitzia reginae e la Asplenium nidus.
Ciascuna pianta presenta una struttura diversa cosicché, messe tutte insieme, creano un piacevole senso di diversificazione, permettendoti di sbizzarrirti nella loro collocazione all’interno della casa.
La Sansevieria (o Sanseveria), per esempio, possiede foglie grandi, piatte e appuntite; la Chamaedorea, al contrario, genera un cespuglio composto da foglioline piccole e sottili; le foglie dell’Asplenio sono invece lunghe e ondulate, simili a quelle dell’insalata selvatica; la Strelitzia, infine, presenta lunghi steli terminanti in foglie a forma di punta di freccia.
Punto di forza di questo set è il fatto di necessitare di pochissime cure, in quanto ti sarà sufficiente annaffiare tutte le piantine una volta ogni due settimane. Oltre a questo, potrai liberamente posizionarle in qualsiasi stanza della casa, a seconda del tuo gusto, certo del fatto che porteranno i loro benefici in qualunque ambiente.
2. Piante particolari: le piante depurative
No products found.
Se sei particolarmente interessato agli effetti purificanti delle piante d’arredamento, allora questo è decisamente il set che fa per te. Proprio come il precedente, è composto anch’esso da quattro piante, che sono: la palma da frutto d’oro, il giglio verde “Atlantic”, la felce Emina “Dragon Tail” e la foglia “Sì” della famiglia Arum.
La principale particolarità di queste specie vegetali è per l’appunto data dalla loro capacità di garantire un’aria salubre e ricca di ossigeno, bilanciando al contempo i livelli di umidità. Tenere in casa questo set, pertanto, significa assicurarsi un ambiente salutare, respirando ogni giorno aria sana e depurata da tutti gli agenti inquinanti che stagnano abitualmente nelle nostre abitazioni.
Non solo. L’aspetto di queste piante, caratterizzate tutte e quattro da foglie verdi e rigogliose, contribuirà ad arricchire l’estetica della tua casa, portando al suo interno un tocco di natura selvaggia.
3. Piante tropicali
No products found.
Se i tropici sono la tua passione, allora non potrai non innamorarti del set che stiamo per presentarti: quattro piante tropicali che ti faranno sperimentare l’ebbrezza di essere circondato dalla vegetazione della giungla!
Più nello specifico, parliamo delle seguenti specie vegetali: la Chamaedora, la Syngonium, la Musa e la Coffea. Quattro nomi piacevolmente musicali che rievocano il fascino di suggestive foreste tropicali che si aprono su bellissime spiagge incontaminate.
Contrariamente a quanto potresti pensare, tuttavia, queste piante prediligono una collocazione in penombra: ciò significa che devi evitare di collocarle sotto la luce diretta del sole. La terra in cui le andrai a coltivare, oltretutto, non deve mai seccarsi ed è quindi molto importante bagnarle con regolarità.
L’aspetto di queste quattro piante è verde e rigoglioso e rappresentano la scelta ideale se ami le specie vegetali alloctone provenienti da terre lontane. Con le cure adeguate, tuttavia, si adattano perfettamente anche al nostro clima, a patto che tu sia in grado di garantire loro tempo e attenzione.
4. Piante sospese
No products found.
Ed eccoci arrivati al set più decorativo in assoluto: quello delle piante con le foglie cadenti. Con questa espressione s’identificano le specie vegetali le cui foglie presentano uno sviluppo verso il basso, andando così a creare suggestive “cascate verdi” che potrai divertirti a posizionare ad hoc nei vari ambienti della casa.
Anche in questo caso, parliamo di un totale di quattro piante: la Peperomia angulata, la Pilea depressa, la Tradescantia zebrina e la Rhipsalis cashero. Ciascuna di queste specie presenta una struttura differente, con foglie di forma diversa: ciò che le accomuna è per l’appunto la crescita in verticale, che le rende particolarmente belle da ammirare.
Va da sé, naturalmente, che si tratta comunque di organismi viventi: ciò significa che, una volta che avrai stabilito dove posizionarle, dovrai necessariamente annaffiarle una volta a settimana. Solo in questo modo, infatti, si manterranno sempre belle e rigogliose.
5. Piante verdi
No products found.
L’ultimo set che ti presentiamo è composto da sole tre piante verdi, anch’esse di origine tropicale. Più nello specifico, parliamo della Ctenanthe burlemarxii, della Ctenanthe “Amagris” e della Syngonium pixie.
A caratterizzarle è un fogliame piacevolmente folto e contraddistinto da colori marmorizzati, che tendono a sfumare sulle tonalità del viola. Tale combinazione di colori rende queste piante particolarmente affascinanti, perfette se vuoi usarle per dare alla tua casa un tocco di eleganza “green”. Queste piante possono donare splendidi colori durante tutto l’anno, in quanto appartenenti alla categoria delle sempreverdi.
Per il loro mantenimento, è sufficiente posizionarle in una zona luminosa (evitando però la luce diretta del sole), annaffiandole regolarmente per mantenere il terreno sempre umido. Rispetto alle piante precedenti, queste sono probabilmente le più eleganti, ideali da posizionare in salotto alla vista degli ospiti, o in cucina per creare un angolo di charme.
– Conclusione
Nonostante non siano in grado di dimostrare la stessa espansività degli animali, anche le piante possono farti molta compagnia.
Si tratta ovviamente di una compagnia più discreta e silenziosa, ma ricca di effetti benefici per te e per chi ti sta vicino.
“Adottare” una piantina significa garantirsi la presenza di un’amica preziosa che, se saprai curare come si deve, ti ripagherà crescendo forte e rigogliosa e riempiendo la tua casa di tanta energia positiva.
- Quali sono le più grandi preoccupazioni quando si ristruttura casa? - 27 Settembre 2023
- Come fare la lavatrice: guida completa e consigli pratici - 25 Settembre 2023
- Disgorgante naturale fai da te: ricette efficaci e sostenibili - 24 Settembre 2023