Se soffrite di caduta dei capelli, la soluzione più immediata è quella di procurarvi il miglior integratore naturale per capelli che riuscite a trovare, scegliendolo tra i tanti che il mercato mette a disposizione.

Nella guida di oggi potete trovare degli ottimi integratori per capelli, tutti caratterizzati da un valido rapporto qualità prezzo, tra i quali potrebbe anche esserci proprio quello di cui avete bisogno. L’integratore naturale Hairworthy, per esempio, è perfetto per favorire la ricrescita del capello. Il Biotina Vegavero, invece, è espressamente pensato per capelli e unghie dei consumatori vegani.

Se invece volete scoprire qual è l’integratore che si è aggiudicato la prima posizione della nostra classifica sui migliori integratori per capelli e scoprire quali sono i suoi ingredienti, non dovete fare altro che proseguire con la lettura.

– I MIGLIORI INTEGRATORI NATURALI PER CAPELLI

Di seguito potete trovare una selezione dei migliori integratori naturali per la caduta dei capelli, tutti contraddistinti da un ottimo rapporto qualità prezzo.

Si tratta di prodotti da noi attentamente selezionati, in quanto l’importante è scegliere quelli delle migliori marche e rispettare le dosi indicate sulla confezione, oppure chiedere preventivamente consiglio ad un dermatologo specializzato nel trattamento dei problemi al cuoio cappelluto.

A fine lettura sarete però voi a decretare qual è, tra questi prodotti, il miglior integratore per capelli.

Il ciclo di cura di solito è di uno / tre mesi, ripetuto periodicamente, soprattutto durante i cambi di stagione.

1. Integratore Naturale Per Capelli Phyto Phytophanere

No products found.

Questo integratore per capelli e unghie in capsule è considerato uno dei più efficaci ed è molto diffuso per trattare i problemi di perdita e diradamento dei capelli di uomini e donne.

É ideale come cura preventiva verso la fine dell’estate, prima della caduta fisiologica autunnale dei capelli che colpisce annualmente il cuoio cappelluto, ed è adatto per superare senza traumi quei periodi particolarmente pesanti e impegnativi, quando non si ha tempo di seguire una dieta equilibrata e di correggere certe abitudini di vita sbagliate e dannose.

Alla base della sua efficacia nella crescita del capello si trova un mix di importanti elementi nutritivi, che agiscono direttamente sui follicoli piliferi:

  • olio di germe di grano, ricco di vitamina E , dai poteri antiossidanti;
  • olio di borragine ricco di acido gamma-linoleico;
  • complesso vitaminico del gruppo B;
  • zinco, utile per la salute di capelli e pelle;
  • olio di pesce, ricco di sostanze antiossidanti e rigeneranti;
  • cisteina e altri aminoacidi solforati.

Le dosi di questo prodotto per capelli e unghie sono di due capsule al giorno, da inghiottire con acqua o con una bevanda calda, la confezione contiene due flaconi da 90 capsule, per un totale di tre mesi di cura, più che sufficiente per valutare i risultati, già visibili dopo qualche settimana.

Ovviamente, come accade con tutti gli integratori alimentari, è importante impegnarsi per perfezionare il proprio stile di vita, seguendo un’alimentazione varia, naturale ed equilibrata, fare un po’ di sport ed evitare il più possibile tutte le occasioni di stress ossidativo.

2. Integratore naturale per capelli a base di biotina Hairworthy

Hairworthy – Masticabile ad azione...
  • CRESCITA DEI CAPELLI: Grazie alla biotina, zinco e...
  • MIGLIORA LA SALUTE E IL VOLUME DEI CAPELLI:...
  • INGREDIENTI 100% NATURALI: La formula delle nostre...
  • AZIONE 3 IN 1: Il miglior rapporto qualità-prezzo...
  • 13 INGREDIENTI ATTIVI: Miscela esclusiva di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’integratore alimentare Hairworthy per capelli e unghie è stato formulato per favorire la rapida crescita dei capelli sul cuoio cappelluto, grazie ad un mix di ingredienti naturali e benefici per l’organismo, tra cui biotina e acido folico, due elementi fondamentali per contrastare i processi di ossidazione e favorire la rigenerazione delle cellule.

In particolare, la biotina ha dimostrato di offrire risultati eccellenti nel mantenere non solo i capelli ma anche le unghie e la pelle in ottima salute. Inoltre, la formula totalmente vegetale di questo integratore lo rende ideale anche per chi stia seguendo un regime alimentare vegetariano o vegano.

Le capsule, masticabili e solubili in acqua, sono comode e pratiche da assumere in qualsiasi momento, prive di zucchero, lattosio e glutine, i principii attivi vengono assorbiti rapidamente e i capelli, già dopo le prime settimane di trattamento, appaiono più lunghi, più folti e pieni di vitalità.

Le vitamine e la biotina, insieme all’acido folico, offrono anche il risultato di una pelle perfetta e vellutata e di unghie forti e solide. Hairactive è considerato oggi uno dei migliori integratori alimentari per la crescita del capello disponibile sul mercato.

La dose quotidiana è di due capsule al giorno, da assumere preferibilmente durante i pasti, si raccomanda di non eccedere dalle dosi indicate e, prima di iniziare il trattamento, di chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.

3. Integratore naturale per capelli Swisse

No products found.

Tra gli integratori per capelli più validi ed efficaci, figura il modello di Swisse per capelli sottili, pelle e unghie. Si tratta di un integratore alimentare dalla formula particolarmente ricca di sostanze nutrienti, vitamine e minerali, studiata per apportare all’organismo e al cuoio cappelluto in particolare tutto quanto può avere bisogno nei cambi stagionali per mantenere non solo i capelli ma anche la pelle e le unghie in buona salute.

La vitamina C svolge un effetto antiossidante e favorisce la formazione naturale del collagene, una proteina indispensabile per garantire l’elasticità della pelle. Lo zinco, il ferro e il magnesio svolgono un effetto antiossidante e rigenerante nei confronti dei tessuti.

Per proteggere e rigenerare i capelli e la pelle è sufficiente una sola compressa al giorno, dopo qualche settimana si noteranno i primi risultati: i capelli diventano più forti e corposi e la caduta diminuisce in maniera rilevante, la pelle appare più morbida ed elastica e le unghie più forti.

Il prodotto viene spesso consigliato anche dagli hair stylist e in genere non comporta effetti collaterali, ad esclusione dei casi di allergia già nota nei confronti dei componenti.

Come sempre, deve essere associato ad uno stile di vita corretto e salutare e, nel caso di patologie croniche e terapie farmacologiche in corso, è opportuno consultare preventivamente il proprio medico di fiducia.

4. Integratore naturale per capelli Vegavero

No products found.

Biotina Vegavero figura tra gli integratori per capelli dedicati a chi desidera utilizzare un prodotto totalmente naturale, vegetale al cento per cento e privo di qualsiasi ingrediente di origine animale: per tale ragione è da considerarsi la scelta più adatta per vegetariani e vegani, in quanto contiene soltanto vitamine e minerali.

Il prodotto, per capelli e unghie, contiene un mix di vitamine e minerali in grado di rinforzare e rigenerare non solo i capelli ma anche la pelle e le unghie. Una sola capsula al giorno è sufficiente per garantire un corretto apporto di elementi nutritivi che favorisce la crescita del capello. La confezione contiene una quantità di compresse utile per tre mesi di trattamento, consigliato soprattutto a coloro che hanno i capelli sottili.

Gli ingredienti principali del prodotto sono la biotina e lo zinco, ideali per favorire la sintesi naturale della cheratina e ottenere capelli folti e luminosi, pelle tonica ed elastica e unghie forti e resistenti.

Biotina e zinco in combinazione costituiscono anche uno dei trattamenti naturali più efficaci nel prevenire e contrastare la caduta precoce dei capelli e stimolarne la ricrescita sul cuoio cappelluto, oltre a ridurre i problemi di dermatite e disidratazione della pelle.

Biotina Vegavero viene prodotta con ingredienti certificati e di alta qualità ed è totalmente priva di additivi chimici, coloranti e conservanti. Può essere considerata una valida alternativa ai classici integratori per capelli contenenti prodotti di sintesi e alle fiale contro la caduta dei capelli.

Per usufruire degli effetti benefici della biotina è importante seguire un’alimentazione naturale ed evitare le situazioni di stress ossidativo.

Questo prodotto in genere non provoca effetti collaterali, ma è comunque opportuno verificare l’assenza di reazioni allergiche e consultare il medico in caso di terapie farmacologiche in corso, anche se di solito non comporta alcuna interazione.

Quando ci si riferisce alle pillole per capelli, generalmente si intendono degli integratori alimentari a base di ingredienti di origine naturale, quali possono essere vitamine, sali minerali ed elementi antiossidanti.

Si tratta di prodotti che possono essere di grande aiuto a chiunque abbia problemi di capelli fragili, sottili e con tendenza a cadere facilmente o a spezzarsi.

Non è infatti raro che i problemi di caduta, diradamento e indebolimento dei capelli siano legati ad una dieta squilibrata e carente di elementi nutritivi importanti. Usare degli integratori per capelli, in questo caso, può senz’altro aiutare.

– Come scegliere il miglior integratore naturale per capelli

Una caduta di capelli periodica, specialmente in autunno, è normale e costituisce il ricambio fisiologico e naturale della chioma. Nel momento in cui si notasse una perdita eccessiva di capelli, notandoli ad esempio non solo sul pettine ma anche sul cuscino, è consigliabile ricorrere ad un integratore specifico, di ottima qualità e meglio se naturale.

Nei cambi di stagione può accadere che uno stress ossidativo notevole, associato ad un periodo particolarmente pesante o ad un’alimentazione squilibrata, i capelli ne risentano anche in maniera considerevole e rendano necessario un intervento mirato, attraverso l’assunzione di specifici integratori per capelli, l’uso di prodotti cosmetici selezionati e l’applicazione di una dieta equilibrata.

Integratori a base di vitamine e sali minerali

É consigliato ricorrere ad un integratore alimentare multivitaminico in caso di capelli e unghie indeboliti a seguito di una malattia, di una dieta dimagrante drastica, di una gravidanza, di una terapia farmacologica, così come di uno squilibrio ormonale o di un problema dermatologico, come la seborrea.

Rivolgersi ad un dermatologo o ad un esperto in tricologia, in caso di perdita di capelli, resta sempre la soluzione per la scelta del prodotto ideale, in ogni caso i prodotti migliori contengono cisteina e altri aminoacidi che favoriscono la formazione della cheratina, vitamine del gruppo B, ferro, rame e zinco.

Integratori a base di prodotti naturali

Gli elementi che garantiscono un’azione più rapida sono le vitamine del gruppo B, dal potere antiossidante e rigenerante, e la vitamina C che, oltre ad essere a sua volta un ottimo antiossidante favorisce l’assorbimento del ferro. Anche la vitamina D, tuttavia, può rivelarsi molto utile e rendere i capelli sani e forti.

In commercio si trovano ottimi integratori alimentari contenenti vitamine e sali minerali specifici per rinforzare e rinfoltire i capelli preparati con ingredienti totalmente naturali, indicati anche per chi segue un’alimentazione vegana.

Di solito gli integratori per capelli di questo tipo non hanno controindicazioni, ma si consiglia comunque di verificare con attenzione tutti gli ingredienti per essere certi di non soffrire di allergie o intolleranze nei confronti di uno di essi e di evitarne l’uso durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento.

Integratori specifici per l’uomo

Gli integratori per capelli contenenti complessi multivitaminici, oli essenziali e aminoacidi sono perfetti per la rigenerazione delle cellule e costituiscono la soluzione ideale per la caduta dei capelli dell’uomo.

L’uso ciclico e regolare di un integratore per capelli associato ad uno shampoo specifico può contribuire se non ad evitare almeno a ridurre questo fastidioso problema, mantenendo a lungo una chioma folta e sana.

Per chi desidera assumere un integratore a base di elementi naturali, i migliori integratori per capelli restano sempre quelli a base di vitamine C e A, vitamine del gruppo B, olio di pesce, germe di grano, ferro, rame e zinco. Si tratta di prodotti efficaci e sicuri, adatti per lunghi cicli di trattamento.

Gli integratori per capelli naturali a base di estratto di miglio sono efficaci nel trattamento della caduta e della fragilità dei capelli sia maschile che femminile e spesso riescono se non a frenare almeno a rallentare questo problema.

Integratori per capelli sottili a base di biotina

La biotina è una vitamina molto importante per la salute non solo dei capelli ma anche della pelle. Un apporto scarso e insufficiente di questa vitamina può provocare una perdita eccessiva di capelli, molto più abbondante della normale perdita fisiologica a cui tutti sono soggetti, tanto che il fisico arriva a non essere più in grado di ripristinarla.

Normalmente, il ciclo di vita dei capelli consiste in un incessante alternarsi tra la caduta e la ricrescita, tanto che in apparenza il volume della chioma resta invariato.

La carenza di biotina, che interferisce naturalmente con il metabolismo di carboidrati e grassi, può provocare, oltre alla caduta dei capelli, anche altri problemi, quali possono essere debolezza, tendenza a sviluppare forme di infiammazione, anoressia e depressione.

Per sopperire al fabbisogno di questa sostanza, è necessario seguire un’alimentazione equilibrata in cui siano presenti gli alimenti che la contengono, come il latte e le uova.

Tuttavia, può accadere che le condizioni fisiche, le abitudini alimentari e i ritmi di vita irregolari provochino comunque una carenza di questa sostanza, tale da rendere necessaria un’integrazione specifica.

Tra gli integratori per capelli naturali e per la pelle che contengono dosi elevate di biotina, il lievito di birra è uno dei più raccomandati, esistono inoltre prodotti specifici che permettono di contrastare e spesso di risolvere il problema dei capelli fragili e sottili.

Gli altri ingredienti degli integratori per la caduta dei capelli

I migliori integratori naturali per capelli contengono una buona percentuale di biotina che, come si è visto, è l’elemento più importante per contrastare la caduta e infoltire i capelli, oltre a rendere la pelle più luminosa e fresca.

Inoltre, gli integratori per capelli possono contenere, in dosi variabili, minerali importanti per l’organismo come il ferro e lo zinco, niacina, vitamina C, vitamina E e vitamine del gruppo B per gli effetti antiossidanti e rigeneranti nei confronti dei tessuti.

L’efficacia di un integratore alimentare per i capelli è relativa al problema che ha causato la perdita o il diradamento, ovviamente non è possibile ottenere miracoli, ma spesso si possono raggiungere ottimi risultati nel ripristinare l’equilibrio e la salute di una capigliatura sfibrata a causa di trattamenti aggressivi, come tinture e decolorazioni, disordini alimentari e stress.

Naturalmente, per poter usufruire al massimo dei benefici effetti dei migliori integratori per capelli, occorre rivedere anche la dieta e le abitudini di vita.

Prodotti che interagiscono con il metabolismo ormonale

In commercio si trovano anche prodotti più specifici per l’utenza maschile, la cui formula contiene estratti vegetali che agiscono anche a livello ormonale: è il caso della pianta Saw Palmetto, il cui effetto è quello di inibire la sintesi dell’ormone DHT, responsabile di gran parte dei casi di calvizie.

Gli integratori per capelli che contengono questa sostanza sono comunque naturali e sicuri, il prezzo è leggermente superiore a quello di altri prodotti simili.

– Come prevenire la caduta dei capelli: le regole da seguire

Ricorrere agli integratori per capelli significa che è già troppo tardi e che il problema della caduta si è ormai manifestato. Eppure, evitare di ritrovarsi con i capelli che cadono non è poi così difficile, in quanto basta seguire una serie di semplici e sane regole di vita. Vediamole insieme.

Seguire un’alimentazione corretta

Una corretta alimentazione è una base importante per la salute di tutto l’organismo e spesso rivedere le proprie abitudini dietetiche è il primo, importante passo per ritrovare la vitalità della chioma.

La struttura del capello è costituita principalmente da una proteina nota con il nome di cheratina: per avere capelli più sani e forti è necessario seguire una dieta calibrata, ricca di proteine, vitamine e sali minerali. 

Verdure, ortaggi e frutta fresca, in particolare gli agrumi, sono elementi immancabili per garantire la salute dei capelli, anche una dieta vegetariana o vegana può essere di aiuto, ma naturalmente deve essere completata assumendo regolarmente degli integratori per la perdita dei capelli accuratamente scelti in base alla propria situazione. 

In commercio è possibile trovare sia integratori per i capelli da donna che da uomo, i quali tengono conto della differenza tra i problemi maschili e femminili relativi alla fragilità della chioma e sono costituiti da una formula a base di principi attivi di origine naturale.

In genere si tratta di prodotti sicuri, testati e comprovati e privi di controindicazioni ed effetti collaterali, tuttavia si raccomanda sempre a chi è affetto da patologie croniche o forme di allergia e a chi segue una terapia farmacologica continua di chiedere consiglio al proprio medico di fiducia per la scelta del prodotto ideale.

A tale riguardo occorre anche tenere conto che alcuni farmaci provocano proprio la caduta dei capelli, per questo motivo è consigliabile consultarsi con il medico curante. 

Dotarsi di sane abitudini quotidiane

I fenomeni di caduta, diradamento e indebolimento dei capelli possono essere prevenuti non solo con una dieta corretta e con l’assunzione regolare di capelli, ma anche con una serie di accorgimenti da seguire ogni giorno, modificando le proprie abitudini in maniera adeguata. 

Evitare i lavaggi e i trattamenti troppo aggressivi

Per evitare la perdita dei capelli, si consiglia di non lavarli troppo spesso, a meno che non sia necessario, ad esempio per chi utilizza prodotti come lacche e gel o per chi pratica ogni giorno nuoto e altri sport.

In ogni caso, è opportuno prestare la massima attenzione alla scelta di un detergente delicato, dalla formula naturale e biologica. Shampoo e balsamo troppo aggressivi tendono con il tempo a danneggiare la capigliatura, specialmente per chi ha una cute particolarmente delicata. 

Attenzione a phon e piastre eccessivamente calde

Chi ha l’abitudine di asciugare i capelli con il phon dovrebbe, quando possibile, evitare l’uso di questo dispositivo, e lasciarli asciugare all’aria aperta. Almeno durante i mesi più caldi, non sottoporre i capelli al getto di aria secca e calda del phon è una precauzione utile a mantenerli più morbidi e setosi, evitando l’inaridimento.

Quando ricorrere al phon è proprio necessario, è consigliabile l’uso di un diffusore e di una temperatura media (leggi la nostra guida alla scelta).

Anche l’uso troppo frequente di piastre elettriche e ferri arricciacapelli può compromettere la salute dei capelli: per non incorrere in problemi dovuti a questi dispositivi è importante mantenere una temperatura moderata e soprattutto utilizzarli solo occasionalmente. 

Cercare di abbassare il livello di stress quotidiano

Una vita troppo frenetica e stressante, nel corso del tempo, può ripercuotersi anche sulla salute dei capelli, che appaiono sfibrati, disidratati e tendono a spezzarsi facilmente e a cadere.

Per tale ragione può essere di grande aiuto trovare un metodo adatto a raggiungere un eccellente livello di relax e a superare in armonia i periodi più stressanti. Dedicarsi ad un’attività fisica, trascorrere più tempo all’aria aperta, riservare un po’ di spazio al benessere psicofisico è importante anche per la salute dei capelli. 

Si tratta di abitudini abbastanza semplici, che possono favorire il recupero di una chioma folta e piena di salute. L’uso di integratori naturali per la perdita dei capelli viene in questo modo completato da uno stile di vita finalizzato a raggiungere un migliore equilibrio fisico e interiore, a beneficio anche dei capelli. 

– Conclusioni

La salute dei capelli è molto importante non solo per un fattore estetico ma anche perché avere capelli folti, luminosi e pieni di vitalità è segno di ottima salute, di un corretto apporto di sostanza nutritive e incrementa l’autostima, la sicurezza di sé e l’equilibrio psicofisico. 

Per tale ragione, la scelta degli integratori per capelli deve essere effettuata con la massima precauzione scegliendo quello più adatto: la caduta e l’indebolimento possono infatti essere causati da stress e alimentazione irregolare, ma anche da patologie a livello dermatologico o squilibri ormonali più o meno rilevanti. 

Si consiglia di prediligere prodotti a base di ingredienti naturali, privi di additivi sintetici, conservanti e coloranti, e di attenersi alle istruzioni sia per le modalità di assunzione che per le dosi quotidiane e la durata della terapia. Non guasta, ovviamente, anche tenere d’occhio il rapporto qualità prezzo offerto da ciascun integratore.

Nel caso in cui si verificassero problemi evidentemente connessi all’assunzione degli integratori per capelli o non si notasse alcun miglioramento anche al termine del ciclo di cura, è opportuno rivolgersi al proprio medico di fiducia per valutare una terapia alternativa o accertare con precisione le cause della caduta dei capelli. 

Simone Pierdominici