Scegliere il miglior cacciavite significa tenere conto di una serie di fattori tecnici, ma anche dell’azienda produttrice. Per essere certi dell’effettiva validità di un attrezzo, infatti, è bene accertarsi che a produrlo sia un marchio serio e certificato.

I cacciaviti professionali che vi proponiamo in questa guida sono tutti prodotti da brand leader del settore. Il kit Stanley STHT0-62113, per esempio, è particolarmente apprezzato per la sua versatilità. L’Usag 322 SH10, invece, offre attrezzi dal design particolarmente curato.

Se, tuttavia, siete alla ricerca di un set davvero professionale, abbiamo un modello che fa proprio al caso vostro. Proseguite con la letture per scoprire qual è.

– I MIGLIORI CACCIAVITI DEL 2020

Di seguito vi proponiamo una selezione dei migliori cacciaviti attualmente in commercio, tutti disponibili a un rapporto qualità prezzo decisamente conveniente. Si tratta di prodotti realizzati dai migliori brand del settore ed è assai probabile che tra i modelli proposti riusciate a trovare proprio quello di cui avete bisogno, arricchendo così la vostra cassetta degli attrezzi.

1. Cacciavite Topelek GEDS009AY

No products found.

Questo kit distribuito da Topelek è stato considerato molto comodo e ben fatto, lasciando entusiasti tutti coloro che lo hanno già acquistato. Alcuni consumatori lo hanno ordinato pur senza avere una necessità specifica, ma con la certezza di comprare un kit che sarebbe tornato utilissimo in svariate circostanze. In effetti, questo set sembra uno di quelli che non dovrebbe mai mancare in una casa.

Il kit Topelek si rivela indispensabili per portare a termine ogni tipo di lavoro, senza mai temere di non disporre della punta giusta. Topelek GEDS009AY non è altro che un cacciavite a cui abbinare ben 54 punte di misure differenti. Il set include punte a croce, per viti torx, giradadi, a spacco e molte altre. Topelek GEDS009AY è perfetto per soddisfare tante esigenze di riparazione, specie per occhiali, MP3, telefoni cellulari, computer portatili, console di gioco e ogni altro dispositivo elettronico.

Il kit é stato molto apprezzato in quanto le punte intercambiabili sono tutte magnetiche, aspetto assai gradito specie quando si lavora con viti molto ridotte. Il cacciavite è stato progettato nei minimi particolari: ha un’ asta telescopica che si può allungare ed accorciare a piacimento e un manico antiscivolo ed ergonomico.

Il prodotto è stato realizzato con materiali di prima qualità, ovvero acciaio al cromo vanadio, per cui è destinato a durare nel tempo e a non deformarsi. I consumatori che lo possiedono hanno anche apprezzato il ridotto ingombro, visto che il cacciavite, assieme a tutti i suoi 54 bit, viene contenuto in una comoda valigetta dotata di buon meccanismo di chiusura e che aiuta a mantenere tutto in ordine. Considerati i numerosi vantaggi, questo articolo può essere ricompreso fra i migliori set cacciaviti professionali.

2. Cacciavite Stanley STHT0-62113

STANLEY STHT0-62113 Set di giraviti da...
  • Kit serraggio 42 pezzi
  • Giraviti in acciaio al cromo vanadio
  • Impugnatura in materiale bi-componente
  • 5 giraviti a taglio, 5 giraviti Phillips, 3...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo speciale kit è uno dei più apprezzati, perché molto completo e versatile, oltre che di ottima fattura. Il marchio Stanley si conferma spesso come uno dei migliori e questo set rappresenta uno dei fiori all’occhiello del brand.

Il set è fatto in cromo vanadio, resistente e non deformabile. Comprende 42 pezzi, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza: al giravite è possibile abbinare viti per ogni esigenza. Include inserti standard, a croce, torx, di precisione a taglio e molto altro.

Contiene anche un accessorio per magnetizzatore o smagnetizzare la testa delle viti. I consumatori che lo hanno acquistato hanno decantato la qualità costruttiva e l’impugnatura del giravite in materiale bi-componente, che garantisce una comoda e sicura presa. Il kit, inoltre, viene contenuto all’interno di una custodia in nylon, decorata con logo Stanley, che permette un comodo trasporto.

I vari pezzi sono inoltre organizzati all’interno di un portainserti molto ben realizzato: una volta inseriti i vari bit questi restano ben saldi senza scivolare, così tutto rimane ben ordinato. Questi cacciaviti professionali firmati Stanley sono tutti magnetici e sebbene siano maggiormente destinati ad un uso hobbistico sfiorano la qualità professionale.

Il kit da serraggio Stanley è proprio l’ideale per chi desidera qualcosa di abbastanza resistente per uso bricolage e semi professionale. Considerato anche l’ottimo qualità prezzo Stanley STHT0-62113 può certamente rientrare nella classifica dei migliori cacciaviti.

3. Cacciavite Usag 322 SH10

USAG 322 SH10 - Serie di 10 cacciaviti...
  • 322...
  • Impugnatura ergonomica bimateriale
  • Lama in acciaio al Cromo Vanadio
  • Esecuzione cromata con punta sabbiata
  • Lama fresata per la misura 0,4x2x50

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il brand Usag diventa protagonista fra i migliori cacciaviti, grazie a questo set che comprende 10 pezzi con lama in acciaio al cromo vanadio. I pezzi sono assortiti, per soddisfare svariate esigenze ed effettuare piccoli interventi grazie alla loro punta con intaglio, impronta a croce Philips e impronta a croce pozidriv.

L’utente potrà identificare i vari cacciaviti senza andare i confusione, ovvero facendo riferimento al colore della testa e del manico, oltre al dischetto colorato posto alla base del manico. Il brand è una vera garanzia: dipendente da Stanley e Black & Decker Italia srl produce cacciaviti sin dal 1926, diventando leader nel settore dell’utensileria professionale.

usag.it

Ogni cacciavite si caratterizza per l’impugnatura ergonomica in materiale bicomponente e per la punta cromata con insabbiatura. Si tratta indubbiamente di cacciaviti di ottima qualità, non deformabili e molto robusti. Non è un caso che siano già stati acquistati da molti professionisti e amanti del fai da te.

I consumatori ne hanno decantato la versatilità, perché i 10 pezzi coprono le più comuni misure delle impronte a taglio, a croce e pozdriv. Il set, made in France, è perfetto per eseguire tanti lavori di riparazione e manutenzione. Si precisa che questi cacciaviti non hanno punta magnetica e non sono venduti all’interno di nessuna custodia o borsa. Quest’ultimi aspetti non intaccano minimamente l’eccellenza costruttiva e quindi anche Usag 322 SH10 rientrano fra i migliori set cacciaviti.

4. Cacciavite Stanley STHT0-62143

STANLEY STHT0-62143 Set 57 Pezzi...
  • Impugnatura bi-materiale iniettata sulla lama
  • Barre al cromo vanadio
  • Supporto appendibile
  • Maniche con materiali antiscivolo

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo kit completo a marchio Stanley, è uno dei più assortiti e ricomprende 57 pezzi. Questo prodotto è perfetto per chi fosse stanco di acquistare ogni volta un cacciavite diverso, visto che riesce ad accontentare un po’ tutte le necessità, effettuando tutti i più comuni piccoli interventi casalinghi.

Più nel dettaglio, Stanley STHT0-62143 include giraviti a lama con taglio standard, a lama Philips, un giravite porta inserti, ben 8 giraviti di precisione misti, un adattatore magnetico e cacciaviti per le bussole. Inoltre, viene venduto con un supporto plastico per l’attacco che permette di mantenere tutto in ordine e sempre a portata di mano.

Chi lo ha acquistato è rimasto molto soddisfatto non solo per la qualità costruttiva, ma anche perché acquistando un solo prodotto c’è proprio tutto quello che serve. Il porta cacciaviti, inoltre, si può appendere alla parete, grazie alle 4 viti in dotazione, così da offrire un’ottima organizzazione dei pezzi e una rapida identificazione dello strumento che serve.

Tutti i componenti sono stati costruiti in cromo vanadio e la maggior parte delle punte è calamitata. Questo set cacciaviti Stanley sembra incontrare le esigenze di una clientela fortemente variegata: molti lo hanno acquistato per il bricolage, altri per attrezzare l’officina e tanti altri ancora semplicemente per sostituire i vecchi cacciaviti usurati con qualcosa di semi professionale.

Comprare Stanley STHT0-62143 vuol dire arricchire la propria attrezzatura, senza temere di non trovare la punta adatta. Inoltre, il prezzo molto vantaggioso lo colloca ai vertici del gradimento.

5. Cacciavite Beta 1263/D10

Offerta
Beta 1263/D10 - Set di Giraviti Cromati...
  • La serie comprende 6 giraviti in acciaio per viti...
  • Misure: 0,5x3x75; 0,6x3,5x100; 0,8x4x125;...
  • Modalità d'uso: ideali per diverse tipologie di...
  • i processi produttivi Beta sono conformi agli...
  • BETA UTENSILI azienda LEADER in ITALIA nella...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Alta qualità, precisione, durata nel tempo sono soltanto alcuni dei vantaggi che contraddistinguono i cacciaviti a marchio Beta modello 1263/D10. La confezione comprende 10 cacciaviti assortiti: a lama piatta e con punta a croce. Le cave delle punte hanno profondità e angolazioni differenti, così da garantire una presa senza precedenti.

Si tratta di un prodotto di fascia alta e quindi adatto per un uso professionale, sebbene già scelto da molti amanti del fai da te che non vogliono rinunciare alla qualità costruttiva. Tutti i cacciaviti montano un manico ergonomico, in gomma antiscivolo, per garantire una solida presa e massima aderenza.

La quasi totalità dei consumatori reputa il kit cacciaviti Beta 1263/D10 eccezionale. Anche a distanza di tempo e con un utilizzo costante nessuno lamenta segni d’usura. Le punte non si deformano e si rivelano assai precise. L’ambito d’utilizzo è vasto: alcuni usano questi cacciaviti per riparazioni in casa, altri per manutenzioni meccaniche e pur restando a contatto con olio e acqua sono sempre fantastici.

Non sono venduti assieme ad una custodia ma questo aspetto non ha fatto venir meno l’entusiasmo di chi li ha ordinati a casa. Alla luce di queste considerazioni Beta 1263/D10 appartengono ai migliori set cacciaviti.

– Come scegliere il miglior cacciavite

Com’è noto, un cacciavite, anche chiamato giravite, è uno strumento largamente usato, presente in ogni cassetta degli attrezzi, che serve per avvitare o svitare le viti. All’interno delle officine, nei laboratori elettronici, per lavori artigianali, nell’ambito della falegnameria e in tantissimi altri contesti un cacciavite non può mancare.

Al giorno d’oggi scegliere fra i migliori set di cacciaviti può mandare in confusione, data la quantità di modelli disponibili. Un buon cacciavite deve essere sicuro, affidabile e garantire un livello qualitativo alto. Tutto questo significa che un cacciavite di buona fattura dovrà anche essere robusto e durare nel tempo.

Inoltre i migliori set di cacciaviti hanno il pregio di contenere attrezzi con punte differenti ed intercambiabili, così da essere versatili ed incontrare tutte le necessità. Per scegliere fra i migliori cacciaviti è necessario conoscere le parti che compongono questo strumento, la struttura complessiva e i materiali che vengono usati. Inoltre, si dovrà ponderare anche l’ambito d’uso che s’intende fare e il tipo di viti sulle quali operare.

La struttura classica di un cacciavite prevede l’impugnatura e un tondino. L’impugnatura, nei migliori cacciaviti, è realizzata generalmente in gomma antiscivolo o con materiali che garantiscono una presa sicura. I moderni cacciaviti hanno impugnatura in materiale bicomponente e antiscivolo.

Quanto al tondino, che ha il compito di fare presa sulla testa della vita, nei migliori set cacciaviti è realizzato in acciaio temperato, anche se oramai viene preferito il cromo vanadio. Nei cacciaviti conta molto la dimensione, che solitamente si può leggere nel manico oppure nello stelo, composta da tre numeri ed una “x”. Un buon cacciavite deve avere una punta capace di innestarsi perfettamente nella sede della vite, senza fuoriuscire o girare a vuoto.

Le forme delle punte sono molte e fra le più comuni si può ricordare quella a taglio fisso, adatta per viti con una tacca centrale, oppure il cacciavite con punta a stella (o Philips) adatto per viti con viti dalla sezione cruciforme. Esistono anche speciali cacciaviti con punta quadrata, con stella a sei punte e con punta per viti polydrive.

Quest’ultimo è un sistema avanzato di avvitamento, per assemblare parti critiche. Le viti polydrive hanno una testa con scalanatura e bivalente, con cava esagonale. Esistono anche cacciaviti a taglio e specifici per viti one-way, ovvero specifici per viti particolari con profilo antisvitamento.

Il mondo dei cacciaviti è davvero molto vasto ed include anche modelli particolari per le viti torx, caratterizzate da un incavo a sei punte, molto simili alle brugole che, per loro natura, non possono essere rimosse o avvitate con le tradizionali punte a croce o a taglio.

Come è facile intuire, la punta di un cacciavite è una parte di estrema importanza, dal momento che non assolve alla sola funzione di avvitare e svitare, ma spesso è d’ausilio all’operatore che può sfruttarla per far leva e per compiere diverse operazioni.

I migliori cacciaviti hanno spesso punte magnetiche che trattengo le viti, facilitando il lavoro di collocazione e di estrazione. Le punte dei cacciaviti vengono anche usate per la taratura dei trimmer. In questo caso si tratta di cacciaviti non induttivi, la cui asta è fatta in plastica o ceramica, sebbene i migliori set di cacciaviti siano con asta in fiberglass.

La punta è generalmente in cromo e con materiali tarati contro l’ossidazione. Deve essere robusta, al punto da non spezzarsi, scheggiarsi e deformarsi durante l’utilizzo.

Tipologie di cacciaviti

La lista dei cacciaviti ricomprende anche le versioni speciali. Una di queste è il cacciavite a percussore o ad impatto che va usato con il martello, al fine di svitare viti difficili e bloccate. I cacciaviti percussori si usano spesso nelle officine e in tantissime situazioni: funzionano inserendo l’apposito inserto e battendo con il martello.

Altresì particolari, specie per le caratteristiche forme, sono i cacciaviti a vespista, con angolo e lama piegata a 90°. Inoltre, si ricordano anche i cacciaviti nani che hanno un manico assai ridotto, così da permetterne l’utilizzo in spazi anche molto ristretti. Non mancano modelli che funzionano con batterie ricaricabili, pensati per accelerare ed alleggerire ogni lavoro non solo di fai da te, ma anche professionale.

Negli ultimi tempi, con l’avvento della tecnologia, molti marchi si sono dedicati alla produzione di cacciaviti di precisione con punta assai ridotta e specifici per operare su viti minuscole. Questi kit trovano larga diffusione in ambito informatico, elettronico e ottico, in quanto permettono di operare su dispositivi che montano viti molto ridotte.

Questi set cacciaviti sono oramai indispensabili per eseguire lavori di riparazioni e manutenzione su laptop, smartphone, occhiali, tablet, console da gioco e ogni altro oggetto costruito con viti assai ridotte. Spesso sono venduti in kit assortiti, con bit intercambiabili e le punte sono calamitate, al fine di agevolare l’inserimento delle piccolissime viti.

I brand migliori

Quando si decide di acquistare i cacciaviti c’è solo l’imbarazzo della scelta fra i numerosi brand, alcuni dei quali specializzati proprio nella produzioni di attrezzi per il fai da te e professionali. Buona regola di base è quella di puntare su aziende largamente note ed affidabili, ovvero su marchi che hanno già alle spalle una solida esperienza nel settore dell’utensileria.

Il rifermento ad aziende già apprezzate dai consumatori offrirà la garanzia di portare a casa un attrezzo sicuro, con una buona qualità costruttiva, duraturo e spesso corredato da una comoda custodia. Inoltre, acquistare set di cacciaviti di marche conosciute permetterà di superare facilmente eventuali disagi che potrebbero presentarsi in fase post vendita: si può rimediare a possibili vizi dell’articolo sfruttando la garanzia oppure rivolgendosi ad uno dei centri assistenza autorizzati sparsi sul territorio nazionale.

I marchi maggiormente diffusi e richiesti per quanto riguarda i migliori set di cacciaviti sono attualmente: Stanley, Usag, Beta e Topelek e i cacciaviti che vi abbiamo proposto, guarda caso, provengono tutti da questi brand.

– Conclusione

Che cosa state aspettando? Adesso che conoscete quali sono i marchi più affidabili cui rivolgervi, non avete più scuse per temporeggiare. Andate a rileggervi la nostra classifica e procuratevi il cacciavite più adatto alle vostre esigenze.

Luca Padoin