Le mamme lo sanno: esiste un momento nello sviluppo di un neonato in cui sdraietta e palestrina non sono più sufficienti per intrattenerlo. Dopo i primissimi mesi di vita, in cui il piccolo principalmente si nutre e dorme, inizia una fase decisamente più dinamica.
Dal terzo mese i neonati iniziano ad interagire con l’ambiente che li circonda, in particolare con oggetti e persone che lo attorniano.
Le sue esigenze cambiano dunque rapidamente ed i primi movimenti lo portano a continue scoperte e sorprese. È perciò il momento migliore per acquistare un box per bimbi. Una sorta di recinto elevato da terra con una base morbida ma abbastanza rigida e circondato da pareti di rete a maglia stretta. Questo strumento è particolarmente indicato nella fase in cui i bambini iniziano a stare seduti (eretti con la schiena) in maniera abbastanza autonoma, ma non sono ancora pronti per provare a gattonare o ad alzarsi in piedi.
Il box rappresenta, per questo motivo, il luogo ideale, e del tutto sicuro per i genitori, dove compiere i primi movimenti per spostarsi dalla posizione supina a quella seduta, rotolare orizzontalmente oppure provare ad alzarsi in piedi magari con i supporto di maniglie appositamente posizionate sul corrimano del box. Questi primi approcci di movimento sono, infatti, sconsigliati da compiere a terra, visto che il pavimento risulta duro e poco sicuro in questa fase di incertezze ed equilibrio molto precario del bambino.
E’ perciò preferibile far sperimentare bimbi così piccoli in un luogo sicuro ed in particolar modo rialzato da terra (almeno 15 centimetri), dotato di pareti e basi morbide ma contenitive dove poggiarsi in assoluta sicurezza. Il box bimbo è inoltre molto utile a quei genitori o nonni che, pur avendo bambini più grandi, devono assentarsi dalla stanza per qualche minuto e necessitano di un posto sicuro dove lasciare il piccolo a giocare in autonomia.
All’interno molti modelli di box sono dotati di tappeti ludici ed interattivi oppure si possono mettere giochi e peluche che già abbiamo in casa per far divertire i bambini, trasformando così il box in una piccola area giochi allegra e divertente, ma del tutto sicura.
In commercio esistono numerosi modelli di box neonato più o meno grandi, principalmente rettangolari ma anche nella versione quadrata, molto colorati e sempre più spesso dotati di tappetini sensoriali, sonagli o altri oggetti appesi in grado di stimolare i bambini piccoli a toccare, afferrare, tirare ed aggrapparsi.
Entriamo dunque nel vivo di questa guida analizzando i vari modelli in commercio, soffermandoci su caratteristiche, funzionalità ed accessori compresi nel prezzo.
Sul mercato esistono svariati modelli prodotti e distribuiti da marchi italiani e stranieri, con prezzi variegati, ma tutti molto simili nelle dimensioni e nelle funzioni. Per fare qualche esempio: alcuni sono pratici da trasportare, grazie alle sacche da asporto in cui sono racchiusi, altri si aprono addirittura lateralmente per permettere al bambino di uscire dalla scatola e compiere i primi movimenti in completa autonomia una volta pronto, altri ancora, infine, sono dotati di giocattoli ed accessori che lo rendono più accattivante e completo.
– MIGLIORI BOX BAMBINI: PARTIAMO DAI MODELLI CHICCO
* Box Chicco Open Fruit Salad
- Un lato di rete apribile per permettere al bambino...
- La struttura è quadrata e pieghevole con comoda...
- Tappeto gioco morbido e colorato per stimolare la...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di box proposto dalla Chicco rappresenta il luogo ideale per far giocare il bambino fin dai primi mesi di vita. La struttura ideata dall’azienda italiana è quadrata e tra le più capienti della categoria, ben 94 centimetri per lato per un’altezza di 76 centimetri. Il prodotto, che viene venduto ripiegato e all’interno di una pratica sacca in nylon impermeabile, è molto leggero (circa 2 chilogrammi) e quindi facilmente trasportabile e spostabile.
Al suo interno si trova un morbido e colorato tappeto sul tema “frutta e verdura” con disegnati simpatici pupazzetti stilizzati, dove predomina il colore verde. Questo tappeto può essere utilizzato anche al di fuori del box stesso, magari per consentire al bambino di muoversi liberamente per casa sempre in assoluta sicurezza. Anche questo è completamente impermeabile e lavabile con una semplice spugna, quindi molto pratico oppure lavandolo tranquillamente in lavatrice.
Un fianco della rete di cui sono composti i lati del box è inoltre apribile con una cerniera, questo per consentire l’uscita del piccolo quando inizierà a voler gattonare. La particolarità del box chicco sono le numerose attività tattili e sensoriali, presenti sul tappeto e sulla rete del box, in grado di stimolare le capacità visive e creative dei più piccoli e di divertirli al tempo stesso.
Nella parte superiore, sul bordo (realizzato in materiale rinforzati ed anti morso), sono inoltre fissate quattro piccole maniglie in plastica alle quali il bambino si può facilmente aggrappare per provare ad alzarsi in piedi.
Il box si apre e si chiude facilmente grazie alle maniglie a rialzo presenti sui lati che consentono di chiuderlo e riporlo quando non serve, liberando spazio all’interno dell’abitazione. Questo prodotto non è però ideale per far dormire i bambini piccoli, perché il tappeto (che si richiude a libro su tre parti) è abbastanza rigido per permettere ai piccoli di stare seduti o eretti senza perdere l’equilibrio. Questo modello di box bambini oltre che nella tonalità verde, esiste anche nella variante blu, sul tema del mare.
Anche in questo caso un fianco si apre con cerniera, il tappetino è sensoriale e ben imbottito e la rete di protezione a maglie strette, ideale per evitare che qualcosa vi si impigli o che il bambino lo sfrutti per arrampicarsi. Il box Chicco, sia nella versione verde che in quella azzurra, è particolarmente indicato per quei genitori che hanno dei bambini gemelli, o di età molto vicine. La sua forma quadrata lo rende particolarmente grande per farci stare due bambini piccoli.
Si possono inoltre accoppiare due box affinché, aprendo il lato con la cerniera, questi diventino comunicanti. Lo spazio a disposizione, in questo modo, si raddoppia e due bambini possono giocare tranquillamente e soprattutto in maniera sicura. Ovviamente è consigliato inserire un supporto morbido ma che sostenga nella parte che mette in comunicazione i due box, in questo modo i bambini non correranno pericolo nel passare da un box all’altro.
VANTAGGI – Spazioso, con divertente tappeto sensoriale e maniglie per far alzare il bambino, montaggio estremamente veloce, struttura decisamente robusta, ma molto leggera, materiali di ottima qualità, sacca per il trasporto in nylon ed impermeabile. La sua forma quadrata lo rende ideale per l’utilizzo in caso di bimbi gemelli: lo spazio è ampio anche per due ed inoltre si possono accostare due box sfruttando il lato che si apre con la cerniera.
SVANTAGGI – Se siete amanti dei prodotti Chicco dovrete accontentarvi di questo unico prodotto. Nonostante ci siano due versioni, Chicco non offre altri modelli differenti di box.
– Box bambini Cam
L’azienda italiana Cam è il marchio leader nella produzione di prodotti per bambini. Non a caso ha immesso sul mercato, non uno come Chicco, ma diversi modelli di box per soddisfare la maggior parte dei clienti, con soluzioni versatili a prezzi anch’essi variegati.
* Box Cam Lusso, Beige Orso
- Made in Italy
- Maniglie di sostegno, corrimano resistente ai...
- Età di utilizzo: ideale per bambini di peso non...
- Test effettuati: del morso, di stabilità...
- Materiali completamente atossici (EN 71) ed esenti...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il box Lusso è il modello classico proposta dall’azienda CAM, in colore beige sul tema dell’orsacchiotto. Semplice e pratico da montare, lineare e colorato, è un prodotto di ottima qualità ad un prezzo davvero competitivo. Il box Cam è completamente realizzato in Italia seguendo le più rigide normative in fatto di sicurezza. La casa di produzione ci tiene infatti a sottolineare che il Cam Lusso è realizzato con materiali di alta qualità (Acciaio e PVC) completamente atossici e senza ftalati.
Totalmente sicuro grazie ai test sul morso (effettuati secondo le normative sul corrimano di pvc resistente per evitare che il bimbo rompa con i denti l’imbottitura), al test anti-intrappolamento delle dita e degli oggetti (catenella o ciuccio), al test della stabilità laterale frontale e posteriore (per evitare il rischio di ribaltamento con il bambino all’interno) ed infine il test dell’impatto dinamico sulla base per testare la resistenza delle pedana in grado di reggere il peso di un bambino non superiore ai 15 chilogrammi.
Il Box Cam è abbastanza leggero (appena 10 chilogrammi) e dunque facilmente trasportabile e spostabile di stanza o anche di casa (ad esempio se volete portarlo con voi in vacanza). Ha una forma rettangolare di 104 centimetri, per 71 per 80 centimetri di altezza che lo rendono piccolo ed ideale anche nei piccoli spazi di casa. La chiusura è estremamente facile e rapida, basta infatti sollevare le quattro gambe in alluminio e ripiegare i piedini sotto la base.
La rete è a maglie strette e il corrimano è dotato di 4 pratiche maniglie per consentire ai bambini di provare ad alzarsi in piedi. La base è imbottita ma non è dotata di tappetino, che in caso lo si voglia deve essere comprato a parte. E’ facilmente lavabile in quanto la pedana imbottita è impermeabile. Questo modello Lusso è disponibile anche nel colore verde.
VANTAGGI – Piccolo e facile da aprire e chiudere, estremamente sicuro grazie alla qualità dei materiali e ai test di sicurezza effettuati sul modello, prezzo molto vantaggioso;
SVANTAGGI – Non è dotato di tappetino o giochi sensoriali
* Box Cam Brevettato Mille-giochi
- Made in Italy; tappeto gioco multifunzionale;...
- Made in italy. tappeto gioco multifunzionale;...
- Test del morso: viene effettuato sul corrimano che...
- Test anti intrappolamento della catenella /...
- Test stabilità laterale, frontale, posteriore per...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il box bambini Cam Mille-giochi è l’ultimo modello messo in commercio e realizzato in ben 4 differenti tonalità di colore (grigio, verde, beige e marrone) ognuna delle quali legate ad un animale particolare. Ideale sin dalla nascita è utilizzabile con bambini fino ad un peso massimo di 15 chilogrammi affinché risulti sicuro secondo i test effettuati dall’azienda. Come nel caso del Box Cam Lusso, i test di sicurezza sono effettuati sul morso del corrimano, sulla stabilità frontale, laterale e posteriore e sulla pedana di appoggio.
Le dimensioni del prodotto sono decisamente ampie: 125 centimetri di lunghezza, 77 centimetri di profondità e 83 centimetri di altezza, ma da chiuso risulta pratico da riporre in tutti gli spazi. La particolarità di questo modello di box cam è sicuramente l’allestimento offerto. Il box è infatti dotato di tutta una serie di accessori, tappeto e giochi sensoriali che lo rendono un vero mondo dei balocchi per i più piccoli. Lasciare i bambini all’interno di questo box non sarà un dispiacere.
La versione Verde è venduta con tappeto gioco evolutivo usufruibile dalla nascita, in grado di seguire lo sviluppo del bambino grazie alle molteplici funzioni, è dotata inoltre di una barra gioco con diverse posizioni di fissaggio (ad esempio al tappeto per i neonati oppure alle maniglie per quelli più grandi), di piccoli giochi soffici removibili e morbida imbottitura che ricorda la forma di una casetta.
Le varianti grigio e beige sono invece dotate di un tappeto gioco multifunzione utilizzabile dalla nascita, completo di numerose attività ludiche e interattive come ad esempio lo specchietto, la carta sonora oppure i sonagli), piccoli oggetti di stoffa removibili, ed un morbido peluche a forma di coniglio oppure orso a seconda della colorazione.
Infine la versione marrone è venduta con l’aggiunta di un tappeto gioco multifunzionale ideale anche per neonati, di una colorata palestrina con doppia posizione di utilizzo e dunque di fissaggio (al tappeto per i bambini più piccoli oppure alle quattro maniglie in dotazione per quelli più grandi), arricchito di attività ludiche e interattive come specchietto, carta sonora e sonagli e piccoli giochi realizzati in stoffa completamente removibili.
Un ultimo aspetto da sottolineare che rende questo prodotto tra i migliori della categoria è la facilità di manutenzione. Si pulisce rapidamente solo con una spugnetta, ed il rivestimento del tappetino è completamente sfoderabili e dunque lavabile sia a mano sia in lavatrice massimo a 30 gradi.
VANTAGGI – Lungo e capiente, testato per un’estrema sicurezza contro morso, intrappolamento dita ed oggetti, anti-ribaltamento. E’ disponibile in differenti e versioni e dotato di tutta una serie di giochi e attività ludiche decisamente variegato.
SVANTAGGI – Il prezzo del Mille-giochi è leggermente sopra la media dei competitors ma vista la ricca dotazione di oggetti accessori, ne vale la pena.
– Box bambini Brevi
* Box Brevi Soft & Play Activity Center, Sweet Life
No products found.
L’azienda italiana Brevi offre sul mercato ben 3 differenti modelli di box, in svariate varianti tematiche e di coloro. Il modello Soft & Play Activity rappresenta, di fatto, il prodotto di punta del marchio made in Italy, sia per il prezzo sia per la qualità del prodotto. A differenza di altri box bimbi, Soft & Play può essere utilizzato in tre diversi modi, non solo come box. Se si tengono i lati alzati e chiusi è utilizzabile come box, con i lati aperti e con l’inserimento dell’arco gioco è una palestrina mentre aperto completamente diventa un morbido e versatile tappeto gioco.
Le pareti morbide laterali da 20 centimetri, infatti, si possono configurare in vari modi per proteggere il gioco del bambino e per creare un ambiente protetto che non sia alto come un vero e proprio box. Il peso è in linea con altri prodotti simili (circa 10 chilogrammi) ma la grandezza è decisamente tra le maggiori: 125 x 79 x 79 centimetri. Apertura e chiusura di questo modello sono molto facili, visto che il box si chiude a compasso e il suo ingombro una volta ripiegato è davvero minimo.
Il box viene venduto con una serie di accessori in dotazione: un cuscino riduttore soft touch in morbido tessuto anallergico, quattro peluche a forma di fiore e un uccellino e tre giochi a specchio. Inoltre la barra gioco è dotata di tre giochi e consente di essere agganciata a ogni parete della palestrina. Anche Brevi è molto attenta alla sicurezza di prodotti come questi e realizza tutti i suoi box in materiali di qualità, totalmente atossici ed esenti da ftalati (Come richiesto dalla normativa europea 200/84/CE).
Inoltre Brevi testa accuratamente il prodotto effettuando, in particolare, il test sul morso (effettuati sul corrimano di pvc resistente per evitare che il bimbo rompa con i denti l’imbottitura), il test anti-intrappolamento delle dita e degli oggetti come catenella oppure ciuccio, il test della stabilità laterale frontale e posteriore per evitare il ribaltamento ed infine il test dell’impatto dinamico sulla base per testare la resistenza delle pedana.
VANTAGGI – E’ decisamente spazioso, si chiude a compasso occupando pochissimo spazio da chiuso, ha tre modalità di utilizzo (tra cui palestrina e tappeto) e numerosi giochi ed accessori per intrattenere i bambini.
SVANTAGGI – Esiste solo nella versione verde.
* Brevi 580 Centro Attività Soft&Play 115 Green Farm
No products found.
Per soddisfare le esigenze della maggior parte dei clienti Brevi ha realizzato anche il Box Centro Attività, lanciando sul mercato tre differenti versioni e colorazioni. La versione Green Farm è semplice e lineare, realizzata con struttura portante in alluminio e rete a maglie strette. Il corrimano superiore è in pvc resistente e anti-morso secondo le normative vigenti in tema di sicurezza, mentre i piedini di appoggio sono in plastica.
Per quanto riguarda le misure, questo modello è abbastanza capiente anche se non tra i più grandi della categoria: 111 x 78 x 84 centimetri. Al suo interno, appoggiato sulla pedana, si trova un soffice tappeto gioco, che può essere asportato e sfoderato per pulirlo. Sopra sono ricamati una serie di personaggi della fattoria ed è ricco di stimoli visivi e sonori (specchietto, tessuti di diversa consistenza eccetera) per sviluppare i sensi del bambino. Anche la rete laterale è arricchita di decorazioni con un grande sole in morbido tessuto.
Il tappeto è dotato anche di tre soft toys che possono essere tranquillamente rimossi per farci giocare i piccoli: una mucca ed un topolino grandi 8 centimetri e una mucca di 15 centimetri.
Quest’ultimo è dotata di un sonaglio inserito all’interno delle zampine ed è realizzata in stoffa scoppiettata che fa rumore se toccata. La qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione del box è elevata, si tratta infatti di materiali atossici ed senza ftalati. È inoltre dotato di quattro maniglie colorate, posizionate sotto il corrimano, che consentono al piccolo di alzarsi nel momento in cui inizierà a voler stare in piedi.
La struttura, oltre ai test di sicurezza anti-morso, anti-ribaltamento e anti-incastro di oggetti e dita, è dotato di quattro dispositivi di bloccaggio per garantire la massima stabilità della struttura. Per quanto riguarda apertura e chiusura del box questa è di tipo verticale, in questo modo il box diventa molto piatto e occupa davvero poco spazio. Anche la manutenzione è semplice e veloce, visto che si pulisce con un panno o una spugna bagnati e i tessuti (giochi e tappeto) sono lavabili in lavatrice (raccomandabile non a temperature sopra i 30 gradi).
Questo stesso prodotto esiste in altre due differenti versioni: multicolore (tema Giramondo) e multicolore (tema Circo). Il Box Giramondo è totalmente ispirato al tema del paesaggio, per accompagnare lo sviluppo del bambino in questi sui primi mesi di vita, unendo l’aspetto ludico con quello educativo e creativo. La differenza sta dunque nei disegni e negli accessori a tema viaggio.
Sul tappetino sono infatti raffigurati una casa e una macchinina in tessuto soft touch con sonaglio, specchietti gioco e stropiccetti a forma di albero e fiore, tutto intorno ad un mondo stilizzato. Sulla rete si trovano inoltre due simpatici e colorati peluche piatti, uno a forma di gattino con sonaglio e l’altro a forma di uccellino, dotato di soffietto sonoro.
Tanti gadget divertenti e simpatici in grado di intrattenere e divertire tutti i bambini. La versione a tema Circo, invece, è ancora più colorata.
Sul morbido tappetino è riprodotto un piccolo tendone di un circo con pupazzi e personaggi buffi pensati per offrire stimoli vivaci e divertenti, grazie ai quali il bimbo può iniziare ad esplorare e ad interagire con il mondo esterno affinando i suoi sensi. Anche in questa versione tre sono i personaggi in morbida stoffa soft touch forniti in dotazione con il box: un clown (dotato di specchietto), un elefantino (con sonaglio) ed un leone.
Tutti questi piccoli giochi sono realizzati con materiali di qualità, in tessuto che non scolorano e che possono essere messi tranquillamente in bocca dai bambini, estremamente vivaci nei colori e simpatici. Il prezzo di tutte e tre le versioni è decisamente competitivo per la categoria, considerando l’elevata dotazione di oggetti e giochi che si hanno.
VANTAGGI – Ha una linea essenziale ed una apertura e chiusura molto facile. Si ripone facilmente quando è chiuso perchè occupa poco spazio, è disponibile in tre differenti versioni ed è dotato di numerosi gadget e giochi sensoriali per far divertiti i più piccoli. Si lava facilmente e il tappeto è sfoderabile e lavabile in lavatrice (massimo a 30 gradi).
SVANTAGGI – Non è tra i più grandi della sua categoria, ma ha misure di tutto rispetto.
* Brevi Royal box per Bambini in nove differenti colorazioni
- Rivestimento bordo superiore antimorso
- Rete in maglia a norma di sicurezza per consentire...
- PVC esenti da ftalati in conformità alla...
- Si richiude verticalmente e chiuso occupa poco...
- Prodotto realizzato presso gli stabilimenti...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di box pensato da Brevi è il più amato dai consumatori. Si tratta di un modello abbastanza basico e lineare ma disponibile in ben nove differenti colorazioni e versioni (Arcobaleno, Bianco-coniglio, Caramello, Koala, Multicolore, Orsetto, Blouf Azzurro, Red Magic Glasses e Rosa Koala). Un’ampia gamma di simpatici personaggi, animali e colorazioni in grado di accontentare tutti, anche i più piccoli. Il modello, essendo basico ed essenziale nelle linee e nelle dotazioni accessorie, ha un prezzo abbastanza contenuto, per questo risulta tra i più venduti della categoria.
Rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza anche questo modello Brevi è stato testato in ogni sua parte. Per questo il bordo è realizzato in rivestimento apposito anti-morso, la rete è a maglie molto strette per evitare al bimbo di rimanere impigliato con dita oppure oggetti, per impedire che si arrampichi e per far sì che possa vedere all’esterno del box. Sono stati inoltre effettuati i test anti-ribaltamento e di stabilità. Ogni versione è dotata di una pedana colorata e morbida in grado di garantire supporto e sicurezza in caso di piccole cadute del bambino.
Ci sono inoltre ben quattro maniglie colorate realizzate in plastica (atassia e priva di ftalati), per facilitare il piccolo nei suoi primi tentativi di alzarsi in piedi nonché di quattro dispositivi di bloccaggio per garantirne la massima stabilità della struttura, anche se particolarmente sollecitata. Il fondo rigido è imbottito e protegge il bambino da eventuali urti e cadute. Il rivestimento con cui è realizzato è facilmente lavabile (basta un panno umido o una semplice spugnetta bagnata) e stampato con colori atossici che non scolorano e privi di sostanze nocive.
Le misure sono ragionevoli: 111 x 78 x 84 centimetri, il peso contenuto (solo 9,6 chilogrammi) e la struttura viene venduta con il manuale di istruzioni, la garanzia e gli accessori per il montaggio. Il box bambino Royal si richiude facilmente ed in senso verticale, raggiungendo uno spessore di appena 25 centimetri e quindi facile da riporre in piccoli spazi o semplicemente sotto al letto.
VANTAGGI – Tra i vantaggi più evidenti c’è sicuramente il prezzo basso. E’ leggero e disponibile in ben 9 colorazioni e tematiche. Si chiude facilmente, occupa poco spazio, e si ripone agevolmente.
SVANTAGGI – E’ decisamente semplice nelle linee e privo di oggetti accessori. Tra i più piccoli in commercio.
– Box bambini Ikea
In realtà, contrariamente a quanto si possa pensare, il marchio svedese dei prodotti di design low cost Ikea non realizza né vende modelli di box bimbo. Non si tratta infatti di un prodotto in linea con la filosofia svedese di lasciar crescere i bambini liberamente, in ambienti e stanze studiate a misura di bambino con mobili bassi e sicuri, realizzati con materiali idonei.
Se state cercando un box di questa marca sappiate che dovrete ripiegare su altri brand.
– Cosa c’è da sapere in fatto di sicurezza dei box bambini
Il comune denominatore, però, dei box per bimbi è la sicurezza e la qualità sia della struttura sia dei materiali utilizzati che questi prodotti devono avere per legge e a cui le aziende sono obbligate a prestare grande attenzione. Il box è infatti uno spazio ristretto dove i bambini trascorrono abbastanza tempo e dove compiono movimenti che devono esser fatti in totale sicurezza.
Per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti all’utilizzo del box i tappetini devono essere prettamente rigidi (per garantire il giusto equilibrio da seduto o da eretto), la rete deve essere esclusivamente a maglie strette per evitare che il piccolo vi rimanga impigliato e vi si possa arrampicare, e le gambe ed i piedi di appoggio devono essere robusti e di qualità affinché siano in grado di sostenere pesi fino ad un massimo di 15 chilogrammi. Tutte queste caratteristiche sono fondamentali ed un genitore accorto dovrebbe tenerne conto al momento della scelta del box.
Nei libretti di istruzioni che vengono venduti insieme al prodotto, spesso le case produttrici riservano alcune pagine dove evidenziano i test di stabilità effettuati in fase di realizzazione sul prodotto. In linea con le normative europee vigenti in tema di sicurezza dei prodotti per bambini, questi test consente all’azienda di verificare che il box sia totalmente stabile in caso di forza laterale o frontale che il piccolo potrebbe esercitare nel giocare.
L’anti ribaltamento del prodotto è infatti fondamentale per la sicurezza. Anche il bordo del box, meglio detto corrimano, è realizzato in particolari materiali che lo rendono resistente ai morsi. I bambini infatti fino all’anno di età, e spesso anche oltre, tendono a mordere ogni oggetto o superficie. In questo caso, evitare che l’imbottitura si sfaccia e finisca in bocca al bambino rappresenta un’altra parte fondamentale da tenere in considerazione per la sicurezza dei nostri figli.
Ovviamente, per prevenire possibili incidenti domestici, sta anche al buon senso dei genitori nell’utilizzo di questo particolare strumento. Bambini troppo grandi oppure pesanti non dovrebbero essere infatti lasciati da soli all’interno del box per evitare spiacevoli inconvenienti.
– Il box bambini è utilizzabile anche come lettino da campeggio?
Se vi state chiedendo se il box per bimbi e utilizzabile anche come lettino da campeggio (per il fatto che è pieghevole e facilmente trasportabile) la risposta è assolutamente sì, ma con qualche accortezza. Al di là della forma e della rete laterale (che non precludono il fatto che il bambino possa dormire nel box), la cosa importante è il materassino.
Nei box bambini il materasso o tappetino è infatti abbastanza rigido, non troppo spesso e realizzato in materiali sintetici come nylon oppure acetato che non sono traspiranti, per questo motivo non adatti dunque al riposo del bambino. Per poter utilizzare il box neonato come lettino da campeggio oppure da viaggio è perciò consigliabile acquistare un materassino compatibile più morbido e traspirante, come quelli di cui sono dati i lettini.
Questi materassini, con uno spessore più alto e realizzati in cotone, si trovano facilmente in commercio a prezzi irrisori. Per quanto riguarda la sicurezza potete stare tranquilli visti i test a cui è sottoposto regolarmente ogni modello di box, che si basano su un suo utilizzo attivo e vivace da parte dei più piccoli.
Se siete preoccupati che un box per neonato sia troppo ingombrante per la vostra abitazione, non è del tutto vero come avrete già capito dalle nostre prime informazioni.
Tutti i modelli in commercio sono facilmente richiudibili, super leggeri e compatti, e possono essere chiusi la sera e riposti in un piccolo spazio. Dopo l’utilizzo giornaliero, se in casa manca lo spazio, potete infatti ripiegarlo e posizionarlo dietro una porta, sotto il leggo o semplicemente di fianco all’armadio. Richiusi su se stessi, infatti, molti modelli sono quasi piatti mentre altri si rimpiccioliscono a tal punto da poter essere riposti anche nell’armadio.
– Conclusioni finali sui box bambini
Concludendo questa nostra approfondita guida sul mondo dei box bimbo è importante ricordare che la scelta del box giusto per le esigenze nostre e del nostro bambino deve ricadere su un oggetto che abbia diversi fattori positivi. Questo particolare prodotto è versatile e molto utile in differenti occasioni, e vi accorgerete che con il passare del tempo avrà sempre maggiori funzioni in sintonia con la crescita del vostro bambino.
Per quanto riguarda per tanto il metro di giudizio per una buona scelta del prodotto, il fattore sicurezza è per certi versi il primo punto su cui porre l’attenzione in fase di acquisto. Prodotti testati per la sicurezza (secondo le norme di legge) e realizzati con materiali certificati e di indiscussa qualità sono da preferire di gran lunga a quelli meno controllati o di cui si abbiamo meno informazioni.
Nella scelta non è poi così fondamentale il marchio del prodotto, ma bensì le garanzie che esso offre, soprattutto in fase di post vendita per quanto concerne l’assistenza in caso di difetti o problemi sul prodotto acquistato.
Non sempre le grandi aziende offrono prodotti di elevata qualità, come del resto i piccoli brand non sono sempre da sottovalutare semplicemente perché meno conosciuti. Sicuramente aziende come Chicco, Cam oppure Brevi sono i top seller nel settore di prodotti per bambino sui quali possiamo puntare un occhio di riguardo e sui quali possiamo ritenerci abbastanza sicuri.
Il prezzo del box non deve poi spaventare, nonostante ci sia una grossa offerta di questo tipo di prodotto, in linea di massima la cifra si aggira tra gli 80 ed i 160 euro, una somma accessibile. Molto spesso la differenza nel prezzo finale la fanno gli accessori di cui alcuni modelli sono dotati, rispetto ad altri che non ne hanno. Non si tratta di componenti fondamentali per il buon utilizzo dei box, ma di giochi, gadget o piccoli peluche che possono essere più o meno simpatici e divertenti per il bambino.
Infine, prima di procedere all’acquisto del vostro box bambini valutate attentamente la qualità e le recensioni degli utenti che l’hanno acquistato prima di voi. Queste valutazioni vi aiuteranno infatti a comprendere pregi e difetti di un particolare modello.
Anche l’assistenza post vendita deve farvi riflettere prima di compiere un acquisto. Le migliori marche prese in considerazione nella guida offrono infatti un servizio di assistenza alla clientela di qualità, in grado di sostituire pezzi rotti o riparare malfunzionamenti in tempi brevi e compresi nel prezzo di acquisto.
Valutate attentamente dunque che l’assistenza della marca dai voi scelta sia vicina a voi o che almeno abbia un numero telefonico da poter contattare in caso di necessità. Ricordate comunque che acquistando su uno shop online avrete l’ulteriore assistenza dell’e-commerce al vostro servizio. Attraverso una mail potrete sottoporre il vostro problema al negozio e riceverete adeguata assistenza.
– Box bambini sì oppure no?
Abbiamo lasciato volontariamente quest’ultimo quesito al termine della nostra guida perchè le posizioni in merito all’utilizzo del box bimbi sono sempre abbastanza controverse. Scuole di pensiero differenti si combattono sull’utilizzo o meno del box.
Secondo alcuni esperti, in particolare pediatri, il box non sarebbe un’attrezzatura utile per aiutare lo sviluppo psicomotorio e sensoriale del bambino. Questo perché, come dice la parola stessa tradotta in italiano, la “scatola” è un luogo chiuso dove il piccolo è limitato nella scoperta e nei movimenti.
Sempre secondo gli esperti lo spazio offerto dal box è ristretto e praticamente nullo per favorire la pratica del gattonamento o di altri spostamenti a terra. Senza pensare, infine, che indurrebbe ad una verticalizzazione precoce del bambino, perché attratto ed incuriosito da ciò che si trova all’esterno del box.
In questo modo sfruttando le maniglie ed il corrimano si alzerebbe in piedi sfruttando erroneamente la forza delle braccia e non quella di gambe e bacino.
In realtà, e a nostro modesto avviso, più banalmente il box è utile in una determinata fase dello sviluppo del bambino, quella dove non si è ancora pronti e sicuri per esplorare l’ambiente casalingo e per muoversi in autonomia e soprattutto sicurezza.
Il box rappresenta, infatti, nella maggior parte dei casi un aiuto sicuro per genitori e nonni, decisamente comodo quando ci si trova soli in casa e si devono sbrigare faccende e mansioni importanti. In tal senso, piccoli periodi di utilizzo in speciali occasioni, non dovrebbero recare danno né creare chissà quali rischi per lo sviluppo psicomotorio dei nostri bambini.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023