L’aerosol Chicco è la soluzione ideale per tutti quei genitori che si trovano ad avere a che fare con bambini particolarmente recalcitranti e poco inclini a sottoporsi a questa importante terapia per la salute.
Il noto brand, leader nel mercato dei prodotti per l’infanzia, propone infatti due interessanti nebulizzatori. Noi ve li presenteremo entrambi lasciandovi il compito di stabilire quale modello sia il più adatto per le esigenze di vostro figlio.
Si tratta in entrambi i casi di aerosol a pistone, ma realizzati “a misura di bambino”. Un modello in particolare offre una struttura a dir poco unica, che susciterà senz’altro l’entusiasmo del suo piccolo paziente. Se volete saperne di più, non vi resta che proseguire con la lettura.
– I Migliori Aerosol Chicco Del 2020
Di seguito vi presentiamo le recensioni dettagliate dei due nebulizzatori a marchio Chicco. Cominceremo proprio da quello dalla struttura più interessante, così da soddisfare subito la vostra legittima curiosità.
1. Aerosol Chicco Super Soft Rana
- Contiene: ampolla, mascherina per bambini e per...
- Nebulizza 1 ml di soluzione fisiologica in 5...
- Ampolla ingegnerizzata da PIC
- Con vano porta oggetti integrato
- Maschera morbida ed ergonomica che aderisce al...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La peculiarità di questo nebulizzatore risulta evidente già dal suo stesso nome, che non gli è stato certo messo a caso. Si tratta infatti di un aerosol che presenta la forma di una simpatica ranocchia, che non mancherà di entusiasmare i vostri bambini, trasformando le loro noiose sedute in un vero e proprio momento di gioco. Ma, prima di descrivervelo nel dettaglio, vediamo di esaminare i dati tecnici che lo riguardano.
Peso | 2 Kg |
Dimensioni | 15,5 x 15,5 x 23 cm |
Velocità di nebulizzazione | 1 ml/5 min |
Farmaci erogati | tutti |
Come tutti i nebulizzatori ad aria compressa, o a pistone, questo modello di Chicco presenta alcune importanti caratteristiche standard. Le prime sono legate alla sua struttura che, essendo comprensiva del pistone interno, si presenta inevitabilmente più ingombrante rispetto a quella dei nebulizzatori a ultrasuoni.
Più nello specifico, questo modello offre un peso pari a 2 Kg: un valore che non è eccessivo, ma è comunque più elevato rispetto al peso di altri nebulizzatori della stessa fascia.
Ad ogni modo, il vero punto di forza del prodotto è quello di essere a forma di rana: caratteristica che vi permetterà di trasformare la seduta di aerosol in un gioco divertente, cui i vostri figli si sottoporranno volentieri.
Il funzionamento tecnico del nebulizzatore, infatti, rimane lo stesso di tutti gli aerosol ad aria compressa, con la differenza che nel caso di questo modello avrete la possibilità di erogare qualsiasi farmaco in maniera molto veloce.
Come potete vedere dal dato riportato nella tabella, infatti, Chicco Super Soft Rana è in grado di nebulizzare 1 millilitro di soluzione nel giro di un solo minuto, il che significa che riuscirete a terminare l’intera ampolla in non più di 10 – 15 minuti, per la gioia vostra e dei vostri bambini.
In merito agli accessori presenti, invece, è giusto sottolineare che pur essendo espressamente pensato per i bambini, questo nebulizzatore può essere tranquillamente sfruttato anche dagli adulti. Nella confezione troverete infatti:
- il boccaglio, perfetto per la cura delle vie respiratorie inferiori, a patto di tenerlo sempre ben aderente alla bocca per l’intera durata del trattamento;
- due mascherine, di cui una pediatrica e una per adulti:
- la forcella nasale, indicata per il trattamento delle patologie che colpiscono le vie respiratorie superiori.
Anche sotto l’aspetto degli accessori, pertanto, questo nebulizzatore si conferma vincente, disponendo di tutti gli strumenti che possono servire. Ricordiamo inoltre che le mascherine sono realizzate in un silicone particolarmente morbido, offrendo così il massimo del comfort sia a voi che ai vostri figli.
2. Aerosol Chicco 038460
- Le particelle nebulizzate hanno una dimensione...
- Compatto con un design particolare e una maniglia...
- Indicato per la cura delle infiammazioni a carico...
- Prodotto di qualità ottimale
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo nebulizzatore Chicco che vi presentiamo, pur essendo un modello valido quanto quello precedente, offre una struttura più classica e in linea con lo standard degli aerosol tradizionali.
Degna di nota, tuttavia, è la sua struttura compatta di forma piacevolmente tondeggiante, tale da rendere il prodotto molto più maneggevole. Detto questo, andiamo a esaminare insieme tutti i suoi dati tecnici.
Peso | 1,5 Kg |
Dimensioni | 42 x 48 x 12 cm |
Velocità di nebulizzazione | 0,25 ml/min |
Farmaci erogati | tutti |
Come si evince chiaramente dalla tabella, rispetto al primo modello, questo nebulizzatore offre il vantaggio di pesare mezzo chilo in meno. Il merito è ovviamente da attribuire alla sua già citata struttura piatta e tondeggiante, la cui forma ergonomica rende il prodotto piacevolmente maneggevole, anche grazie alla presenza di una pratica maniglia di trasporto.
Un altro dato che salta agli occhi è quello relativo alla quantità di farmaco erogata al minuto: 0,25 milligrammi è infatti un valore leggermente basso, che comporta inevitabilmente delle sedute più lunghe.
Ciò può rappresentare uno svantaggio, soprattutto in virtù del fatto che parliamo di un nebulizzatore pensato espressamente per i bambini, decisamente impazienti quando si tratta di rimanere fermi e immobili per lunghi periodi di tempo.
A parte questo piccolo dettaglio, comunque, parliamo di un nebulizzatore di tutto rispetto, in grado di erogare qualsiasi tipo di farmaco (caratteristica tipica di tutti gli aerosol a pistone).
Un dato negativo che forse è bene far presente è legato alle emissioni sonore dell’apparecchio, che arrivano a superare i 60 decibel. Si tratta di un valore piuttosto elevato, ma che non sorprende affatto vista la tipologia di nebulizzatore: gli aerosol completamente silenziosi, infatti, sono soltanto quelli a ultrasuoni, meno diffusi e decisamente più costosi.
Per quanto riguarda invece la questione degli accessori, il nebulizzatore Chicco 038460 offre i seguenti:
- un boccaglio, il cui utilizzo è perfetto per il trattamento dei disturbi alle vie respiratorie inferiori;
- due mascherine, di cui una per adulti e l’altra per bambini;
- la forcella nasale, accessorio top per la cura delle patologie che colpiscono le vie respiratorie superiori.
Come possiamo vedere, anche questo secondo modello si presenta dotato di tutto ciò che serve per effettuare delle sedute complete ed efficaci. Vi ricordiamo solamente che le mascherine sono sprovviste dell’elastico di fissaggio che, in caso vi servisse, dovrete necessariamente procurarvi a parte.
– Opinioni degli acquirenti
Dopo avervi proposto la recensione completa dei due nebulizzatori a marchio Chicco, è tempo di soffermarci a visionare le opinioni di coloro che li hanno già acquistati. In questo modo, infatti, avrete una panoramica più ampia e obiettiva di entrambi i prodotti, che vi sarà utile nel caso di un loro eventuale acquisto.
1. Aerosol Chicco Super Soft Rana: bello da vedere, ma lento e rumoroso
Come avrete certamente intuito, la caratteristica che ha riscosso più successo nel caso di questo primo modello è ovviamente la sua particolare struttura a rana. La maggior parte degli acquirenti la trova decisamente creativa e molto apprezzata dai propri figli.
Oltre all’aspetto estetico, in molti casi viene elogiato anche quello tecnico: diverse persone hanno infatti sottolineato l’efficienza del prodotto, dichiarando di essersi trovate bene.
Altri utenti, al contrario, si sono lamentati dell’eccessivo rumore emesso dal macchinario: una caratteristica che tuttavia è difficilmente evitabile, nel caso dei nebulizzatori a pistone.
Altri ancora hanno invece riscontrato una lentezza eccessiva nel trattamento e, in generale, una scarsa qualità dei suoi materiali plastici. Ciò su cui invece sono tutti concordi è l’apprezzamento suscitato nei bambini.
2. Aerosol Chicco 038460: struttura eccellente, ma troppo rumoroso
Le opinioni riscontrate in merito a questo secondo modello, per certi versi, non sono dissimili da quelle del nebulizzatore precedente. Anche in questo caso, infatti, a risultare particolarmente gradita è la struttura compatta del prodotto, della quale viene apprezzata la forma ergonomica e maneggevole.
Per quanto riguarda invece la sua efficienza, la maggior parte delle persone dichiara di essersi trovata bene anche sotto questo punto. Diversi utenti ritengono che la velocità delle sedute sia pienamente accettabile e apprezzano il gran numero di accessori presenti all’interno della confezione.
I problemi, come nel caso del modello precedente, sorgono in merito alla rumorosità del macchinario, che è decisamente elevata. Un utente fa notare che, a fronte di tutto il rumore provocato, non lo userebbe mai per un neonato: una considerazione che, se si pensa che parliamo di un nebulizzatore a marchio Chicco, non va certo a beneficio del prodotto.
– Conclusione
Quando si parla di aziende incentrate sugli articoli per i bambini, Chicco è solitamente il primo nome che viene in mente. Parliamo infatti di un autentico colosso del mercato della prima infanzia, i cui prodotti sono sempre una garanzia. Ciò vale indubbiamente anche per i suoi nebulizzatori, le cui qualità sono evidenti.
In merito ai difetti riscontrati, si tratta più che altro di svantaggi standard, legati non tanto ai singoli modelli, quanto piuttosto alla loro categoria d’appartenenza: quella dei nebulizzatori a pistone.
La rumorosità e una maggiore lentezza nella somministrazione del farmaco sono due elementi che, nel caso di questa tipologia di aerosol, è d’obbligo tenere conto e che non è possibile in alcun modo evitare.
L’unica alternativa possibile è infatti quella di ripiegare sui nebulizzatori a ultrasuoni che, a fronte della loro silenziosità, non sono in grado di erogare tutti i farmaci e costano molto di più.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023