La macchina tritaghiaccio rappresenta la migliore alleata che si possa desiderare al fine di ottenere facilmente la granella di ghiaccio: essa altro non è se non il ghiaccio tritato, che può essere utilizzato per moltissimi scopi, soprattutto d’estate.

Le granite, per esempio, rappresentano un freschissimo refrigerio ottenuto proprio per merito di questo indispensabile strumento.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Materiali: Plastica
  • ✔ Peso: 549g
  • ✔ Ci Piace: Leggero ed economico
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Materiali: Acciaio
  • ✔ Peso: 889g
  • ✔ Ci Piace: Qualità dei materiali
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Materiali: Acciaio
  • ✔ Peso: 1,7Kg
  • ✔ Ci Piace: Trita senza stancare
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Materiali: Acciaio a specchio
  • ✔ Peso: 1,5Kg
  • ✔ Ci Piace: Fantastico design a specchio
  •  
Controlla Prezzo

Questo, tuttavia, non rappresenta certo l’unico modo di utilizzare un tritaghiaccio, e la nostra guida nasce infatti con l’intento d’illustrare nel dettaglio a cosa serve e come si usa questo attrezzo, presentando anche i modelli migliori che il mercato mette a disposizione.

Se l’idea di dotarvi di un tritaghiaccio manuale potrebbe risultare di vostro interesse, dunque, v’invitiamo a proseguire con la lettura e a scoprire insieme a noi tutte le informazioni che è bene sapere prima di buttarsi a capofitto nell’acquisto di un tritaghiaccio.

– IL MIGLIOR TRITAGHIACCIO MANUALE: I 4 MODELLI TOP DI GAMMA

Prima d’illustrare nel dettaglio l’aspetto di un tritaghiaccio manuale e i vari utilizzi che se ne possono fare, partiamo subito con la presentazione ufficiale di quelli che noi riteniamo essere i modelli migliori attualmente disponibili sul mercato.

Si tratta di quattro differenti tritaghiaccio dotato ciascuno di caratteristiche e funzionalità diverse: a voi il compito di stabilire quale di essi è quello che preferite.

1. Tritaghiaccio manuale Nuvantee

Nuvantee Tritaghiaccio Manuale Costruito...
  • TRITAGHIACCIO MANUALE – Questo tritaghiaccio...
  • PIEDINI ANTISCIVOLO – Per renderti le cose...
  • LAME IN ACCIAIO INOX – Le lame in acciaio inox...
  • ROBUSTO E A PROVA DI RUGGINE – Cromato e...
  • IDEALE PER BAR E CUCINE – Tritare, tagliare e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Al modico peso di poco più di un chilo e mezzo, questo primo modello che andiamo a presentare è il classico tritaghiaccio manuale che funziona a manovella. Il suo funzionamento, pertanto, risulta particolarmente intuitivo: una volta averlo caricato con la quantità di cubetti di ghiaccio che desideriamo tritare, è sufficiente girare la leva fino a ottenere i granelli nella dimensione desiderata.

Al fine di semplificare ulteriormente l’operazione, inoltre, questo tritaghiaccio è dotato di comodissimi piedini antiscivolo che gli permettono di reggersi in piedi anche durante le operazioni più energiche: ciò significa, in parole povere, che per quanto gireremo la manovella con energia, esso non ci tradirà mai, rimanendo sempre in posizione verticale.

Degno di nota, inoltre, è il fatto che le sue lame interne siano state realizzate in solido acciaio inox, facilitandoci enormemente il processo di tritamento del ghiaccio.

Grazie alla robustezza di questo materiale, infatti, non dovremo mai faticare eccessivamente, in quanto l’acciaio taglierà il ghiaccio come se fosse burro e ci eviterà così di sperimentare fastidiosi crampi al polso.

Pratica e di dimensioni ridotte, questa bellissima macchinetta per il ghiaccio rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che ambiscono a gustare una bella granita fresca ogniqualvolta ne sentano il bisogno: velocemente, senza troppa fatica e a un costo davvero modico.

2. Tritaghiaccio manuale IBILI

Offerta
IBILI PICADORA DE Hielo, Acciaio...
  • Dimensioni prodotto: 27,5 x 17 x 16,8 cm
  • Garanzia: 2 anni
  • Peso articolo: 889 g

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo tritaghiaccio manuale che andiamo a recensire ha il merito di offrire un aspetto particolarmente gradevole ed elegante. Realizzato in solido e resistente acciaio inox, si presenta in un bellissimo color argento, tanto lucido e brillante da potercisi specchiare.

La sua struttura, invece, è quella del classico tritaghiaccio manuale: la forma è infatti quello di un parallelepipedo verticale, provvisto di un’apertura nella parte superiore nella quale collocare i cubetti di ghiaccio.

Sul retro troviamo poi l’immancabile manovella per la tritatura, mentre il davanti è infine occupato da una pratica vaschetta in plastica nella quale vanno a raccogliersi i pezzettini di ghiaccio sminuzzato.

In merito alle dimensioni del prodotto, anche in questo caso parliamo di un tritaghiaccio che può tranquillamente essere portato in giro, tanto ridotto è il suo peso: esso, infatti, non arriva nemmeno al chilo pieno, il che lo rende uno strumento davvero pratico e leggero.

Questo strumento risulta dunque l’ideale per tutti coloro che ambiscono a tritare il ghiaccio senza dover fare troppa fatica: non solo a casa propria, ma anche quando sono in giro. Le ridotte dimensioni dello strumento, come abbiamo detto, consentono infatti di portarlo appresso ovunque si vada e senza alcun tipo di difficoltà.

3. Tritaghiaccio manuale VonShef

VonShef Tritaghiaccio manuale finiture...
  • Trita il ghiaccio e versalo nei tuoi drink...
  • Tritaghiaccio manuale, non sono richieste batterie
  • Comprende un vassoio di raccolta e una palette per...
  • Splendido design a specchio facilmente adattabile...
  • Piedini antiscivolo per un facile utilizzo!

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il tritaghiaccio VonShef, terzo nella nostra classifica, offre una bellissima struttura a specchio, così lucida e brillante da poter osservare il nostro riflesso nel mentre che lo stiamo utilizzando.

Si presenta inoltre dotato di comodi piedini antiscivolo, ideati per mantenerlo sempre in posizione eretta, senza rischiare di vedercelo cadere addosso durante le operazioni di tritamento del ghiaccio.

La manovella di cui dispone per svolgere il lavoro appare piuttosto discreta, quasi più simile a un bottoncino che a una vera e propria leva: questo perché l’estetica di questo tritaghiaccio risulta particolarmente curata, quasi a volerlo rendere un oggetto d’arredamento, piuttosto che uno strumento da cucina.

In merito alle sue dimensioni, è giusto sottolineare che questo modello si presenta un po’ più pesante rispetto al precedente, ma solo di poco: al peso di un chilo e mezzo, infatti, rientra comunque nella fascia dei tritaghiaccio più leggeri, senza poi trascurare il fatto che è dotato di qualche “optional” in più.

Oltre all’immancabile vassoio di raccolta, visibile soltanto se decidiamo noi di estrarlo, possiede anche una comodissima paletta utile a versare agevolmente il ghiaccio tritato e in grado quindi di facilitarci il lavoro.

In conclusione, dunque, si può affermare che quest’ultimo modello, pur essendo manuale come tutti gli altri, offre anche qualche piccolo spunto più professionale, che lo rende vagamente simile ai tritaghiaccio da bar. Il suo prezzo, tuttavia, è uguale a quello di tutti gli altri tritaghiaccio di questo genere, il che ne fa un acquisto decisamente molto appetibile.

4. Tritaghiaccio manuale Rigamonti

Offerta
Rigamonti 175 Tritaghiaccio, Rosso
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Il prodotto è realizzato in polistirene antiurto...
  • Le lame del disco del prodotto sono realizzate in...
  • Il prodotto è stato smontato per una pulizia...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Chiudiamo ufficialmente la nostra “top 4” con quest’ultimo modello che, rispetto a quelli precedenti, si distingue per il fatto di essere il più economico in assoluto. Ciò è dovuto a un drastico cambio per quanto concerne i suoi materiali di costruzione: anziché essere realizzato in acciaio inox, infatti, il tritaghiaccio Rigamonti è interamente costruito in plastica.

Questo dettaglio, è giusto specificarlo, lo rende un po’ meno resistente rispetto ai modelli che lo hanno anticipato ma, fortunatamente, ciò non va minimamente a intaccare il suo lavoro, che viene comunque svolto molto bene.

La struttura del prodotto è quella classica a parallelepipedo verticale che caratterizza questi strumenti, con un’apertura superiore per inserire i cubetti di ghiaccio e l’immancabile manovella progettata per tritarli.

In aggiunta, tuttavia, è presente anche un gradevole tocco estetico: mentre il tritaghiaccio si presenta infatti interamente dipinto di bianco, l’apertura superiore e la manovella spiccano invece per un bel colore rosso fiamma, quasi come se fosse una sorta di richiamo all’estate.

In conclusione, dunque, possiamo affermare che questo tritaghiaccio risulta l’ideale per coloro che non intendono farne un uso particolarmente intensivo, ma preferiscono limitarsi a gustare qualche granita di tanto in tanto.

– Com’è fatto e a cosa serve

Dopo aver presentato i modelli migliori di tritaghiaccio manuale attualmente disponibili in commercio, riteniamo opportuno spiegare con precisione che cos’è e come si presenta questo strumento spesso sottovalutato.

Come abbiamo anticipato nell’introduzione, infatti, il tritaghiaccio è in grado di rivelarsi utile in molte occasioni e per svariati scopi che, in questo paragrafo, andremo a esaminare nel dettaglio.

Tritaghiaccio manuale: com’è fatto e come si usa

Il tritaghiaccio manuale rappresenta la forma più semplice e di facile utilizzo in cui questo strumento è disponibile sul mercato.

Pur esistendo anche i tritaghiaccio elettrici, infatti, si tratta di macchinari che vengono perlopiù acquistati dai gestori di bar e ristoranti, allo scopo di farne un uso professionale, usandolo per esempio come tritaghiaccio per cocktail.

Quello sul quale ci concentreremo noi (e di cui proporremo i modelli top di gamma) è invece quello manuale, il cui utilizzo è di tipo prettamente domestico.

Esso si presenta strutturato come una sorta di piccolo contenitore sviluppato in verticale e provvisto di una manovella: quest’ultima è quella che svolge l’intero lavoro, in quanto per poter utilizzare lo strumento occorre inserire i cubetti di ghiaccio nell’apertura collocata nella sua parte superiore, per poi procedere con il girare la leva.

Questo è dunque il procedimento che occorre seguire per tritare il ghiaccio che, in seguito a questa operazione, uscirà sbriciolato dalla macchina.

La differenza fondamentale tra tritaghiaccio manuale e tritaghiaccio professionale è data dal fatto che il primo necessita di una certa forza ed energia da parte di chi lo sta utilizzando; il secondo, invece, essendo elettrico, fa tutto da solo e in maniera più veloce.

Ciò nonostante, quello professionale si presenta anche più costoso e ingombrante, motivo per cui non è assolutamente consigliato per un utilizzo domestico.

Quali i suoi utilizzi

Anche se utilizzato esclusivamente in campo domestico, questo strumento può aiutarci a realizzare gustose e freschissime creazioni.

Abbiamo già fatto cenno, nel corso dell’introduzione, alla possibilità di sfruttare il tritaghiaccio per le granite: questo, tuttavia, rappresenta solo uno dei tanti utilizzi che se ne possono fare.

Il ghiaccio tritato può infatti essere inserito all’interno di bicchieri d’acqua e nelle bibite, allo scopo di rinfrescarli senza dover sopportare l’ingombrante presenza dei grossi cubetti di ghiaccio. Inoltre, può essere sfruttato anche per realizzare la base di pietanze a base di crudo di pesce, magari per un’occasione speciale in cui vogliamo stupire i nostri ospiti.

Il ghiaccio tritato risulta poi molto utile allo scopo di tenere in fresco la frutta e la verdura, allo scopo di rallentarne il processo di maturazione e poterle così consumare dopo qualche giorno. In sostanza, quindi, si tratta di uno strumento i cui utilizzi si sprecano e che può davvero rivelarsi il nostro migliore amico dell’estate.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata al tritaghiaccio manuale, uno strumento spesso sottovalutato e poco conosciuto, la cui funzione può però rivelarsi molto utile soprattutto nella stagione estiva.

Tutti noi, infatti, conosciamo il piacere di gustare una granita bella fresca, o di goderci una bibita refrigerante nelle giornate più afose. Grazie al tritaghiaccio, è possibile godere di questi piccoli piaceri in maniera molto più semplice e veloce, a costi molto modici e ogniqualvolta lo desideriamo.

Il vantaggio del ghiaccio tritato consiste nel fatto di presentarsi molto meno ingombrante rispetto ai classici cubetti e, grazie a questa fantastica macchinetta, potremo averlo tutte le volte che ci servirà. I modelli che abbiamo provveduto a presentare, inoltre, hanno il merito di essere tra i migliori in commercio: un motivo in più per non lasciarseli scappare.

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)