Il termoconvettore rappresenta la soluzione più veloce, pratica ed economica per regolarizzare la temperatura di un determinato ambiente. Grazie al suo funzionamento a convezione, infatti, questo dispositivo è in grado di emettere un flusso di aria fredda o calda a seconda della temperatura desiderata.

Sfruttati soprattutto per la camera da letto e il bagno, ossia ambienti in cui è fondamentale mantenere una determinata temperatura, i termoconvettori offrono il vantaggio di presentare un design accattivante, sebbene molto dipenda dall’azienda che li ha realizzati.

I quattro modelli che vi presentiamo nella guida di oggi offrono un’elevata qualità sia sotto l’aspetto tecnico, sia sotto quello estetico. Questo perché provengono da brand leader del mercato, il cui nome è già di per sé una garanzia.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Ambienti: Medio-Grandi
  • ✔ Livelli: 4
  • ✔ Ci Piace: Consumi ridotti
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Ambienti: Medi
  • ✔ Livelli: 3
  • ✔ Ci Piace: Tecnologia HIFI
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Ambienti: Medi
  • ✔ Livelli: 2
  • ✔ Ci Piace: Design futuristico
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Ambienti: Grandi
  • ✔ Livelli: 3
  • ✔ Ci Piace: Montabile su parete
  •  
Controlla Prezzo

Il De’Longhi HCX3220FTS e il De’Longhi HCS2550FTS portano entrambi il nome di una nota azienda italiana divenuta celebre per l’eccellente qualità dei suoi elettrodomestici, di cui questi termoconvettori costituiscono il perfetto esempio.

Gli altri due modelli, invece, sono l’Imetec Eco Rapid e il Klarstein Bornholm Curved: due marchi che sono entrambi in grado di garantire la medesima eccellenza. Andiamo quindi a scoprire insieme come sono i termoconvettori offerti da questi brand.

– I MIGLIORI TERMOCONVETTORI ELETTRICI DEL 2020

Di seguito vi proponiamo i quattro migliori termoconvettori elettrici attualmente disponibili in commercio. Di ognuno di essi proporremo una breve recensione, al fine d’illustrarvi nel dettaglio le loro caratteristiche.

1. De’Longhi HCX3220FTS

De'Longhi HCX3220FTS Slim Style...
  • TERMOCONVETTORE DE’ LONGHI: elegante...
  • HI-FI TECHNOLOGY: Tecnologia HI-FI che offra una...
  • EFFETTO CONVENZIONE: questo elettrodomestico è...
  • INTUITIVO: dotato di 3 manopole facili e...
  • DOTAZIONE: in dotazione termostato di sicurezza,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quel che salta maggiormente all’occhio di questo apparecchio di riscaldamento a convezione sono le sue misure. Non è eccessivo dire che si tratta di uno dei modelli più sottili sul mercato, visto che può vantare una profondità di appena 7,5 centimetri. Sebbene sia stato sviluppato come un modello da terra, il convettore elettrico De’Longhi HCX3220FTS è predisposto anche per il fissaggio a muro.

A tal proposito, nella confezione di vendita è stato inserito un vero e proprio kit per assicurare il dispositivo al muro in modo sicuro e garantito. In questo modo è davvero capace di mimetizzarsi con le pareti, riducendo al minimo l’ingombro nell’ambiente. Non mancano, comunque, le maniglie, utili per l’agevole trasporto nel caso in cui si voglia utilizzare il modello senza fissaggio a muro.

Nell’ottica di offrire un prodotto elegante e raffinato, oltre che versatile, questo convettore è anche dotato di un pratico avvolgi cavo, che impedisce di avere fili sparsi per la casa. Il design è certamente uno degli aspetti su cui il brand (100% italiano) ha puntato maggiormente, pur senza lesinare attenzioni alle funzionalità. De’Longhi, d’altronde, è un marchio conosciuto per la continua ricerca in campo tecnologico e non deve stupire che questo termoconvettore sia dotato di funzionalità avanzate, particolarmente interessanti.

È dotato di tecnologia HIFI, che consiste in due ventole dedicate alla diffusione del calore in tutto l’ambiente, il tutto senza produrre un rumore eccessivo. Questo modello è stato attrezzato con un timer programmabile fino a 24 ore. Questo è uno degli aspetti maggiormente utili per l’utilizzo dello strumento, giacché con una possibilità di impostazione così ampia è impossibile correre il rischio di non avere gli ambienti riscaldati.

Basta programmare per tempo il timer per garantirsi il massimo comfort domestico. Questo è reso possibile anche grazie a un termostato ambientale, che permette di mantenere costante la temperatura e, quindi, di gestire in automatico l’emissione di aria calda dal dispositivo. Ovviamente è presente anche un termostato di sicurezza, che interviene in caso di necessità.

L’aspetto della sicurezza è stato curato con attenzione da De’Longhi, che ha previsto anche un sistema di blocco, con tanto di avviso acustico, in caso di caduta accidentale. Il dispositivo in questione è anche dotato di un sistema antigelo, che permette al sistema di accendersi in automatico quando la temperatura ambientale all’interno scende sotto un determinato limite.

L’utente può facilmente intervenire sulla modulazione della potenza di funzionamento grazie alla consolle dei comandi di facile comprensione. Il modello in questione è in grado di produrre una potenza di riscaldamento fino a 2000 W ma l’utilizzatore può scegliere fino a tre diversi regimi. Ogni regime, inoltre, prevede due diversi livelli di funzionamento: ciò significa che l’utente ha a disposizione sei diversi livelli di utilizzo.

L’interazione in questa direzione permette di gestire in maniera totale il funzionamento del dispositivo, assicurandosi il comfort domestico adeguato. Per le sue caratteristiche, questo termoconvettore da parete De’Longhi ha la capacità di riscaldare ambienti di 15/20 metri quadrati. In quelle condizioni può essere utilizzato anche come unico strumento di riscaldamento.

Se, invece, viene impiegato in ambienti di dimensioni maggiori, allora si consiglia di considerarlo come uno strumento di riscaldamento di supporto, se si desidera raggiungere la temperatura di comfort in breve tempo.

2. Imetec Eco Rapid TH1-100

Imetec Eco Rapid TH1-100 Stufa Elettrica...
  • Consumo energetico ridotto del 40%
  • Ventilazione turbo: rapido riscaldamento...
  • 4 livelli di temperatura per tutte le esigenze di...
  • Termostato ambiente per scegliere e mantenere la...
  • Silenzioso in tutte le condizioni di utilizzo

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Imetec è un altro importante brand italiano di piccoli elettrodomestici, che da sempre caratterizza la sua produzione per l’attenzione e la qualità ai dettagli: una caratteristica che vale anche per le sue stufe elettriche. Il termoconvettore Eco Rapid TH1-100 è uno di quelli più venduti sul mercato e non è difficile capire il motivo. A fronte di un prezzo altamente concorrenziale, infatti, questo modello spicca per le interessanti funzionalità che offre per migliorare il comfort abitativo.

Imetec ha prestato particolare cura alla realizzazione di un prodotto che coniugasse alla perfezione un design moderno e accattivante con elevate funzionalità e il risultato sembra dare ragione. Quello in questione è un modello da terra, senza ruote, che però grazie al peso ridotto non crea difficoltà negli spostamenti. L’azienda dichiara un peso di appena 4.4 Kg, davvero esiguo per il tipo di prodotto.

Anche le sue dimensioni 64,8 x 12,5 x 40,7 cm sono piuttosto contenute e questo è senz’altro un altro punto a favore per questo prodotto. Alla luce di questo, l’assenza delle ruote non rappresenta un limite così insormontabile per chi cerca un dispositivo efficiente e pratico da spostare. Al contrario, invece, il fatto che disponga di ampi e solidi piedi conferisce al prodotto una eccellente stabilità, funzionale per evitare ribaltamenti accidentali.

Tra i motivi che non consentono a questi sistemi una diffusione del calore in maniera capillare c’è senz’altro la convinzione che siano delle mine vaganti per la bolletta elettrica. In parte è vero, ma solo se non si utilizzano nel modo migliore. Tuttavia, al di là di questo, il modello Imetec in questione è stato progettato per garantire un abbattimento medio dei consumi del 40% rispetto ai modelli equivalenti, garantendo così un notevole risparmio energetico.

Imetec ha concepito questo apparecchio proprio in questa direzione, adottando soluzioni che permettono di mantenere alte prestazioni con consumi ridotti. La modalità Eco, infatti, novità assoluta per questi sistemi di casa Imetec, permette di gestire in maniera più oculata i consumi senza ridurne l’efficienza.

La potenza massima che Imetec Eco Rapid è in grado di sviluppare è pari a 2000 W, valore che gli conferisce la capacità di riscaldare anche ambienti di dimensioni medio grandi. Tuttavia, esiste la possibilità di regolare la potenza in modo semplice secondo 4 diversi livelli di temperatura, per regolarne il funzionamento in base alle esigenze specifiche e, soprattutto, mantenere un basso consumo elettrico. Questa funzione, unita al termostato ambientale che permette di mantenere la temperatura costante, garantisce una temperatura costante per un lungo tempo.

Sono diverse le soluzioni adottate da Imetec per migliorare l’efficienza di questo modello, tra cui spicca anche il sistema di ventilazione. Grazie a questo stratagemma, infatti, il dispositivo in questione è in grado di raggiungere la temperatura desiderata in tempi più brevi. Nonostante il sistema di ventole, anche quando queste sono in funzione l’apparecchio Imetec dimostra una spiccata silenziosità, particolarmente apprezzata in ambito domestico e lavorativo.

Dal punto di vista della sicurezza e dell’affidabilità, Imetec ha svolto un buon lavoro, dotando il prodotto di interessanti caratteristiche. Uno dei principali è il termo-fusibile che lavora in accoppiata con un termostato per garantire la massima protezione contro il surriscaldamento. Sono assenti i sistemi di protezione degli schizzi o quelli anti-ribaltamento ma, come detto prima, i piedini ampi sono in questo senso un’ottima garanzia.

Particolarmente apprezzata per il modello in questione è la lunghezza del cavo. Trattandosi di un modello da terra, che si presuppone venga utilizzato in varie posizioni e spostato spesso, questo non è sicuramente un elemento da sottovalutare per valutarne la praticità.

3. Klarstein Bornholm Curved

Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo,...
  • CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: La nostra stufa...
  • PER UNA CASA SICURA: La tua sicurezza in primis....
  • PORTATILE E PRATICO: Grazie al kit di montaggio...
  • CONTROLLO INTELLIGENTE: Controlla il riscaldamento...
  • STUFA ELETTRICA DAL DESIGN INNOVATIVO: La forma ad...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Non è sicuramente uno dei brand maggiormente conosciuti, ma il modello di termoconvettore in questione è un’ottima soluzione per riscaldare un ambiente in maniera efficace. Klarstein è un marchio tedesco che da sempre realizza piccoli e grandi elettrodomestici, ma soprattutto soluzioni per il riscaldamento e il condizionamento domestico. Il modello in questione si distingue per il design accattivante ultramoderno ma, soprattutto, per le dimensioni compatte che ne agevolano lo spostamento. Klarstein Bornholm Curved è un dispositivo di riscaldamento a convezione per irradiamenti.

Strutturalmente, questo dispositivo dimostra di essere molto robusto grazie al corpo realizzato principalmente in resina plastica. Quel che stupisce maggiormente è il pannello frontale curvo, in un brillante nero lucido, molto elegante. Questa parte è interamente realizzata in vetro infrangibile. Oltre a essere un materiale esteticamente accattivante, il vetro è un ottimo isolante di calore.

Ciò significa che il dispositivo è completamente isolato nella sua parte frontale, in modo tale che sia sicuro anche in presenza di bambini. La diffusione dell’aria avviene mediante le fessure disposte nella parte posteriore con struttura alveolare, sia superiormente che inferiormente. Questo è uno dei pochi convettori ad avere la protezione in classe IP24. Questo garantisce la totale sicurezza d’uso anche in ambienti a elevata umidità come i bagni e le cucine.

Ha una superficie piuttosto ampia e le sue dimensioni 82 x 45 x 25 cm lo dimostrano. Non è certo uno dei sistemi a convezione più leggeri, avendo un peso di circa 11 Kg ma questo non impedisce di fissarlo alla parete. Infatti, nella confezione di vendita è presente il kit di montaggio con staffe per il l’installazione a muro. Questo è un dispositivo perfetto per riscaldare rapidamente ogni ambiente e nonostante il peso può essere spostato agevolmente.

Il dispositivo in questione può produrre una potenza fino a 2000 W, che però è modulabile. Infatti, oltre al limite massimo, permette di scegliere anche la modalità di funzionamento a 1000 W. In questo modo l’utente è in grado di regolare come preferisce l’intensità di calore prodotta dal sistema e, quindi, di gestire con maggiore autonomia anche i consumi di corrente elettrica. L’elemento riscaldante di questo convettore è a forma di X e questo garantisce tempi di riscaldamento ben più rapidi rispetto alle conformazioni tradizionali.

L’apparecchio, inoltre, è dotato della modalità ECO, un ottimo compromesso tra consumi e efficacia di funzionamento, che garantisce la massima efficienza. Questo convettore garantisce il massimo dell’efficienza in ambienti fino a 40 metri quadrati. La regolazione della potenza fa il paio con il termostato ambientale, un utile strumento che permette di mantenere costante la temperatura senza sprechi.

Il termostato è regolabile manualmente e, in più presenta un’utile funzione supplementare. Se la temperatura dell’ambiente scende sotto i 5°C, il sistema si avvia in automatico per stemperare l’aria fredda con la diffusione di aria calda. Si tratta di un’applicazione smart della funzione antigelo, utile soprattutto nelle zone più fredde di montagna.

Il dispositivo in questione è altamente user friendly grazie all’ampio display LCD con retroilluminazione blu. L’intero funzionamento del dispositivo è regolato da un pannello touch screen posizionato nell’angolo alto della superficie vetrata, da cui gestire tutte le funzionalità.

Tra le peculiarità di questo prodotto altamente tecnologico c’è l’indicazione della temperatura ambientale, una chicca che permette di avere il massimo controllo sui parametri del convettore elettrico. La pressione dei tasti è sempre accompagnata da un bip acustico per segnalare in tempo reale che si stanno svolgendo delle operazioni di modifica sull’impianto.

4. De’Longhi HCS2550FTS

De'Longhi HCS2550FTS Hi-Fi Convettore...
  • Ventilazione aggiuntiva
  • Timer 24 ore
  • Griglia superiore ad ampia portata
  • Griglia superiore ad ampia portata

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo marchio italiano è sempre una garanzia quando si tratta di piccoli elettrodomestici per il riscaldamento. Il termoconvettore De’Longhi HCS2550FTS è uno dei migliori modelli che può essere acquistato online grazie alle sue caratteristiche d’eccellenza, nonché uno di quelli che riscaldano velocemente l’ambiente. Uno degli elementi che lo fanno preferire ad altri è che, sebbene nasca come dispositivo da pavimento, nella sua confezione di vendita è presente il kit per il montaggio a parete. Sono piccoli accorgimenti che gli utenti apprezzano e che in tutti questi anni hanno fatto amare questo brand.

Sulla spalla sinistra dell’elemento sono presenti tutti i controlli per la gestione. La semplicità d’uso è una delle peculiarità di questo prodotto. Sono di facile accesso anche se viene posizionato a parete ma, soprattutto, sono di facile comprensione anche per un’utenza in là con l’età.

La potenza massima prevista da questo dispositivo per il riscaldamento è nella media dei prodotti dello stesso tipo: 2000 W. Ovviamente, può essere modulata secondo tre diversi livelli per la regolazione manuale dell’intensità di calore, al fine di garantire un basso consumo elettrico. Grazie alla funzione turbo, inoltre, questo modello rientra tra quelli che riscaldano velocemente l’ambiente. Inoltre, è anche dotato di un doppio sistema di ventilazione, che garantisce un ricircolo maggiore dell’aria e, quindi, il riscaldamento più rapido dell’ambiente.

Il funzionamento della ventola non deve destare preoccupazione per quanto concerne la rumorosità: De’Longhi garantisce che anche con il sistema attivo, questo modello conserva i suoi rinomati standard di silenziosità. L’attivazione della ventola, inoltre, incrementa in maniera decisa l’efficacia del lavoro di questo dispositivo a fronte di una quasi immutata rumorosità.

L’innalzamento della temperatura è percettibile già dopo pochi minuti dall’attivazione, ovviamente se l’apparecchio viene utilizzato in un ambiente di medie dimensioni. Senza ventola, questo convettore diffonde il calore efficacemente in ambienti fino a 20 metri quadrati ma con l’attivazione della stessa si possono ottenere buoni risultati in ambienti fino a 40 metri quadrati. Ovviamente, i tempi di riscaldamento dipendono in larga parte dalle dimensioni dell’ambiente ma anche dalle caratteristiche dello stesso.

Particolarmente interessante dal punto vista della funzionalità risulta essere il timer di programmazione. Grazie a questo dispositivo, infatti, è possibile impostare l’orario di accensione e di spegnimento del convettore per garantirsi il massimo comfort domestico. Questo risultato è reso possibile anche grazie alla presenza di un termostato per la regolazione automatica, che permette di mantenere costante la temperatura all’interno di un ambiente.

De’Longhi si dimostra un marchio attento a ogni aspetto dei suoi prodotti. Anche in questo caso, infatti, ha prestato particolare attenzione anche alle dotazioni di sicurezza, oltre che al design e alle funzionalità. Nello specifico, il termoconvettore HCS2550FTS è dotato di un sistema anti-ribaltamento che ne impedisce la caduta accidentale quando viene utilizzato senza ancoraggio alla parete.

Appare interessante anche la funzione antigelo, pensata per coloro che prevedono di assentarsi per lungo tempo ma desiderano comunque godere di un ambiente caldo al loro ritorno. De’Longhi ha inserito nel modello in questione la funzione antigelo, grazie alla quale il sistema si attiva in automatico quando la temperatura all’interno dell’ambiente scende al di sotto di una determinata soglia.

– Come funziona un termoconvettore e quali vantaggi offre

Non è una delle soluzioni di riscaldamento più diffuse nel nostro Paese ma, in alcuni casi, scegliere un termoconvettore elettrico risulta senz’altro la scelta più saggia. Come abbiamo già detto, questo dispositivo sfrutta il meccanismo della convezione e diffonde il calore grazie allo scambiatore di calore di cui è dotato: la superficie di scambio può essere costituita da una serie di tubi lamellari o da alcune resistenze elettriche.

Queste hanno lo scopo di aumentare la superficie di contatto del dispositivo con l’aria, riscaldandola con maggiore velocità ed efficacia. Ovviamente, maggiore è la superficie di scambio e migliore sarà l’efficacia del lavoro dell’apparecchio, con conseguente rapidità di riscaldamento.

Il funzionamento per convezione ha diversi vantaggi, tra cui quello di ottenere un riscaldamento uniforme dell’ambiente. Infatti, nei termoconvettori c’è un continuo ricircolo dell’aria, che si interrompe solamente nel momento in cui la resistenza elettrica cessa di produrre calore. La rapidità con cui è in grado di riscaldare l’ambiente è senz’altro una delle sue principali peculiarità, che lo rendono quasi indispensabile in determinati contesti.

Allo stesso tempo, si tratta anche di apparecchi estremamente sicuri, grazie alla presenza di speciali dotazioni come lo spegnimento automatico. Molti modelli, inoltre, sono dotati dell’apprezzata funzione ECO, che permette loro di di non andare a incidere negativamente sul consumo energetico.

– In Conclusione

Quelli che vi abbiamo presentato in questa guida sono solo alcuni dei migliori termoconvettori che possono essere acquistati online. La scelta del prodotto è strettamente personale e dev’essere fatta su valutazioni specifiche d’utilizzo e sul livello di consumo energetico cui ambite.

Ciò nonostante, scegliere il miglior termoconvettore significa prestare attenzione anche alla questione del rapporto qualità prezzo. Bisogna partire dal presupposto che la qualità si paga ma non è detto che il modello più caro sia necessariamente il migliore termoconvettore elettrico che si possa trovare.

Serena - La Pimpa