Tra tutti gli attrezzi che possiamo usare in cucina, l’affetta verdure rappresenta probabilmente uno di quelli più utili. Grazie a esso, infatti, abbiamo la possibilità di preparare contorni gustosi e salutari, all’insegna di un pieno di vitamine che, per il nostro organismo, è una vera e propria manna.
Questo strumento, infatti, ci permette di affettare le verdure in maniera rapida e per nulla faticosa, con l’ulteriore vantaggio di conferire ai nostri contorni la forma che preferiamo, così da renderli appetibili non solo per lo stomaco ma anche per gli occhi.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Solido
![]() |
Più Solido
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Accessoriato
![]() |
Più Accessoriato
|
|
Controlla Prezzo |
Per poter ottenere tali risultati, tuttavia, è molto importante dotarsi di un tagliaverdure elettrico professionale o, in alternativa, anche di uno manuale che risulti altrettanto valido.
In questa guida, pertanto, presenteremo i modelli migliori attualmente disponibili in commercio: i più curiosi di voi possono farsi subito un’idea di quali sono leggendo la tabella riportata qui di seguito. Ai consumatori più esigenti, invece, consigliamo vivamente di passare subito alla lettura delle relative recensioni.
– IL MIGLIOR TAGLIAVERDURE: I MODELLI TOP DI GAMMA
I tagliaverdure che riportiamo qui di seguito rappresentano i modelli migliori attualmente disponibili sul mercato. Di ciascuno di essi proporremo quindi una breve descrizione, così da capire nel dettaglio funzionalità e caratteristiche di ogni singolo strumento.
1. Tagliaverdure Yirenyoupin
- 【Lame per Cubetti di Diverse Dimensioni】Per...
- 【13 IN 1 Tagliaverdure Professionale】13...
- 【Sicurezza e Garanzia】 Materiale ABS PP LFGB...
- 【Facilità d' Uso】 il design scanalato, rende...
- 【Facile da Pulire】 Bisogna utilizzare uno...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello che andiamo a presentare si caratterizza per il fatto di essere particolarmente versatile, essendo in grado di effettuare differenti tipologie di taglio. Quello per cui è principalmente progettato è tuttavia il taglio a cubetti, per il quale possiede infatti tre diverse lame, ognuna delle quali in grado di affettare specifiche verdure.
La sua versatilità, tuttavia, non finisce certo qui: grazie alla sua eccellente funzionalità, infatti, questo strumento è in grado di realizzare fantastici tagli a julienne, fungere da grattugia, da affettatrice e perfino da separatore di uova.
Facile da impugnare e provvisto di una solida base antiscivolo, questo tagliaverdure è dotato di un eccellente kit aggiuntivo, comprendente: due comode spazzole per la sua pulizia, un portautensili, un contenitore per le verdure tagliate e perfino dei guanti protettivi.
Le otto, affilatissime lame di cui è dotato possono infatti costituire un potenziale pericolo e il fatto che l’azienda produttrice abbia pensato di predisporre dei dispositivi di sicurezza, è indice di grande attenzione nei riguardi dei potenziali acquirenti.
2. Tagliaverdure Saiaobo
- ★. Sicurezza – Mandolina Slicer è fatta di...
- ★. diversificazione – 6 lame...
- ★. Convenienza e senza sforzo – il...
- ★. Facile da pulire e da riporre – I resti...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo modello che andiamo a recensire appartiene alla categoria dei tagliaverdure manuali e, in quanto tale, offre il merito di presentare dimensioni piacevolmente ridotte, unitamente a una fantastica maneggevolezza.
Di utilizzo semplice e immediato, è composto da sei differenti lame intercambiabili tutte realizzate in solido acciaio inox, grazie alle quali è possibile effettuare svariati tagli, incluso quello a julienne.
La sua struttura, inoltre, si presenta decisamente interessante: oltre a essere composto dalla superficie grattugiante, infatti, questo strumento offre anche un pratico raccoglitore integrato progettato per contenere le verdure affettate.
Anche per questo modello, l’azienda produttrice ha previsto l’inserimento di sistemi di sicurezza: il primo è una pratica base antiscivolo atta a garantirne la stabilità nel momento di utilizzo, accorgimento davvero molto utile.
Il secondo, invece, è dato da una speciale protezione per la mano localizzata in zona taglio, tale da consentirci di lavorare in totale sicurezza. Anche questo secondo affetta verdure è dunque pienamente meritevole di un acquisto, a maggior ragione se si considera il suo prezzo particolarmente economico.
3. Tagliaverdure Sedhoom
No products found.
Con questo terzo modello cambiamo nettamente tipologia, passando dai tagliaverdure manuali a quelli a manovella. Il prodotto in questione, infatti, offre il merito di essere strutturato come un marchingegno verticale vagamente simile a un robot da cucina.
La differenza sta per l’appunto nel fatto che esso basa il proprio funzionamento sul girare la manovella, un’azione che dobbiamo necessariamente svolgere con la nostra mano, ma senza sopportare troppa fatica.
Grazie alle cinque lame di cui è provvisto, è possibile effettuare differenti tipologie di taglio, incluso quello a spirale, con il quale si possono ottenere le verdure in formato spaghetti.
L’utilizzo dello strumento è inoltre ulteriormente facilitato dalla presenza di una solida base antiscivolo, tramite la quale lo si fissa tenacemente al piano di lavoro per poi procedere al taglio delle verdure in totale sicurezza, senza correre il rischio che il tagliaverdure possa inavvertitamente muoversi.
Degno di nota è poi il fatto che la sua pulizia sia estremamente semplice: tutte le parti di cui è composto sono infatti staccabili e lavabili in lavastoviglie, offrendo così il massimo del comfort. Se, a tutto questo, aggiungiamo anche il suo prezzo di vendita nient’affatto elevato, allora il quadro dei vantaggi è davvero completo.
4. Tagliaverdure Chef’s Inspirations
- AFFETTA LE TEMPISTICHE DI PREPARAZIONE DEL 50% ED...
- VELOCE E FACILE DA USARE. Tagliate i vostri...
- APPROVATO DA FDA E PRIVO DI BPA. SICURA DA USARE E...
- PROGETTATO PER DURARE. Robusto telaio e lama in...
- COPERTO DALLA NOSTRA GARANZIA DI 365 GIORNI & 30...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con questo quarto e ultimo modello chiudiamo ufficialmente la classifica dei tagliaverdure top di gamma e lo facciamo tornando alla categoria di quelli manuali.
Dotato di una pratica superficie a grattugia, lo strumento presenta il merito di essere regolabile, offrendo così la possibilità di realizzare fette di verdura di aspetto professionale, anche nell’amato formato julienne. Il suo utilizzo è davvero facile e veloce e il fatto che sia interamente fabbricato in acciaio inossidabile lo rende anche estremamente robusto.
Proprio la qualità del suo materiale di fabbricazione giustifica il suo costo un po’ alto, non in termini assolutistici, ma relativamente al fatto che si sta pur sempre parlando di un’affettatrice manuale.
L’attenzione con cui essa è costruita, tuttavia, la rende davvero durevole nel tempo e, in quanto tale, un acquisto per la vita. Degno di nota è poi il fatto che nella confezione sia inclusa anche una pratica spazzolina per la sua pulizia, così da rendere il prodotto completo e senz’altro consigliato.
– Come scegliere: le tipologie presenti in commercio
Per poter essere certi di ottenere dei buoni risultati nel taglio dei nostri ortaggi è di fondamentale importanza acquistare un tagliaverdure degno di questo nome. Per poterlo fare, tuttavia, è bene conoscere innanzitutto quali sono le caratteristiche dello strumento, come si presenta e che tipo di funzionalità è in grado di offrire.
Una volta capito questo, infatti, individuare i fattori sui quali concentrare la nostra attenzione in fase di acquisto ci risulterà molto più semplice e immediato. Chiarito il concetto, pertanto, andiamo a scoprire insieme in quali e quante categorie si suddivide l’affetta verdure.
Tagliaverdure manuale
La prima tipologia che andiamo a presentare è ovviamente quella del tagliaverdure manuale. Si tratta del modello più semplice disponibile in commercio e, in quanto tale, è facilissimo da maneggiare, costa poco e non prevede l’utilizzo dell’alimentazione elettrica.
Il suo principale svantaggio è dato dal fatto che, essendo manuale, necessiterà di un po’ più di fatica da parte nostra: per poter ottenere il perfetto affettamento, dovremo infatti esercitare una certa pressione, in quanto il funzionamento di questo strumento dipende inevitabilmente dalla forza che ci mettiamo.
Tagliaverdure a manovella
Questa seconda categoria di affetta verdure si colloca a metà tra quella precedente e la successiva, vale a dire il tagliaverdure elettrico. Pur presentando anch’essa un funzionamento di tipo manuale, infatti, si serve di una manovella posta solitamente nella parte superiore dell’apparecchio, che semplifica non poco il suo utilizzo.
L’ingombro di questo tipo di strumenti, tuttavia, non è affatto indifferente, il che lo avvicina dunque alla tipologia elettrica. Grazie alla presenza di vari coni e dischi, inoltre, questi tagliaverdure sono in grado di effettuare diverse tipologie di taglio: una questione che tratteremo meglio più avanti.
Tagliaverdure elettrico
Il grattugia verdure elettrico presenta la caratteristica di possedere una struttura molto simile a quella dei robot da cucina, oltre al fatto di essere alimentato a corrente. Il funzionamento di questo apparecchio, pertanto, è completamente automatizzato, il che lo rende capace di sostituirsi a noi nel taglio e nello sminuzzamento di ortaggi e verdure.
La sua abilità sta nel fatto che per eseguire il lavoro si serve di dischi o coni intercambiabili, grazie ai quali è possibile preparare dei gustosi contorni caratterizzati dalla forma che desideriamo.
I vantaggi derivanti dalla scelta di questa tipologia sono dunque evidenti: nessuna fatica nel tagliare, maggiore velocità nel lavoro e svariate funzionalità in più. A questi lati positivi, tuttavia, ne corrispondo anche di negativi: ci riferiamo all’inevitabile ingombro causato da questi apparecchi e, naturalmente, al loro costo decisamente più elevato.
– Linee guide per l’acquisto
Al momento dell’acquisto del tagliaverdure dei nostri sogni è di fondamentale importanza sapere esattamente su quali fattori ci dobbiamo concentrare: lo scopo è infatti quello di dotarci di uno strumento in grado di garantire risultati concreti, effettuando quindi un acquisto del quale non rischieremo di pentirci in un secondo momento.
Di seguito, pertanto, andiamo a elencare nel dettaglio i parametri di cui dobbiamo tenere conto, illustrandoli uno per uno.
Struttura
Il primo criterio sul quale occorre soffermare la nostra attenzione è relativo alla struttura del tagliaverdure, una questione che è ovviamente legata alla sua tipologia di appartenenza.
Come si evince chiaramente dalla presentazione che abbiamo proposto nel paragrafo precedente, infatti, un affetta verdure può offrire una struttura molto diversa a seconda della sua categoria, struttura che va inevitabilmente a influenzarne l’utilizzo.
Se cerchiamo uno strumento semplice, di utilizzo immediato e sufficientemente piccolo da poter essere tranquillamente riposto in un cassetto, allora dovremo inevitabilmente optare per un tagliaverdura di tipo manuale.
Se, al contrario, prediligiamo un apparecchio professionale, in grado di farci sentire dei veri e propri chef, allora la risposta alle nostre esigenze la troveremo nell’affetta verdure elettrico.
Il tagliaverdure a manovella, infine, rappresenta un buon compromesso tra le due categorie: offre quasi la stessa funzionalità della tipologia elettrica, ma a fronte di un costo di vendita decisamente più basso. Va da sé, naturalmente, che entrambi questi due apparecchi necessitano di spazio.
Taglio
Il tipo di taglio che un grattugia verdure è in grado di effettuare dipende anch’esso dalla tipologia di appartenenza dello strumento, in quanto ciascuna di esse presenta lame molto differenti fra loro.
Gli strumenti manuali, per esempio, possono avere lame orizzontali, oblique o a forma di V; quelli elettrici e a manovella, al contrario, sono dotati di dischi e coni intercambiabili. A seconda del tipo di lame presenti nel tagliaverdure e dalla sua stessa funzionalità, è dunque possibile effettuare molti tagli diversi, ossia:
- taglio a fette, cioè la tipologia più semplice in assoluto, quella effettuabile anche con un semplice coltello;
- taglio julienne, effettuabile con uno specifico attrezzo per tagliare a julienne, provvisto cioè di lame con la superficie simile a quella di una grattugia;
- taglio a stick, ossia uno dei più classici e amati, sfruttato soprattutto per le amatissime patatine fritte;
- taglio a cubetti, la cui precisione ed efficacia dipende dal tipo di strumento che si usa. Un tagliaverdure a cubetti, infatti, viene definito tale quando è provvisto di uno specifico set di lame progettato per realizzare proprio questo tipo di affettamento;
- taglio a spirale, che rappresenta la tipologia di taglio più recente, in grado di creare veri e propri “spaghetti” di verdura.
Materiali e manutenzione
Gli ultimi fattori da valutare sono quelli relativi ai materiali di fabbricazione dello strumento e alla sua manutenzione: due concetti interconnessi fra loro, in quanto dai primi dipende inevitabilmente la seconda.
I tagliaverdure in commercio vengono solitamente realizzati in metallo o in plastica dura: quest’ultimo materiale è impiegato soprattutto per i modelli manuali, mentre il primo lo ritroviamo più spesso in quelli elettrici e a manovella, i cui dischi e coni sono solitamente realizzati in acciaio inox. Va da sé, naturalmente, che le parti in acciaio sono le più resistenti, ma anche quelle che necessitano di maggiore attenzione nella pulizia.
La plastica, al contrario, offre il vantaggio di poter essere pulita con grande facilità, pur essendo ovviamente più fragile e meno resistente. Nella scelta dell’affetta verdure dei nostri sogni, quindi, è bene tenere conto di tutte queste differenze fra i vari materiali.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata al tagliaverdure, uno strumento estremamente utile ed efficace nell’affettamento degli ortaggi e non solo. Come dovrebbe essere ormai chiaro, questi attrezzi non sono tutti uguali e sta a noi stabilire quale sia la tipologia in grado di adattarsi meglio alle nostre esigenze.
I modelli top di gamma che vi abbiamo presentato sono soprattutto di tipo manuale, in quanto questa categoria offre molti meriti, in primis quello di essere la più pratica e la più economica in assoluto.
La decisione relativa a quale di questi strumenti acquistare è ovviamente a discrezione del singolo acquirente, che potrebbe aiutarsi molto tenendo in considerazione i fattori decisivi di cui abbiamo parlato nella guida.
- Allestimenti per la tavola innovativa - 14 Febbraio 2023
- Come pulire gli armadi: trucchi e consigli efficaci - 19 Gennaio 2023
- Come scegliere un’ottima porta blindata - 16 Gennaio 2023