Il sonno rappresenta un’attività fisiologica fondamentale per l’organismo. Dormire il giusto numero di ore, godendo di un riposo assoluto e ininterrotto, rappresenta la condizione base del nostro benessere. La causa di molti dei nostri malesseri, sia fisici che psicologici, è infatti da ricercare nella mancanza di sonno o in un riposo notturno di scarsa qualità.

In questi casi, la tentazione è quella di rivolgersi a sostanze chimiche che inducono un addormentamento forzato e artificiale, quando spesso è sufficiente limitarsi a riscaldare maggiormente il letto.

Addormentarsi in un letto caldo, infatti, è una delle migliori sensazioni che si possano sperimentare. Il calore induce un immediato e spontaneo torpore, preludio di un sonno profondo e ristoratore. Per godere di questa “coccola” basta affidarsi al migliore scaldasonno presente sul mercato, scegliendo fra i molti modelli a disposizione.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Grandezza: Matrimoniale
  • ✔ Livelli: 2
  • ✔ Ci Piace: !00% lana
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Grandezza: Singolo
  • ✔ Livelli: 5
  • ✔ Ci Piace: Tecnologia Intellisense
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Grandezza: Matrimoniale
  • ✔ Livelli: 6
  • ✔ Ci Piace: Anallergico
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Grandezza: Singolo
  • ✔ Livelli: 3
  • ✔ Ci Piace: Sistema ElectroBlock
  •  
Controlla Prezzo

Nella guida di oggi, pertanto, vi presentiamo i cinque modelli top di gamma attualmente presenti in commercio.

Tre di essi ci hanno particolarmente colpito lo scaldasonno 16282, il Sensitive 16176A e la termocoperta Intellisense a cause delle loro notevoli caratteristiche e dell’elevato rapporto qualità prezzo.

– I MIGLIORI SCALDASONNO DEL 2020

Ecco la classifica dei 5 migliori scaldasonno elettrici proposti dal mercato, meglio recensiti e più apprezzati dagli utenti che l’hanno acquistato. La maggior parte dei prodotti che hanno meritato un posto in questa classifica, come vi abbiamo già spiegato, sono a marchio Imetec. Ciò non stupisce affatto, se si pensa che questa famosa azienda ha costruito il suo successo proprio con la progettazione e l’immissione sul mercato degli scaldaletto elettrici.

È probabilmente il brand leader di settore a livello sia nazionale che internazionale, quantomeno per quanto riguarda l’Europa. Quando un’azienda è così ferrata e competente su uno specifico prodotto, vale la pena di affidarvisi e non cercare troppe alternative, se non decisamente equiparabili a livello di qualità.

1. Scaldasonno Imetec singolo modello 16282

Imetec 16282 Scaldasonno Express...
  • Tecnologia brevettata Imetec Express: riscalda il...
  • 50% Lana e Merino di alta qualità, dimensione...
  • Sistema di sicurezza Electro Block Imetec...
  • Lavabile a mano, compatibile anche con materassi...
  • Comando separabile a tre temperature, 100 W

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Misure per letto singolo, 150 x 80 cm. quindi, è piuttosto comodo e abbondante. La particolarità è che è realizzato col 50% di lana merino, una materia prima estremamente pregiata e prestigiosa, nonché naturalmente calda e anallergica. È regolabile su tre temperature diverse, in modo da poter scegliere i livelli di calore di cui si vuole beneficiare e raggiungere in breve tempo la temperatura desiderata per sentirsi bene e a proprio agio. Se cercate il top dei coprimaterasso termici, pertanto, l’avete appena trovato.

Un’altra funzione molto interessante del migliore scaldasonno per letto singolo di Imetec è la capacità di riscaldare più velocemente nei primi dieci minuti di accensione. Questo consente di metterlo in funzione poco prima di coricarsi e di avere la certezza di trovare il letto caldo, senza far funzionare il dispositivo a vuoto per molto tempo.

Le misure sono compatibili per tutti i materassi standard, inclusi quelli in lattice e memory foam perché l’elasticità e l’alta qualità della lana merino donano a questo scalda sonno una buona versatilità d’uso e la giusta elasticità per garantire un’ottima vestibilità anche su materassi alti o a sostegno a zona differenziata.

Un’ulteriore fondamentale annotazione da fare: questo scaldasonno singolo Imetec è funzionalizzato col sistema Electro Block Imetec, ossia è dotato di un sistema di spegnimento automatico in caso di guasto, malfunzionamento o problemi all’impianto elettrico. Sicuro, comodo, realizzato con materie prime di qualità: un prodotto perfettamente conforme agli standard di qualità a cui Imetec ha abituato il suo ampissimo bacino d’utenza.

È lavabile a mano per una perfetta igiene. I consumi sono decisamente bassi. A conti fatti, una notte intera con scalda-sonno Imetec 16282 costa solo 3 centesimi di euro. Il funzionamento è semplicissimo: basta accendere il dispositivo alla massima temperatura, coprire con lenzuolo e coperta e attendere che il letto abbia raggiunto il calore perfetto per coricarsi.

A questo punto, si consiglia di regolare la potenza su medio o minimo e addormentarsi serenamente. Le recensioni di scalda-sonno Imetec 16282 sono molte buone. Chi lo usa ogni sera conferma che il tempo di riscaldamento del letto non supera i cinque minuti e che il sonno che regala è confortevole e rilassante. Il prezzo è in fascia medio-alta, coerente con le prestazioni che offre il prodotto.

2. Scaldasonno matrimoniale Imetec Sensitive modello 16176A

Imetec 16176A Scaldasonno Sensitive...
  • Tecnologia brevettata Imetec Sensitive: riscalda...
  • Tessuto anallergico e traspirante di alta...
  • Sistema di sicurezza Electro Block Imetec...
  • Permette di scegliere tra 6 livelli di temperatura...
  • Lavabile in lavatrice, con comando separabile

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Tra i migliori scaldaletto elettrici, non possiamo non menzionare l’Imetec Sensitive: sicuramente il top di gamma per quanto riguarda gli scalda-sonno matrimoniali. La prima cosa che salta all’occhio, e la sua qualità distintiva, è il materiale con il quale è realizzato. Un soffice e morbido peluche, che rende il letto ancora più confortevole e morbido, garantendo una postura comoda sia quando si sta sdraiati sia se si desidera star seduti a letto a guarda la TV, leggere o lavorare al PC.

Nei primi dieci minuti di funzionamento ha una potenza cinque volte maggiore rispetto a quella normale, per garantire un rapidissimo riscaldamento del letto. È dotato di sistema Electro Block Imetec quindi dà la certezza assoluta della totale sicurezza. Si adatta a tutte le tipologie di materasso a due piazze, anche a quelli in memory foam. Lo scalda-sonno per letto matrimoniale Imetec Sensitive modello 16176A ha ben 6 livelli di potenza, da poter regolare a piacimento e può spegnersi da solo se regolato utilizzando l’apposito timer.

Per chi non desidera il tessuto in peluche esiste anche la variante in tessuto raso anallergico. Le recensioni degli utenti sono entusiaste e soddisfatte. Anche in questo caso, il dispositivo scalda il letto in tempi molto brevi, che non vanno oltre i cinque minuti. La qualità del tessuto e la comodità sono altri due elementi che chi ha acquistato lo scalda-sonno matrimoniale Imetec Sensitive modello 16176A tiene a sottolineare.

Il prezzo è in fascia medio-alta ma le prestazioni e la sicurezza di questo prodotto lo giustificano ampiamente. Si tratta, senza ombra di dubbio, dello scalda-sonno per letto matrimoniale migliore in assoluto, sia per qualità che per durata nel tempo. Esiste anche in versione per letto singolo.

3. Ardes Medicura AR422 matrimoniale

No products found.

Nella nostra classifica non poteva certo mancare questo prodotto by Ardes, ottimo brand per quanto riguarda gli elettromedicali. 100% lana per questo coprimaterasso elettrico particolarmente consigliato a chi soffre di dolori muscolari e ossei, in quanto il calore prolungato a contatto con le zone dolenti porta un rapido e notevole giovamento. Questo scalda-sonno Ardes va posizionato tra lenzuolo e materasso e ha bisogno di un’ora circa per riscaldare il letto e renderlo confortevole per un sano e buon riposo notturno.

È dotato di due commutatori indipendenti, così ciascuno dei due coniugi può scegliere in totale autonomia la temperatura ideale per dormire comodamente. Si lava a mano a massimo 40°C ed è funzionalizzato con un sistema di protezione del calore, che evita che il caldo diventi troppo fastidioso a contatto con la pelle. Sta ottenendo diverse recensioni piuttosto positive.

Gli utenti sottolineano la bella sensazione di cui si gode coricandosi in un letto caldo e apprezzano la possibilità di poter scegliere una temperatura differente per i due lati del letto. Il prezzo di Ardes Medicura AR422 è in fascia media, giusto in base al rapporto della qualità dei materiali, della cura al dettaglio e della funzionalità molto efficiente.

4. Ariete Ghiro Dolce-sonno matrimoniale 8811

Ariete 8811 GHIRO DOLCESONNO...
  • Adatto per l’inverno: caldo e comfort per le...
  • Il calore che desideri: regola la temperatura con...
  • Lavaggio a mano: scollega i comandi e effettua un...
  • Sistema anti-umidità: avrai il calore che...
  • Sistema di protezione: per garantire la tua...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un’alternativa di Ariete allo scalda-sonno tradizionale, che si fa notare per la sua bella fantasia, trapuntata e decorata dal logo in ton sûr ton. Un tocco di eleganza che fa sempre piacere e appaga l’occhio. Offre tre livelli di calore da regolare a piacimento e rende il letto caldo e confortevole in circa 15-20 minuti, quindi decisamente veloce per quanto riguarda la funzionalità.

Costa un pò meno rispetto agli Imetec ma non ha alcune funzioni come, ad esempio, il timer e la possibilità di spegnimento automatico. Un buon prodotto per chi desidera uno scaldasonno economico e non necessita di tanti optional, ma vuole semplicemente riscaldare il letto prima di dormire e assicurarsi calore costante per tutta la notte.

Le opinioni degli utenti che l’hanno comprato dicono esattamente questo: soddisfacente anche se molto basico, da acquistare se non si ha interesse ad avere un prodotto con più funzionalità e possibilità di personalizzazione. Prezzo in fascia piuttosto economica, coerente con le prestazioni e con la qualità del prodotto.

5. Termocoperta Imetec Intellisense

Imetec Intellisense Plaid Riscaldabile...
  • La coperta elettrica intelligente calda e morbida...
  • Dimensioni: 150 x 90 cm
  • Tecnologia IMETEC Intellisense: adatta...
  • Tessuto in morbida microfibra bicolore lavabile in...
  • Comando digitale 5 temperature timer...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Concludiamo la nostra classifica presentandovi un prodotto diverso da tutti gli altri, vale a dire una coperta elettrica. Si tratta di una soffice e morbida coperta in plaid, misure 150 x 90, in grado di diffondere calore direttamente a contatto col corpo, per una sensazione di relax completa e benefica. La tecnologia Intellisense fa in modo che la temperatura si adatti automaticamente al modo d’uso, così da non dover continuamente regolarla manualmente per mantenere il calore desiderato.

Questa termocoperta Imetec è in microfibra a doppio colore e fantasia, molto elegante e raffinata nella sua semplicità. Ottime le recensioni ottenute, soprattutto si sottolinea quanto sia pratica e comoda da utilizzare in occasioni diverse dal sonno notturno. Il prezzo si colloca in fascia media, come la maggior parte dei prodotti Imetec, che sono rivolti a un pubblico variegato, omogeneo e molto vasto.

– Il sonno: una necessità primaria

Dopo avervi presentato gli scaldasonno realizzati dai brand leader del mercato, riteniamo opportuno approfondire meglio il connubio che intercorre tra sonno e qualità della vita, così da fornirvi le prove di quanto questi dispositivi possano rivelarsi dei formidabili alleati per la vostra salute.

Dormire fa parte dei bisogni primari dell’uomo. Il sonno è un argomento affascinante e interessante e conoscerne la funzionalità può aiutare a comprendere quanto sia importante dormire bene tutte le notti.

La cosa principale da sapere è che quando si dorme l’ipofisi, una ghiandola alla base del cervello che produce e regola gli ormoni, secerne GH. Il GH è l’ormone della crescita.

Per questo motivo i neonati, ma anche i cuccioli, dormono tantissimo e gli anziani invece tendono a riposare poche ore al giorno. L’organismo ha bisogno di dormire per crescere. Man mano che questa esigenza passa in secondo piano, automaticamente si dorme di meno.

Negli adulti il sonno ha una funzione rigenerante. L’ormone GH, infatti, non solo è il responsabile dell’accrescimento ma anche del rinnovamento dei tessuti muscolari, epiteliali, connettivi.

Ecco perché quando si dorme bene ci si sveglia con un aspetto più giovane, levigato e riposato e quando invece si trascorre una brutta notte, al mattino si ha l’aria stravolta, le occhiaie e le rughe più accentuate. Tuttavia, il sonno non è un evento fisiologico unicamente circoscritto alla produzione ormonale ma ha anche altre importantissime funzioni:

– riorganizza le informazioni cognitive, come se si accendesse e spegnesse il cervello per farlo funzionare meglio, più velocemente, esattamente come accade spesso con i PC;

rallenta il metabolismo, il che significa mettere a riposo tutti gli organi del corpo umano;

– grazie a questo meccanismo, per tutta la durata del sonno, la circolazione sanguigna rallenta, il cuore batte più lentamente, la temperatura corporea si abbassa perché si bruciano meno calorie.

Durante il sonno, inoltre, le fibre muscolari si rilassano e si rigenerano, tutti i tessuti lo fanno, curando piccoli traumi e rendendo le strutture degli organi più sane e resistenti. È adesso chiaro quanto sia importante dormire bene, per un giusto numero di ore in base alla propria età e in modo comodo.

Naturalmente non conta solo la quantità del sonno ma anche, e soprattutto, la qualità. Addormentarsi in un letto caldo e avere la certezza di mantenere il calore per tutta la notte aumenta sensibilmente il coefficiente di qualità del sonno.

– Difficoltà nel dormire in modo soddisfacente? La responsabilità è anche del freddo.

L’insonnia è un problema che affligge oltre il 60% della popolazione adulta. Ci sono diversi tipi di insonnia, che hanno cause e modalità di intervento diverse e che creano disagi a più livelli. Per esempio:

insonnia da stress o preoccupazione;

– insonnia a causa dell’assunzione di alcuni farmaci;

insonnia da iperattività;

insonnia per cause ambientali.

Le cause ambientali dell’insonnia, o del sonno disturbato, sono rappresentate dalla scarsa qualità della rete, del materasso o da disagi personali legati al freddo o caldo. Tutti, infatti, se sentono troppo caldo o troppo freddo non riescono a dormire o trascorrono delle notti agitate e per nulla riposanti.

A lungo andare questa situazione può portare altri sintomi, che spingono il soggetto a chiedere consulti e pareri medici e a sottoporsi a una serie infinita di esami inutili, prima di scoprire che tutti i suoi problemi dipendono semplicemente dal fatto che dorme male. È ormai abbastanza chiaro quanto sia importante dormire bene tutte le notti e quanto sia necessario scegliere con estrema attenzione tutti gli accessori adibiti ad arredare, allestire e funzionalizzare il letto e la stanza in cui si dorme.

Molto spesso, infatti, un sonno di scarsa qualità dipende proprio da queste scelte. Ecco a cosa bisogna fare attenzione per rendere l’ambiente notturno ottimale a conciliare un buon sonno riposante e di lunga durata:

– il materasso deve essere di ottima qualità, adatto alla postura personale, al peso, alla corporatura;

– il guanciale deve avere l’altezza adeguata a sostenere comodamente il collo, quindi non oltre 10 cm. e non deve essere mai troppo soffice;

– le lenzuola devono essere in tessuto naturale, meglio se di cotone di ottima qualità o lino;

– lo stesso discorso vale per le coperte, che devono essere in tessuto anallergico e della giusta pesantezza.

Inoltre, per dormire bene:

la stanza deve essere buia e non devono esserci nelle vicinanze luci artificiali come quelle provenienti dagli schermi di PC e cellulari;

– la temperatura della stanza deve essere gradevole;

– la coperta deve garantire il raggiungimento del calore adatto a soddisfare le esigenze personali perché sentire freddo pregiudica pericolosamente la qualità del sonno.

A questo proposito risulta efficace l’acquisto di uno scalda-sonno o di una termocoperta. Questi dispositivi sono coperte o rivestimenti in tessuto con all’interno delle resistenze che generano calore grazie all’elettricità. Una volta messe in funzione sono in grado di regolare la temperatura e produrre calore, che cedono alle lenzuola riscaldandole a loro volta e privandole dell’eventuale umidità, che spesso si forma sul tessuto nelle sere più fredde.

Utilizzare lo scaldasonno consente infatti di coricarsi in un letto caldo e di non subire tutte le volte quel piccolo choc che si prova quando si entra tra le lenzuola ghiacciate. Inoltre, gli scalda-sonno e le termocoperte possono funzionare per tutta la notte, meglio se a potenza limitata e moderata, così da mantenere costante la temperatura gradevole e piacevole raggiunta. Questo è un modo molto utile di contrastare il fattore di rischio che il freddo rappresenta per l’insonnia o per la scarsa qualità del riposo notturno.

È statisticamente provato, infatti, che i disagi riguardanti il caldo o il freddo mentre si dorme sono responsabili di un sonno agitato, pieno di risvegli, di movimenti inconsapevoli per far sì che il corpo raggiunga la temperatura ideale. Questo non aiuta sicuramente a dormire bene e profondamente e comporta il rischio di svegliarsi al mattino più stanchi di quando ci si è coricati la sera precedente.

Il problema sembra riguardare più frequentemente le donne e gli anziani, che sono anche le persone a cui è più consigliato l’acquisto di uno scalda-sonno da utilizzare almeno nei mesi più freddi. Molte recensioni di utenti che hanno già fatto questa scelta sostengono che da quando dormono utilizzando lo scalda-sonno la loro qualità di vita è decisamente migliorata, grazie a un riposo notturno più soddisfacente.

– Perché mentre si dorme si ha più freddo?

A chi non è mai capitato di mettersi a letto e sentirsi a proprio agio e poi svegliarsi improvvisamente durante la notte battendo i denti dal freddo? La temperatura della stanza non è cambiata, perché al giorno d’oggi tutti noi abbiamo dispositivi riscaldanti atti a mantenerla costante sui gradi impostati. Eppure ci si sveglia avvertendo fastidiosi brividi e soffrendo per il freddo.

Il fenomeno è assolutamente fisiologico e spiegabile in poche parole scientificamente. Quando si dorme il metabolismo basale si abbassa, proprio per permettere al corpo di riposare e rigenerarsi. Questo significa che l’organismo smette di produrre energia e si limita a bruciare calorie esclusivamente per mantenere attive le funzioni vitali. Non bruciando calorie, il corpo si raffredda perché la sua temperatura interna cala.

Per questo motivo, dopo qualche ora di sonno profondo, si può arrivare alla situazione di avere così freddo da svegliarsi per il disagio insopportabile. Questo andrebbe evitato, perché i risvegli improvvisi che spezzano un buon sonno non sono affatto salutari e pregiudicano tutta la qualità dell’intera nottata. Infatti, un risveglio traumatico comporta:

l’interruzione violenta dei processi di riorganizzazione cognitiva. Quando ci si sveglia di colpo è facile sentirsi poco presenti, non lucidi, in confusione e ci vogliono diversi minuti per recuperare uno stato di coscienza tranquillo e consapevole;

la riattivazione improvvisa di tutte le funzioni organiche che si erano fisiologicamente rallentate;

la difficoltà a riaddormentarsi, compromettendo così tutta la notte.

È fondamentale, quindi, avere biancheria da letto adatta a evitare questi sbalzi di temperatura e in grado di regalare lunghe ore di caldo, così da non costringere a risvegli improvvisi, traumatici e continui.

Proprio su questo concetto è nato lo scalda-sonno, una coperta elettrica in grado di mantenere il corpo umano caldo, a temperatura costante, per tutta la notte. Eliminando il fattore di rischio più comune dell’insonnia qualitativa, ossia i risvegli a causa del freddo, si ottimizzano di gran lunga le possibilità di dormire bene e per un tempo sufficiente.

– Lo scaldasonno fa male alla salute?

Questo è un dubbio che frena tantissime persone dall’acquistare uno scalda-sonno. La risposta è chiaramente no, anzi, la coperta termica promuove il buon sonno e, di conseguenza, aiuta a stare meglio anche di giorno.

Adesso che sappiamo perfettamente come funziona la fisiologia del riposo, perché si può incorrere in certe difficoltà nell’addormentarsi e quali sono i meccanismi su cui lavorare per dormire bene, possiamo dire con assoluta certezza che lo scalda-sonno non è nocivo ma è un dispositivo salutare che può addirittura, in molti casi, contrastare l’insonnia. Facciamo un riassunto dei vantaggi che può dare lo scalda-sonno sulla qualità del riposo:

la coperta riscaldante scalda il letto, quindi ci si corica in un ambiente già caldo e non si incorre nello choc di entrare tra le lenzuola ghiacciate. Questo predispone all’addormentamento perché l’organismo non è impegnato a contrastare il disagio del freddo. Coricarsi in un letto caldo e confortevole aiuta ad addormentarsi prima;

lo scalda-sonno mantiene costante la temperatura desiderata, offrendo la possibilità di selezionarla tra le diverse temperature regolabili. Questo significa eliminare un fattore di rischio di insonnia qualitativa e facilitare l’entrare dell’organismo in fase REM, che è quella necessaria a rigenerare e riposare il cervello e tutti gli altri organi vitali.

Inoltre, al netto dei benefici fisiologici che dormire al caldo comporta, lo scalda-sonno è anche un dispositivo piacevole, un piccolo lusso, una coccola che ogni notte ci si concede. Ha diversi vantaggi anche a livello pratico. Per esempio:

evita la sgradevole sensazione di freddo che si ha quando ci si corica tra le lenzuola gelate;

diffonde un piacevole tepore, che oltre a conciliare il sonno dona una sensazione di benessere, di comodità e comfort, avvolgendo tutto il corpo in un abbraccio consolatorio e benefico;

se ci si alza durante la notte per qualunque motivo si ritrova il letto caldo e ci si riaddormenta prima e meglio;

evita di svegliarsi al mattino con quella spiacevole sensazione di freddo che infonde stanchezza e voglia di raggomitolarsi nuovamente tra le coperte e dormire ancora.

Acquistare uno scalda-sonno quindi offre solo vantaggi e benefici. Qualcuno potrebbe domandarsi se esistono controindicazioni all’uso dello scalda-sonno. Effettivamente, in alcune particolari situazioni, prima di comprare una coperta termica e usarla è bene chiedere un parere al proprio medico.

Si tratta di eccezioni molto rare ma è bene estendere le informazioni di questo articolo a tutte le categorie di persone. Quando può essere controindicato l’uso dello scalda-sonno? Ecco quando chiedere prima un consiglio al medico:

– per le persone affette da disturbi della psiche;

– quando si soffre gravemente di varici alle gambe o vene varicose importanti;

nel periodo di convalescenza dopo interventi chirurgici molto complessi e a carico di organi vitali come cuore, addome, reni;

mai usarlo per neonati al di sotto dell’anno di età.

Al di fuori di questi casi straordinari non esiste nessun tipo di controindicazione all’uso dello scalda-sonno, né per i bambini né per gli adulti e né per gli anziani. Un altro dubbio che attanaglia molti utenti riguarda la sicurezza. Anni e anni fa, probabilmente, le coperte termiche non potevano garantire una sicurezza al 100%.

Oggigiorno sì, perché le nuove tecnologie sono sicure e collaudate e non può succedere alcun incidente. Non c’è assolutamente da preoccuparsi in questo senso, motivo per cui potete usare i coprimaterasso termici in totale e completa tranquillità e serenità.

– E le termocoperte cosa sono? Che differenza c’è rispetto allo scaldasonno?

Nella classifica che abbiamo stilato, i più attenti di voi avranno senz’altro notato che l’ultimo prodotto Imetec recensito non è uno scaldasonno vero e proprio, bensì una termocoperta.

Le termocoperte sono l’alternativa allo scalda-sonno. Si differenziano da quest’ultimo perché non vengono posizionate tra lenzuolo inferiore e materasso ma si utilizzano come semplici e normali coperte. Perfette da usare per stare in relax sul divano, o per avvolgersi mentre si legge o lavora al PC.

Ideali da poggiare sulle gambe quando si è seduti a tavola o in poltrona. È importante ricordare che la termocoperta non è un prodotto equiparabile allo scalda-sonno. Si tratta infatti di una coperta da utilizzare durante i momenti di tempo libero e relax sul divano o in poltrona e non durante il sonno notturno. Alcune applicazioni utili della termocoperta:

quando si è in convalescenza;

per gli anziani, ai quali si raffreddano spesso le ginocchia e i piedi a causa della prolungata immobilità;

agli sportivi che hanno bisogno di non sottoporre i muscoli a raffreddamento e, quindi, mentre stanno fermi sul divano hanno bisogno di regolare la temperatura corporea mantenendola calda, soprattutto dopo un allenamento o poco prima di esso.

Quindi cosa scegliere tra scalda-sonno e termocoperta? La risposta è molto soggettiva e dipende dalle esigenze che si hanno e da come si intende usare il prodotto. Di seguito un breve elenco dei vantaggi e degli svantaggi di questi due prodotti, in modo da poter avere le idee chiare ed effettuare una scelta consapevole.

Vantaggi dello scalda-sonno:

– può essere sia singolo che matrimoniale;

riscalda il letto adeguatamente e velocemente, così da permettere di coricarsi tra lenzuola confortevoli e calde;

– può essere tenuto acceso tutta la notte e mantenere il caldo costante;

si posiziona comodamente tra lenzuolo e materasso quindi non ingombra, non va messo a posto ogni mattina, non c’è possibilità che cada mentre si dorme o si sfili, lasciando così chi sta dormendo al freddo.

Gli svantaggi:

– è funzionale solo al letto e non si può utilizzare anche di giorno trasportandolo di volta in volta nelle varie stanze della casa.

I vantaggi della termocoperta:

– è versatile, leggera e pratica, la si utilizza come una normalissima coperta di pile in qualsiasi occasione, semplicemente poggiandosela addosso;

– è solitamente più economica di uno scalda-sonno di buona qualità;

Gli svantaggi:

– è scomoda da usare la notte perché, essendo una coperta, non è indicata per essere posizionata sul materasso e quindi durante i movimenti notturni può cadere, aggrovigliarsi, fare delle pieghe che influirebbero negativamente sul mantenimento della giusta temperatura all’interno del letto.

– Alcuni consigli validi anche per le termocoperte

Una piccola guida per ottenere il massimo beneficio dall’uso di scalda-sonno e termocoperte e per utilizzarli in totale sicurezza.

1. Non usare mai questi dispositivi se appaiono visivamente danneggiati o poco convincenti.

2. Lo scalda-sonno va posizionato tra il lenzuolo di sotto e il materasso.

3. Il caldo non deve mai essere posizionato nella zona della testa e del guanciale. Rispettare questa norma. Infatti, la resistenza non è presente nella parte superiore dello scalda-sonno: evitare di metterlo al contrario sul letto e seguire la direzione indicata per la vestibilità del materasso.

4. Non cercare di manomettere in alcun modo né la coperta né il meccanismo elettrico. Se si notano anomalie meglio rivolgersi al centro assistenza autorizzato o alla casa produttrice senza cercare di riparare il dispositivo da soli.

5. Non eccedere con la temperatura. Se è vero che una sensazione di calore concilia il sonno è altrettanto vero che sudare o dormire in un ambiente eccessivamente caldo può compromettere la qualità del riposo al pari del freddo. La temperatura giusta, pertanto, non dev’essere né troppo bassa, né troppo elevata.

6. Non permettere ai bambini piccoli di usare da soli lo scalda-sonno o di regolare in autonomia la temperatura o di giocare col dispositivo.

7. Non utilizzare sui neonati che hanno bisogno di temperature più fresche per riposare bene e minimizzare il rischio di morte in culla.

8. Se lo scalda-sonno è un regalo per una persona che soffre di patologie gravi, complicate e molto complesse è bene accertarsi che non abbia alcuna controindicazione a dormire con una coperta termica.

9. Lavare a mano lo scalda-sonno, salvo diverse indicazioni sull’etichetta.

10. Non utilizzare detergenti tossici come candeggina, ammoniaca, smacchiatori a base di perossido di azoto perché col calore sviluppano poi effluvi dall’odore fastidioso e potenzialmente irritante per le vie aeree. Per una corretta igiene andrà benissimo un qualsiasi detersivo liquido per bucato a mano o, ancora meglio, del sapone di Marsiglia sciolto in acqua tiepida, naturale e delicatamente profumato.

– Dove acquistare uno scaldasonno o una coperta termica

Questi dispositivi si acquistano nei migliori negozi di elettrodomestici ma si trovano anche in supermercati con reparto dedicato. Inoltre, sono prodotti che tengono in casa anche diverse farmacie o parafarmacie molto fornite. Non solo. Gli scalda-sonnoscaldaletto o termocoperte si trovano in tutti i negozi di elettromedicali, in quelli che vendono scampoli e tessuti, materassi o biancheria per la casa.

Sono prodotti di semplicissima reperibilità. Vale sempre l’alternativa dell’acquisto su internet. Lo shopping online è ormai un’abitudine che sta prendendo sempre più piede, anche grazie al fatto che quasi sempre il web offre prezzi migliori e concorrenziali, oltre che più ampio margine di scelta tra prodotti e modelli differenti.

Acquistare online è anche un’azione divertente e rilassante, in quanto permette di visionare con calma tutte le varie opzioni senza che nessun commesso intervenga o disturbi le proprie valutazioni e ricerca di informazioni e curiosità. Inoltre, non è da sottovalutare il lato pratico delle compere online: la merce arriva direttamente e comodamente a casa, evitando così agli acquirenti lo stress di dover frequentare centri commerciali affollati, trovare parcheggio e caricare pacchi voluminosi e ingombranti in auto.

Quando si può, quindi, acquistare approfittando degli e-commerce o delle piattaforme di marketplace è sempre un’ottima idea, sia per quanto riguarda l’aspetto economico sia dal punto di vista pratico. È importante ricordare che i pagamenti online possono avvenire tramite carta di credito, paypal o bonifico bancario e sono sempre sicuri e protetti quando il sito è contrassegnato dal simbolo del lucchetto.

Inoltre, in caso di merce che arriva difettosa e non funzionante è diritto del consumatore richiedere il cambio anche se l’acquisto è stato fatto sul web. Per quanto riguarda la garanzia, tutti gli elettrodomestici inclusi gli scalda-sonno sono garantiti per legge per 2 anni. In caso di problemi basta presentarsi con la fattura in qualunque centro assistenza convenzionato e le riparazioni saranno gratuite.

Conclusione

Un sonno di qualità è alla base del nostro benessere. Dormire in maniera soddisfacente e il giusto numero di ore è un modo per tutelare e migliorare la salute psicofisica dell’organismo, motivo per cui è molto importante risolvere tempestivamente i problemi che impediscono di riposare bene.

Gli scaldasonno elettrici che vi abbiamo presentato in questa guida rappresentano tutti  un’eccellente soluzione con un buon rapporto di qualità prezzo e a voi non resta altro da fare che visionarli tutti fino a scegliere il miglior scaldaletto, tenendo però a mente un dettaglio importante.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico. Gli autori non si assumono la responsabilità dell’uso che i singoli utenti possono fare delle informazioni riportate nel sito.

Serena - La Pimpa