rasaerbaUn tosaerba manuale ha diversi punti di forza ed è perfetto se hai un piccolo giardino e vuoi tenerlo sempre curato al meglio.

Tra i pregi di un rasaerba manuale (o a spinta) c’è il fatto di essere silenzioso, oltre che più ecologico ed economico, rispetto ad uno con motore a scoppio o elettrico. Non solo i modelli motorizzati costano di più, ma consumano carburante o energia, richiedendo quindi una spesa continua e occupano anche più spazio.

Per piccole superfici la forza di gambe e braccia è più che sufficiente e questo approccio ti permette di godere al meglio di ogni spazio verde, vivendolo centimetro per centimetro, mentre te ne prendi cura.

Se vuoi sapere come scegliere un rasaerba adatto al tuo prato continua a leggere, perché metterò a confronto alcuni validi prodotti e spero questo possa aiutarti a chiarirti un po’ le idee.

– Cose da sapere per scegliere un tosaerba

Tra i diversi modelli di rasaerba, quelli con lama rotante sono tra i più diffusi, in quanto molto maneggevoli, economici, semplici da usare e perfetti a livello hobbistico.

Se hai un tappeto erboso pregiato o comunque con erba sottile sarà molto meglio però scegliere un modello con lame elicoidali e usarlo con una certa frequenza, per evitare che il manto erboso superi i 3 cm in altezza, rendendo difficoltosa la rasatura.

tosarba a spinta

I rasaerba con lama elicoidale hanno spesso un raccoglitore nel quale viene convogliata l’erbetta tagliata, si tratta di una soluzione molto comoda, che evita il lavoro post taglio, ovvero rastrellare il manto erboso per rimuovere l’erba tagliata.

Un’altra alternativa è rappresentata dai rasaerba con taglio mulching, che sminuzza finemente gli steli d’erba così che possano essere lasciati sul prato, visto che degraderanno molto velocemente.

Tagliaerba elettrico con cavo o a batteria

Tagliaerba con motore elettricoPrima di vedere le caratteristiche di alcuni tagliaerba manuali e di metterli a confronto voglio spendere due parole anche su altre tipologie di tagliaerba, così da aiutarti a scegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze.

Inizio con il tagliaerba elettrico, che può essere con cavo o a batteria. Questa tipologia di rasaerba ha un motore elettrico ed è tra gli strumenti più apprezzati per il giardinaggio. In vendita trovi moltissimi modelli diversi, con prezzi che possono variare sensibilmente.

Alcuni fattori importanti da tenere in considerazione se valuti l’acquisto di uno di questi rasaerba sono i seguenti:

  • La presenza (o meno) del sacco raccoglitore;
  • Il tipo di lama: rotativa o elicoidale
  • Se è dotato di cavo o di batteria ricaricabile;
  • Peso e design;

Uno degli aspetti positivi di questi tagliaerba è rappresentato dalla notevole facilità d’uso, in particolare nei modelli con batteria ricaricabile, molto maneggevoli e indubbiamente comodi.

Un rasaerba di questo tipo può essere impiegato senza difficoltà su spazi fino a 250 metri quadrati, ma molto dipende anche dalla potenza (calcolata in watt) e dalla durata della batteria.

La manutenzione e la pulizia di questi strumenti è semplice, bisogna solo prestare un po’ di attenzione a come di interviene nel pulire il motore elettrico.

Tagliaerba con motore a scoppio

I tosaerba con motore a scoppio sono un grane classico, si fanno apprezzare per la loro potenza, ma sono rumorosi e di certo non vengono amati da chi è particolarmente attento alla tutela dell’ambiente.

Tagliaerba con motore a scoppio

I modelli più potenti possono essere usati senza problemi anche su giardini e parchi da oltre 500 metri quadrati, non temono avvallamenti o dislivelli e lavorano bene anche in presenza di erba alta.

In genere sono più costosi dei modelli elettrici e anche di quelli manuali, ma su grandi superfici hanno una marcia in più, permettono di stancarsi poco e ottenere ottimi risultati in tempi rapidi.

Se propendi per questa tipologia di tosaerba presta attenzione alla potenza del modello scelto, ti consiglio di orientarti su modelli con quattro cavalli, dotati di sacco raccoglitore o con la funzione multhing, che durante la rasatura, polverizzano i filamenti di erba tagliati rilasciandoli nel terreno per trasformarli in un efficace fertilizzante naturale.

Tagliaerba automatico o robot tagliaerba

robot rasaerba
Credit: husqvarna.com

Alcuni tagliaerba a motore, in particolare se a scoppio, danno l’impressione di andare avanti da soli e di fare tutto in autonomia, ma non è così. Se però il tuo sogno è proprio quello di avere un prato sempre curato senza fare il minimo sforzo potresti orientare la tua scelta verso un robot tagliaerba o tagliaerba automatico.

Forse avrai visto dei robot aspirapolvere, ormai sono piuttosto comuni, i tagliaerba automatici funzionano allo stesso modo, ma rasano l’erba del tuo giardino, magari mentre steso sull’amaca ti sorseggi una bibita fresca.

Non necessitano di nessuna spinta o orientamento da parte di un essere umano. Lavorano in piena autonomia e quanto necessario vanno da soli a ricaricarsi.

Ne esistono di diversi tipi, prezzo e dimensioni. Sono adatti per lavorare su giardini tra i 100 e 150 mq e nonostante i modelli attualmente in commercio siano molto evoluti potrebbero in alcuni casi essere leggermente approssimativi e non rasare ogni singolo filo d’erba. Se sei un perfezionista o hai un grande giardino, questa soluzione potrebbe quindi non lasciarti del tutto soddisfatto.

Se vuoi acquistare un robot tagliaerba presta attenzione alla dimensione del suo contenitore e alla durata della batteria. Tieni conto anche che alcuni modelli non hanno contenitore, visto che sono dotati di funzione multhing.

Perché scegliere un tagliaerba a spinta

tagliaerba a spintaOra che ti ho dato qualche alternativa al tagliaerba manuale, torniamo al protagonista di questo articolo e vediamo di metterne a confronto alcuni di ottima qualità, così da aiutarti nella tua scelta. Prima però rispondiamo ad una domanda: perché scegliere un tagliaerba manuale?

Come ti ho ho fatto vedere le alternative certo non mancano, ma il tagliaerba a spinta può rappresentare la scelta giusta, per diversi motivi, in particolare se hai un giardino piccolo e un budget limitato, poco spazio per riporre i tuoi attrezzi e cerchi una soluzione per tenere sotto controllo l’erba del tuo prato, con il minimo impatto a livello energetico e ambientale.

Se ti ho convinto, ecco alcuni modelli che ti consiglio di prendere in considerazione per la loro notevole qualità.

– I MIGLIORI RASAERBA MANUALI: CLASSIFICA 2020

1. Fiskars GG113880

Offerta
Fiskars Tosaerba manuale, Tosaerba a...
  • Tosaerba manuale per un taglio netto e preciso in...
  • Altezza di taglio regolabile tra 2,5 e 10 cm,...
  • Rispetto per l'ambiente: tosaerba manuale,...
  • Raccoglierba Fiskars disponibile separatamente...
  • Contenuto: 1x Fiskars Tosaerba manuale StaySharp...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo tagliaerba manuale a spinta è leggermente più ingombrante rispetto ad altri modelli simili, ma nonostante questo risulta molto maneggevole e leggero, inoltre ha diverse interessanti funzionalità.

Si tratta di un rasaerba elicoidale con l’esclusivo sistema StaySharp che consente il taglio dell’erba senza che le lame rotanti entrino in contatto con la lama fissa. Questo riduce del 30% la forza necessaria per la spinta, garantendo ottime performance senza che sia necessaria un’affilatura periodica, come in altri tosaerba.

Hai poca forza o ti stanchi facilmente, non devi per forza optare per un tosaerba a motore, questo modello ti permette di tenere sempre in ordine il tuo prato, senza sforzi e in tempi rapidi.

Il Fiskars GG113880 permette anche di muoversi con la massima facilità tra ramoscelli e erbacce, grazie alla tecnologia brevettata InertiaDrive che gestisce al meglio tutte quelle situazioni critiche che normalmente farebbero inceppare un comune rasaerba.

Il suo particolare design risulta pienamente ergonomico e permette di regolare con facilità il taglio dell’erba in base alle proprie esigenze e preferenze. Potrai scegliere tra una lunghezza da 2,5 cm fino a 10 cm e anche impostare diverse rifiniture.

Per avere maggiori informazioni su questo rasaerba vi consigliamo di leggere la nostra recensione dei migliori tagliaerba manuali fiskars.

2. Al-Ko 112665

Tosaerba elicoidale AL-KO Soft Touch 380...
  • Tosaerba elicoidali
  • Scocca leggera e robusta
  • Cilindro a 5 lame di alta qualità per un taglio...
  • Estremamente maneggevole e particolarmente...
  • Silenzioso e senza alcuna emissione

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dotato di una scocca dal design essenziale e poco ingombrante, ma al contempo robusta, questo rasaerba assicura un taglio sempre preciso, grazie a 5 lame di elevata qualità.

Appena lo vedrai ti renderai subito conto di quanto sia maneggevole. Dopo averlo provato apprezzerai anche la precisione con la quale taglia ogni singolo filo d’erba, in modo sempre netto e pulito, come fosse una forbice in mano ad un giardiniere esperto ed implacabile.

Essendo un tosarba eliciodale a spinta le sue lame non entrano mai in contatto tra loro, riducendo così al minimo la necessità di eventuali interventi di manutenzione.

Questo strumento è inoltre silenzioso, poco ingombrante, non ha emissioni dannose per l’ambiente e usarlo è un vero e proprio gioco da ragazzi.

Anche se sei totalmente a digiuno di giardinaggio non temere, con questo rasaerba non rischi in nessun modo di rovinare il prato. Ti basta camminare spingendolo e lui fa tutto il lavoro, in modo sempre perfetto. Per completarlo ti consiglio di montarvi un pratico cesto raccoglitore, nel quale finirà l’erba tagliata. Quando avrai finito la rasatura ti basterà svuotarlo. Nulla di più facile.

3.Einhelll BGHM 40

Einhelll BGHM 40 Tagliaerba a Spinta
  • Larghezza taglio: 40 cm
  • Albero portacoltelli: Ø 125 mm
    5 coltelli in...
  • Ruote: Ø 218 mm
  • Regolazione altezza taglio: 4-livelli 15 – 35 mm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’Einhelll BGHM 40 è un valido tosaerba manuale, dotato di cesto per la raccolta dell’erba tagliata.

Ha un design essenziale, che lo rende leggero e maneggevole, ha solide ruote da 218 mm che permettono di superare con facilità piccoli ostacoli o pendenze. Assicura un taglio accurato su fasce da 40 cm. Se hai un piccolo giardino, con poche passate potrai regolarne al meglio l’erba senza alcuno sforzo, grazie alla sue 5 lame.

Avrai anche modo di scegliere, in modo molto semplice, la lunghezza che preferisci per la tua erba, tra 4 diversi livelli, che vanno da 15 a 35 mm.

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di questo rasaerba vi consigliamo di leggere la nostra recensione dei migliori tagliaerba manuali einhell.

4. Comfort Spindelmäher 400 C

Offerta
Rasaprato Elicoidale Gardena Classic 400...
  • Taglio preciso: Grazie al cilindro di taglio e la...
  • Silenzioso e maneggevole: Grazie alla tecnica di...
  • Semplice conservazione: Il manico si può...
  • Facile da pulire: Il cilindro di taglio possiede...
  • Contenuto: 1x Rasaprato elicoidale Gardena Classic...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo rasaerba ha un manico ergonomico e aste regolabili in altezza per rendere il lavoro molto confortevole.

Ti consiglio di usarlo con un cestino di raccolta, che si monta con grande facilità e nel quale finirà tutta l’erba tagliata.

A caratterizzarlo sono colori accesi, forme essenziali e componenti solidi. Regolare le lame, per variare l’altezza del taglio è molto facile e questo avviene sempre in modo estremamente preciso.

Se pensi che tagliare l’erba sia un lavoro faticoso e noioso prova questo strumento che mette il tuo confort al primo posto, senza scendere a compromessi e assicurando una resa perfetta sul tuo manto erboso, qualunque esso sia.

Modelli a confronto

Nella tabella sotto riassumo e metto a confronto, per una tua più facile comprensione, alcune delle principali caratteristiche dei modelli di rasaerba che ho segnalato.

Nome Peso Lame Taglio Contenitore
Fiskars GG113880 Rasaerba Momentum 23 kg 5 2,5/10 cm opzionale
Al-Ko 112665 Softtouch Premium 380 HM 10 kg 5 n/a opzionale
Einhelll BGHM 40 9 kg 5 15/35 mm incluso
Comfort Spindelmäher 400 C 8 kg 5 n/a opzionale

– Per concludere,come scegliere quello giusto?

rasaerba

Se devi acquistare un tosaerba rifletti per prima cosa su quali sono le tue reali esigenze. Un consiglio che ti do è quello di partire dalla tipologia di tappeto erboso che hai in giardino.

Diversi tipi di erba richiedono un’altezza di taglio diversa, questo potrebbe orientare la tua scelta verso un modello di rasaerba piuttosto che un altro, o comunque è una variabile da considerare per regolare le lame, una volta che hai scelto quello che preferisci.

Leggi anche il nostro articolo dedicato ai decespugliatori

Un prato in Lolium o Festuca, viene tenuto in genere ad un’altezza di 3,5 cm, mentre Agrostis e Poa che hanno fili più sottili vengono tagliate da 1,5 cm fino ad un massimo di 3 cm.

Tutti i modelli di rasaerba che ti ho consigliato permettono diverse regolazioni, vanno quindi bene per vari tipi di prato. Non dovresti pertanto avere difficoltà nel prenderti cura del tuo manto erboso, in modo professionale, anche se non ti sei mai occupato di giardinaggio in vita tua.

Lorenzo Renzulli