Tra i piani cottura più all’avanguardia del mercato, i fornelli a induzione Bosch si piazzano senza alcun dubbio nelle prime posizioni. Il noto brand tedesco ha infatti dedicato molta cura alla loro realizzazione, sia sotto l’aspetto estetico che sotto quello tecnico.
In particolare, Bosch ha prodotto una serie di piastre a induzione con caratteristiche estremamente interessanti ed in questa guida vi presentiamo le migliori, descrivendo nel dettaglio le loro specifiche tecniche e i vantaggi che sono in grado di offrire.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Eco-Friendly
![]() |
Eco-Friendly
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Elegante
![]() |
Più Elegante
|
|
Controlla Prezzo |
Se rientrate tra coloro che prediligono l’induzione alla cucina a gas, vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre recensioni: potrebbero servirvi per trovare il piano cottura dei vostri sogni.
– Piastra a induzione Bosch: descrizione e recensione dei modelli top di gamma
Come abbiamo anticipato nell’introduzione, dedicheremo questo paragrafo alla recensione dei migliori modelli di piano a induzione Bosch.
Chi fosse interessato ad approfondire maggiormente l’argomento, informandosi sui vantaggi e gli svantaggi offerti da questo nuovo modo di cucinare, può farlo grazie alla guida specifica che abbiamo dedicato a questa tematica, disponibile all’interno del nostro portale.
In questa sede, invece, ci concentreremo esclusivamente sui modelli a marchio Bosch, descrivendo e valutando i migliori del brand.
1. Bosch Serie 4 PUE611BB1E
- TouchSelect: permette di regolare facilmente la...
- PowerBoost: fino al cinquanta percento in più di...
- Timer contaminuti per spegnere in autonomia le...
- 60CM, vetroceramica, senza cornine
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello di cui offriamo la recensione è un piano cottura a induzione Bosch a 4 fuochi, caratterizzato da un design particolarmente curato. Interamente dipinto di un elegante color nero, presenta un aspetto moderno e innovativo, che donerà alla vostra cucina un apprezzato tocco futuristico.
Come si conviene a ogni piastra a induzione che si rispetti, tutte e quattro le zone cottura sono dotate del sistema di riconoscimento della pentola: ciò significa che esse si accenderanno nel momento stesso in cui poserete sopra il tegame e solo in quel caso.
Un altro importante optional è quello dato dalla funzione “Restart”. Grazie a essa, infatti, è possibile riaccendere il pianto cottura nel caso in cui doveste accidentalmente spegnerlo, ripristinando immediatamente tutte le funzioni precedentemente impostate.
Degno di nota, inoltre, è il fatto che questa piastra possa essere usata anche con il normale contatore elettrico da 3 kW. Ciò è per merito della funzione “Energy Tutor”, il cui compito è quello di monitorare i consumi energetici, evitando che superino il consueto limite dei 3 kW.
Per quanto riguarda invece la funzionalità, è giusto sottolineare che questo piano a induzione offre un utilizzo piuttosto semplice. I comandi sono infatti “easy touch” e permettono di sfruttare i quattro fuochi in contemporanea.
Si segnala inoltre la presenza di un pratico timer, grazie al quale la piastra regola da sé i tempi di spegnimento. In conclusione possiamo quindi affermare che questo primo modello incarna perfettamente l’eccellenza del marchio che l’ha realizzato, risultando un acquisto indubbiamente consigliato.
2. Bosch PUE611BF1J
- 4 zone di cottura a induzione PowerBoost: fino al...
- Display elettronico e comandi TouchSelect:...
- Funzione sicurezza bambini: permette il blocco del...
- Funzione QuickStart e Timer contaminuti: consente...
- Funzione reStart: in caso di spegnimento...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Simile al modello precedente per quanto riguarda il design e la struttura, anche questo piano ad induzione è dotato di quattro fuochi. Il suo design appare estremamente curato, caratterizzato dalla dominanza del colore nero e, in generale, da un aspetto molto elegante.
Grazie alla presenza della speciale funzione “Power Boost”, è possibile aumentare la potenza della piastra del 50%: il risultato è che una pentola d’acqua da 2 litri bolle tre volte più velocemente rispetto agli standard dei comuni piani cottura.
Detto questo, tuttavia, non bisogna dimenticare il fatto che è possibile far funzionare il prodotto con il normale contatore da 3 kW, evitando dunque di eccedere nei consumi.
Al contempo, è possibile selezionare i livelli di potenza, il cui massimo corrisponde a 3000 watt: un valore nient’affatto da poco. In generale, comunque, tutti i comandi di questa piastra sono molto facili da selezionare, grazie alla speciale funzione “touch”.
Degno di nota è poi il fatto che il piano cottura sia in grado di regolarsi in modo autonomo, per merito della presenza di un pratico timer. In definitiva, pertanto, anche questo secondo modello riscontra un giudizio totalmente positivo, meritando appieno di rientrare nella classifica delle piastre top di gamma.
3. Bosch PVS845FB5E
- DirectSelect: semplice da capire, semplicissimo da...
- CombiZone: maggiore flessibilità grazie alla...
- Zona di cottura da 28 cm: per pentole e padelle di...
- Cornice in acciaio per installazioni perfette sul...
- PowerBoost: Fino al 50 percent in più di potenza...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo terzo modello presenta caratteristiche molto simili a quelli precedenti. D’altro canto, essendo anch’esso prodotto dal marchio Bosch, non può che offrire i medesimi vantaggi e punti di forza che si riscontrano in tutti i piani cottura a induzione realizzati dall’azienda.
Per quanto riguarda la sua struttura esterna, si nota come sempre la grande attenzione riservata al design: la piastra si presenta infatti di un elegante colore nero, con quattro fuochi distribuiti lungo tutta la superficie, nel rispetto delle dimensioni del piano cottura a induzione.
Esso presenta infatti una larghezza di 80 cm e una profondità di 51,7 cm. Pur trattandosi di misure standard, è comunque bene confrontarle con quelle della nostra cucina, per cercare di capire se il piano cottura possa starci o meno. Uno dei punti di forza di questo modello è dato dalla sua potenza, che arriva a toccare i 2200 watt.
I livelli si possono selezionare con facilità grazie alla funzione “Direct Select”, che permette d’impostarli singolarmente sulla base di cosa intendiamo cucinare.
Tra gli altri optional offerti da questa piastra si segnalano: lo spegnimento automatico; la funzione “Power Boost” , che serve per amplificare ulteriormente la potenza; e, per finire, anche un ottimo sistema di sicurezza atto a impedire gli utilizzi errati, soprattutto da parte dei bambini. Anche questo piano cottura, pertanto, merita di rientrare appieno nella classifica dei modelli top di gamma.
4. Bosch PKE611B17E
- 4 piani di cottura
- Controllo elettronico con TouchControl
- Display digitale
- Blocco del pannello di controllo per la sicurezza...
- Dimensioni: 45 x 592 x 522 mm
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con questo quarto e ultimo modello top di gamma, chiudiamo ufficialmente la classifica dei piani cottura a induzione prodotti da Bosch. Dotata di quattro fuochi disposti simmetricamente su di una superficie nera realizzata in vetroceramica, questa piastra presenta un comodo display digitale, tramite il quale è possibile selezionare i comandi in totale sicurezza.
E, sempre a proposito di sicurezza, anche questo piano cottura è stato provvisto del blocco contro gli usi impropri: un optional assolutamente indispensabile se si vive in una casa in cui sono presenti dei bambini.
Tra le altre funzionalità del modello sono ovviamente presenti: il timer, che permette alla piastra di spegnersi autonomamente nel momento in cui ha terminato di svolgere il suo lavoro; e la pratica funzione “ReStart”, che scatta nel momento in cui il piano dovesse inavvertitamente essere spento durante l’utilizzo.
In questo caso, infatti, il rischio è quello di perdere i comandi che si erano precedentemente memorizzati: un’eventualità che viene scongiurata proprio grazie alla presenza di questo indispensabile optional.
In conclusione possiamo dunque affermare che anche questo quarto e ultimo piano a induzione non si discosta dai precedenti, offrendo gli stessi vantaggi e punti di forza. Degna di nota è anche la cura che Bosch riserva al design delle sue piastre e quest’ultima che abbiamo recensito, in questo senso, non fa certo eccezione.
– I vantaggi dei piani a induzione Bosch
Che il marchio Bosch rappresenti una solida garanzia è una verità universalmente nota.I suoi piani a induzione, di cui abbiamo proposto una selezione, sono una chiara testimonianza dell’attenzione che il brand dedica ai bisogni dei propri clienti, impegnandosi al massimo per soddisfarli.
A questo proposito, di seguito forniamo un pratico elenco riassuntivo dei principali vantaggi offerti dalle piastre Bosch: in questo modo arriverete al momento dell’acquisto molto più informati e consapevoli dell’eccellenza del brand cui vi siete rivolti.
- DESIGN: anche se può apparire come uno dei vantaggi minori, l’attenzione che Bosch dedica al design dei suoi piani a induzione è degna di essere menzionata tra i loro punti di forza. Ciò è dovuto al fatto che queste piastre, al di là del loro utilizzo, finiranno anche per diventare parte integrante dell’arredamento della cucina e, in quanto tali, devono necessariamente essere belle da vedere.
- SEMPLICITÀ: questo vantaggio si riferisce all’utilità di un optional come l'”Easy Touch”, che permette di comandare tutto il piano a induzione tramite un semplice e pratico tastierino digitale, semplificando al massimo le operazioni.
- FUNZIONALITÀ: uno dei punti di forza dei piani a induzione Bosch è il fatto di presentare numerosi optional, progettati per facilitarne il più possibile l’utilizzo. I principali e più importanti, come abbiamo visto, sono: il timer, che permette alla piastra di accendersi e spegnersi autonomamente; il “Direct Select”, che consente di regolare i livelli di potenza; l'”Enjoy Tutor”, che massimizza il consumo energetico della piastra e il “Power Boost”, grazie al quale è possibile amplificare la potenza della piastra.
- SICUREZZA: ultimo ma non meno importante punto di forza dei piani cottura a induzione Bosch è dato dalla loro sicurezza. Il “child block” è infatti progettato per scongiurare gli usi impropri della piastra ed è particolarmente pensato per le famiglie con bambini. Non dovete mai dimenticarvi, infatti, che l’utilizzo di questo tipo di piano cottura comporta dei potenziali rischi ed è quindi meglio tenerlo lontano dalla portata di bambini.
– Conclusione
Ora che siete in possesso di tutte le informazioni relative ai piani a induzione a marchio Bosch, potete recarvi tranquillamente a effettuare il vostro acquisto.
I quattro modelli da noi proposti rappresentano il meglio offerto da questo brand, motivo per cui potrebbe risultare molto difficile sceglierne uno.
Il consiglio che vi diamo è quello di essere il più pratici e concreti possibile: calcolate le dimensioni della zona cottura della vostra cucina e confrontatele con quelle delle varie piastre. In questo modo avrete già una buona base di partenza ed eviterete di acquistare un fornello le cui misure non risultano idonee allo spazio che avete a disposizione.
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023