Vista la grande richiesta di mercato, in commercio è possibile trovare un gran numero di letti singoli tra cui scegliere, ciascuno dei quali con caratteristiche diverse. Nella guida di oggi, pertanto, andremo a presentarvi i cinque migliori letti singoli che più ci hanno colpito con ulteriori informazioni in merito a come effettuare il vostro acquisto.

Tra di essi, per esempio, segnaliamo il letto a marchio Rico per via del suo perfetto bilanciamento tra estetica e funzionalità. Il letto – armadio SMARTBett, come il suo stesso nome lascia facilmente intuire, presenta invece la peculiarità di essere a scomparsa.

Il letto singolo Nuvola, invece, ci ha colpito per la sua eleganza e raffinatezza.
Gli ultimi due modelli da noi esaminati, infine, sono il letto Lilo Kids e il modello Incanto: il primo è destinato ai più piccoli e il secondo è dedicato agli inguaribili romantici. Andiamo dunque a scoprire nel dettaglio come sono fatti questi letti e cosa li rende tanto speciali.

– l MIGLIORI LETTI SINGOLI DEL 2020

letti singoli di Max CameretteCome avrete capito, quando si parla di letti singoli esistono davvero infinite possibilità; pertanto risulta impossibile stabilire a priori quali siano i modelli in assoluto migliori.

Mai come in questo caso tutto dipende non solo dai gusti e dalle preferenze di ciascuno, ma anche dall’età della persona a cui è destinato il letto: un modello elegante e in pelle, per quanto bellissimo, non sarà indicato per un bambino ed uno colorato e dotato di scivolo allo stesso modo non andrà bene per un adulto! Analogamente, una persona che necessita del materasso ortopedico, dovrà necessariamente optare per un letto serio e dalla struttura adeguata.

In questo paragrafo andremo dunque a presentarvi alcuni modelli, ciascuno di tipo differente, per fornirvi degli esempi pratici delle numerose possibilità messe a disposizione dal mercato. Non abbiamo la pretesa di aver scelto i prodotti migliori, ma solo letti singoli di qualità, permettendovi così di farvi un’idea delle varianti presenti sul mercato.

1. Letto singolo Rico

RICO 1, per letto singolo, colore: legno...
  • Letto singolo RICO 160 x 80 cm (taglia S) per...
  • Gratuitamente mattress. tutti i letti 3 sono...
  • Dimensioni: lunghezza: 190 cm Larghezza: 90 cm,...
  • Dopo l'ordine è necessario inviare un messaggio...
  • Puoi anche scegliere &, colore: legno di pino...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

I letti singoli RICO, di Interbeds, sono un’ottima soluzione per chi desidera acquistare per i propri bambini un prodotto semplice, comodo, robusto, funzionale, ma al contempo molto carino e colorato.

interbeds.it

I materiali sicuri e di ottima qualità con cui sono realizzati questi letti vi permetteranno di dormire sonno tranquilli: il telaio e la sponda del letto sono in legno di pino, laccato tre volte, mentre i pannelli, così come i lati dei cassetti, eventualmente presenti e la parte posteriore del letto sono realizzati in MDF di legno bianco laccato.

Si tratta di soluzioni molto pratiche in quanto al di sotto della rete del letto in legno di pino, da 200 cm di lunghezza per 90 cm di larghezza, si trova un grande cassettone dotato di ruote, che nasconde in realtà un altro posto letto con materasso singolo, stavolta leggermente più corto, sempre da 90 cm in larghezza, ma 190 cm in lunghezza. Grazie a questo pratico letto singolo con letto estraibile i vostri figli, qualora lo desiderassero, potranno tranquillamente ospitare un amico per un pigiama party!

letto Rico in essenza
interbeds.it
letto Rico con sotto cassetti e scomparti
interbeds.it

In alternativa al letto aggiuntivo lo stesso modello si può avere con un comodo spazio contenitore a cui si accede tramite due pannelli colorati scorrevoli e dove è possibile riporre cuscini, coperte, ma anche libri, giocattoli e quant’altro si desideri. Per i più piccini è possibile montare una piccola scaletta e una o due sponde di sicurezza.

I due letti non sono dotati delle classiche doghe in legno, bensì di una rete a doghe elastica che assicura il massimo comfort, con tanto di effetto massaggiante; inoltre il telaio è disponibile in ben quattro diverse varianti di colore e per i pannelli è possibile scegliere addirittura tra 10 tonalità differenti.

Tutto in modo da consentire una personalizzazione del prodotto senza eguali, così che ciascuno opti per le tinte che preferisce e per quelle che meglio si adeguano alla propria camera e maggiormente incontro i propri gusti.

Questo prodotto viene fornito completo di materassi in schiuma, con relativi coprimaterassi; ovviamente smontato, ma con un manuale di istruzioni utile per il montaggio, che comunque risulta semplice e veloce.

2. Armadio-letto di SMARTBett

Armadio-Letto, 90 cm, si piega sul lato...
  • Le misure: altezza: 160 cm, larghezza: 214 cm,...
  • Capacità di carico: fino a 300 kg (nella zona...
  • Una superficie ricoperta di melamina (non un...
  • L' apertura e la chiusura sono facilitate dall'...
  • Un materasso normale può essere utilizzato per il...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Arredamento.It

Il letto a scomparsa di SMARTBett, è l’ideale per quanti abbiano la necessità di limitare l’ingombro destinato a questo tipo di elemento d’arredo o di una soluzione aggiuntiva da sfoderare all’ occorrenza per ospitare un amico o un parente.

Estremamente pulito ed essenziale, una volta richiuso si percepisce solo un armadio a muro in legno bianco, profondo 40 cm, alto 110 cm e lungo 2,1 metri, sul quale possono essere appoggiati suppellettili e complementi che dissimulino ulteriormente la presenza del letto.

In questo caso il tutto si apre semplicemente con un gesto e la rete si ribalta sul lato lungo del letto, ma esistono anche modelli in cui in mobile contenitore al contrario viene posizionato in verticale e il tutto ruota facendo perno sul lato corto del letto.

La struttura, molto simile a quella di un divano letto,  è realizzata in rovere sonoma chiaro, mentre il pannello frontale, così come la struttura metallica di appoggio a terra del letto sono bianchi. Il prezzo di questo letto in legno non è di certo dei più economici, ma d’altro campo la qualità dei meccanismi lo giustifica a pieno.

3. Letto singolo Nuvola

Letto singolo Nuvola

Il letto singolo Nuvola, rigorosamente made in Italy e prodotto da Artigiani Veneti Riuniti, è un modello in stile classico, raffinato ed elegante, perfetto per quanti sono in cerca di qualcosa di molto esclusivo e sfarzoso per arredare la propria stanza.

Le dimensioni di questo letto sono 113 cm in larghezza, 209 cm in lunghezza e 108 in altezza, ideali per un materasso da 90 x 200 cm e per chi trova i modelli moderni non solo eccessivamente anonimi, ma anche troppo bassi!

La linee armoniose e sinuose, esaltate dal colore bianco dominante, vengono ulteriormente valorizzate dalla presenza di pregevoli incisioni realizzate sul legno e dalla bella ed imponente testata imbottita con tecnica capitonné; inoltre anche la parte frontale del letto risulta molto particolare grazie al decoro con finitura in foglia argento che la caratterizza.

Completa il quadro di eccellenza la presenza di una rete realizzata con robuste doghe in legno di faggio, che rendono il letto Nuvola non solo esteticamente bello, ma anche durevole e resistente.

4. Lilo Kids

Lilokids Ida 4105 - Letto a soppalco...
  • Superficie di riposo: 90 x 200 cm
  • Con 2 tende
  • Protezione contro le cadute

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo letto a soppalco di Lilo Kids, è specificatamente ideato per i bambini ed in realtà è molto più che un semplice letto, ma bensì anche una vera e propria postazione gioco.

Disponibile in diverse varianti, che si differenziano le une dalle altre per i colori ed i motivi con cui sono decorati i tessili in dotazione che servono a ricavare all’interno della struttura gli spazi gioco, questo letto farà impazzire qualunque bambino, anche grazie alla presenza di uno scivolo.

La struttura è in legno massello di colore bianco, mentre le tende che delimitano lo spazio, creando un simpatico rifugio, così come l’igloo che sormonta il letto creando una sorta di tetto e la torre che funge da partenza per lo scivolo, possono essere scelte a piacimento in diverse tonalità: dal rosso di Saetta Mc Queen, al violetto di Hello KItty, al blu/azzurro di Bob Aggiustatutto e tanto altro ancora, in modo che ciascun bimbo possa scegliere ciò che preferisce!

5. Ferro battuto anticato Incanto

Incanto - Letto Singolo in Ferro battuto...
  • Lunghezza: 202 cm
  • Altezza: 126 cm
  • Larghezza: 92 cm
  • Peso: 50 kg

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

cosattoletti.it

Per concludere la nostra carrellata di letti singoli vogliamo proporre un modello piuttosto semplice e neppure troppo costoso, realizzato in ferro battuto e pertanto perfetto per arredare stanze in stile rustico o country, magari all’interno di una vecchia casa di campagna.

cosattoletti.it

Il letto Incanto di Cosatto ha dimensioni piuttosto contenute pari a 202 cm in lunghezza, 92 in larghezza e come si usava un tempo ha un’ altezza decisamente maggiore rispetto a quella che caratterizza i modelli più moderni, ovvero par a 92 cm; inoltre può essere realizzato in diverse varianti di colore.

Grazie all’elevata resistenza delle sue strutture metalliche, questo letto non è soltanto bello da vedere, ma anche robusto e affidabile, destinato quindi a durare nel tempo. Ciò lo rende l’acquisto perfetto per tutti quelli di voi che, oltre a essere degli inguaribili romantici, credono negli investimenti a lungo termine.

– Come scegliere il migliore letto singolo: linee guida per l’acquisto

Dopo avervi proposto le recensioni dei cinque prodotti che noi riteniamo meritevoli di un acquisto, qui di seguito v’indichiamo quali sono i due fattori principali da tenere in considerazione nella scelta del modello. Tenerli a mente, infatti, vi aiuterà molto nello scegliere il migliore letto singolo tra quelli presenti in commercio.

– Dimensione letto singolo

letto singolo in ferroDimensionalmente parlando, si definisce letto singolo un letto ideato per ospitare i materasso singolo, ovvero quello le cui misure standard sono pari a 80-90 cm in larghezza e 190-200 cm in lunghezza.

Detto questo, però, oggi è sempre più frequente imbattersi in modelli di letto con reti singole “fuori misura”, che possono avere dimensioni più grandi, simili a quelle del letto matrimoniale, o più piccole rispetto a quelle tradizionali e che vengono scelti qualora si debbano soddisfare particolari esigenze di spazio o di utenza.

Ad esempio, spesso, i genitori dei bambini di due o tre anni, che devono passare dal lettino dei neonati a quello con materasso singolo, scelgono di optare per una soluzione transitoria ed acquistano dei letti singoli dalle misure ridotte, che sia in larghezza che in lunghezza sono appositamente dimensionati per più piccoli e sovente sono anche dotati di spondine anticaduta.

letto singolo da principessaIn genere questi letti sono larghi all’incirca 70 cm e lunghi 140 cm; chiaramente si tratta di prodotti che per loro stessa natura hanno una vita piuttosto limitata e che all’incirca durano al massimo quattro anni, poi quando l’”occupante” cresce ed inizia ad andare a scuola vanno sostituiti con dei letti normali.

L’investimento economico però non è eccessivo perché esistono tantissimi lettini singoli, anche molto carini e divertenti, appositamente ideati per i più piccini e dal costo contenuto, decisamente alla portata di tutti.

Qualora invece non si voglia acquistare un letto che si sa già che potrà durare solo per qualche anno, investendo qualcosa di più è possibile trovare soluzioni in grado di seguire i bambini durante la crescita: alcune addirittura si trasformano passando per tappe dalla culla al singolo, altre invece hanno più semplicemente la possibilità di allungarsi in due o tre misure diverse, crescendo di pari passo con il suo occupante!

letto singolo con ampia baseCome per i più piccini esistono letti con materassi singoli in miniatura, per gli adulti o gli adolescenti è possibile trovare in commercio anche molti modelli con materassi singoli di nuova generazione più ampi di quelli standard, sia in larghezza che in lunghezza: pertanto per i ragazzi più alti e più corpulenti, qualora non si possa o non si voglia optare per una piazza e mezza, si possono acquistare soluzioni larghe 100-110 cm e lunghe fino a 220 cm.

– Una sola misura per molteplici soluzioni!

I letti singoli, al pari del letto matrimoniale o di qualunque altro formato, si prestano a molteplici soluzioni e pertanto è possibile sbizzarrirsi come meglio si crede sia per ciò che concerne la tipologia, che per lo stile e le forme che lo caratterizzano, ma anche il colore, le textures ed i materiali utilizzati.letti singoli da principessa

Ad onor del vero, in questo caso, le possibilità di scelta sono superiori rispetto a quelle che si hanno per ogni altro formato di letto, proprio perché trattandosi di elementi d’arredo destinati ai più piccini, interior design ed architetti d’interni, da sempre, si sbizzarriscono con ancor più libertà e fantasia del solito.

Impiegano tutti i colori dell’arcobaleno, mixandoli tra loro, inserendo forme, dettagli e figure particolari, magari che ricordino i personaggi delle fiabe o delle serie TV più amate; plasmando gli elementi stessi del letto in modo surreale, così che assumano di volta in volta sembianze diverse: di una macchina, di un castello, di una ramana, etc.

Inserendo anche soluzioni di gioco, come scivoli ed altalene e così via, le possibilità sono davvero infinite!letto a rana  letto gioco

Detto ció non scordiamoci che, ovviamente, anche tra i letti singoli esistono modelli più “seri” e da “adulto” che al pari di quelli matrimoniali, possono essere di vario genere: moderni e dalle linee rigorosi ed essenziali; piuttosto che classici o un po’ retró, ricchi di decorazioni e sfarzosi; o ancora più semplici e tradizionali; etnici o country in solido legno massello, eccentrici e di design; o romantici in stile Shabby.

letto singolo con contenitore

Anche per ciò che concerne i materiali il tradizionale legno è solo una delle tante possibilità, sia esso in essenza piuttosto che laccato lucido o opaco. Esistono infatti modelli dotati perfino di materasso ortopedico in memory foam, pensato per venire incontro alle esigenze di persone con problemi di mobilità.

Troviamo poi modelli più esotici in fibre intrecciate o in bambù, altri in ferro battuto, altri ancora imbottiti e rivestiti in stoffa o pelle, ma anche alcuni realizzati in plastica, in polietilene, in acciaio, in fibra ipoallergenica o in materiali più innovativi e di nuova generazione, talvolta persino trasparenti.

Non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta, ognuno potrà scegliere in totale libertà il letto singolo che maggiormente cattura la sua attenzione, incontra il proprio gusto e soprattutto si rivela adatto alla sua età, al suo stile di vita ed all’arredo della propria camera.

letto singolo saettaCiò che conta davvero, specie per i letti destinati ai più piccoli, è che siano costruiti con materiali resistenti, solido, sicuri, rifiniti con vernici atossiche e facilmente lavabili; inoltre sarebbe meglio prediligere forme arrotondate, morbide e sinuose e modelli che non presentino spigoli vivi, che potrebbero risultare pericolosi e portare i bimbi a farsi male.

letto singolo a baldacchinoVediamo dunque di analizzare assieme alcune categorie di letti singoli e nello specifico quelle che si rivelano essere un po’ più particolari rispetto agli altri formati, come i modelli a scomparsa, trasformabili o ancora estraibili uno al di sotto dell’altro, oppure quelli che risultano molto gettonati anche per gli adulti, come i modelli imbottiti.

  1. Letto singolo imbottito

letto singolo imbottitoOggi i modelli imbottiti hanno conquistato una porzione sempre crescente del mercato dei letti, poiché si tratta di prodotti che non solo consentono una grandissima personalizzazione, ma permettono anche di nascondere al di sotto della rete ampi vani contenitore, sfruttando al meglio tutto lo spazio a disposizione ed allo stesso tempo danno l’impressione di non essere eccessivamente massicci, ma piuttosto morbidi, accoglienti e confortevoli.

A seconda del tipo di rivestimento (disponibile anche in fibra ipoallergenica o memory foam per le persone con problemi di salute), delle forme che caratterizzano il letto e del colore che si sceglie questi modelli si rivelano perfetti sia per i più grandi, che per i bambini ed i ragazzi; possono inserirsi facilmente in ambientazioni del tutto opposte, dalle più moderne a quelle più classiche e ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, pertanto sono sempre più venduti.

2. Letto singolo con letto estraibile

letto singolo con altro sottoIl problema della mancanza di spazio è certamente uno dei più sentiti nelle abitazioni moderne ed anche le camere da letto sono sempre più piccole, in special modo quelle destinate ai bambini ed a ragazzi.

Per ovviare a ciò sono nate tutta una serie di soluzioni che consentono di sfruttare nel migliore dei modi lo spazio a disposizione, per esempio l’aggiunta di una brandina pieghevole o lo sfruttamento strategico della porzione di spazio al di sotto della rete, esattamente come si fa con il divano letto o con letti contenitori.

Inserendo un vano contenitore all’interno del letto, infatti, con dei cassetti o cassettoni nei quali riporre giocattoli, biancheria, indumenti o quant’altro si desideri, è possibile guadagnare un sacco di spazio. In alternativa è anche possibile nascondervi un ulteriore posto letto singolo, da sfoderare in caso di necessità , ad esempio se si vuole ospitare un amico!

Visivamente si percepisce solo la presenza di un pannello o di un cassettone frontale, ma, aprendolo al di sotto troviamo una rete o un semplicissimo letto dotato di tappo antiscivolo che, se da un lato ne facilita l’estrazione, dall’altro ci consente di fissarlo in una determinata posizione al momento di dormire.

3. Letto singolo a scomparsa

Qualora la mancanza di spazio sia davvero considerevole, come accade, ad esempio, qualora si disponga di un’unica cameretta da poco più di 9 mq all’interno della quale, però, devono “convivere” due fratelli e considerando che questi non devono solo dormirci, ma anche poter studiare, giocare ed ospitare gli amici, allora la soluzione migliore in questi frangenti è ricorrere a una brandina pieghevole o, meglio ancora, ai cosiddetti “letti a scomparsa”.

Si tratta di letti singoli che quando non vengono utilizzati spariscono completamente dalla vista, tanto che si fatica anche ad immaginarne la presenza, in quanto lasciano spazio ad altri elementi più utili nella quotidianità, come scrivanie, divani, oppure più semplicemente fanno in modo che rimanga dello spazio libero e fruibile dove poter giocare in libertà o fare ciò che più si desidera senza alcun ingombro fisso.

letto singolo trasformabile

Anche di letti di questo tipo se ne trovano molteplici modelli: da quelli più semplici che si “ribaltano” contro il muro, sparendo all’interno di finti armadi, fino a quelli che si nascondono dietro a tavoli, divani, librerie, scrivanie o vere e proprie pareti attrezzate. Si tratta di soluzioni perfette anche per le seconde case, dove lo spazio è meno, ma un letto in più per ospitare un amico può fare sempre comodo!

Ovviamente si tratta di prodotti dal prezzo decisamente più elevato degli altri, ma dovendo essere dotati di meccanismi sicuri, robusti e duraturi, che devono potersi aprire e chiudere quotidianamente, è piuttosto ovvio che costino di più, anzi è assolutamente sconsigliabile tentare di risparmiare nell’acquisto prodotti di questo tipo se si desidera che funzionino bene!

Conclusione

Ora che avete un’idea più precisa di quante e quali soluzioni differenti è possibile trovare in commercio quando si desidera acquistare un letto singolo, non dovete fare altro che scegliere quello che maggiormente fa al caso vostro, acquisire ulteriori informazioni sul modello in questione e precipitarvi ad acquistarlo.

Sara Raggi