Dotare il proprio barbecue da giardino di una griglia in ghisa rappresenta una delle scelte più intelligenti che si possano fare. Questo materiale, infatti, presenta notevoli vantaggi sia sotto l’aspetto dell’utilizzo pratico, sia relativamente alla cottura dei cibi che, a contatto con la ghisa, risultano cotti meglio e con tempistiche più brevi.

Per poter godere appieno di tutti questi lati positivi, tuttavia, è importante procurarsi un modello di griglia in ghisa degno di questo nome e, affinché ciò sia possibile, occorre conoscere con molta precisione tutti gli incredibili benefici di questa lega.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Dimensioni: 48,5x40cm
  • ✔ Tipo: Piastra
  • ✔ Ci Piace: Superficie Double Face
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni: 37,5x23cm
  • ✔ Tipo: Piastra
  • ✔ Ci Piace: Maniglie antiscottatura
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni: 60x40cm
  • ✔ Tipo: Griglia
  • ✔ Ci Piace: Tanto spazio a disposizione
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni: 35x45cm
  • ✔ Tipo: Griglia
  • ✔ Ci Piace: Per diversi tipi di barbecue
  •  
Controlla Prezzo

Se l’argomento stuzzica il vostro interesse e siete curiosi di scoprire quali sono le griglie top di gamma offerte dal mercato, allora v’invitiamo a proseguire con la lettura di questa guida. 

– Ghisa per barbecue: quali vantaggi si possono avere

La ghisa altro non è se non una lega ferrosa composta principalmente da ferro e carbonio. Il suo impiego è veramente vasto, ma riscuote un notevole successo soprattutto nell’ambito della cucina, dove viene sfruttato non soltanto per realizzare pentole e padelle, ma perfino le griglie dei fornelli e, ovviamente, anche quelle del barbecue.

Prima di procedere con la presentazione dei modelli top di gamma offerti dal mercato, riteniamo dunque opportuno spendere due parole relativamente a tutti i vantaggi offerti da questo tipo di griglia e, soprattutto, su come preservarli nel tempo effettuando una corretta e costante manutenzione dello strumento.

I vantaggi della griglia in ghisa

I lati positivi offerti dalla griglia in ghisa sono davvero molteplici e interessano due aspetti: sia quelli relativi al cucinare, sia quelli di natura estetica. Di seguito, dunque, proponiamo un elenco dettagliato che illustra i suddetti vantaggi e che vi lascerà a dir poco stupiti.

  • Il primo vantaggio, quello di natura estetica, si riferisce all’indiscutibile fascino delle griglie in ghisa. Esse si presentano infatti davvero belle da vedere e sono in grado di donare al nostro giardino quel delicato tocco campagnolo che fa sempre colpo.
  • Un altro vantaggio di questo tipo di griglia riguarda la loro grande adattabilità. Tra le varie possibilità, esiste anche quella che consente di scegliere una griglia in ghisa per barbecue su misura, progettata quindi appositamente per noi. D’altro canto i modelli presenti sul mercato sono davvero tantissimi, quindi non è strettamente necessario ricorrere a questa opzione.
  • La ghisa è una lega che si riscalda molto rapidamente, condizionando in tal senso la cottura delle pietanze poste su di essa. Detto in parole povere: le nostre gustose salamelle verranno pronte molto più velocemente.
  • La temperatura che è possibile raggiungere cucinando con la griglia in ghisa è davvero molto elevata, consentendoci così di cucinare anche pezzi di carne particolarmente grossi. Il calore viene inoltre distribuito in modo perfettamente omogeneo e il nostro gustoso boccone risulterà pertanto cotto a puntino in ogni sua parte.
  • L’ultimo vantaggio pratico da segnalare relativamente al cucinare con la ghisa si riferisce al suo elevato potere antiaderente: ciò significa che non rischieremo mai di trovare pezzi di carne rimasti incollati alla grata della griglia, poiché il rischio praticamente non sussiste.

Come possiamo vedere, dunque, i vantaggi offerti dalla griglia in ghisa sono davvero notevoli ma, per poterli mantenere nel tempo, è di fondamentale importanza effettuare una corretta manutenzione del prodotto. Ne parliamo approfonditamente nella prossima sezione.

– Come effettuare una corretta manutenzione della griglia

Parlare della manutenzione della griglia in ghisa significa di fatto fare coming out: questa lega, infatti, non è così perfetta come sembra e cela anch’esso un piccolo (o grosso?) svantaggio, relativo proprio alla sua manutenzione o, per meglio dire, alla sua pulizia.

Pulire una griglia in ghisa per barbecue, infatti, non è affatto immediato ed è un’operazione che richiede molta pazienza e attenzione, ma che va fatta per forza.

Il problema di base, infatti, è che la ghisa, accanto al suo forte potere antiaderente, ne presenta anche uno di tipo assorbente.

Ciò vale soprattutto per quella usata per il barbecue che, per ovvie ragioni, finirà per assorbire tutto il grasso colato dalle nostre succose braciole. Come riuscire a “rimediare”, dunque? Molto semplicemente, effettuando una corretta pulizia ogniqualvolta la useremo, procedendo nel modo seguente:

  • prima ancora di usarla, sarebbe bene ungerla con dell’olio di oliva per idratare la sua superficie;
  • a fine grigliata, nonostante il potere antiaderente della ghisa, è probabile che qualche piccolo residuo di cibo sia comunque presente: per rimuoverlo, dunque, occorre munirsi di una spazzola metallica specifica per lo scopo accompagnata da un foglio di carta di giornale;
  • una volta che la griglia si sarà finalmente raffreddata, dovremo nuovamente ungerla con l’olio di oliva, aiutandoci con un panno. L’uso dell’acqua è invece fortemente sconsigliato, in quanto potrebbe arrugginire la ghisa.

Come si evince facilmente da queste istruzioni, l’acquisto di una griglia in ghisa ci porta a godere di molteplici vantaggi, accompagnati però dalla necessità di effettuare una paziente e laboriosa pulizia della sua superficie. Se, come ci auguriamo, questo non è sufficiente a dissuadervi dall’idea di comprarne una, allora v’invitiamo a passare al paragrafo successivo.

– LA MIGLIOR GRIGLIA IN GHISA PER BARBECUE

Dopo aver appreso tutte le informazioni relative ai vantaggi offerti dalla ghisa e alla sua laboriosa pulizia, siamo finalmente pronti a presentare le griglie in ghisa per barbecue professionali migliori del mercato.

Si tratta di quattro prodotti top di gamma che, meglio di tutti gli altri, sono in grado di garantire gli ormai noti lati positivi che caratterizzano questa lega.

1. Griglia in ghisa per barbecue Mctech

Mctech - Griglia per barbecue in ghisa...
  • Griglia universale e massiccia in ghisa smaltata.
  • Forma: rettangolare/rotonda. Dimensioni: 35 x...
  • Durevole e robusta, ottima distribuzione del...
  • Bella anche da vedere. Anche l'occhio vuole la sua...
  • Verdure, pesce o carne: con questa griglia potrai...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello con cui inauguriamo la classifica delle griglie top di gamma si presenta sin dalla prima occhiata piacevolmente solido e robusto.

Di forma rettangolare e facilmente adattabile a svariati modelli di barbecue, è in grado di garantire un’eccellente distribuzione del calore a prescindere dalla pietanza che vi viene cucinata sopra, sia essa a base di carne, di pesce o di verdura.

Le sue grandi dimensioni offrono la possibilità di collocarvi in contemporanea più pezzi di cibo, sveltendo notevolmente il lavoro. La superficie in ghisa di cui è ricoperta si presenta particolarmente curata, con uno smalto protettivo che potenzia ulteriormente le sue capacità di cottura e di diffusione del calore.

La sua enorme versatilità la rende inoltre adatta per qualsiasi tipo di barbecue: a carbonella, a grill, a gas e molto altro ancora. Ciò rende questo modello un acquisto decisamente consigliato, soprattutto per coloro che sono stanchi di dover sopportare la carne cotta fuori e cruda dentro, desiderando invece delle braciole cucinate come Dio comanda.

2. Piastra in ghisa per barbecue CLP

CLP Piastra in Ghisa Grill Elettrico, A...
  • REVERSIBILE - piastra in ghisa con doppia...
  • SOLUZIONE IDEALE PER BARBECUE - utilizzo facile e...
  • MISURE - piastra grill disponibile in 3 diverse...
  • FORO PER COLATURA GRASSO - Ripiano in ghisa pronto...
  • COTTURA IMPECCABILE - la pratica griglia...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello altro non è se non una fantastica piastra in ghisa dall’utilizzo estremamente versatile, ma pensato in particolar modo per il barbecue. Il punto di forza del prodotto sta tutto nella sua superficie “double face”, in grado cioè di garantire due differenti tipologie di cottura.

Una parte, infatti, si presenta perfettamente liscia; quell’altra, invece, offre una serie di scanalature perfette per cucinare succulente bistecche. Trattandosi di una piastra, inoltre, la sua pulizia appare molto più facilitata rispetto a quella di una griglia, in quanto non presenta la classica grata.

La vera particolarità di questo prodotto, tuttavia, è un’altra: la piastra è infatti dotata di un pratico foro ideato per consentire al grasso di colare, il che non solo facilita ulteriormente la sua pulizia ma, cosa molto più importante, permette di cucinare in maniera molto più salutare.

Degno di nota è poi il fatto che la piastra sia disponibile in tre misure differenti, adattandosi così alle esigenze di più acquirenti, che possono liberamente decidere dove posizionarla.

A tutti questi innumerevoli vantaggi di stampo pratico, questa piastra unisce anche quelli di natura culinaria: la sua ottima conduzione del calore, l’uniformità della cottura e la velocità con cui è in grado di preparare qualunque pietanza ne fanno un prodotto davvero eccellente, il cui acquisto è senz’altro consigliato.

3. Griglia in ghisa per barbecue Wiltec

Offerta
Griglia rettangolare in ghisa 67 x 40 cm...
  • Griglia da barbecue in ghisa, versione smaltata
  • Rettangolare 67 x 40 cm e robusta
  • Griglia universale per griglie a carbone, a gas e...
  • Aspetto grigliato garantito, non solo sulla carne
  • Per grigliate da professionisti

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il terzo modello top di gamma di cui proponiamo la recensione è una griglia in ghisa di forma rettangolare, realizzata con una lega solida e smaltata. Il suo utilizzo è consigliato preferibilmente per i barbecue a carbone e per quelli alimentati a gas, in quanto con essi è in grado di dare il meglio di sé.

La quantità di pietanze che è possibile cucinare con questo eccellente prodotto è davvero impressionante: non solo la classica carne da grigliata come salsicce, costine, braciole e salamelle, ma anche stuzzichini di pollo e molte altre delizie.

Questa griglia, dunque, rappresenta l’alleata ideale per tutti coloro che amano cimentarsi nella cucina all’aperto, dilettanti e non. Cucinare con questo prodotto significa infatti preparare succulenti pezzi di carne cotti alla perfezione, in tutte le loro parti, forti del lento rilascio del calore che garantisce una cottura uniforme e omogenea.

I segni lasciati dalla griglia sulla carne, inoltre, contribuiscono a renderla ancora più gustosa: la classica carne da grigliata che tanto piace ai nostri ospiti.

L’unico punto che occorre sottolineare è ovviamente relativo alla pulizia del prodotto che, come per ogni griglia in ghisa che si rispetti, necessita di essere fatta con i dovuti accorgimenti, il primo dei quali è quello che prevede di non utilizzare mai l’acqua.

4. Piastra in ghisa per barbecue Rustler

Rustler Piastra in Ghisa per Barbecue...
  • Piastra da barbecue in ghisa con pratici manici,...
  • Accessorio da grigliata ideale per essere usata...
  • Utilizzabile su entrambi i lati: un lato rigato,...
  • Rivestimento smaltato: non è necessario...
  • Non rilascia metalli pesanti, è facile da pulire,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con questo quarto e ultimo modello chiudiamo ufficialmente la classifica dei quattro prodotti top di gamma e lo facciamo presentando una piastra di piccole dimensioni ma con il grande vantaggio di essere estremamente pratica e comoda da utilizzare.

Ciò si evince facilmente dando un’occhiata alle sue due maniglie, che ci permettono di affermarla senza alcuna difficoltà e senza correre il rischio di scottarci. Degno di nota è poi il fatto che la piastra presenti una superficie doppia: una semplice e liscia e l’altra rigata, quindi perfetta per cucinare succulente bistecche.

La perfetta ghisa smaltata con cui è ricoperta la sua superficie rende il modello ideale per svariati usi: barbecue a gas e a carbonella, focolari, caminetti a legna, forni e fornelli (anche quelli a induzione). Ciò lo rende pertanto un prodotto estremamente versatile, in grado di prestarsi a vari tipi di utilizzo e di rispondere alle esigenze di moltissimi acquirenti.

Il vantaggio maggiore, tuttavia, è dato dal fatto che la sua superficie in ghisa non necessita di alcun pre-trattamento ed è subito pronta per accogliere i cibi da cucinare.

Il consiglio, tuttavia, resta comunque quello di ungerla con un filo d’olio d’oliva, onde facilitare ulteriormente le successive operazioni di pulizia.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alle griglie in ghisa per barbecue, un prodotto che, come abbiamo avuto modo di scoprire, rappresenta la scelta migliore per le nostre gustose grigliate.

La ghisa è infatti una lega in grado di garantire una molteplicità di vantaggi diversi, sia sotto l’aspetto della diffusione del calore, sia relativamente alla velocità di cottura.

Come ci siamo curati di sottolineare, tuttavia, per poter godere dei lati positivi di questo materiale, è importante acquistare la griglia giusta, quella dotata di caratteristiche tali da renderla un prodotto top di gamma. Noi ve ne abbiamo proposti quattro e siamo certi che fra di essi troverete senz’altro il modello che fa al caso vostro.

Lucilla De Luca