Viste le molteplici scelte offerte dal mercato, come si fa a capire qual è la migliore grattugia elettrica?
Per rispondere a questa domanda, abbiamo testato e selezionato per voi alcuni modelli top di gamma. Un esempio è l’RGV Maxi Vip, che spicca per la qualità italiana del suo marchio; oppure l’Olimpic 53701, una grattugia dalle prestazioni professionali.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Potente
![]() |
Più Potente
|
|
Controlla Prezzo | |
Design
![]() |
Design
|
|
Controlla Prezzo |
Oltre a questi modelli, ne abbiamo segnalato un altro proveniente da un brand famoso proprio per le sue grattugie. Curiosi di scoprire qual è? Proseguite con la lettura e lo scoprirete.
– LE MIGLIORI GRATTUGIE ELETTRICHE DEL 2020
Quella che trovate qui di seguito è la classifica delle migliori grattugie elettriche attualmente in commercio. Leggendola, potrete farvi un’idea di quali sono i modelli in grado di farvi ottenere un perfetto formaggio grattugiato e scegliere di conseguenza.
1. Grattugia elettrica Imetec
- Grattugia elettrica con rullo in acciaio inox per...
- Tramoggia in alluminio pressofuso: elevata...
- Contenitore formaggio estraibile con coperchio...
- Sistema di sicurezza; potenza 150 W
- Componenti facilmente smontabili e lavabili in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Uno dei brand più famosi che realizza strumenti per grattugiare il formaggio, sia per uso domestico che professionale, è la Imetec. L’azienda, che da anni opera nel settore dei piccoli elettrodomestici, è affermata in ambito nazionale e internazionale e, tra le altre cose, produce grattugie elettriche. Una delle grattugie migliori Imetec è il modello Dolcevita GR1.
Il design di questa grattugia elettrica per formaggio salta subito all’occhio perché, pur non essendo una grattugia elettrica professionale a tutti gli effetti, rimarca molto le caratteristiche tipiche di queste ultime. Nonostante non sia un prodotto ad uso manuale, non ha dimensioni particolarmente elevate, 26 centimetri di altezza, 14 centimetri di profondità e 26 centimetri di larghezza. Il peso specifico, inoltre non è eccessivo perché non supera i 2,5 chilogrammi. Il prezzo non è dei più competitivi ma rispecchia le caratteristiche tecniche.
I materiali con i quali è realizzata questa grattugia elettrica sono di ottima qualità: il corpo macchina è di plastica dura, la tramoggia e il pressatore sono di alluminio pressofuso e il rullo è di acciaio inox. L’apparecchio è dotato inoltre di un contenitore in plastica trasparente di buona capienza con coperchio di plastica salva-freschezza a chiusura ermetica.
Lo strumento prevede un’alimentazione a cavo, che ha una buona lunghezza di 1,4 metri e la potenza erogata è di 150 watt. La grattugia elettrica Dolcevita della Imetec è composta da più parti che possono essere smontate per consentire una pulizia migliore; tramoggia, rullo e contenitore estraibile, infatti, possono essere inseriti in lavastoviglie senza problemi.
Il prodotto si presenta di facile utilizzo, per accenderlo e spegnerlo, infatti, è sufficiente premere un interruttore posto sul corpo macchina. È inoltre dotato di un sistema di sicurezza per evitare che le dita delle mani vengano a contatto con il rullo grazie a due sensori di sicurezza.
La grattugia elettrica Imetec si presta perfettamente per un uso domestico abbastanza frequente anche se occorre ricordare che l’apparecchio andrebbe spento dopo averlo utilizzato per più di 90 secondi, perché il motore non è potentissimo. Basterà far riposare la macchina per qualche secondo prima di riprendere il lavoro per non surriscaldare troppo il motore. Per questo motivo è importante non grattugiare un’eccessiva quantità di formaggio tutta insieme.
Per chi non riesce a rinunciare a un buon design, occorre aggiungere che la grattugia elettrica Dolcevita Imetec si presenta molto bene nella colorazione bianca e argento e, proprio per questo motivo, può essere riposta tranquillamente sopra il banco da lavoro della cucina.
2. RGV Maxi Vip 8 G/S Grattugia Elettrica
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori prodotti per grattugiare il formaggio, non possiamo non citare questo modello RGV Maxi Vip 8 G/S. L’apparecchio ha una buona linea, un peso elevato di 8,2 chilogrammi che è giustificato dalla robustezza del corpo macchina e dalla qualità dei materiali usati. Le misure sono giuste per un prodotto di tipo professionale: 24,9 x 29 x 29,5 centimetri. Lo strumento ha un buon design di origine italiana ed è disponibile in quattro colorazioni differenti.
Questa grattugia elettrica per formaggio ha un’alimentazione a cavo e la potenza erogabile di 370 watt la classifica come uno dei prodotti più potenti della sua categoria, in grado di farvi ottenere grandi quantitativi di formaggio grattugiato alla perfezione. Grazie a questa caratteristica lo strumento è infatti in grado di grattugiare elevate quantità di ingredienti per un periodo di tempo piuttosto lungo perché il motore non si surriscalda.
L’accensione e lo spegnimento dello strumento sono possibili grazie a una comoda pulsantiera.
Nel corpo macchina, inoltre, è stata inserita la leva che permette l’attivazione del sistema di sicurezza che consente di proteggere le dita delle mani. Un ulteriore elemento di sicurezza è dato da un’apposita griglia inserita nella bocca d’uscita per evitare il contatto con il rullo in movimento.
La grattugia elettrica RGV Maxi Vip 8 G/S non è uno strumento multifunzione, infatti lo strumento viene usato al solo scopo di grattugiare.
Gli accessori inclusi nella confezione sono il rullo e la ciotola salva-freschezza di elevata capienza (17 centimetri di larghezza per 6 centimetri di altezza) con coperchio a chiusura ermetica. Il rullo è realizzato in acciaio inox ed ha fori medio piccoli che si adattano a grattugiare sia alimenti morbidi che più duri, come per esempio formaggio stagionato, pane secco, mandorle e cioccolato.
Gli accessori dello strumento, ossia il rullo e la ciotola possono essere smontati e sono lavabili in lavastoviglie. La tramoggia non è smontabile ma è possibile effettuare comunque una buona pulizia della stessa con un panno umido.
Chi ha provato la grattugia elettrica RGV Maxi Vip 8 G/S si è dimostrato ampiamente soddisfatto per la qualità dei materiali, la potenza della macchina che permette di grattugiare alimenti di origine diversa, la capacità della ciotola salva-freschezza, il rapporto qualità prezzo e il design innovativo e Made in Italy.
3. Olimpic 53701 Grattugia Elettrica
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Un’altra ottima grattugia elettrica professionale è il modello Elsa prodotto dall’azienda Olimpic. Rispetto al prodotto analizzato precedentemente, questo si presenta leggermente più pesante, il peso specifico è infatti di 9,16 chilogrammi. Le misure sono 36,4 x 31 x 26,8 centimetri. Anche in questo caso il design della grattugia elettrica è bello e raffinato con il colore argenteo tipico dell’alluminio brillantato. Il prodotto, inoltre, è Made in Italy.
La grattugia elettrica professionale dell’Olimpic ha un’alimentazione a cavo e, la potenza erogabile è di 380 watt. Anche in questo caso, quindi, il prodotto è molto potente e consente di grattugiare fino a 30 chilogrammi di prodotto senza interruzione: una quantità di formaggio davvero notevole, impossibile da ottenere con le tradizionali grattugie manuali.
Per avviare il macchinario è stata predisposta una comoda pulsantiera nel corpo macchina dotata anche della leva per attivare il sistema di sicurezza che, come per il modello precedente, è doppio.
La macchina infatti permette la protezione delle dita in caso di contatto con il rullo perché il dispositivo di sicurezza permette il funzionamento solo quando la leva per pressare il formaggio nella vaschetta è abbassata.
Le funzioni della grattugia elettrica modello Elsa della Olimpic sono prettamente legate alla tritatura dei formaggi e del pane ma è possibile grattugiare anche alimenti duri come pane raffermo, mandorle e cioccolata.
Nella confezione di acquisto sono compresi un rullo grattugiatore e una vaschetta realizzati completamente in acciaio inox. Il corpo motore, invece è di alluminio pressofuso. La pulizia del prodotto è semplice anche se lo stesso non è interamente smontabile. In dotazione viene fornita una spazzolina per riuscire a eliminare i residui di formaggio, pane e altro dall’interno del corpo macchina.
Chi ha provato la grattugia elettrica professionale della Olimpic si è dimostrato ampiamente soddisfatto per diversi motivi, il buon rapporto qualità prezzo, la qualità dei materiali degli accessori e del corpo macchina, l’elevata potenza e la possibilità di utilizzare il macchinario per tempi lunghi senza avere un surriscaldamento del motore e il design raffinato.
4. Ariete 447 Gratì 2.0 Grattugia Elettrica Ricaricabile Senza Filo
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i modelli di grattugie elettriche ad uso domestico, figura anche quello di Ariete denominato Gratì 2.0. Il prodotto ha le seguenti misure: 25 x 9,5 x 7 centimetri e un peso di 1,1 chilogrammi. Date le piccole dimensioni è un apparecchio perfetto per un uso quotidiano inoltre, il design innovativo ed ergonomico, rende il prodotto maneggevole.
La base verticale permette di poter riporre questa grattugia elettrica ricaricabile anche sul banco da lavoro della cucina senza occupare troppo spazio. È acquistabile in quattro eleganti colorazioni: arancione, giallo, verde e viola. L’alimentazione del prodotto è a batteria che può essere ricaricata nella pratica base. Il tempo di ricarica è di 15 ore e riesce a grattugiare fino a un chilogrammo di prodotto in completa autonomia.
Ha un voltaggio di 230 volt e un wattaggio di 120 watt. Per essere un apparecchio ad uso domestico è molto funzionale perché consente di grattugiare sia formaggi morbidi che più stagionati ma anche pane secco, frutta secca e cioccolato. Il tappo di chiusura laterale, inoltre, permette di conservare l’alimento grattugiato che non è stato utilizzato.
La grattugia elettrica della Ariete Gratì 2.0 si aziona premendo un semplice pulsante disposto nel corpo macchina ed è stata realizzata con materiali di ottima qualità: l’acciaio inossidabile e la plastica dura del corpo macchina, infatti, permettono di regalare al prodotto robustezza e durevolezza nel tempo.
La tramoggia di Ariete Gratì è facilmente smontabile e può essere lavata in lavastoviglie senza problemi insieme al rullo grattugiatore. Chi ha acquistato il prodotto si è dimostrato completamente soddisfatto, considerandolo una delle soluzioni migliori tra i tanti modelli di grattugie proposti dal mercato.
– Come scegliere la migliore grattugia elettrica
Come abbiamo già detto, in commercio esistono una molteplicità di grattugie elettriche tra cui scegliere ma, per trovare quella migliore, occorre concentrarsi esclusivamente sui migliori prodotti, considerando diversi elementi che devono essere valutati sulla base delle proprie personali esigenze.
Le dimensioni
In primo luogo vanno valutate le dimensioni in termini di misure e peso. Questo elemento è molto importante, soprattutto se non si possiede una cucina grande: dovrete dunque tenerlo in considerazione prima di prendere la decisione definitiva, altrimenti rischierete di aver acquistato una grattugia troppo ingombrante.
Il mercato offre tanti tipi di grattugia elettrica che sono riconducibili a due grandi macro categorie: quelle per uso domestico e quelle per uso professionale.
Queste due tipologie si differenziano non solo in base alle funzioni ma anche per le dimensioni. Una grattugia elettrica di tipo domestico ha in genere le seguenti misure, che possono variare sensibilmente in base al modello: da 20 a 26 centimetri per la larghezza, dai 10 ai 16 centimetri per l’altezza e dai 9 agli 11 centimetri per la profondità.
Le trita formaggio di tipo professionale, invece, sono più grandi e possono arrivare ad avere le seguenti misure: 35 centimetri di larghezza, 30 centimetri di altezza e 30 centimetri di profondità. Anche il peso varia in base al modello, una grattugia formaggio elettrica di uso domestico è in genere leggera e maneggevole, per questo il peso oscilla tra i 600 e 700 grammi.
Le grattugie professionali possono arrivare anche ai dieci chili: più l’apparecchio è grande e maggiore sarà il peso. Le grattugie domestiche sono quindi meno ingombranti rispetto a quelle professionali e si adattano meglio negli spazi piccoli garantendo comunque ottime prestazioni ma più limitate.
Potenza
Il secondo elemento per scegliere la miglior grattugia elettrica, viste le proprie necessità, è la potenza. Anche in questo caso è ovvio che un apparecchio professionale avrà una potenza di erogazione maggiore rispetto a quelli a uso domestico. In genere la potenza varia da modello a modello, possiamo comunque dire che si parte da dieci watt per i modelli base fino ad arrivare ai cinquecento watt per le grattugie professionali.
Un’altra importante distinzione in merito alla potenza riguarda il tipo di alimentazione. Un gratta formaggio ad uso domestico è in genere alimentato a batteria, mentre quelle professionali a corrente. I primi hanno una batteria che solitamente è ricaricabile per cui l’utilizzatore dovrà fare attenzione all’autonomia, al tempo di ricarica e all’eventuale sostituzione della stessa in caso di danneggiamento.
Un gratta formaggio professionale è alimentato a cavo e quindi non ci sono problemi legati all’autonomia, tuttavia, nel caso in cui la scelta ricada su questo prodotto, occorre considerare quanto consuma e la lunghezza del cavo di alimentazione, un cavo troppo corto, infatti, potrebbe non essere funzionale.
In commercio esistono poi prodotti ibridi, ossia trita formaggio domestici ispirati alle grattugie elettriche professionali. Questi apparecchi sono alimentati a cavo ma hanno il vantaggio di non avere una potenza eccessivamente elevata e quindi consumano meno. La scelta della migliore grattugia elettrica, considerando questo elemento, deve essere fatta sulla base dell’uso da parte dell’utilizzatore.
Se quest’ultimo è abituato ad avvalersi del trita formaggio in maniera assidua e costante, è bene che scelga un prodotto alimentato a cavo che riesce a raggiungere potenze più elevate e che sia in grado di grattugiare formaggi molto stagionati e pezzi di pane secco. I prodotti migliori a uso domestico, invece, sono quelli dotati di una potenza medio – alta, alimentati a batteria che consentono un’autonomia di almeno un’ora e mezza e che hanno un peso non troppo elevato per essere più maneggevoli.
In genere sono sconsigliati quei prodotti alimentati con batterie usa e getta che, oltre ad avere una durata e una potenza minima, e quindi offrono prestazioni meno efficienti, comportano una sostituzione della batteria continua e quindi una spesa aggiuntiva. Il nostro consiglio, pertanto, è quello di preferire le grattugie con batterie ricaricabili.
Funzioni disponibili
Il terzo elemento nella scelta della miglior grattugia elettrica è rappresentato dalle funzioni. In commercio infatti, esistono tantissimi modelli di gratta formaggio e grattugia pane che possono essere più o meno multifunzione. Le caratteristiche funzionali di maggior rilevanza che devono essere considerate nell’acquisto della miglior grattugia elettrica sono rappresentate da: modalità di accensione e spegnimento, sistema di sicurezza, funzioni aggiuntive.
Le modalità di accensione e spegnimento sono diverse nelle grattugie ad uso domestico rispetto a quelle professionali. Nelle prime l’avvio dell’apparecchio può avvenire in due modi: negli apparecchi con caratteristiche base l’accensione avviene premendo un pulsante che si trova nel manico e lo spegnimento avviene rilasciando lo stesso pulsante, negli apparecchi più evoluti, invece, si ha in genere un comando nel corpo macchina.
Le funzioni di sicurezza riguardano due cose: le protezioni delle lame e lo spegnimento automatico. Le protezioni servono per evitare il pericolo di tagliarsi se la mano entra in contatto con le lame. In genere questa sicurezza è garantita nella maggior parte delle grattugie elettriche presenti in commercio. Lo spegnimento automatico, invece, è una caratteristica sempre presente nei modelli professionali, in alcuni modelli domestici di qualità medio alta e quasi mai in quelli ad uso domestico di base.
Questa funzione permette di non rovinare l’apparecchio che, in caso di surriscaldamento si spegnerà automaticamente. Un trita formaggio professionale è multi-funzionale e quindi permette diversi tipi di taglio. Con questo prodotto si potrà, oltre che grattugiare pane e formaggio, svolgere altre funzioni come: tritare verdura, triturare carne, spremere agrumi e così via.
Alcuni trita formaggio ad uso domestico possono avere alcune di queste funzioni aggiuntive. Anche in questo caso, la scelta all’acquisto della grattugia formaggio elettrica dipenderà dall’uso che ne viene fatto. I prodotti multifunzione sono più versatili, hanno maggiori accessori e fori grandi, ma hanno anche un costo più elevato.
Accessori in dotazione
Il quarto elemento da valutare per scegliere la miglior grattugia elettrica che rispecchi le nostre necessità è rappresentato dalla dotazione di accessori dell’apparecchio. In base al modello, infatti, sarà possibile acquistare apparecchi che hanno annessi rulli o lame, ciotole esterne e coperchi salva-freschezza, pezzi di ricambio e accessori extra. I rulli e le lame sono la parte principale del corpo macchina, sono solitamente in acciaio inox, possono essere lavati in lavastoviglie e sostituiti in caso di danneggiamento.
Gli apparecchi professionali hanno una dotazione di rulli maggiore rispetto a quelli domestici. In questo caso, infatti, i rulli possono avere diverse dentature, fori più grandi o più piccoli, per ottenere un risultato finale diverso a seconda delle esigenze. In alcune grattugie elettriche il rullo è sostituito dalla lama che tuttavia risulta meno funzionale ed efficiente.
Le ciotole esterne e i coperchi salva-freschezza sono molto utili perché il prodotto grattugiato potrà essere conservato all’interno di esse senza perdere le qualità organolettiche e senza deteriorarsi. I coperchi delle grattugie elettriche di qualità medio alta sono ermetici per preservare l’aroma del prodotto ivi contenuto.
Questi accessori sono sempre presenti negli apparecchi professionali ed in alcuni ad uso domestico di medio-alta qualità, mentre quelli portatili ne sono privi ma possono comunque avere un tappo per chiudere la bocchetta laterale dove è disposto il rullo. In alcuni modelli, inoltre, è possibile aggiungere degli accessori extra che possono aumentare le prestazioni dell’apparecchio.
In genere nelle grattugia formaggio elettriche dal costo molto ridotto, non è possibile sostituire rulli o lame per cui la funzionalità è ridotta. In questo tipo di modelli, inoltre, la sostituzione degli elementi accessori in genere non è prevista per cui se il rullo o la lama si rompono, l’apparecchio risulterà inutilizzabile.
Considerando gli elementi accessori in dotazione con la grattugia elettrica, per scegliere quella migliore occorrerà capire qual è l’uso che ne verrà fatto. Se abbiamo bisogno di uno strumento che possa non solo grattugiare pane e formaggio in diverse consistenze ma anche svolgere altre funzioni come per esempio spremere agrumi e così via allora la nostra scelta dovrebbe ricadere su un prodotto di fascia medio alta.
Chi cerca la praticità dovrebbe valutare anche un altro elemento: la pulizia del prodotto. I gratta formaggio a uso domestico di fascia bassa sono in genere realizzati in un pezzo unico, questo non consente una pulizia ottimale perché l’apparecchio non può essere smontato, di solito infatti è possibile estrarre solo il rullo. I modelli più avanzati e quelli professionali sono invece composti da più parti che, all’occorrenza, potranno essere smontati per una pulizia approfondita e un lavaggio in lavastoviglie.
La pulizia non è un fattore da sottovalutare, soprattutto se l’utilizzo del trita formaggio è frequente. Se non è possibile smontare le varie parti, infatti, è probabile che si formino delle muffe all’interno e che le dentature del rullo rimangano intasate compromettendo così le potenzialità dello strumento.
Infine potrebbe avere importanza, nella scelta della miglior grattugia elettrica, il design. I modelli più innovativi sono ergonomici, maneggevoli e pratici e possono avere diverse colorazioni. Questo rappresenta un fattore importante per chi decide di tenere gli elettrodomestici sempre a portata di mano sul ripiano della cucina.
– Materiali, prezzo e marca: gli altri elementi da considerare
Tra gli elementi da considerare nella scelta del tipo di grattugia, meritano un paragrafo a parte quelli che riguardano i materiali, il prezzo e la marca. Per un uso migliore efficiente dello strumento e per fare in modo che questo duri nel tempo è preferibile scegliere materiali di qualità, ossia trita formaggio e grattugia pane realizzate con plastica dura o alluminio per il corpo macchina e acciaio inox per i rulli.
Questi materiali infatti, sono meno soggetti a eventuali danneggiamenti e permettono prestazioni di qualità elevata. Va da sé che, migliori sono i materiali e maggiore sarà il prezzo, quindi la scelta nell’acquisto del prodotto deve essere fatta in base all’uso previsto.
Non va dimenticato che, anche se la spesa iniziale sarà maggiore, la resa sarà migliore e la spesa potrà essere ammortizzata nel tempo senza problemi.
Partendo dal fatto che la scelta di un prodotto di fascia medio alta sia più indicata, va ricordato che in commercio sono moltissimi i marchi di aziende che producono grattugie elettriche. Di conseguenza anche i prezzi saranno, a seconda del modello, dei più svariati, permettendo di soddisfare ogni tipo di esigenza dell’utilizzatore. Scegliere una grattugia realizzata da uno dei marchi leader del settore è comunque consigliabile perché in questo caso sono assicurate alcune caratteristiche, come qualità e assistenza.
– Conclusione
La scelta della migliore grattugia elettrica è una questione molto più complessa di quanto sembri. Come dovreste ormai aver capito, infatti, i fattori da tenere in considerazione non sono pochi ed è necessario valutarli tutti con grande attenzione.
In questa guida, tuttavia, abbiamo voluto venirvi incontro proponendovi i migliori modelli attualmente in commercio, così da semplificarvi il compito. Quello che dovete fare, pertanto, è stabilire la tipologia di grattugia verso la quale intendete orientarvi, scegliere il vostro modello preferito e godervi tutti i vantaggi che vi offre.
L’alternativa, infatti, sarebbe quella di ricorrere alle grattugie manuali, decisamente meno costose ma anche molto più faticose da usare. La maggior parte dei consumatori, tuttavia, preferisce scegliere una grattugia elettrica, spendendo qualcosina in più ma godendo di molte più comodità e di grandi quantitativi di formaggio. Dunque che cosa aspettate a farlo anche voi?
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023