Morbido, cremoso e deliziosamente rinfrescante. Acquistare la migliore gelatiera disponibile sul mercato significa poter gustare ogni volta che si vuole il dolce dell’estate per antonomasia: il gelato.

I modelli che abbiamo selezionato e testato per voi sono uno meglio dell’altro e vi permetteranno di preparare ottimi gelati casalinghi.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Potenza: 150W
  • ✔ Capacità: 1,5Kg
  • ✔ Tempo: 20-50 minuti
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza: 180W
  • ✔ Capacità: 2Kg
  • ✔ Tempo: 30-40 minuti
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza: 180W
  • ✔ Capacità: 2Kg
  • ✔ Tempo: 20-60 minuti
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza: 200W
  • ✔ Capacità: 750g
  • ✔ Tempo: 20 minuti
  •  
Controlla Prezzo

Abbiamo la G3 Ferrari Cremosa che, proprio come la famosa automobile da cui prende il nome, garantisce prestazioni “da gara”; oppure la Musso Mini 4080, che non ha nulla da invidiare alle gelatiere professionali.

Se invece volete sapere qual è il prodotto che si è aggiudicato il primo posto della nostra classifica, non avete che da proseguire con la lettura e scoprirlo insieme a noi.

– LE MIGLIORI GELATIERE DEL 2020

Di seguito vi proponiamo la classifica delle migliori gelatiere domestiche attualmente disponibili sul mercato, vale a dire quelle che vi consentono di preparare gelati cremosi e squisiti.  Ciascuno dei modelli sarà corredato da una piccola recensione, così da offrirvi tutte le informazioni che è bene sapere in vista di un potenziale acquisto.

1. Gelatiera Nemox Gelatissimo Exclusive

Nemox 0036610250 Gelatissimo Exclusive,...
  • Con il cestello estraibile inox per una perfetta...
  • Pochi prodotti genuini per un ottimo gelato.
  • Mantecatore per fare il gelato artigianale.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una gelatiera professionale che potrebbe tranquillamente competere per quelle di una piccola gelateria. Un prodotto completo, robusto e solido, costruito con materiali di qualità eccellente e destinato a durare nel tempo. Si posiziona in una fascia di prezzo medio-alta ma questo è giustificato e coerente con l’alta qualità di questa gelatiera con compressore.

Nemox è un marchio top di gamma nel settore delle gelatiere, anche grazie al fatto che è un’azienda che si è specializzata esclusivamente in questo ramo. Ciò significa attenzione, competenza, continuo studio e concentrazione su un prodotto per poter progettare, realizzare e infine vendere solo elettrodomestici di qualità superiore sotto tutti i punti di vista.

Nemox Gelatissimo Exclusive infatti ricalca il funzionamento delle gelatiere professionali, pur essendo a misura di cucina casalinga e facilissima da utilizzare anche per i neofiti che vogliono preparare gelati artigianali per la prima volta. I materiali utilizzati sono plastica per la scocca esterna e acciaio inox per i componenti interni e il cestello estraibile. C’è da tenere presente che l’acciaio inox è l’unico materiale che non compromette assolutamente il sapore degli alimenti, anche se vi resta a contatto per molto tempo.

In una preparazione delicatissima come quella del gelato, dove gli ingredienti principali sono latte e panna, quindi con un gusto molto neutro, un materiale che non possa condizionarli è fondamentale. I tasti per i comandi sono pochissimi, intuitivi: questa gelatiera auto-refrigerante può davvero usarla chiunque senza paura di sbagliare, perché in pratica fa tutto da sola, semplicemente accendendola e selezionando il tipo di gelato che si vuole preparare.

Nemox Gelatissimo Exclusive realizza: gelato cremoso, gelato soffice o sorbetto, cambiando semplicemente la temperatura costante del cestello in automatico, in base alla scelta selezionata. Non c’è limite alla fantasia con questa gelatiera. Si possono realizzare: gelati alle creme, gelati alle creme con granella di qualsiasi ingrediente ad esempio frutta secca, cioccolato, pistacchio, gelati alla frutta e sorbetti alla frutta o alla verdura, a seconda delle preferenze.

Perché no, si può giocare con la propria creatività e fantasia, sperimentando gli abbinamenti preferiti o inventandone di nuovi. In ogni caso, nella confezione c’è un ricco ricettario, in modo da avere diverse preparazioni collaudate per cominciare a prendere confidenza con la preparazione del gelato o da usare come spunto per rivisitarle, arricchirle, personalizzarle.

Nemox Gelatissimo Exclusive, pur essendo molto solida e massiccia, non è grande e non ingombra eccessivamente: 38,5 x 25,5 x 22 cm. Ha una capacità di 1,7 litri, quindi può preparare fino a 1,5 kg. di gelato o più, se si sceglie di ottenerlo meno consistente. I tempi di preparazione sono piuttosto veloci: circa 20-25 minuti. Questo poi dipende molto dal tipo di ingredienti scelti: in genere il gelato alla frutta si prepara più velocemente, mentre le creme hanno bisogno di qualche minuto in più per raggiungere la giusta consistenza fredda e cremosa.

Il cestello è estraibile e si riaggancia a incastro, in modo da poterlo lavare comodamente e da poter anche pulire la scocca dell’elettrodomestico, per un’igiene perfetta. Le recensioni che ha ottenuto questa gelatiera sono davvero molto entusiastiche. Il pensiero comune è che realizza gelato buono come quello delle migliori gelaterie artigianali e che si tratta di un elettrodomestico davvero semplice da usare.

Inoltre, chi ce l’ha e la usa sottolinea che non è rumorosa e può essere utilizzata in qualsiasi momento della giornata senza nessun problema, né per sé né per gli altri componenti della famiglia o i vicini di casa. Un prodotto top, dal design accattivante, che non delude nemmeno l’occhio.

2. G3 Ferrari Cremosa Gelatiera

G3 Ferrari G20035 Cremosa Gelatiera, 150...
  • Dimensioni: 39 x 25,5 x 27,5 cm
  • Sistema di raffreddamento a compressore
  • Vaschetta estraibile
  • Struttura in acciaio inox

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un brand completamente Made in Italy: un vero top di gamma per rendere  onore al fantastico gelato artigianale creato dagli italiani. G3 Ferrari Cremosa è una gelatiera con compressore che realizza gelati buonissimi, tanto quanto quelli delle più prestigiose gelaterie gestite da gelatai e pasticceri esperti e professionisti. È totalmente in acciaio inox. Questo significa che è: indistruttibile, antigraffio, antiruggine.

Inoltre, l’inox non altera il sapore degli alimenti e non conferisce al gelato strani retrogusti di plastica o metallo, cosa che può capitare quando si lavora per diverso tempo il latte, che è un ingrediente molto delicato. Misure: 39 x 25,5 x 27,5 per un peso di 11,2 kg. e una potenza di 150 watt. La capacità è di 1,5 kg. e permette di ottenere dai 700 grammi al 1,1 kg. di gelato, in base alla consistenza scelta.

È dotata di vaschetta estraibile e facile da pulire, in quanto è possibile lavarla comodamente e perfettamente, così da non perdere mai di vista l’igiene, che nella preparazione del gelato è fondamentale, visto che si lavora con ingredienti freschi e facilmente degradabili come latte e panna. Inoltre, visto che si tratta di acciaio inossidabile, è bene ricordare che può essere trattata anche con disinfettanti per stoviglie tipo Amuchina, per una totale sicurezza senza rischio di rovinare o danneggiare la gelatiera.

G3 Ferrari Cremosa ha una particolarità: è dotata di un oblò trasparente, che permette di guardare il gelato durante la montatura. Questo è utile soprattutto se si hanno esigenze particolari riguardo la cremosità del gelato. Infatti, un gelato molto lavorato risulta più sodo, perfetto ad esempio per farcire biscotti o basi di cheesecake o torte gelato. Una lavorazione meno lunga fa ottenere un gelato più morbido, per gli amanti di questa consistenza più soffice e spumosa.

Potendo seguire il processo non c’è rischio di sbagliare: quando il gelato è diventato esattamente come lo si desidera si spegne la gelatiera e lo si estrae, senza nessuna sorpresa sgradita. Il display LCD, inoltre, segnala con spie luminose tutte le varie fasi del procedimento, per rendere il tutto ancora più pratico. La paletta arrotondata garantisce la giusta lavorazione del gelato, senza rischio che la panna si smonti rendendolo troppo liquido e poco spumoso.

I tempi di realizzazione sono piuttosto brevi: da 20 a massimo 50 minuti in base alla ricetta scelta. Il prezzo è in fascia media, adeguatissimo all’alta qualità dell’elettrodomestico, motivo per cui parliamo tutto sommato di una gelatiera economica. Con G3 Ferrari Cremosa Gelatiera si possono preparare gelati alla crema, alla frutta, granellati o con aggiunta di pezzetti, creme per torte gelato o cheesecake, gelati soffici e sorbetti di frutta o verdura.

Ottime le recensioni, che ne esaltano il design moderno ed elegante, la perfezione nel risultato perché realizza gelati e sorbetti davvero eccellenti e la facilità d’uso. Nella confezione c’è anche un manuale di ricette base, che offre begli spunti per procedere poi a personalizzarle ed a creare varianti fantasiose e creative in base ai propri gusti.

3. Gelatiera Musso Mini 4080

Gelatiera Autorefrigerante Musso Mini...
  • MACCHINA PER GELATO INTERAMENTE IN INOX, definita...
  • COMPLETAMENTE AUTOMATICA..e' sufficiente ruotare...
  • SI PULISCE FACILMENTE Spatola,cestello,...
  • 100% MADE IN ITALY Fantastici...
  • COSA DICONO I NS CLIENTI : "Ottimo tutto:...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa macchina del gelato è assolutamente classificabile come professionale. Si tratta di una gelatiera a compressore, Made in Italy, definita la Roll Royce delle gelatiere. Comporta un investimento leggermente più alto rispetto ad altri modelli ma questo è ampiamente giustificato dalla qualità del gelato che prepara, dalla facilità d’uso, dal lusso dei materiali impiegati per realizzarla e dalle prestazioni sovrapponibili a quella di una gelatiera professionale. È totalmente in inox, materiale indistruttibile e sicuro al 100% a contatto con gli alimenti.

Ha un design davvero particolare, infatti è di forma ovale, leggermente sollevata dal piano lavoro grazie a quattro piedini antiscivolo che, oltre a conferirle un aspetto deliziosamente retró e vintage, le donano stabilità e fermezza. Permette la preparazione di infinite ricette, tante da poter soddisfare tranquillamente tutti i gusti di un’intera clientela di un bar: gelati sodi, gelati soffici, gelati cremosiyogurt gelato, sorbetti, semifreddi, creme gelate e perfino granite.

Naturalmente ogni preparazione può essere fatta utilizzando qualsiasi ingrediente si desideri, senza porre alcun freno alla propria creatività e fantasia. Musso Mini 4080 è affidabile e sicura, molto semplice da usare perché totalmente automatica. Basta inserire gli ingredienti nel cestello, pigiare il tasto corrispondente alla preparazione che si desidera e lasciarla lavorare. A gelato pronto, il timer avviserà. La vaschetta si estrae, per poter procedere alle operazioni di pulizia col massimo comfort e con la massima precisione.

In 20 minuti possono realizzare fino a 750 grammi e più di gelato. La quantità di prodotto infatti aumenta leggermente se si produce un gelato più morbido o un prodotto liquido come il sorbetto o la granita. Le recensioni di chi ha acquistato la gelatiera auto-refrigerante Musso Mini 4080 le attribuiscono tutte il massimo punteggio. Tutti gli acquirenti si ritengono perfettamente soddisfatti, se non entusiasti.

Nonostante sottolineino la compattezza di questa gelatiera, che è effettivamente piccola e non produce grandissime quantità di gelato per volta, sono tutti concordi nel dire che il sapore è addirittura migliore di quello di un prodotto acquistato in gelateria artigianale. Un dettaglio importante: la pala impastatrice ha una forma particolare, che abbraccia letteralmente il gelato mentre lo gira, permettendo così alla panna di continuare a montare e incorporare aria.

Questo significa ottenere un gelato cremosissimo ma, soprattutto, con un gusto particolarmente rotondo e vellutato, grazie all’omogeneità con gli altri ingredienti. È proprio questo il segreto che fa dire a molti utenti che il gelato fatto con Musso Mini con compressore batte persino quello delle gelaterie artigianali più quotate.

4. Springlane Kitchen Elisa Gelatiera e Yogurtiera 2 in 1

SPRINGLANE Gelatiera e Yogurtiera ELISA...
  • RISULTATI PERFETTI - In soli 45 minuti e senza...
  • VERSATILE - La gelatiera e macchina per lo yogurt...
  • PRESTAZIONI OTTIMALI - Grazie al compressore...
  • DOTAZIONE – Elisa dispone di compressore...
  • IL NOSTRO IMPEGNO - Desideriamo che tu sia...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una gelatiera con compressore che, oltre ad un fantastico gelato, offre anche l’opportunità di fare lo yogurt e il frozen yogurt. Un’ottima soluzione per tutti coloro che adorano preparare questi alimenti in casa, ottenendo così dei cibi genuini e salutari, ma non hanno spazio per riempire la propria cucina con tanti elettrodomestici. Springlane Kitchen Gelatiera Elisa risolve questo problema.

Con un unico accessorio permette di preparare sia del ricco e cremoso gelato sia dello yogurt naturale e leggero. Si tratta di modello di gelatiera molto facile da usare: basta inserire gli ingredienti nel cestello e selezionare uno tra i quattro programmi disponibili. Le opzioni sono: gelato, yogurt, raffreddamento, mescolamento. Quindi è possibile anche ottenere frozen yogurt, creme gelate, ripieni freddi per torte e cheesecake, semifreddi, mousse.

Il tutto scegliendo qualunque ingrediente si desideri. Ha la capacità di preparare ben 2 litri di gelato o yogurt in 20/60 minuti, a seconda del tipo di ricetta. Elisa Gelatiera è realizzata completamente in acciaio inox ed è dotata di vaschetta estraibile, per una veloce, attenta e rapida pulizia. Un piccolo consiglio: quando si prepara lo yogurt usando i fermenti lattici vivi è necessario ricordarsi di lavare la vaschetta con un prodotto disinfettante, ad esempio quelli che si usano per igienizzare le verdure e la frutta.

Questo perché si tratta di batteri che, se vengono in contatto con il latte della preparazione successiva possono danneggiarlo e provocare problemi. Ottime le recensioni per questa gelatiera-yogurtiera, viene sottolineata la sua capienza. Forse è una delle gelatiere che produce la maggior quantità di gelato. Bello anche il design, funzionalizzato da un display LCD profilato in bianco e azzurro, che addolcisce la freddezza del color inox e le sue fattezze squadrate, molto moderne e innovative.

5. Gelatiera Klarstein Vanilla Sky

Klarstein Vanilla Sky - Macchina per...
  • PERFORMANCE: La macchina per gelati Klarstein...
  • CONTROLLO: Il funzionamento della macchina è...
  • RAFFREDDAMENTO: quando il processo di miscelazione...
  • PROTEZIONE: Una funzione di protezione del motore...
  • SMART: Tutte le parti che entrano in contatto con...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una macchina per fare il gelato che rispecchia, nel design, l’inconfondibile piglio deciso e sempre originale e particolare che contraddistingue il brand e lo stile Klarstein. La prima cosa da dire è, infatti, che questa gelatiera è davvero carina esteticamente. Innanzitutto si sviluppa in verticale, a differenza di tutte altre, il che già le fa guadagnare molti punti per l’originalità e che la rende anche un moderno complemento d’arredo, se la si vuole esporre a vista in cucina.

In questo caso sarebbe una scelta fattibile anche perché, proprio perché sviluppata in altezza, non occupa molto spazio sul piano di lavoro e risulta decisamente compatta e poco ingombrante. Klarstein Vanilla Sky è in color argento ma realizzata in inox, per garantire solidità, sicurezza, durata nel tempo e soprattutto per non alterare il sapore degli ingredienti. Produce circa 2 kg. di gelato o 2 litri di sorbetto in tempi molto veloci, massimo 30 minuti. Il pannello di controllo è facile e intuitivo, così come la gelatiera.

Si tratta di un elettrodomestico automatico, che lavora gli ingredienti senza bisogno di nessun intervento. Inoltre, peculiarità di questa gelatiera con compressore, è che il cestello resta freddo per un’ora una volta che il gelato è pronto. Questo per evitare che si sciolga, nel caso non si abbia la possibilità di estrarlo immediatamente o se si desidera servirlo prelevandolo direttamente dalla gelatiera ma preparandolo un pò prima della fine del pranzo o della cena.

È dotata di un sistema di sicurezza che innesca il blocco della pala con conseguente spegnimento automatico della macchina. Una soluzione molto utile che scatta nel caso in cui qualche ingrediente dovesse creare un’ostruzione.

Le recensioni sono buone, chi l’ha comprata e la usa è contento del suo acquisto e sostiene che gelati e sorbetti siano di ottima qualità, perfetti per fare bella figura in qualsiasi occasione. Inoltre, gli utenti che hanno scelto Klarstein Vanilla Sky tengono a ribadire più volte che è davvero silenziosa, piacevole da utilizzare anche per le ricette più lunghe.

– Come acquistare la migliore gelatiera: i fattori da tenere in considerazione

Per essere certi di acquistare la migliore gelatiera, bisogna assicurarsi che essa rispetti determinati parametri: deve cioè rivelarsi un investimento intelligente, utile alle proprie necessità e deve durare nel tempo, assicurando anni e anni di buon gelato sempre fresco, appena fatto, genuino e salutare. Per poter ottenere tutto questo, cosa bisogna valutare prima dell’acquisto di una gelatiera?

1. I parametri da valutare in fase di acquisto

Se volete essere certi di scegliere la migliore gelatiera, dovete tenere in considerazione tre fattori fondamentali. Questo perché, come dovrebbe essere ormai chiaro, le gelatiere domestiche non sono tutte uguali e dalla valutazione dei singoli parametri dipende l’effettiva riuscita del gelato, nonché la vostra futura soddisfazione.

le dimensioni della gelatiera: in commercio ne esistono alcune piuttosto ingombranti e più solide e altre più piccoline, da riporre comodamente in un cassetto o in un mobiletto. Se si ha una bella cucina con tanto spazio disponibile, è sicuramente meglio scegliere un modello importante, se invece si pensa di voler riporre la gelatiera e tirarla fuori solo al bisogno l’ideale è una compatta;

quanto gelato si vuole produrre: se si ha in mente di cimentarsi nella preparazione del gelato solo occasionalmente è bene acquistare una gelatiera con una capacità moderata. Se invece non si vede l’ora di avere la gelatiera per sperimentare e gustare ogni giorno una ricetta nuova, meglio optare per un modello più capiente, valutando con attenzione la capacità del cestello.

che tipo di gelato si ama: se si preferisce un gelato classico e semplice basterà una piccola gelatiera basic, se invece l’idea è quella di variare e sperimentare ricette alla frutta, alle creme, con aggiunta di frutta secca, sorbetti, frappè e semifreddi bisognerà scegliere una gelatiera semi-professionale.

2. Scegliere la giusta tipologia di gelatiera

A questo punto è arrivato il momento di decidere se si preferisce la gelatiera ad accumulo o la gelatiera con compressore. Cosa significa esattamente? Vuol dire che la gelatiera domestica non è un contenitore che serve per conservare il gelato in freezer, in quanto questo non è lo scopo per cui è stata creata.

La peculiarità e l’unicità del gelato, infatti, è da attribuire al fatto che viene raffreddato durante la sua lavorazione e montatura: queste sono le operazioni che vengono per l’appunto svolte dal macchinario. Solo così si ottiene quel risultato cremoso, morbido, soffice e perfettamente amalgamato che, abbinato alla freschezza, lo rende irresistibile.

Per ottenere questo, è necessario che il contenitore nel quale si pone la crema di base per montarla sia freddo, più o meno come un freezer. La gelatiera domestica è nata proprio su questo principio: è un piccolo congelatore aperto atto alla produzione del gelato e alla sua lavorazione.

Esistono due tipi di macchine per il gelato: quella ad accumulo e quella con compressore. Come funzionano e quali vantaggi e svantaggi presentano?

– Gelatiera ad accumulo

La gelatiera ad accumulo è composta da un motore che fa girare le palette per montare la crema, che diventerà gelato, e un cestello. Tra le pareti del cestello c’è un liquido in grado di congelarsi e di restare freddo per un tempo sufficiente alla realizzazione del gelato. Per preparare il gelato con una gelatiera ad accumulo, quindi, è necessario mettere il cestello in freezer e aspettare che si congeli. A quel punto basterà rimontare il contenitore sulla base della gelatiera e iniziare la lavorazione.

I vantaggi di questa tipologia di gelatiera:

– è più economica e generalmente, a parità di prestazioni rispetto ad una con compressore, ha un prezzo più basso;

– è più piccola, per fare in modo che il cestello abbia le dimensioni adatte per stare comodamente nei congelatori standard;

– è più veloce, perché il gelato deve montarsi in tempi utili affinché il cestello non si scaldi troppo.

Gli svantaggi:

– il cestello occupa spazio in freezer, chi è abituato ad avere molte scorte di surgelati potrebbe dover rinunciare al gelato proprio perché non ha sufficiente posto;

non permette tutte le preparazioni, per esempio alcune ricette non vengono bene con la gelatiera ad accumulo perché necessitano di una lunga lavorazione;

allunga i tempi di preparazione, dato che si deve aspettare che il cestello congeli.

– Gelatiera a compressione

La gelatiera con compressore, invece, è effettivamente un piccolo freezer. Il compressore, seppure di dimensioni minori, funziona esattamente come quello del congelatore e porta a bassa temperatura il contenitore per tutto il tempo che si desidera, mantenendola sempre costante.

I vantaggi:

– dà un risultato professionale su tutte le preparazioni, non solo di gelato ma anche di sorbetti, semifreddi, basi per torte-gelato, cheesecake gelate e molte altre versioni;

è immediata, nel senso che se viene voglia di preparare un gelato basta inserire la presa di corrente e accenderla e, in tempi brevi, la gelatiera è pronta all’uso;

è pratica, facilissima da usare, spesso caratterizzata da programmi pre-impostati, che minimizzano qualsiasi rischio d’errore e conseguente spreco di ingredienti.

Gli svantaggi:

– è più costosa;

– è più grande.

Partendo dal presupposto che ognuno deve scegliere la macchina per gelato che preferisce, in base alle proprie abitudini, gusti, necessità e idee personali, in linea di generale si può dire che la gelatiera ad accumulo è molto adatta ai single, alle coppie o a chi vuole comprarla per produrre, ogni tanto, piccole quantità di gelato con ricette semplici.

La gelatiera con compressore è forse più indicata per le famiglie che hanno intenzione di preparare gelati seguendo diverse ricette, di preparare tutti i giorni il gelato per la merenda dei bambini, che hanno bisogno di produrne quantità più ingenti e che, magari, devono soddisfare gusti diversi. Ad esempio, se qualcuno in famiglia ama le creme, e altri la frutta, bisognerà effettuare due lavorazioni.

Allo stesso modo, se si vuole accontentare chi ama il gelato e anche chi desidera il sorbetto, bisognerà utilizzare due ricette diverse. In questo caso, il cestello freddo ad accumulo non terrebbe la temperatura giusta per tutto il tempo e andrebbe ricongelato, procedimento che necessita di alcune ore.

– Dove acquistarla e come risparmiare?

Le gelatiere auto-refrigeranti, chiamate anche gelatiere con compressore, sono considerate veri e propri piccoli elettrodomestici e, generalmente, si trovano nel reparto PED ( Piccoli Elettrodomestici ) dei grandi magazzini che si occupano di elettrodomestica ed elettronica.

Come succede per tutti gli elettrodomestici è possibile, occasionalmente, trovare delle buoni occasioni se una grande catena piuttosto che un’altra decidono di promuovere un prodotto in particolare. Tuttavia, l’acquisto sul web è sempre il modo migliore per risparmiare.Le piattaforme di e-commerce, infatti, sono in grado tutto l’anno di offrire alla propria utenza dei prezzi più contenuti e accessibili. Questo naturalmente non perché vendano prodotti di minor qualità o con la possibilità di problemi. Semplicemente perché, l’e-commerce permette di tagliare tantissime spese a livello amministrativo: corrente, aria condizionata, carta e materiali da ufficio, allestimenti.

Si parla di risparmi importantissimi e di costi decisamente contenuti rispetto a quelli di gestione di un negozio fisico. Ecco spiegato, in modo molto trasparente, perché chi vende online può permettersi di offrire ai suoi clienti delle offerte davvero convenienti.

– Conclusione

In conclusione, acquistare online una macchina per gelato è decisamente consigliabile. Questo perché parliamo dell’acquisto di un prodotto che rappresenta di fatto un elettrodomestico importante per tutti gli amanti del gelato e presuppone un investimento non del tutto trascurabile.

Nella nostra guida vi abbiamo proposto le migliori gelatiere domestiche attualmente in commercio, quelle che vi permettono di preparare i gelati più buoni, illustrandovi anche i criteri che dovete considerare per scegliere una gelatiera. A questo punto non c’è davvero più nulla che si frapponga fra voi e la vostra voglia di gelato.

Serena - La Pimpa