Dotarsi di un filtro per il rubinetto significa compiere una scelta sana ed ecologica. La maggior parte di noi, infatti, associa il bere all’acquisto di casse d’acqua al supermercato, composte nella maggior parte dei casi da bottiglie di plastica.

I più ambientalisti e risparmiatori si spingono tutt’al più a recarsi a cadenza regolare alle casette dell’acqua, raccogliendola in recipienti di vetro. Ma avete mai pensato a quanto risparmiereste e al bene che fareste all’ambiente bevendo direttamente dal rubinetto?

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI
  • ✔ Larghezza: 58cm
  • ✔ Tecnologia: Booster
  • ✔ Ci Piace: Regolazione potenza
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Larghezza: 77cm
  • ✔ Tecnologia: Sobbollire
  • ✔ Ci Piace: Massima semplicità di cottura
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Larghezza: 86cm
  • ✔ Tecnologia: 6° Senso
  • ✔ Ci Piace: Ampiezza zone cottura
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Larghezza: 58cm
  • ✔ Tecnologia: Flexicook
  • ✔ Ci Piace: Pratica e tecnologica
  •  
Controlla Prezzo

Con la guida di oggi vogliamo dimostrarvi che è possibile depurare l’acqua del rubinetto fino a renderla non solo potabile, ma perfino buona. In che modo? Molto semplicemente dotandosi di un adeguato filtro in grado di farla diventare bevibile.

Quelli che vi presenteremo rientrano senz’altro tra i prodotti migliori del mercato e sono realmente in grado di trasformare la vostra acqua. Proseguite con la lettura e scoprite insieme a noi come funzionano. 

– Il miglior filtro per l’acqua del rubinetto: i modelli top di gamma

Quelli che stiamo per presentarvi sono i migliori filtri che il mercato mette a disposizione per purificare l’acqua del rubinetto. Si tratta di dispositivi da applicare alla sua estremità, proprio nel punto in cui fuoriesce l’acqua.

Passandovi attraverso, essa viene depurata da tutte le scorie e le impurità che contiene, fino a diventare completamente potabile. Andiamo quindi a scoprire insieme quali sono questi prodotti.

1. Filtro TAPP Water

TAPP Water Essential (TAPP 1) - Sistema...
  • ACQUA PURA E DELIZIOSA: questo filtro acqua...
  • FILTRAGGIO SOSTENIBILE, NATURALE E CERTIFICATO: il...
  • COMPATIBILITÀ E FACILITÀ DI MONTAGGIO: questo...
  • FACILE DA USARE: una volta montato il filtro per...
  • SOSTITUISCI LA PLASTICA MONOUSO: con questo filtro...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo filtro dell’acqua presenta la forma di una tazza rovesciata e dev’essere applicato all’estremità del rubinetto, nel punto in cui fuoriesce l’acqua. La sua installazione è quindi facile e immediata: una volta agganciato, infatti, sarà sufficiente far scorrere normalmente l’acqua che, passando attraverso il dispositivo, verrà privata di tutte le sue impurità.

Il filtro TAPP Water è infatti in grado di eliminare cloro, pesticidi, metalli pesanti e perfino i componenti in microplastica di 5 nanometri di grandezza. L’acqua così filtrata, di conseguenza, non diventerà solo potabile, ma migliorerà anche nel sapore.

Il filtro funziona grazie alle cartucce in esso inserite, che hanno una durata di 2 – 3 mesi. Una volta agganciato al rubinetto, può essere disattivato in qualsiasi momento, premendo una semplice levetta che vi permetterà di passare all’istante da acqua filtrata ad acqua non filtrata.

Il filtraggio avviene in maniera ecologica e naturale, poiché le cartucce sono composte da uno speciale carbone attivo derivante dalle noci di cocco organico. Il prodotto viene venduto con la prima cartuccia già inclusa all’interno della confezione, mentre le altre dovrete poi acquistarle di volta in volta.

2. Filtro Geyser Euro

Offerta
GEYSER EURO - filtro per acqua di...
  • Adatto solo per rubinetti con filettatura esterna...
  • Ha un interruttore: con e senza purificazione
  • Purificazione efficace dell'acqua di fonte da...
  • La durata del filtro è fino a 3000 litri, che...
  • Posizione di installazione: sul rubinetto....

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo filtro per acqua potabile si presenta come un piccolo tubo da applicare al rubinetto. Il dettaglio che lo contraddistingue, tuttavia, è il fatto di essere stato progettato unicamente per rubinetti con filettatura esterna da 22 mm e filettatura interna da 24 mm.

Se il vostro non rientra in questi valori, pertanto, per poter usufruire del filtro dovrete necessariamente richiedere un adattatore all’azienda produttrice. A parte questo piccolo particolare, il filtro Geyser Euro offre una funzionalità davvero degna di nota.

Il suo processo filtrante viene avviato tramite un interruttore, che lascia stabilire a voi quando e se attivarlo. La purificazione è efficace e veloce, depurando 0,5 litri d’acqua al minuto.

Grazie a questo sistema, infatti, l’acqua viene spurgata da tutte le sue impurità: particelle di cloro attivo, organocloro e composti organici, ferro, sali in eccesso di calcio e magnesio, cationi e anioni di metalli pesanti e, naturalmente, anche virus e batteri pericolosi.

Il processo di purificazione può andare avanti ininterrottamente per 4 mesi: questo perché la durata del filtro può coprire fino a 3000 litri d’acqua, un quantitativo davvero notevole.

La cartuccia che compone il filtro è realizzata in uno speciale materiale denominato “Aragon”. Esso consente una depurazione su tre livelli: meccanico, perché trattiene tutte le particelle che non riescono a passare dai suoi pori; scambio ionico, perché assorbe gli ioni di calcio e rilascia quelli di sodio (caratteristica che lo rende il perfetto filtro per il calcare del rubinetto); e, per finire, l’ultimo livello è quello dell’assorbimento, in quanto assorbe tutte le sostanze nocive presenti nell’acqua.

La sostituzione della cartuccia deve avvenire nel momento in cui la pressione del filtro inizia a diminuire e l’acqua non presenta più un buon sapore: prestate quindi molta attenzione a questi due segnali.

3. Filtro Aquasan Aquacompact

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’Acquasan Acquacompact è pensato sia come filtro per il rubinetto della cucina, sia come filtro per il rubinetto del bagno. Questo perché si tratta di un prodotto in formato standard, che si adatta facilmente alle misure classiche dei dispenser casalinghi.

Nel caso in cui il vostro fosse un rubinetto particolare, tuttavia, l’azienda produttrice vi fornirà gratuitamente il raccordo necessario per l’installazione del filtro.

La sua caratteristica principale è il fatto di consentire un notevole risparmio: l’utilizzo di una sola cartuccia equivale al consumo di ben 1000 bottiglie di plastica da 1 litro. Usare questo filtro significa quindi rispettare l’ambiente, bevendo acqua in maniera salutare ed ecologica.

La composizione interna del dispositivo, quella che gli permette di filtrare, è formata da un filtro meccanico, una cartuccia con carboni attivi e un disco batteriostatico argentato e brevettato.

Grazie a questa potente formazione, la vostra acqua verrà attentamente depurata da qualsiasi tipo di scarto: cloro, pesticidi, elementi che la intorbidiscono, sabbia, ruggine, calcare, sedimenti metallici, microplastiche e film di alghe. Nulla di tutto questo sfuggirà al potente filtro Acquasan, lasciandovi in cambio un’acqua purissima e dal sapore decisamente gradevole.

L’installazione del filtro è ovviamente facile e immediata. Una volta agganciato al rubinetto, il dispositivo continuerà a lavorare ininterrottamente per la vostra acqua. Questo perché è dotato di uno speciale sistema contro la proliferazione batterica, in grado di agire anche quando il filtro non è attivo.

Al fine di risparmiare l’utilizzo della cartuccia, inoltre, Acquasan è stato dotato di due differenti uscite: una per l’acqua filtrata e una per quella non filtrata, selezionabili tramite un deviatore.

4. Filtro Brita

Offerta
BRITA Sistema di Filtrazione per...
  • Durata del filtro: fino a 600 litri, il display...
  • La tecnologia riduce sostanze che alterano il...
  • Comoda erogazione dell’acqua in 3 modalità:...
  • È l’alternativa sostenibile per ridurre il...
  • È compatibile con i rubinetti standard: nella...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo quarto e ultimo sistema filtrante che vi proponiamo è studiato per adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di rubinetto: nella confezione sono infatti inclusi ben 5 adattatori, così da facilitarvi al massimo il processo d’installazione.

L’obiettivo del filtro Brita è quello di rimuovere le principali componenti nocive presenti nell’acqua: non solo il cloro, ma anche i pesticidi, gli erbicidi, i metalli, le microplastiche e il 99% dei batteri.

Il processo avviene per merito della cartuccia inserita all’interno del dispositivo, che offre una capacità pari a 600 litri. Questo valore può essere facilmente tenuto sotto controllo grazie al pratico display di cui il filtro è stato dotato: quando il livello comincia ad abbassarsi significa che la cartuccia si sta svuotando.

Degna di nota, inoltre, è la presenza di ben tre differenti funzioni di erogazione dell’acqua: abbiamo infatti l’acqua filtrata, l’acqua non filtrata e una pratica funzione doccino. Il processo di filtrazione comporta una portata massima pari a 1,6 litri al minuto: un valore indubbiamente notevole, che testimonia la velocità di azione di questo filtro.

– Come scegliere il filtro depuratore per il lavandino?

La scelta di un filtro per la depurazione dell’acqua prescinde ovviamente da una molteplicità di fattori: alcuni dipendono da noi, altri dalla composizione dell’acqua del nostro rubinetto.

Questi ultimi non sono ovviamente facili da calcolare: l’ideale sarebbe infatti quello di essere in possesso di dati precisi circa la fonte da cui viene attinta la propria acqua, il sistema con cui viene depurata e le componenti dannose in essa contenute.

In questo modo, infatti, sarebbe possibile scegliere un filtro su misura, pensato espressamente per depurare l’acqua del proprio rubinetto.

Com’è ovvio, tuttavia, informarsi in merito a questi dati non è così semplice e non è nemmeno detto che sia un’impresa possibile. La soluzione, pertanto, è quella di affidarsi con serenità ai migliori depuratori presenti in commercio, studiati per purificare l’acqua dai più comuni e diffusi elementi inquinanti.

I quattro che vi abbiamo proposto, a questo proposito, costituiscono un esempio eccellente. Ma come possiamo essere certi di scegliere il filtro più adatto alle nostre esigenze? Per facilitarvi l’impresa, di seguito vi proponiamo un elenco di criteri – guida da tenere a mente nel momento dell’acquisto del vostro filtro, così da conoscere i particolari cui dovete fare attenzione.

    1. ADATTABILITÀ: come avete avuto modo di scoprire visionando le recensioni, i filtri per l’acqua sono tutti di tipo standard, progettati cioè per adattarsi alle più comuni tipologie di rubinetto. Può tuttavia accadere che il vostro sia un tipo particolare, il che vi porterebbe a due diverse soluzioni: richiedere l’adattatore all’azienda produttrice o acquistare direttamente un filtro provvisto di adattatori.

      Quest’ultima soluzione è sicuramente la più veloce ma, se il vostro rubinetto è davvero particolare (per esempio un modello fatto su misura), rischiereste di non riuscire ad agganciare il filtro nemmeno con gli adattatori. Un’azienda, invece, vi fornirebbe direttamente quello giusto per il dispenser che avete in casa.

    2. DURATA DELLE CARTUCCE: un altro fattore cui è bene fare attenzione riguarda la durata delle cartucce. I filtri che vi abbiamo proposto si distinguono tutti per presentare delle cartucce in grado di durare molto a lungo.

      La questione è molto semplice: maggiore sarà la durata della cartucce, meno soldi spenderete nell’acquisto di quelle nuove, poiché dovrete comprarle con frequenza minore. Occorre però specificare che la durata delle ricariche dipende in gran parte dall’uso che farete del vostro filtro.

      I migliori sono infatti dotati di un’uscita per l’acqua filtrata e di una per quella non filtrata. Quest’ultima è da usare per tutti gli scopi per i quali non serve filtrare l’acqua, per esempio quando dovete bagnare le piante. Prestando attenzione a usare il filtro solo quando è necessario, infatti, consumerete meno la cartuccia e, di conseguenza, ne aumenterete la durata.

    3. ELEMENTI FILTRATI: i filtri che vi abbiamo proposto sono progettati per filtrare la maggior parte degli elementi inquinanti contenuti nell’acqua. Può tuttavia accadere che alcuni di voi sentano il bisogno di concentrarsi su alcune sostanze in particolare, magari perché presenti in quantità maggiore, o semplicemente perché ci tenete a eliminare proprio quelli.

      Quando fate la vostra scelta al momento dell’acquisto, pertanto, assicuratevi d’informarvi in merito agli inquinanti che il filtro in questione è in grado di eliminare. Se, per esempio, il vostro rubinetto è continuamente intasato dal calcare, dovreste essere certi che il sistema filtrante da voi scelto sia effettivamente in grado di contrastarne la formazione. Se siete persone particolarmente esigenti in fatto d’igiene, assicuratevi di scegliere un prodotto che agisca anche contro i batteri. E così via.

    4. OPTIONAL: quest’ultimo punto si riferisce a tutti gli extra potenzialmente offerti dal sistema filtrante. Uno dei modelli da noi proposti, per esempio, offre non due ma tre differenti uscite dell’acqua, delle quali una a doccino. Naturalmente spetta a voi decidere di quali optional potreste aver bisogno.

      La cosa migliore da fare, in questo caso, è leggere con attenzione la descrizione del prodotto di vostro interesse, per capire cos’ha da offrirvi oltre alle prestazioni standard e decidere di conseguenza. Se ciò che cercate è un semplice sistema filtrante per la vostra acqua, allora non vi serve alcuna aggiunta extra.

      Se, al contrario, vi piace l’idea di possedere un prodotto dotato di qualche comodità in più, allora dovrete prepararvi a spendere una cifra più elevata. Se però ne vale la pena, perché non farlo?

– Conclusione

In questa guida abbiamo voluto mostrarvi quanto l’acqua del rubinetto, nonostante sembri pulita, sia in realtà ricca di elementi inquinanti. Questo per spiegarvi l’importanza di depurarla con un valido sistema filtrante, di cui i quattro che abbiamo proposto rappresentano un ottimo esempio.

Se volete godere dei vantaggi di bere l’acqua direttamente dal rubinetto di casa, dicendo addio alle bottiglie di plastica, non vi resta altro da fare che scegliere il depuratore che meglio si adatta alle vostre esigenze. Ricordiamo anche che l’acqua purificata ha tutto un altro sapore, per cui anche le vostre papille gustative vi ringrazieranno.

Luca Padoin