– La linea Imetec Succovivo
Chi vuole acquistare un estrattore di succo Imetec deve sapere che questo brand italiano ha realizzato una linea specifica di slow juicer, denominata Succovivo.
Il nome evidenzia da subito che la tecnologia utilizzata per questi piccoli elettrodomestici è basata su una spremitura lenta e a freddo, in grado di garantire la corretta conservazione di tutti i nutrienti contenuti in frutta e verdura.
Gli estrattori della linea Succovivo di Imetec sono diversi: pur presentando alcune caratteristiche in comune i diversi modelli si differenziano dal punto di vista del design, della potenza o degli accessori.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Pratico
![]() |
Più Pratico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Potente
![]() |
Più Potente
|
|
Controlla Prezzo |
Di seguito, prenderemo in considerazione i principali elementi comuni per un più corretto confronto tra gli estrattori Imetec valutando inoltre la facilità di utilizzo e pulizia.
Prima, però, è bene sottolineare che la linea Succovivo presenta due principali tipologie di slow juicer, ossia quelli della serie Compact e quelli della serie Pro, dei quali si riportano le principali differenze di seguito.
Estrattori Compact e Pro: modelli a confronto
Gli estrattori della serie Compact presentano un motore tradizionale mentre quelli della linea Pro sono dotati di motore a induzione ad elevata potenza, realizzato completamente in acciaio inox e dotato di un basso livello di rumorosità.
La potenza del motore della serie Compact è di 150 watt mentre i motori Pro presentano un wattaggio che varia tra i 240 e i 300 a seconda dei modelli.
Va comunque sottolineato che la potenza di 150 watt che si registra nei modelli Compact è più che sufficiente per realizzare succhi ed estratti alle basse velocità tipiche di un estrattore. Tuttavia, una più elevata potenza garantisce una maggiore autonomia di lavoro.
Un’altra importante differenza tra le due serie è data dalla velocità di estrazione. Come già evidenziato questa non dipende solo dalla potenza del motore. Gli estrattori della serie Pro hanno velocità variabili tra i 48 e i 60 giri al minuto mentre quelli della serie Compact presentano una velocità compresa tra i 48 e i 65.
Dal punto di vista dei materiali, una differenza di particolare rilievo è data dalla coclea. Le coclee degli estrattori Compact sono caratterizzate da un’elica a doppia spirale BPA SAFE in grado di assicurare un buon livello di estrazione del succo. Quelle della serie Pro, invece, sono in Ultem con punte diamantate e completamente BPA FREE.
– Caratteristiche comuni degli estrattore di succo Imetec
Come evidenziato in precedenza, tutti i modelli di slow juicer Imetec sono caratterizzati da due elementi in comune, ossia sono entrambi semplici da utilizzare e facili da pulire.
Questi slow juicer, infatti, presentano un gran numero di componenti che vanno montati a incastro in maniera molto immediata: dopo un paio di utilizzi non sarà infatti più necessario controllare le modalità di montaggio sul libretto di istruzioni e si potrà procedere in maniera spedita alla preparazione dei succhi.
Ugualmente, per smontare l’estrattore dopo l’utilizzo si potrà procedere con la sequenza inversa e separare i diversi componenti dal corpo motore.
Dopo aver smontato l’estrattore si potrà procedere con la pulizia dei singoli componenti. Tutti i diversi elementi possono essere lavati sotto l’acqua corrente. Considerando che la frutta e la verdura non presentano quasi mai componenti oleosi, la pulizia delle diverse parti dell’estrattore risulta particolarmente semplice.
Basterà quindi utilizzare una spugna non abrasiva e detergenti delicati e neutri per lavare in pochissimo tempo tutte le varie parti dell’elettrodomestico.
Andrà tuttavia fatta una particolare attenzione alla pulizia dei filtri: questi, infatti, vanno lavati usando uno spazzolino specifico, dotato di setole con durezza tale da eliminare in maniera rapida i residui di frutta e verdura tra le maglie senza rovinare le maglie stesse.
Ancora, bisogna ricordare di non mettere mai in contatto con l’acqua il corpo motore che va lavato usando un panno leggermente asciutto o leggermente umido.
Come scegliere il miglior estrattore di succo Imetec?
Prima di procedere con la descrizione dei diversi modelli di slow juicer Imetec vogliamo evidenziare alcuni elementi da prendere in considerazione per scegliere il modello più idoneo alle proprie esigenze.
Per prima cosa, quindi, si dovrà definire il tipo di utilizzo: chi fa un uso frequente dell’estrattore e realizza elevati volumi di succhi, passate, vellutate e sorbetti, dovrà puntare a uno dei modelli Pro.
Questi, infatti, garantiscono una maggiore praticità d’uso essendo caratterizzati da un tubo di inserimento degli alimenti di diametro maggiore. In tal caso si potrà velocizzare la preparazione, non dovendo procedere con un taglio minuzioso di frutta e verdura.
Un altro aspetto da valutare, naturalmente, è la presenza dei diversi tipi di filtri: se infatti si è soliti realizzare in casa non solo semplici succhi ma anche smoothies e sorbetti sarà necessario puntare su modelli che dispongono di filtri specifici.
In tal caso si dovranno valutare i diversi tipi di estrattore visto che sia quelli della serie Compact che Pro dispongono di un diverso numero di filtri differenti per la realizzazione di varie ricette.
Infine, non si possono non prendere in considerazione le dimensioni dell’estrattore. Queste, infatti, sono fondamentali soprattutto quando non si dispone di molto spazio su cui lavorare o per la conservazione dello slow juicer. Chi vive in ambienti più piccoli potrà tuttavia contare sulle dimensioni compatte dei modelli della serie Compact.
– I MIGLIORI SLOW JUICER IMETEC: I MODELLI TOP SUL MERCATO
Dopo la presentazione delle caratteristiche generali dei diversi modelli di slow juicer Imetec, vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche di ciascun estrattore.
Va sottolineato che al momento i modelli presentati sono tra le soluzioni più interessanti disponibili sul mercato e sono in grado di assicurare un’elevata qualità di succo da ogni tipo di frutta e verdura. Inoltre, sono caratterizzati da un rapporto qualità-prezzo molto conveniente che rende questi estrattori particolarmente richiesti.
Prima di procedere all’acquisto, tuttavia, è fondamentale leggere con attenzione le specifiche tecniche per valutare se il modello selezionato sia in grado di realizzare il tipo di succo, le vellutate o i sorbetti che si desiderano!
1. Imetec Succovivo Compact 700
- Estrattore a freddo senza lame con spremitura...
- 3 velocità: 48-51-65 giri/min; coclea con doppia...
- Filtro per succhi vellutati e ricchi di gusto
- Ricettario incluso per estratti di frutta e...
- Funzione lavaggio automatico di filtro e coclea
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il modello Compact 700 è il più semplice della famiglia di estrattori Succovivo di Imetec. Presenta dimensioni compatte, di 25x19x42 centimetri e un peso di circa quattro chili.
Il design è molto semplice ed essenziale, il colore è grigio metallo con elementi in nero. Per le sue dimensioni e i colori neutri si adatta perfettamente in una cucina moderna, anche se di non ampie dimensioni.
Dal punto di vista tecnico, questo estrattore è dotato di un motore dalla potenza di 150 watt, caratterizzato dalla funzione reverse e tre differenti velocità. A seconda del tipo di frutta o verdura che viene inserita, infatti, si potrà scegliere tra la velocità di 48, 51 o 65 giri al minuto.
La differenza tra le velocità di rotazione è fondamentale per ottimizzare al meglio la quantità di succo da ottenere senza forzare il motore. Pertanto, si potrà usare l’opzione di 48 giri al minuto per la frutta più morbida e succosa come gli agrumi, la velocità di 51 giri al minuto per la frutta ricca di polpa e quella di 65 giri al minuto per verdura più dura e fibrosa.
La funzione reverse è fondamentale per evitare che pezzi di frutta e verdura più duri restino incastrati tra le eliche della coclea: basterà infatti variare la direzione di rotazione per disincastrare qualsiasi residuo senza dover smontare l’estrattore.
Si ricorda inoltre che la funzione reverse permette anche di garantire una maggiore durata del motore che non verrà sforzato per cercare di premere pezzi di frutta e verdura troppo duri.
L’elevata quantità di succo ottenuto non è dovuta solo alla potenza del motore e alle varie velocità di rotazione, ma anche alla particolare coclea a doppia spirale. Questa permette una perfetta estrazione del succo e separazione della parte fibrosa o della polpa che potrà essere riutilizzate per preparare un gran numero di ricette seguendo anche le indicazioni del ricettario in dotazione.
La polpa che viene scartata, infatti, potrà diventare un importante ingrediente per la preparazione di biscotti a frutta oppure di ricette salate a base di verdura.
Questo estrattore verticale Imetec può essere usato per la realizzazione di succhi di frutta e verdura nonché di latte vegetale. Anche se dotato di un solo filtro, infatti, grazie al ricettario che suggerisce numerose soluzioni di preparazione e alle tre differenti velocità, si potranno ottenere densità differenti e succhi più o meno lisci o polposi a seconda dei gusti e delle esigenze.
Le due caraffe in dotazione, quella per la raccolta del succo e quella per la polpa, sono entrambe da un litro permettendo così di realizzare volumi elevati di succhi e preparati di ogni tipo. Come già evidenziato, il Compact 700 è un estrattore facile da pulire, come tutti i modelli della linea Succovivo.
In particolare, questo slow juicer è anche dotato della funzione auto-clean che permette un lavaggio automatico del filtro e della coclea permettendo di eliminare la maggior parte dei residui di frutta e verdura velocizzando in tal modo il processo di pulizia vero e proprio.
Tra gli altri aspetti da sottolineare vi è sicuramente la presenza del beccuccio anti-goccia, fondamentale per preservare la pulizia del piano di lavoro, e di piedini anti-scivolo per una maggiore stabilità dell’elettrodomestico durante le operazioni di estrazione.
2. Estrattore di Succo a Freddo Imetec Succovivo Compact 800
- Estrattore a freddo con spremitura lenta per...
- 3 velocità: 48-51-65 giri /min; coclea con doppia...
- 2 accessori: filtro per succhi e latte vegetale,...
- Pratico imbocco per agevolare l'inserimento degli...
- Funzione lavaggio automatico di filtro e coclea
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il modello Compact 800 può essere considerato il fratello maggiore dell’estrattore descritto in precedenza. Pur presentando le stesse dimensioni (14x19x44 centimetri) e alcuni parametri uguali al modello 700, il Compact 800 è dotato di alcune funzioni più avanzate.
Le caratteristiche in comune ai due estrattori della serie Compact non sono solo le dimensioni ma anche la potenza del motore, pari a 150 watt. Allo stesso modo, lo slow juicer Compact 800 è dotato di tre differenti velocità di rotazione, pari rispettivamente a 48, 51 e 65 giri al minuto.
La velocità minore, ossia quella di 48 giri al minuto, va utilizzata quando si deve estrarre il succo da frutta o verdura molto ricca in succo e particolarmente morbida.
Il valore medio di 51 giri al minuto è invece particolarmente indicato per la maggior parte di frutta e verdura ricca in polpa e, infine, la velocità di 65 giri al minuto va utilizzata per estrarre il succo da frutta e verdura particolarmente fibrosa.
Per quanto riguarda invece le caratteristiche peculiari di questo modello, per prima cosa va sottolineata la presenza di un tubo per l’inserimento degli alimenti con invito, ossia con un più ampio settore di introduzione della frutta e della verdura.
Il diametro del tubo vero e proprio, invece, è uguale a quello del modello 700 ed è pari a 32 millimetri. Si tratta di una dimensione non molto pratica, che obbliga al taglio di piccoli pezzi di frutta e verdura.
Per quanto riguarda la coclea essa è della stessa tipologia di quella utilizzata per lo slow juicer 700, ossia una coclea a doppia spirale realizzata in materiali BPA SAFE. Il senso di rotazione della coclea può essere invertito utilizzando la funzione reverse.
Già è stata evidenziata in precedenza l’importanza di questa funzione per cui qui si sottolinea solo che in qualsiasi momento si nota che la coclea si blocca o fa fatica a premere particolari pezzi di frutta o verdura è fondamentale attivare la funzione reverse per procedere evitando il surriscaldamento del motore.
Questo estrattore a freddo Imetec è fornito di due differenti filtri, uno per la realizzazione di succhi e l’altro per i sorbetti. Il filtro per i succhi è a maglie strette: la selezione della velocità permetterà anche di definire la quantità di polpa per realizzare succhi più lisci o densi a seconda del proprio gusto.
Per quanto riguarda invece il filtro per i sorbetti esso va utilizzato esclusivamente con frutta congelata. La frutta va quindi prima tagliata a pezzi piccoli e poi andrà congelata. Le dimensioni dei pezzi tagliati deve essere tale da garantire un corretto inserimento all’interno dell’apposito tubo.
Per la realizzazione dei sorbetti si dovrà utilizzare la velocità massima, ossia quella di 65 giri al minuto. La selezione della velocità avviene tramite un pratico pulsante touch mentre la velocità scelta apparirà su un display digitale retro-illuminato.
Da evidenziare che le caraffe per la raccolta del succo e della polpa hanno una capienza di un litro, permettendo di produrre quantità di succo in grado di soddisfare le esigenze di una famiglia intera.
La polpa separata potrà poi essere utilizzata per realizzare innovative ricette anti-spreco, seguendo i suggerimenti del ricettario in dotazione o dando sfogo alla propria fantasia.
La pulizia di questo slow juicer è molto semplice e veloce da effettuare. L’elettrodomestico è infatti dotato di una funzione auto-clean che permette un primo lavaggio della coclea e del filtro eliminando tutti i residui più grossolani rimasti tra le maglie del filtro o tra le eliche della coclea.
Una volta completato il lavaggio automatico si potrà procedere a smontare lo slow juicer per la pulizia vera e propria, da effettuare sotto l’acqua corrente. Ogni singolo pezzo andrà lavato aiutandosi con una spugna morbida e detersivo neutro.
Dopo aver completato la pulizia è necessario asciugare i diversi elementi e rimontare l’estrattore. In caso di mancanza di spazio per riporlo si può pensare di lasciare smontati i diversi componenti avendo però cura di conservarli in un ambiente al riparo dalla polvere.
3. Estrattore Succovivo Pro 2000 di Imetec
- Estrattore a freddo professionale (ad uso...
- Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per...
- Potente motore a induzione da 300 W con ingranaggi...
- 2 filtri per regolare la quantità di fibra e...
- Kit per maschere viso e corpo 100% naturali:...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di estrattore è il top di gamma della linea Succivivo Pro di Imetec. Presenta un motore a induzione AC con ingranaggi in acciaio ad elevata potenza, pari a 300 watt, e un’autonomia di lavoro di circa mezz’ora.
Nonostante la potenza, il motore è molto silenzioso e permette un utilizzo dell’estrattore in qualsiasi ora del giorno e della notte. La velocità di rotazione è unica ed è pari a 48 giri al minuto.
Questi tre parametri tecnici rendono l’estrattore di succo professionale ImetecPro 2000 un elettrodomestico particolarmente avanzato, perfetto non solo per uso domestico, ma anche per bar o ristoranti che vogliono offrire ai propri clienti succhi di frutta e verdura sempre freschi, sani e ricchi di vitamine e nutrienti.
Dal punto di vista estetico si presenta particolarmente elegante, con il suo colore bianco e nero e gli elementi trasparenti. Le dimensioni sono pari a 25x53x23 centimetri e il peso è poco superiore ai sette chili e mezzo. Le dimensioni e il peso sono leggermente superiori alla media degli estrattori domestici ma in linea con i modelli più avanzati.
I materiali, prevalentemente acciaio inox e plastiche dure di ottima qualità contribuiscono a rendere più pesante l’elettrodomestico, ma anche a garantirne una maggiore resistenza agli urti e durata nel tempo.
Di particolare interesse è la tecnologia di estrazione adottata per questo slow juicer: il Pro 2000 di Imetec dispone infatti di una coclea in Ultem con punte diamantate per garantire una premitura dolce e completa anche in caso di frutta e verdura più fibrosa.
In tal modo riesce ad assicurare un’elevata estrazione di succo e, grazie alla bassa velocità, alla potenza del motore e all’elevata autonomia che evita qualsiasi forma di surriscaldamento, a conservare il 100% delle vitamine e dei nutrienti.
L’inserimento di frutta e verdura all’interno dell’elettrodomestico è reso pratico dalla presenza di due tubi di imbocco dalle dimensioni differenti. Il più piccolo, con un diametro standard di 45 millimetri può essere utilizzato per inserire frutta e verdura di dimensioni più piccole.
Il tubo di inserimento più grande presenta invece un diametro di 75 millimetri, che lo rende perfetto per velocizzare i procedimenti di taglio di frutta e verdura di più grosse dimensioni. Molti piccoli frutti, inoltre, possono essere inseriti interi dopo aver provveduto ad eliminare le parti legnose e i noccioli.
L’estrattore Pro 2000 di Imetec si distingue dai diretti competitors anche per la particolarità dei filtri in dotazione. Acquistando questo elettrodomestico, infatti, si troveranno nella confezione ben quattro filtri.
Il primo, caratterizzato da una maglia molto stretta, andrà utilizzato per realizzare succhi molto lisci e privi di polpa, nonché latte vegetale. Il secondo filtro, con maglia più larga, va invece scelto per realizzare succhi più densi e ricchi in polpa e fibre, nonché per la produzione di vellutate e salse.
Il terzo filtro è invece quello che va usato per la realizzazione di sorbetti e granite, partendo da frutta precedentemente congelata. Infine, questo slow juicer dispone di un quarto filtro per la produzione di maschere di bellezza per il viso e per il corpo da realizzare in maniera naturale con frutta e verdura di vario tipo.
Tutte le diverse ricette, sia per i succhi lisci che per quelli più densi, per i sorbetti e per le maschere di bellezza, sono riportate sul pratico ricettario in dotazione.
Questo porta la firma di Lisa Casali, nutrizionista esperta in cucina sostenibile e prodotti di bellezza naturali per il viso e per il corpo, che suggerirà come creare non solo ricette sempre nuove per i succhi ma anche maschere esfolianti, scrub, impacchi per capelli e molto altro.L’esperienza, il proprio gusto e le diverse esigenze personali potranno poi portare a sperimentare succhi, sorbetti e maschere sempre nuove.
Il succo e la polpa vengono raccolti in due differenti caraffe completamente BPA Free. Ogni caraffa ha un volume di 800 millilitri, che permette di realizzare succhi a sufficienza per l’intera famiglia.
Si ricorda che le vitamine contenute in frutta e verdura sono facilmente ossidabili per cui non si consiglia la produzione eccessiva di succo da conservare visto che si rischierebbe di perdere gran parte delle sostanze nutritive a causa della loro elevata volatilità.
Nonostante le numerose funzioni e possibilità di creare succhi e ricette sempre diverse, l’Imetec Pro 2000 è molto semplice da utilizzare. I componenti si montano e smontano a incastro: la presenza di blocchi di sicurezza assicura la corretta chiusura dei diversi componenti.
Anche le operazioni di pulizia sono facili e immediate. Dopo ogni utilizzo l’estrattore va smontato e tutti gli elementi che lo compongono vanno lavati sotto l’acqua corrente facendo attenzione a utilizzare una spugna morbida e non abrasiva e un detergente neutro.
Regolarmente può essere conveniente lavare l’estrattore in acqua e bicarbonato. Il corpo motore va invece pulito a parte, evitando il contatto diretto con l’acqua, e utilizzando un panno asciutto o leggermente umido.
Per una corretta manutenzione è fondamentale procedere alla pulizia dei componenti dopo ogni utilizzo. Inoltre i singoli elementi vanno asciugati con cura per evitare che, alla lunga, accumuli di calcare possano macchiare o compromettere la corretta funzionalità.
Per una corretta conservazione, infine, l’estrattore va riposto lontano da fonti di umidità o calore e in luoghi coperti, in modo da evitare la polvere.
4. Estrattore Imetec Succovivo SJ 1000
- Estrattore a freddo professionale, bassa velocità...
- Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per...
- Potente motore a induzione con ingranaggi in...
- Due filtri per regolare la quantità di fibra e un...
- Ricettario incluso per succhi di frutta e verdura,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo estrattore di succo a freddo professionale può essere considerato il fratello minore del modello Pro 2000. Presenta alcune caratteristiche che sono comuni anche allo slow juicer precedentemente descritto, come la velocità di 60 giri al minuto e la tecnologia di estrazione Imetec Pro con coclea in Ultem a punte diamantate.
Questa permette di effettuare una premitura dolce e completa di tutti i tipi di frutta e verdura, anche quella più dura e fibrosa, evitando stress ossidativi agli alimenti e garantendo in tal modo l’ottenimento di un succo vivo, ossia ricco di nutrienti.
Per quanto riguarda il motore, esso è di tipo a induzione e presenta una potenza pari a 240 watt. Il motore è molto silenzioso ed è dotato di funzione reverse per poter invertire il senso di rotazione migliorando l’esperienza di estrazione da frutta e verdura più dura e fibrosa.
Questi elementi tecnici, ossia la potenza del motore, la velocità di rotazione, la particolare coclea e la funzione reverse permettono di ottenere un succo particolarmente ricco in nutrienti: le prove di laboratorio hanno infatti evidenziato che questa tecnologia di estrazione è in grado di mantenere inalterato ben il 95% di vitamina C.
Dal punto di vista estetico questo modello presenta un aspetto moderno ed essenziale, con colori argentato e nero che lo rendono particolarmente elegante. Le dimensioni risultano mediamente compatte, essendo di 21x23x49 centimetri mentre il peso è di circa nove chili.
Tra gli accessori in dotazione sono da evidenziare le due caraffe, una per la raccolta del succo e l’altra per la polpa, dal volume di 800 millilitri e realizzate in plastiche dure BPA free.
Inoltre, vengono forniti due differenti filtri e un accessorio per i sorbetti. I filtri sono rispettivamente uno a maglia stretta, per la realizzazione di succhi lisci o latte vegetale e l’altro a maglia più larga per succhi ricchi in polpa e con un maggiore contenuto in fibra.
Quest’ultimo filtro può essere utilizzato anche per la preparazione di vellutate di verdura. L’accessorio per il sorbetto va utilizzato inserendo all’interno dell’estrattore frutta precedentemente tagliata e congelata.
Il ricettario in dotazione permette di prendere spunto per succhi sempre diversi. Inoltre, propone numerose soluzioni anti-spreco, per utilizzare la polpa separata e creare dolci a frutta oppure altre ricette sempre nuove e salutari.
Come tutti gli estrattori Imetec, anche il Succovivo SJ 1000 è molto pratico da utilizzare e facile da pulire. Dopo ogni utilizzo va smontato totalmente e ogni componente va lavato sotto l’acqua fredda, aiutandosi con una spugna morbida.
Per la pulizia dei filtri viene fornito in dotazione uno spazzolino specifico, con setole caratterizzate da una durezza tale da garantire la completa rimozione dei residui di frutta e verdura tra le maglie assicurando la completa protezione alle maglie stesse.
Dopo il lavaggio i singoli componenti vanno asciugati, per evitare la formazione di macchie o eventuali accumuli di calcare che, alla lunga, potrebbero rovinare l’elettrodomestico.
Il corpo motore, come si può facilmente immaginare, non va lavato in acqua: in caso di schizzi o macchie sulla parte centrale del corpo dell’estrattore bisognerà quindi procedere con un panno leggermente umido evitando qualsiasi contatto diretto con l’acqua.
Infine, va sottolineato che questo estrattore professionale non richiede una manutenzione elevata. Dopo ogni utilizzo, una volta lavato ed asciugato, l’estrattore va conservato in un posto chiuso, al riparo da polvere.
In caso di mancanza di spazio può essere conservato anche smontato. Quando si fa un utilizzo continuo dell’elettrodomestico può invece essere più utile tenere l’estrattore a vista su un piano d’appoggio stabile. Va comunque tenuto lontano da fonti di calore, da acqua corrente o da ambienti umidi.
– Per concludere
I quattro estrattori Imetec Succovivo presentati in questa recensione sono elettrodomestici di elevato livello, caratterizzati da una tecnologia avanzata che permette di realizzare un gran numero di ricette sempre nuove e ricche di nutrienti.
La scelta di un modello o di un altro va effettuata tenendo conto delle proprie esigenze personali, sia per quanto riguarda il tipo di utilizzo che viene fatto dell’estrattore, sia per quanto riguarda l’aspetto economico..
Indipendentemente dalla scelta effettuata, si potrà comunque avere la certezza di poter realizzare dei succhi di frutta vivi, ossia ricchi di nutrienti come vitamine ed enzimi, che vengono trasferiti dalla frutta e verdura al succo senza nessuna alterazione o perdita.
Proprio per questo motivo, gli estrattori della linea Succovivo di Imetec, sia nella versione Compact che in quella Pro, sono particolarmente indicati per le famiglie con bambini, per garantire bevande sempre fresche e ricche di nutrienti ai più piccoli.
Allo stesso tempo, rappresentano la scelta ideale per quanti hanno esigenza di seguire una dieta sana, più o meno povera di fibre e ricca di vitamine.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023