– Estrattore RGV Juice Art: l’arte di realizzare succhi di frutta

Scegliere un estrattore di succo RGV significa optare per un piccolo elettrodomestico in grado di assicurare un elevato numero di funzioni per realizzare succhi, estratti e sorbetti da tutte le tipologie di frutta e verdura.

Questi slow juicer, infatti, sono caratterizzati da specifiche tecniche molto avanzate, che si riconoscono nella potenza del motore, nella tecnologia di estrazione e, soprattutto, nella qualità dei succhi ottenuti.

I diversi modelli di estrattore verticale RGV di cui si parlerà in questa recensione presentano alcuni parametri in comune. Per prima cosa sono tutti modelli a coclea verticale e pertanto risultano particolarmente pratici perché caratterizzati da un ingombro sul piano molto ridotto.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Rotazione: 60giri/min
  • ✔ Potenza: 400W
  • ✔ Ci Piace: Qualità dei materiali
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rotazione: 55giri/min
  • ✔ Potenza: 200W
  • ✔ Ci Piace: Pannello Touch Screen
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rotazione: 60giri/min
  • ✔ Potenza: 400W
  • ✔ Ci Piace: Potenza silenziosa
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rotazione: 50giri/min
  • ✔ Potenza: 240W
  • ✔ Ci Piace: Imboccatura grande
  •  
Controlla Prezzo

Inoltre presentano tutti un motore a induzione ad elevata potenza, compresa tra i 200 e i 400 watt a seconda del tipo di estrattore che si prende in considerazione. La potenza del motore assicura inoltre un’elevata autonomia di lavoro per realizzare un gran numero di succhi senza rischiare il surriscaldamento del motore.

Quest’ultimo aspetto è particolarmente importante perché il calore è altamente deleterio per i succhi di frutta e, soprattutto, per i nutrienti in esso contenuto. Una temperatura eccessiva, infatti, può causare ossidazione accelerata delle vitamine e degradazione degli enzimi impoverendo in maniera irreversibile il succo.

Il risultato diventerebbe quindi quello di avere una bevanda sicuramente genuina perché realizzata in casa, ma non così ricca in vitamine e nutrienti come si potrebbe credere.

Il corretto mantenimento delle vitamine e dei nutrienti all’interno del succo è garantito anche dalla velocità di estrazione. Gli estrattori Juice Art RGV presentano velocità variabili tra i 45 e i 60 giri al minuto a seconda del modello.

Si tratta di valori bassi, perfetti per assicurare una corretta estrazione senza causare stress ossidativo alle cellule di succo di frutta e verdura. 

Come scegliere l’estrattore RGV più idoneo alle proprie esigenze

Prima di acquistare uno slow juicer RGV è bene valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze, quali gli stili alimentari e la disponibilità economica. Non tutti, infatti, fanno lo stesso tipo di utilizzo di un estrattore: alcune persone lo usano quotidianamente, perché hanno bambini piccoli o perché amano seguire una dieta leggera, povera in fibre e ricca in vitamine.

In tal caso si dovrà tenere l’estrattore sempre a portata di mano per cui la scelta giusta sarà correlata anche alle dimensioni dell’estrattore e del piano d’appoggio a disposizione.

In altri casi l’estrattore viene utilizzato con minore frequenza, per cui potrà essere conservato all’interno della confezione originale o di una dispensa. Gli slow juicer possono essere riposti anche smontati, per cui in tali situazioni le dimensioni non rappresentano un problema.

Oltre all’aspetto puramente estetico vanno inoltre presi in considerazione i parametri tecnici, come la potenza del motore, la possibilità di realizzare non solo succhi, ma anche smoothies e sorbetti, la presenza o meno di accessori specifici e la facilità di utilizzo e di pulizia.

Gli estrattori RGV sono tutti molto semplici da utilizzare e da pulire, rendendo la realizzazione di succhi e la successiva pulizia dell’elettrodomestico molto piacevoli e rapide.

– I MIGLIORI MODELLI DI ESTRATTORE RGV: TECNOLOGIA ED ESTETICA A CONFRONTO

RGV ha realizzato diverse linee di estrattori della serie Juice Art. Di seguito verranno descritte le caratteristiche principali degli slow juicer RGV Juice Art Digital, Juice Art New, Juice Art 110600 e Juice Art Muscle.

Questi estrattori, pur presentando alcune caratteristiche in comune, sono molto differenti tra di loro e permettono di realizzare un gran numero di ricette sempre diverse e innovative.

1. RGV Juice Art Digital: estrattore di succo e tecnologia digitale

Offerta
RGV 110851 Estrattore,200W,Argento
  • Juice Art Digital, estrattore di succo digitale, 3...
  • Controllo digitale dei giri, velocità dai 45 ai...
  • Ricettario incluso con 58 ricette, Filtro per...
  • Separatore polpa, tappo antigoccia, Contenitore...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’estrattore Juice Art Digital si pone come uno dei più innovativi del settore: presenta infatti un sistema di programmazione delle diverse funzioni attraverso un pannello touch screen posizionato sul corpo motore.

In tal modo diventa molto semplice impostare le velocità o la tipologia di succo da realizzare in base al tipo di frutta o verdura: sono infatti disponibili nove differenti funzioni da selezionare in base al tipo di succo o estratto che si vuole realizzare.

La presenza del pannello touch screen rende questo slow juicer particolarmente moderno nell’aspetto. Il colore argentato del corpo che si alterna al nero e i dettagli arancioni, inoltre, conferiscono all’elettrodomestico un aspetto particolarmente elegante.

Il modello Juice Art Digital presenta dimensioni relativamente compatte: misura infatti 20x18x42 centimetri. Si può quindi facilmente comprendere che sul piano non occupa molto spazio mentre la maggiore estensione in altezza è quella tipica dei modelli a coclea verticale. Per quanto riguarda invece il peso, lo slow juicer Juice Art Digital non raggiunge i quattro chili e mezzo.

Il motore dell’estrattore RGV Juice Art Digital presenta una potenza di 200 watt. Si tratta di un motore moderno a induzione, caratterizzato da un’elevata silenziosità garantita dal sistema l noise.

Il motore assicura una potenza sufficiente per poter funzionare a tre differenti velocità, a 45,50 o 55 giri al minuto. La scelta tra le diverse velocità va effettuata tenendo conto del tipo di frutta e verdura che si sta inserendo all’interno dell’estrattore, nonché del risultato che si vuole ottenere.

Con lo stesso tipo di frutto, ad esempio, l’estrazione a velocità di 45 giri al minuto e quella a 55 porteranno alla realizzazione di due risultati differenti.

L’estrazione più lenta, infatti, garantisce una migliore separazione tra succo e polpa e permette di realizzare succhi lisci, con sole piccolissime quantità di polpa e fibre. Viceversa, la velocità maggiore porterà alla realizzazione di un succo più denso e corposo, perché con un più elevato contenuto di polpa.

Per definire al meglio la velocità da impostare a seconda dei tipi di frutta o verdura basterà seguire quanto riportato sul manuale d’uso oppure semplicemente pigiare il tasto del touch screen corrispondente al frutto dal quale si vuole ottenere il succo.

Lo slow juicer deciderà, in base a tale scelta, quale potrà essere la velocità migliore per la realizzazione di un succo con la frutta o la verdura indicati dal tasto selezionato.

Il succo estratto viene raccolto in una pratica caraffa dalla capienza di un litro. Anche la caraffa per la polpa presenta le stesse dimensioni. Questo slow juicer è infatti stato progettato pensando alle famiglie, che potranno in tal modo realizzare un’elevata quantità di succo, nello stesso momento, per godere di un’ottima colazione o di una merenda, tutti insieme.

Va sottolineato che, invece, non è conveniente preparare un’elevata quantità di succo se questo non va bevuto subito: le vitamine e i nutrienti contenuti all’interno di succo di frutta e verdure sono infatti molto volatili e tendono ad ossidarsi.

Conservare il succo, anche se in frigo, significa quindi impoverirlo delle vitamine e degli enzimi, ossia i principali punti di forza di un estratto realizzato in casa in maniera naturale.

L’estrattore Juice Art Digital si distingue non solo per le caratteristiche tecniche ma anche per gli accessori in dotazione. All’interno della confezione, infatti, sono presenti due diversi filtri, uno per l’estrazione del succo e uno per la realizzazione di sorbetti.

Ancora, è presente un ricettario con circa sessanta differenti ricette per la realizzazione di un gran numero di succhi ed estratti da frutta e verdura di ogni stagione. Tra gli accessori è anche presente uno spazzolino per la pulizia dei filtri.

Questo slow juicer è molto facile da pulire: tutti i componenti possono essere lavati sotto l’acqua corrente fatta eccezione per il corpo macchina. Il lavaggio dei filtri va effettuato in maniera accurata facendo uso dell’apposito spazzolino in dotazione.

Questo presenta setole di durezza tale da assicurare una completa rimozione di ogni residuo di frutta e verdura garantendo il massimo rispetto per le maglie del filtro stesso. Dopo aver completato le operazioni di pulizia l’estrattore va asciugato con cura e riposto in un ambiente chiuso, al riparo da polvere e umidità.

2. RGV Juice Art New: estrattore ad elevata potenza

Offerta
RGV Juice Art New Estrattore, 400W, 1...
  • Juice Art New Slow Juicer, doppio stadio...
  • Ricettario incluso, Filtro per sorbetti e gelati,...
  • Contenitore raccolta succo da 1 litri, Contenitore...
  • Beccuccio uscita succo, Potenza 400 W, Velocità...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il modello di estrattore RGV Juice Art New 110900 è caratterizzato da un motore a induzione molto potente, da 400 watt. Tuttavia si tratta di un estrattore particolarmente silenzioso, visto che il motore è caratterizzato da una tecnologia Low Noise che assicura una bassissima rumorosità.

In tal modo sarà possibile utilizzare questo slow juicer in ogni momento della giornata, anche in orari particolari, senza dare alcun fastidio a vicini o coinquilini.

L’estrattore presenta una velocità di rotazione pari a 60 giri al minuto: si tratta di un valore leggermente superiore ad altri modelli Juice Art ma pienamente corrispondente alle caratteristiche di uno slow juicer. Per questi elettrodomestici, infatti, è prevista una velocità di rotazione compresa tra i quaranta e i cento giri al minuto.

Dal punto di vista estetico va evidenziato che l’RGV Juice Art New presenta un design elegante ed essenziale. Il colore è argentato e nero e dispone di dettagli arancioni che lo rendono particolarmente moderno.

Le dimensioni sono di 36x22x41.7 centimetri e il peso è di cinque chili e mezzo. La presenza di un motore in acciaio inox e di componenti plastici ad elevata durezza e resistenza contribuiscono al peso dell’estrattore.

La tecnologia di estrazione è caratterizzata da una coclea a doppio stadio di spremitura che garantisce un’estrazione completa del succo anche da frutta e verdura più dura e fibrosa.

Per migliorare l’esperienza di estrazione, RGV ha pensato di utilizzare, su questo slow juicer, la funzione reverse. Questa particolare funzione permette di invertire il senso di marcia del motore permettendo così alla coclea di poter ruotare in entrambi i sensi.

Per quanto inizialmente questa funzione possa sembrare solo un simpatico optional, in realtà va evidenziato che rappresenta un elemento fondamentale per garantire una maggiore durata al motore.

Quando, infatti, dei pezzi di alimenti più duri si incastrano tra le eliche della coclea, il motore può andare in difficoltà non riuscendo a far ruotare oltre la coclea, bloccata dall’alimento più duro.

Azionando la funzione reverse si potrà disincastrare tale alimento potendo così continuare tranquillamente l’estrazione. In questo modo si risparmia tempo per la realizzazione del succo e, soprattutto, si tutela il motore da sforzi eccessivi che potrebbero portare al surriscaldamento.

Per quanto riguarda gli accessori va segnalato che questo slow juicer presenta due differenti filtri: quello per la realizzazione di succhi ed estratti e quello per i sorbetti e gelati.

Per trovare idee sempre nuove sulla realizzazione di sorbetti e gelati nonché di succhi ed estratti di frutta e verdura questo slow juicer dispone di un ricettario specifico che viene fornito in dotazione.

Ancora, sempre tra gli accessori sono da segnalare la presenza di un tappo anti-goccia per proteggere e mantenere sempre pulito il piano di lavoro, e due caraffe per la raccolta del succo e della polpa.

Queste ultime sono entrambe da un litro: come già evidenziato in precedenza, tuttavia, non si consiglia di realizzare volumi eccessivi di succo se non si ha intenzione di berli sul momento. L’elevata volatilità di alcuni dei nutrienti e l’ossidazione di altri porterebbe a impoverire dei principali elementi nutritivi il succo che viene conservato.

Per quanto riguarda la facilità d’uso va evidenziato che questo estrattore è molto semplice e intuitivo da utilizzare. Prima di procedere ai primi utilizzi si consiglia di leggere con attenzione il manuale d’uso per poter realizzare i succhi in maniera corretta e in massima sicurezza.

Dopo ogni utilizzo lo slow juicer va smontato e lavato. Si può procedere al lavaggio sotto l’acqua fresca, usando una spugna morbida oppure si può optare per la lavastoviglie. Va però evidenziato che non tutti i componenti possono essere lavati in lavastoviglie: in particolare i filtri vanno puliti a mano, aiutandosi con lo spazzolino specifico.

Dopo ogni lavaggio è fondamentale asciugare i singoli componenti: non bisogna procedere con il montaggio dell’estrattore se i diversi elementi non sono completamente asciutti. Lavare e asciugare con cura i diversi elementi assicura una più elevata durata dell’estrattore nel tempo.

3. RGV 110600 Juice Art: un estrattore di succo semplice e completo

RGV 110600 Juice Art Estrattore di Succo
  • RGV
  • Frequenza di ingresso: 50/60 Hz
  • Tensione in ingresso: 220 - 240V
  • Larghezza: 36 cm
  • Profondità: 22 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo modello è caratterizzato da un design molto semplice ed essenziale e da colori classici. Il corpo dello slow juicer è infatti argentato con componenti neri e trasparenti.

Tra i diversi modelli di Art Juice questo è il più semplice per forma e funzioni ma si tratta comunque di uno slow juicer completo, in grado di assicurare una perfetta preparazione di succhi di ogni tipologia.

Il motore presenta una potenza di 400 watt: si tratta di un motore a induzione, in grado di assicurare all’estrattore un’elevata autonomia di lavoro. Per quanto riguarda la velocità di estrazione questo modello estrae il succo a 60 giri al minuto.

Si tratta di un valore che permette di mantenere immutati i contenuti di vitamine ed enzimi presenti all’interno di frutta e verdura. Queste specifiche tecniche, ossia la potenza del motore, l’autonomia di lavoro e la bassa velocità di rotazione permettono di mantenere inalterata la temperatura di estrazione assicurando minore pericolo di ossidazione dei nutrienti. Questo estrattore a freddo RGV è pertanto in grado di assicurare un elevato contenuto di vitamine ed enzimi.

Per quanto riguarda le dimensioni, l’elettrodomestico misura 36x22x41.7 centimetri e pesa cinque chili e mezzo. Si tratta di un peso medio non troppo eccessivo che deriva non solo dalle dimensioni dello slow juicer ma anche dalla presenza di materiali di elevata qualità, come l’acciaio inox e plastiche dure che apportano un maggiore peso all’elettrodomestico.

Di particolare interesse sono gli accessori forniti in dotazione. Questo modello dispone di un solo filtro per l’estrazione di succo e non dispone dei filtri speciali per la realizzazione di sorbetti o gelati.

Sono tuttavia presenti un tappo salva-goccia che permette di mantenere sempre lindo e pulito il piano di lavoro, evitando che possano cadere delle gocce al termine della preparazione del succo.

Il lavaggio dello slow juicer è molto semplice. Tutti gli elementi dell’estrattore vanno infatti smontati dopo che si è terminata la realizzazione dei succhi. I singoli pezzi possono essere lavati separatamente sotto l’acqua corrente. Il lavaggio è molto semplice e immediato visto che frutta e verdura raramente contengono parti oleose che rendono complicato il lavaggio.

L’unico elemento su cui si dovrà porre maggiore attenzione al momento della pulizia è il filtro. Per lavare alla perfezione il filtro eliminando i residui di frutta e verdura incastrati tra le maglie bisognerà utilizzare uno spazzolino specifico.

Questo viene fornito in dotazione ed è caratterizzato da setole di durezza specifica: altri tipi di spazzolini potrebbero invece danneggiare le maglie del filtro o non essere abbastanza forti da eliminare in maniera rapida i residui di frutta e verdura.

4. Estrattore di Succo a Freddo RGV Juice Art Muscle

Rgv 110781 Estrattore di Succo a Freddo...
  • Motore a induzione potente, silenzioso e...
  • 50 giri al minuto
  • Imboccatura grande può comodamente ospitare...
  • Prodotto affidabile

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo modello di estrattore RGV della linea Juice Art è caratterizzato da un design molto moderno e particolare, con un ampio tubo di inserimento per gli alimenti dal diametro di 75 millimetri. Si tratta di un modello che presenta un elevato sviluppo verticale, superiore agli altri della serie Juice Art.

Le dimensioni dello slow juicer sono infatti pari a 24.5×16.8×53.8 centimetri e il peso è di circa sette chili. Il peso eccessivo non è dato solo dalle maggiori dimensioni dell’estrattore ma anche dall’utilizzo di materiali di elevata qualità, come l’acciaio inox e la plastica dura.

Il motore di questo piccolo elettrodomestico presenta una potenza di 240 watt: si tratta di un motore a induzione AC in grado di assicurare una bassissima rumorosità. La velocità di rotazione è bassa, essendo pari a 50 giri al minuto.

Proprio questa bassa velocità assicura la completa estrazione del succo da ogni tipo di frutta e verdura, anche quella più dura e fibrosa. Inoltre, non bisogna dimenticare che la bassa velocità di estrazione rappresenta il primo fondamentale elemento per garantire la corretta conservazione di vitamine ed enzimi all’interno del succo.

Una velocità di estrazione elevata, infatti, oltre a creare surriscaldamento con possibile degradazione degli enzimi, velocizza i processi di ossidazione impoverendo in tal modo il succo dei nutrienti principali.

Tra i diversi componenti vanno evidenziate la due caraffe, realizzate in plastica dura, che hanno la capienza di un litro. Vanno utilizzate una per la raccolta del succo e l’altra per quella della polpa.

La loro elevata capienza rende questo estrattore particolarmente idoneo per le famiglie che realizzando elevate quantità di succo in un’unica volta. Il succo realizzato, infatti, non deve essere conservato a lungo perché si rischierebbe di perdere tutti i contenuti in vitamine. Queste, essendo molto volatili e facilmente ossidabili, evaporano infatti dopo poche ore dall’estrazione.

Per meglio sfruttare le possibilità di realizzare succhi sempre diversi, si potranno utilizzare le numerose ricette dell’estrattore RGV Juice Art Muscle: in dotazione viene infatti fornito un pratico ricettario con ben 40 suggerimenti di ricette per succhi di frutta e verdura sempre diversi e con funzioni dissetanti, energizzanti, digestive, depuranti e molto altro.

Uno dei punti di forza del modello Juice Art Muscle, infine, è la facilità di puliziadell’elettrodomestico. L’estrattore, infatti, è completamente smontabile in ogni componente e lavabile sotto l’acqua corrente.

Il lavaggio completo di ogni parte richiede circa cinque minuti. Durante il lavaggio è necessario porre particolare attenzione al filtro, che va pulito con lo spazzolino specifico che viene fornito in dotazione.

– Per concludere

La scelta dell’estrattore di succo RGV non è immediata: i diversi modelli di estrattore Juice Art, infatti, presentano diverse caratteristiche comuni. Tuttavia, valutando con attenzione i parametri specifici di ogni estrattore si potrà scegliere con facilità il modello che maggiormente soddisfa le proprie esigenze.

Prima di scegliere, quindi, è necessario controllare con attenzione le specifiche tecniche del motore o della coclea. Inoltre vanno controllate le dimensioni per assicurarsi di acquistare un elettrodomestico che possa essere facilmente conservato quando non viene usato.

I diversi modelli di Juice Art presentano caratteristiche differenti sia in relazione alle dimensioni che alla potenza e tipologia di succhi ed estratti che si possono ottenere. Controllando con cura i diversi parametri si potrà cosi scegliere con maggiore consapevolezza il modello più idoneo alle proprie esigenze.

In ogni caso va sottolineato che i diversi modelli presentati in questa recensione dispongono tutti di caraffe per la raccolta del succo molto ampie: proprio per questo motivo questi slow juicer sono particolarmente indicati per le famiglie con bambini o per quanti, per diete particolari, hanno esigenza di elevate quantità di succo naturale e ricco di nutrienti.

Serena - La Pimpa