– Come scegliere un estrattore Kuvings
Acquistare un estrattore di succo Kuvings significa scegliere un elettrodomestico di livello avanzato, in cui la tecnologia e la qualità dei materiali si uniscono per garantire estratti completamente naturali, ricchi di vitamine ed enzimi.
Per comprendere meglio l’elevato livello di questi estrattori è necessario valutare i diversi componenti, le loro modalità di funzionamento, la qualità dei materiali e il numero di accessori in dotazione.
Inoltre, va sottolineato che i migliori modelli di estrattori Kuvings sono tutti molto facili da lavare, garantendo così non solo un’elevata praticità nella realizzazione di succhi, ma anche nella successiva fase di pulizia.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
|
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
|
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Tecnologico
|
Più Tecnologico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Succo
|
Più Succo
|
|
Controlla Prezzo |
In questa recensione si parlerà dei migliori modelli di estrattore Kuvings, alcuni dei quali premiati con importanti riconoscimenti nel settore del design e della tecnologia.
Gli estrattori di questo brand presentano alcune strutture tecniche comuni e altre che, invece, si differenziano a seconda del modello selezionato. Tra gli aspetti comuni a tutti i modelli va evidenziato l’utilizzo di plastiche di alta qualità completamente BPA-free.
Il Bisfenolo A
Il BPA, ossia il Bisfenolo A, è una molecola che viene utilizzata sin dagli inizi del Novecento, per la sintesi di materiali plastici. Tuttavia, i più recenti studi degli ultimi dieci anni hanno sottolineato la potenziale pericolosità di questa molecola, soprattutto se ingerita.
Per questo motivo, pur non essendo ancora stata dichiarata fuorilegge, i migliori produttori di piccoli elettrodomestici per la cucina hanno scelto di fare uso di plastiche prive di Bisfenolo A e sempre per questo motivo la Kuvings ha prodotto esclusivamente modelli di estrattore senza BPA, ossia BPA-free.
– Le principali caratteristiche degli estrattori Kuvings
Prima di procedere con la descrizione di alcuni estrattori top di gamma del brand faremo una breve panoramica su quelle che sono le caratteristiche comuni di cui si è accennato in precedenza.
Prendendo quindi in considerazione la tecnologia di estrazione, il motore, i diversi componenti e le modalità di pulizia. Va sottolineato che gli estrattori descritti di seguito sono tutti modelli a coclea verticale.
La tecnologia di estrazione
Per prima cosa va sottolineato quello che è l’elemento più importante, comune agli slow juicer Kuvings, ossia la tecnologia di estrazione, che assicura una estrazione lenta e a freddo.
In questo modo tutti gli alimenti potranno mantenere inalterati i nutrienti, le vitamine e gli enzimi che con l’elevata velocità di estrazione e con le alte temperature tendono invece a ossidarsi o degradarsi. Inoltre, l’estrazione lenta permette di ottenere fino al 30% di succo in più rispetto alle modalità di estrazione veloci.
Il succo derivante dall’estrattore Kuvings è quindi sempre fresco e ricco di nutrienti, grazie soprattutto all’unione di due tecnologie di estrazione brevettate: la JMCS (Juicing Module Comprising System) e lo Slow Squeezing System.
La prima riguarda la coclea che viene realizzata in modo tale da premere senza lame e senza tagli la frutta e la verdura inserite all’interno dello slow juicer. La seconda, invece, è collegata alla velocità di estrazione e al corretto mantenimento della temperatura del corpo motore. Si sottolinea che la premitura lenta e a freddo è alla base della corretta conservazione dei nutrienti di frutta e verdura che vengono così trasferiti direttamente al succo.
Il motore
Il motore usato per gli slow juicer Kuvings è di tipo AC a induzione e presenta una potenza di 240 watt. L’autonomia di lavoro, ossia il tempo massimo di utilizzo ininterrotto, è pari a poco più di mezz’ora. Si tratta di un tempo molto elevato, che permette di realizzare un gran numero di succhi e altre ricette.
L’elevata potenza del motore non è l’unico elemento che garantisce il corretto mantenimento della temperatura. Anche la funzione reverse rappresenta infatti un valido aiuto in questo senso.
Questa funzione, infatti, permette di invertire il senso di rotazione della coclea: in questo modo sarà possibile disincastrare eventuali residui di frutta o verdura più dura e fibrosa dalle eliche della coclea. La variazione di rotazione permette di evitare sforzi inutili del motore ottenendo in tal modo una serie di vantaggi.
Per prima cosa, non si costringeranno motore e coclea a sforzi eccessivi: nel momento in cui si incastra qualche residui di frutta o verdura si potrà invertire il senso di rotazione eliminando in tal modo il problema. Inoltre, la presenza di questa funzione eviterà di dover smontare tutto l’estrattore per disincagliare gli alimenti bloccati tra le eliche.
Infine, va sottolineato che nonostante la potenza, il motore è molto silenzioso. La presenza di piedini anti-scivolo alla base dell’estrattore inoltre permette di evitare qualsiasi tipo di vibrazione rendendo gli estrattori Kuvings elettrodomestici particolarmente silenziosi, che possono essere utilizzato in qualsiasi ora del giorno e della notte senza arrecare fastidio a vicini o a coinquilini.
I componenti e la facilità di pulizia
Gli estrattori Kuvings sono realizzati in modo da essere molto facili da assemblare. La struttura è caratterizzata da diversi elementi:
• il tubo di immissione degli elementi presenta un diametro tale da permettere l’inserimento di frutta e verdura intera o tagliata in maniera grossolana;
• la coclea, di cui già si è evidenziata la tecnologia, è realizzata in Ultem, un materiale di elevata durezza e resistenza;
• Il filtro, che permette la separazione del succo dalla polpa;
• La camera di estrazione, all’interno della quale, avviene la vera e propria estrazione del succo;
• Le caraffe, una per la raccolta del succo e una per quella della polpa.
Tutti questi elementi vanno smontati dopo l’utilizzo per procedere alla pulizia. Questa può essere effettuata a mano, utilizzando acqua fresca corrente e detergenti neutri, oppure in lavastoviglie. Alcuni elementi, tuttavia, come i filtri, non sono idonei al lavaggio in macchina.
Essi devono essere puliti facendo uso dell’apposito spazzolino in dotazione. Infine, come si può facilmente immaginare, anche il corpo motore va pulito a parte, evitando contatti diretti con l’acqua corrente ma utilizzando una spugna leggermente umida.
Dopo il lavaggio tutti gli elementi vanno asciugati accuratamente e poi riposti in luoghi in cui possano essere al riparo dalla polvere. A seconda dello spazio a disposizione, l’estrattore può essere conservato anche smontato, facendo tuttavia attenzione a garantire un’accurata protezione ai filtri.
– IL MIGLIORE ESTRATTORE KUVINGS: I 4 MODELLI TOP DI GAMMA
Kuvings ha realizzato differenti estrattori, tutti di elevato livello e caratterizzati da materiali di ottima fattura. Tra questi, tuttavia, ve ne sono alcuni che possono essere considerati dei top di gamma, per la particolare attenzione che è stata posta nella progettazione dei dettagli e di accessori specifici.
1. Estrattore di succo Kuvings B6000PR – KVG BM RD B Whole Slow Juicer
- Estrattore di succo silenzioso, veloce e sano
- L'unico che spreme la frutta intera; spremitura a...
- Voltaggio: AC 220-240 V; Potenza: 240W
- Utilizzo massimo: meno di 30 minuti
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo estrattore per frutta e verdura di Kuvings presenta tutte le più importanti caratteristiche tecniche presenti negli slow juicer top di gamma di questo brand. Dispone quindi di un motore AC da 240 watt di produzione propria, molto silenzioso: questo aspetto permette di realizzare succhi in qualsiasi momento della giornata o della notte. Dispone inoltre di un’autonomia di lavoro di circa mezz’ora.
La tecnologia di estrazione è la J.M.C.S. (Juicer Module Comprising System) che, insieme alla velocità di rotazione della coclea di 60 giri al minuto assicura un’estrazione lenta, perfetta per garantire il corretto mantenimento di tutte le caratteristiche nutrizionali dalla frutta e verdura al succo.
Per quanto riguarda l’aspetto estetico va evidenziato che questo slow juicer presenta un design molto moderno che si riscontra sia nella forma che nel colore, un rosso metallico scuro.
Le dimensioni sono compatte: misura infatti circa 23x21x45 centimetri e presenta un peso di circa sei chili e mezzo. Questo peso, non eccessivo ma sicuramente superiore a molti modelli delle stesse dimensioni, è il risultato dell’utilizzo di materiali di elevata qualità, come l’acciaio inox del corpo motore e le plastiche dure dei diversi componenti.
Da evidenziare l’ampia bocca del tubo per l’inserimento degli alimenti che permette di risparmiare tempo sul taglio di frutta e verdura. Molta frutta può essere infatti inserita intera, facendo solo attenzione ad eliminare le parti legnose o, nel caso degli agrumi, la buccia e la parte spugnosa.
L’estrattore è molto semplice da assemblare: in caso di errore nella chiusura dei diversi componenti il sistema di sicurezza con interruttore magnetico non permetterà l’avvio del motore. In questo modo non si rischieranno incidenti per erronea chiusura di qualche elemento.
Dopo ogni utilizzo va smontato e lavato in modo da evitare che i residui di frutta e verdura si secchino e di incrostino all’interno dei diversi componenti. La pulizia richiede pochi minuti: ogni elemento va infatti lavato sotto l’acqua corrente, utilizzando una spugna morbida e detergenti neutri.
L’unica parte alla quale è necessario porre una maggiore attenzione durante la pulizia è il filtro: per questo viene fornito in dotazione uno spazzolino specifico, con setole caratterizzate da una durezza tale da eliminare ogni residuo dalle maglie senza rovinarle.
2. Estrattore di succo Kuvings B6000S
- Estrattore di succo silenzioso, veloce e sano
- L'unico che spreme la frutta intera; spremitura a...
- Voltaggio: AC 220-240 V; Potenza: 240W
- Utilizzo massimo: meno di 30 minuti
- Arriva con un ricettario in italiano
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo slow juicer presenta un design molto moderno e un colore argento che lo rende particolarmente elegante. Presenta caratteristiche molto simili a quelle del modello presentato precedentemente, dal quale si differenzia principalmente per il colore.
Entrambi i modelli, infatti, fanno parte della serie B6000 di Kuvings. L’estrattore B6000S presenta dimensioni di 20.8×44.8×22.8 centimetri e un peso di circa sei chili e mezzo. Nonostante il peso superiore alle media degli estrattori, si tratta di un elettrodomestico facilmente maneggevole, che può essere spostato senza troppa difficoltà.
Il motore dello slow juicer, come anticipato, è di tipo AC a induzione e ha una potenza di 240 watt. Questo valore di potenza permette all’elettrodomestico di raggiungere un’autonomia di lavoro molto elevata, pari a circa mezz’ora.
La maggiore o minore autonomia di lavoro dipende anche dal tipo di frutta e verdura usata per i succhi: gli alimenti più duri e fibrosi, infatti, portano a sforzare maggiormente il motore per cui l’autonomia di lavoro in tal caso potrebbe essere inferiore rispetto a quanto si registrerebbe con l’uso di frutta e verdura succosa e morbida.
Va evidenziato che la presenza del pulsante per l’attivazione della funzione reverse permette di evitare qualsiasi tipo di sforzo inutile al motore. Infatti, con questo pulsante si può invertire il senso di rotazione della coclea evitando a residui più rigidi eventualmente incastrati tra le eliche di bloccare la regolare estrazione di succo.
Oltre a garantire un’elevata potenza e autonomia, questo slow juicer risulta anche molto silenzioso: pertanto può essere utilizzato senza creare alcun tipo di fastidio a qualsiasi ora.
Anche per questo elettrodomestico la qualità e quantità del succo vengono garantiti da tecnologie di estrazione di ultima generazione. La premitura, infatti, grazie alle tecnologia JMCS della coclea e allo Slow Squeezing System, avviene in maniera lenta e completa, assicurando l’ottenimento di una percentuale di succo superiore del 30% rispetto a premiture con coclea classica.
Inoltre, la bassa velocità di estrazione, pari a soli sessanta giri al minuto, assicura il corretto mantenimento di tutti i nutrienti presenti all’interno della frutta e verdura che passano inalterati all’interno del succo.
Va infatti ricordato che un’elevata velocità di estrazione porta all’ossidazione delle vitamine mentre l’incremento della temperatura, anche essa causata da elevate velocità di estrazione, può causare una degenerazione degli enzimi.
Per quanto riguarda gli accessori, il modello B6000S presenta, oltre a tutti i componenti previsti dalla serie B6000, anche un ricettario in italiano per realizzare succhi sempre differenti e perfetti per ogni occasione.
Infine non bisogna dimenticare che anche questo estrattore è completamente smontabile permettendo una veloce pulizia. Dopo ogni utilizzo è vivamente consigliato il lavaggio sotto l’acqua corrente.
Il filtro può essere invece pulito facendo uso dell’apposito spazzolino in dotazione, caratterizzato da setole della durezza tale da assicurare una completa asportazione di tutti i residui senza arrecare alcun danno alle maglie del filtro stesso.
3. Estrattore Kuvings Whole Juicer C9500
- BEST alto rendimento succo in classe con polpa...
- tamburo spremitura ROBUST e 77 millimetri scivolo...
- motore brushless silenzioso e potente fabbricati...
- PULIZIA FACILE con l'involucro appositamente...
- ALLEGATI FACOLTATIVI: spremiagrumi e di prodotti...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo estrattore rappresenta può essere considerato come uno dei modelli tecnologicamente più avanzati tra tutti gli slow juicer attualmente in commercio, uno dei top di gamma della Kuvings.
Presenta dimensioni medie, di 23x21x45 centimetri e un peso di circa sei chili e mezzo. Dal punto di vista estetico si presenta con un design molto moderno e colori alla moda: lo slow juicer è disponibile infatti con corpo motore rosso scuro, bianco, gold e siver.
Come tutti i modelli Kuvings anche questo estrattore è dotato di un motore a induzione AC con una potenza di 240 watt e caratterizzato da una bassissima rumorosità, pari a soli 20 dB. La sua autonomia di lavoro è di circa trenta minuti, dipendendo anche dal tipo di alimenti che vengono utilizzati.
Quando si realizzano succhi con frutta morbida e ricca di polpa, infatti, si potrà lavorare ininterrottamente anche per oltre mezz’ora; viceversa, in caso di utilizzo esclusivo di frutta e verdura ricca in fibre e con minore quantità di succo, l’autonomia di lavoro può essere leggermente inferiore alla mezz’ora.
L’estrattore è dotato di funzione reverse, che permette di invertire il senso di rotazione del motore e quindi della coclea. Questa funzione permette di proteggere il motore da sforzi eccessivi che si possono verificare ad esempio quando pezzi di frutta o verdura più duri e fibrosi si incastrano tra le eliche della coclea.
Azionare in maniera corretta la funzione reverse è fondamentale per poter raggiungere la massima autonomia di lavoro e per evitare surriscaldamento del corpo motore che si ripercuoterebbe sulla qualità del succo estratto.
Pertanto, questo estrattore a freddo Kuvings assicura il corretto mantenimento di tutte le proprietà di frutta e verdura, come la corretta conservazione di vitamine, enzimi e altri nutrienti.
La tecnologia di estrazione presente nello slow juicer C9500 di Kuvings è migliorata rispetto ai modelli precedenti di estrattori. Va inoltre sottolineato che la coclea in Ultem assicura una maggiore modalità di estrazione anche da frutta e verdura più fibrosa. In questo modo lo slow juicer è in grado di assicurare un’estrazione di un’ulteriore 5% di succo in più rispetto modelli già descritti.
Un altro importante aspetto da prendere in considerazione nella valutazione di questo slow juicer è la possibilità di poter realizzare non solo succhi di frutta e verdura ma anche sorbetti.
In dotazione è disponibile solo il filtro a maglia stretta per la realizzazione di succi lisci e poveri in polpa. Tuttavia è possibile acquistare a parte due accessori, uno per la realizzazione di smoothie e passate e l’altro per creare sorbetti partendo da pezzi di frutta congelata.
Le modalità di lavaggio del C9500 di Kuvings sono molto semplici: l’estrattore è completamente smontabile e può essere lavato sotto l’acqua corrente aiutandosi con una spugna morbida. Il lavaggio dei filtri, invece, va effettuato esclusivamente usando lo spazzolino in dotazione.
4. Estrattore di Succo Silent Juicer NS-321 di Kuvings
- Estrattore di succo silenzioso, veloce e sano
- L'unico che spreme la frutta intera; spremitura a...
- Sistema di chiusura sicura a due punti, con...
- Il motore, potente e silenzioso, a induzione da...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di estrattore è energeticamente molto avanzato e conveniente, avendo una classe di efficienza energetica pari ad A+++. Si tratta di un estrattore dal design moderno, con il corpo in color argento il tubo di inserimento degli alimento in nero.
A differenza degli altri modelli presenta un ingombro leggermente maggiore, avendo misure di 40x36x34 centimetri e un peso di circa sette chili. Questo peso sopra la media è dovuto all’utilizzo di acciaio inox e plastiche di elevata qualità, in grado di garantire una maggiore resistenza all’usura.
Il tubo di inserimento degli alimento presenta un diametro leggermente inferiore ai modelli precedenti, ma permette comunque un pratico inserimento di frutta e verdura, senza che sia necessario tagliarla a pezzi troppo piccoli.
Il motore di questo slow juicer è a induzione AC e presenta una potenza di 240 watt. Progettato e realizzato dalla Kuvings, questo motore è garantito per dieci anni e assicura un’autonomia di lavoro pari a trenta minuti circa.
La durata dell’autonomia di lavoro può dipendere dal tipo di succhi che si realizzano, ossia dalla frutta e verdura che viene inserita: in caso di alimenti più succosi e ricchi di polpa, infatti, si può avere un’autonomia leggermente maggiore mentre con alimenti duri e fibrosi l’autonomia di lavoro può essere leggermente ridotta.
Il motore è dotato di funzione reverse per invertire il senso di rotazione. La praticità di questa funzione è data dalla possibilità di disincastrare eventuali pezzi di frutta e verdura troppo duri incastrati tra le eliche della coclea senza dover smontare l’estrattore per eliminare a mano le parti incastrate.
Inoltre, invertendo il senso di rotazione si tutela il motore che non sarà soggetto a sforzi eccessivi né a surriscaldamento. In quest’ultimo caso, raggiunta una determinata temperatura lo slow juicer si spegne automaticamente e non può essere più utilizzato fino a che il motore non si raffredda completamente.
Questo slow juicer è molto semplice da utilizzare: tutti i componenti sono facilmente assemblabili e sono dotati di chiusure di sicurezza per evitare che si possano aprire o svitare durante l’utilizzo. Con la stessa facilità con cui l’estrattore si monta potrà poi essere smontato dopo l’uso per procedere al lavaggio.
Tutti i componenti vanno lavati sotto l’acqua corrente facendo uso di una spugna morbida e di detergenti neutri. Per alcuni componenti è possibile procedere con il lavaggio in lavastoviglie ma facendo attenzione a utilizzare programmi con temperature non troppo elevate che, alla lunga potrebbero opacizzare le plastiche.
Il filtro in dotazione e quelli accessori per i sorbetti o gli smoothie, vanno lavati usando l’apposito spazzolino. Dopo il lavaggio è fondamentale procedere con un’asciugatura completa, in modo da evitare macchie o depositi di calcare.
Lo slow juicer va poi conservato in un luogo asciutto e al riparo dalla polvere. A seconda delle esigenze e degli spazi a disposizione si può scegliere di conservarlo smontato.
– Per concludere
Scegliere uno slow juicer Kuvings significa puntare a un prodotto di alta qualità. Gli estrattori descritti in questa recensione rappresentano infatti alcuni dei migliori modelli di estrattore verticale presenti oggi sul mercato.
Si tratta di slow juicer che, pur disponendo di alcune specifiche tecniche uguali tra di loro, si differenziano poi per altri dettagli che vanno dal design agli accessori. Tutti presentano tuttavia un motore a induzione ad elevata potenza ma particolarmente silenzioso e una velocità di rotazione di 60 giri al minuto.
Le caratteristiche tecniche degli estrattori Kuvings, permettono di realizzare succhi vivi, ricchi di vitamine ed enzimi. Per questo motivo i diversi modelli sono particolarmente indicati per le famiglie con bambini, per i quali tutti i nutrienti contenuti in frutta e verdura sono fondamentali.
Inoltre, un estrattore Kuvings non potrà mancare nella casa di sportivi o di quanti amano uno stile alimentare sano. Si ricorda, infatti, che a differenza di succhi realizzati con altri elettrodomestici, quelli ottenuti con gli estrattori mantengono inalterate tutte le proprietà nutritive, garantendo un elevato apporto di vitamine.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023