Dimensioni, struttura e materiali di costruzione. I fattori da considerare nell’acquisto della migliore brandina pieghevole sono davvero molti.
Per aiutarvi a prendere la giusta decisione, abbiamo creato una selezione dei migliori letti pieghevoli del mercato, tutti caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo, così che possiate partire con il piede giusto. Potreste per esempio optare per la brandina pieghevole Ailine di MiaSuite, comprensiva di materasso ortopedico; oppure l’Emergency Bed di Goldflex, in grado di farvi dormire comodi come in un letto vero.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economica
![]() |
Più Economica
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Pratica
![]() |
Più Pratica
|
|
Controlla Prezzo |
Infine, se cercate una brandina pieghevole resistente, in grado di supportarvi durante le situazione di emergenza (per esempio nel caso in cui dobbiate ospitare qualcuno a dormire), abbiamo un modello che è praticamente fatto apposta. Per scoprire qual è dovete solo proseguire con la lettura.
– LE MIGLIORI BRANDINE PIEGHEVOLI DEL 2021
La scelta di un modello di brandina pieghevole o di un altro non dipende solo dalla qualità, ma dalle necessità specifiche di chi effettua l’acquisto.
Si può infatti avere bisogno di un lettino pieghevole per il campeggio o per la casa di villeggiatura e allora possono essere utili i modelli leggeri e poco strutturati, che siano facili da spostare anche se a discapito di un comfort più elevato.
Al contrario, quando si deve acquistare una brandina pieghevole per risparmiare spazio durante tutto l’anno, la scelta deve necessariamente rivolgersi ai letti pieghevoli di qualità più elevata. Bisognerà quindi cercare tra i modelli con doghe in legno, che si aprono e chiudono in maniera rapida e sicura e che, quando chiusi, occupano poco spazio in modo da poter essere facilmente riposti in un angolo o un’area specifica.
Quando si parla di qualità, inoltre, non si può trascurare il fattore economico. I letti pieghevoli di fascia di prezzo bassa possono essere utilizzate sicuramente come soluzione di emergenza, ossia per evitare di lasciare dormire un ospite sul divano o in un sacco a pelo a terra. Tuttavia non garantiscono sempre un comfort elevato e sono poco consigliabili per quanti hanno bisogno di un articolo da utilizzare più notti di seguito o per una degenza durante il giorno.
Inoltre, molti modelli economici, quelli che presentano un rapporto qualità prezzo fin troppo conveniente, sono più simili a delle amache che a veri e propri letti pieghevoli non essendo caratterizzati dalla presenza di un materasso quanto piuttosto di un robusto telo fissato a una leggera struttura metallica grazie a delle molle. Per questo motivo, quando si è alla ricerca di una brandina pieghevole, è sempre meglio specificare che si sta cercando un modello con materasso, soprattutto se puntate a un materasso ortopedico o in memory foam.
Se si è alla ricerca di un letto pieghevole, ossia di una brandina pieghevole con materasso, allora bisogna rivolgersi a prodotto di qualità maggiore, vale a dire alla migliore brandina pieghevole caratterizzata da strutture in metallo, doghe di legno e da un materasso singolo con spessori che possono essere variabili tra gli otto e i dodici centimetri a seconda del modello.
Naturalmente, queste caratteristiche non sono tutte uguali per i diversi tipi di brandina pieghevole ma possono differire creando anche un ampio ventaglio di prezzi e di qualità. Infine, non bisogna mai dimenticare che al di là del prezzo è fondamentale valutare con attenzione il tipo di utilizzo che si deve fare del lettino pieghevole, in modo da considerare la possibilità di un investimento che possa essere sfruttato a lungo nel futuro o meno.
Di seguito trovate una selezione delle migliori brandine pieghevoli attualmente presenti in commercio, da noi personalmente testate. Tra di esse, potrebbe figurare proprio il modello che stavate cercando.
1. Brandina Pieghevole con Materasso Singolo Ailine di MiaSuite
- Struttura: ferro con doghe in legno di faggio con...
- Materasso: Waterfoam 80 x 185 cm, altezza 10 cm
- Misura brandina chiusa: 80 x 110 x 34 cm
- Misura brandina aperta: 80 x 200 x 38 cm
- Dotata di pratiche rotelle per facilitarne lo...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa brandina pieghevole è caratterizzata da una struttura in ferro e doghe in legno. Il materasso singolo in dotazione è in water-foam ortopedico e presenta un’altezza di 10 centimetri. A seconda delle esigenze è possibile scegliere una versione che presenta anche il copri-materasso. Quest’ultimo, realizzato in materiale ecocompatibile e antibatterico, può essere facilmente fissato grazie alla presenza di un elastico sugli angoli che ne permette un rapido e corretto posizionamento.
Il copri-materasso di questo letto pieghevole è in grado di assicurare una maggiore pulizia del materasso ortopedico stesso, essendo impermeabile all’acqua, al sangue e alle urine e facilmente lavabile ad alte temperature in lavatrice. Inoltre, grazie alle sue proprietà antibatteriche e anallergiche, assicura una maggiore sicurezza e tranquillità durante il sonno.
Le dimensioni della brandina pieghevole, quando si tiene aperta, sono di 80x200x38 centimetri mentre da chiusa presenta dimensioni di 80x110x34. Si tratta di valori ottimi, che la rendono facile da trasportare e in grado di occupare poco spazio. Il materasso ortopedico in dotazione è caratterizzato da una lunghezza di 185 centimetri e un’altezza di 10. In caso di necessità, volendo cambiare il materasso o sceglierne uno differente, è possibile fare richiesta alla casa di produzione.
Quello in dotazione è di tipo ortopedico e presenta una lastra in water-foam: si tratta di un materiale derivante dal poliuretano espanso, in grado di assicurare la massima resistenza nel tempo e, soprattutto, un sostegno ergonomico al corpo disteso. Lo spessore del materasso è un giusto compromesso che permette un ottimo sostegno e un’elevata semplicità di chiusura della struttura.
Scegliere materassi dall’altezza maggiore, infatti, potrebbe compromettere la facilità e velocità di apertura e chiusura della brandina pieghevole mentre modelli con spessori inferiori non sono consigliati per quanti cercano il giusto comfort e un corretto sostegno del corpo durante il sonno. Per una maggiore durata del materasso si consiglia di aprire regolarmente la brandina pieghevole, ossia di non lasciare per troppo tempo il materasso piegato in due, in modo da evitare la formazione di affossamenti.
La chiusura e l’apertura della brandina pieghevole sono molto semplici e non bisogna fare uso di viti o bulloni. Quando è chiusa, viene tenuta ferma da un sistema di blocco in plastica rigida che si aggancia ai due lati della struttura in ferro. Quando si deve aprire la brandina pieghevole basterà staccare il fermo e abbassare i due lati del letto, estraendo poi i piedi per un appoggio stabile e sicuro a terra.
Tutti i materiali, dalla struttura al sistema di bloccaggio, dalle doghe in legno fino alla plastica delle ruote, sono molto resistenti e di elevata qualità, permettendo al prodotto finale di essere solido e robusto e di attestarsi tra i migliori letti pieghevoli del mercato. Quando è chiuso questo modello di letto pieghevole può essere facilmente spostato grazie a quattro rotelline poste alla base. In tal modo, nonostante il peso di oltre 17 chili, si potrà trasportare nelle diverse stanze per posizionarlo dove ve ne sia necessità.
Le rotelline vanno fissate al momento dell’acquisto, essendo presenti nella confezione ma non già installate. Va tuttavia sottolineato che la chiave per il fissaggio delle rotelline non è presente nel kit di montaggio: si tratta tuttavia di una chiave standard di uso molto comune, quindi facilmente recuperabile in qualsiasi ferramenta.
La Brandina Pieghevole con Materasso Singolo Ailime di MiaSuite è realizzata completamente in Italia e con materiali italiani. Le doghe di legno sono di faggio, uno dei legni maggiormente apprezzati per la realizzazione di doghe per i letti, perché in grado di assicurare un perfetto equilibrio tra resistenza, elasticità e rigidità per il supporto del corpo.
Proprio per questo si può affermare senza possibilità di smentita che questo letto pieghevole è una soluzione ideale non solo per un ospite improvviso, ma anche per un utilizzo continuo, garantito fino a 15 anni. Naturalmente, vanno rispettate le condizioni di manutenzione e pulizia per avere la certezza di una durata maggiore nel tempo.
Bisogna quindi ricordare di pulire la struttura metallica con un panno leggermente umido o con prodotti specifici per il metallo mentre le doghe in legno con creme per il legno. Per quanto riguarda il materasso ortopedico, assolutamente da evitare l’acqua: esso va fatto arieggiare regolarmente ma non va lavato.
2. Brandina pieghevole Emergency Bed di Goldflex
- Branda Pieghevole a DOGHE in legno ROBUSTISSIMA...
- Misure Ingombro Branda CHIUSA: una volta piegata...
- Misure Ingombro Branda DISTESA: 80 cm Larghezza x...
- 100% Made in Italy - Misure del materasso INCLUSO...
- Telaio in Metallo a Profilo Quadro da 2,5 x 3 cm -...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa brandina pieghevole con materasso in water-flex può essere considerata un vero e proprio letto, più che una semplice branda di emergenza. Appartenente a una fascia di prezzo medio-alta, è caratterizzata da doghe in legno e una struttura metallica ad elevata resistenza e con profilo quadro: doghe e telaio sono realizzati con materiali completamente italiani e di prima qualità.
Come la maggior parte dei letti pieghevoli, anche questo modello si distingue per la praticità dell’ingombro. Quando il letto è chiuso durante il giorno, infatti, è perfetto per risparmiare spazio, in quanto ne occupa uno veramente minimo, pari a 111x80x35 centimetri. Da aperta, invece, può essere considerato un vero e proprio letto, dalle dimensioni di 80x200x28. La resistenza di questa brandina pieghevole è ben evidente anche quando si valuta la portata massima, pari a cento chili.
Questo significa che il letto pieghevole può essere utilizzato senza nessun problema per ospitare persone adulte. Uno dei punti di forza di questo modello di letto è dato sicuramente dal materasso. Si tratta infatti di un materasso in water-flex, ossia schiumato ad acqua, caratterizzato da uno spessore relativamente alto, sicuramente tra i più alti utilizzati per le brandine pieghevoli. Con i suoi 12 centimetri, infatti, questo materasso assicura un sostegno e un comfort molto elevati, paragonabili a quelli di un normale letto.
Oltre a distinguersi per lo spessore, questo materasso presenta interessanti caratteristiche anti-acaro ed è altamente traspirante: si presenta quindi come una soluzione perfetta durante tutte le stagioni. Bisogna tuttavia porre attenzione alle misure del materasso: anche se la brandina pieghevole presenta una lunghezza di 200 centimetri, il materasso compatibile è di 185 centimetri. La differenza tra la lunghezza della brandina e del materasso è data dalla struttura in metallo della branda stessa.
Il materasso poggia sulle doghe di legno: questo letto presenta 13 doghe in faggio multistrato di larghezza 6.8 centimetri. Si tratta di una struttura a doghe ortopedica, che garantisce un ulteriore supporto al corpo durante la notte. Le doghe sono inserite in un telaio in metallo a profilo quadro, dall’elevata resistenza e dallo spessore di 2.5×3 centimetri. Si tratta quindi di una struttura che garantisce un’elevata robustezza e stabilità al letto.
La struttura robusta si ripercuote naturalmente nel peso di questa brandina pieghevole, che supera i venti chili. Tuttavia, la presenza di quattro pratiche ruote girevoli rendono il letto facile da trasportare, potendolo portare da una stanza all’altra senza nessuna fatica. Le rotelline dovrebbero venire controllate regolarmente per assicurare un corretto movimento ed evitare che polvere ed altri tipi di sporcizia possano comprometterne la giusta mobilità.
Apertura e chiusura della rete vengono effettuate in maniera molto semplice, ossia non sono presenti meccanismi particolari, pulsanti o leve da azionare. Quando la brandina pieghevole è chiusa viene tenuta ferma da un blocco in plastica resistente che viene posizionato sulla struttura metallica e tiene unite le due estremità della rete.
Per aprire il letto basterà sbloccare il fermo e si potranno abbassare i due lati del letto dopo aver estratto i piedi del letto stesso. Per come è strutturato il sistema di apertura e chiusura, non vi è alcuna possibilità di chiusura del letto durante l’utilizzo: si tratta quindi di un articolo che può essere utilizzato nella massima sicurezza e tranquillità.
3. Brandina Pieghevole Venetia di Beautissu
- 𝐁𝐑𝐀𝐍𝐃𝐀...
- 𝐂𝐎𝐌𝐎𝐃𝐎 𝐄...
- 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑...
- 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄 𝐀...
- 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀´ 𝐌𝐀𝐃𝐄...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa brandina pieghevole di alta qualità è molto pratica, resistente e dotata di un fodero che ne garantisce la giusta protezione dalla polvere e dall’umidità quando non viene utilizzata. Si tratta di un modello di fascia medio-alta che può essere considerato molto di più di un semplice lettino di emergenza essendo ben strutturato, con un telaio in metallo e una rete a 17 doghe dello spessore di 8 centimetri.
Il telaio in metallo presenta un profilo quadro e una resistenza tale da assicurare una portata massima di 100 chili. Questo significa che il letto può essere utilizzato tranquillamente non solo per ragazzi ma anche per adulti. Le dimensioni del materasso, lungo 188 centimetri e largo 78, garantiscono infatti il massimo comfort durante il sonno anche a persone di una certa altezza. Se si considera invece la struttura del letto le dimensioni sono di 80×200 centimetri. La distanza del letto da terra è di 40 centimetri.
Come la maggior parte dei letti pieghevoli, anche il modello Venetia di Beautissu può essere trasformato da comodo letto in un elemento per risparmiare spazio da conservare quando non viene utilizzato. Da chiuso, presenta misure di 80x35x113 centimetri: una volta coperto con il fodero può essere posizionato dietro a una porta o in un ripostiglio occupando poco spazio e garantendo un ingombro minimo.
Facile da trasportare, lo spostamento di questa brandina pieghevole è reso semplice e immediato grazie alla presenza di quattro ruote che non permettono di sentire il peso di circa 21 chili che caratterizza la struttura. Il materasso in dotazione con questo letto pieghevole è realizzato in gommapiuma, con una percentuale di poliestere pari al 41% e quella di cotone pari al 59%.
Presenta un’altezza di circa 10.5 centimetri che lo rende perfetto per dormire in maniera confortevole anche più notti di seguito e, perché no, anche per un pisolino durante il giorno. Lo spessore è stato definito non solo per garantire un elevato comfort durante la notte, ma anche per assicurare una perfetta chiusura al letto. Tutti i materiali utilizzati per la realizzazione del letto sono di ottima fattura e scelti in modo da garantire resistenza nel tempo.
La qualità del Made in Italy si può riconoscere nella scelta del legno per le doghe o della gommapiuma e soprattutto nei dettagli, dai gommini anti-graffio al telo di copertura, che rendono questo letto richiudibile comodo, resistente e soprattutto pratico. Grazie alle dimensioni salva-spazio può essere conservato in uno sgabuzzino o dietro a una porta potendo essere, in tal modo, sempre pronto all’uso.
Per garantire una maggiore durata a questo modello di letto pieghevole è fondamentale curarne la manutenzione, pulendo regolarmente sia la struttura che le doghe con prodotti specifici. Per quanto riguarda il materasso, esso può essere pulito con un panno leggermente umido. Inoltre, va regolarmente lasciato arieggiare, soprattutto quando il letto non viene utilizzato per lunghi periodi.
4. Brandina pieghevole Luxor-s con materasso ortopedico e rete a doghe di Europrimo
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori letti pieghevoli, figura la brandina di Luxor-s di Europrimo: una scelta perfetta per quanti cercano una soluzione di alta qualità per ospitare saltuariamente amici o parenti in casa ma non hanno la possibilità di realizzare una camera per gli ospiti. Si tratta di un prodotto di fascia di prezzo medio. Presenta struttura metallica, rete a doghe di legno e materasso ortopedico. Più che una brandina pieghevole può essere considerata un vero e proprio letto, leggermente più stretto di un letto singolo normale ma con materasso di lunghezza standard.
La struttura del letto, quando viene aperto, presenta infatti dimensioni di 80×200 centimetri e permette l’utilizzo di un materasso da 80×185 centimetri. La struttura del letto è realizzata in metallo dal profilo rettangolare all’interno del quale sono fissate 15 doghe in legno, posizionate a distanza differente per garantire il corretto sostegno del corpo. Il materasso in dotazione è alto 10 centimetri, uno spessore in grado di assicurare il massimo comfort durante il sonno.
Oltre allo spessore, tutt’altro che piccolo, il materasso presenta un’interessante caratteristica, ossia quella di avere un doppio lato, uno estivo e l’altro invernale. I materiali utilizzati per la realizzazione del lato estivo sono poliestere e acrilico mentre quelli per il lato invernale sono in misto cotone. Il rivestimento esterno, invece, è in cotone per entrambi i lati. Può essere scelto in tre differenti colori, ossia bianco, blu e verde.
Infine, assolutamente da non sottovalutare il fatto che il materasso è ortopedico: permette quindi di trascorrere notti tranquille senza rischiare di svegliarsi con il mal di schiena, nonostante l’altezza inferiore rispetto ai letti classici. Lo spessore del materasso è fondamentale per garantire una chiusura rapida della struttura che avviene senza che sia necessario utilizzare meccanismi particolari o leve.
Basterà sollevare le due estremità della rete e fissarle grazie al sistema di blocco in plastica per avere un elemento dall’ingombro minimo che potrà essere facilmente spostato grazie alla presenza di quattro ruote. Un particolare interessante di questo letto richiudibile è la presenza di una copertura, che assicura la massima protezione dalla polvere e dall’umidità quando la struttura è chiusa.
Si tratta di un tessuto robusto, che permette di proteggere tutta la struttura del letto e il materasso lasciando scoperte le sole rotelline. Proprio a proposito delle rotelle, va sottolineato che queste sono l’unica parte che deve essere assemblata: per questo motivo viene fornita in dotazione una chiave inglese che permette di fissarle alla struttura.
La Brandina pieghevole Luxor-s è realizzata con prodotti certificati e garantiti per tre anni.
5. Brandina pieghevole Corfù di Bed Store
- DIMENSIONI BRANDINA : 80X200
- DIMENSIONE MATERASSO : 80X185X10H
- DOTATA DI 4 ROTELLE PER LO SPOSTAMENTO E TELO DI...
- FERRI D'ARRESTO PER LO SCIVOLAMENTO DEL MATERASSO
- 15 DOGHE IN LEGNO - PRODOTTA IN ITALIA
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Nonostante il nome del brand, questa branda pieghevole con materasso memory foam è realizzata in Italia ed è caratterizzata dalla sicurezza e qualità del Made in Italy. Il materasso in dotazione è realizzato in poliuretano mentre la copertura esterna è in poliestere. Presenta un’altezza di dieci centimetri e una durezza media, adatta a sostenere in maniera omogenea il corpo di quanti lo utilizzano. Le altre dimensioni del materasso sono 80 e 185 centimetri.
Per quanto riguarda invece la brandina pieghevole, essa presenta misure di 80x200x40 centimetri quando è aperta e di 80x110x35 quando viene chiusa. Il materasso poggia su doghe in legno di faggio. La struttura di questa branda è caratterizzata da 15 doghe posizionate in modo da assicurare il massimo comfort e sostegno. Le doghe sono poi fissate sulla struttura metallica, e dotata di un proflo quadro.
Dal lato della testa e dei piedi, la struttura del letto si inarca a formare dei pratici sostegni per il materasso, che ne impediscono lo scivolamento e ne assicurano una posizione corretta e fissa anche in caso di notti agitate. Su questi sostegni sono poi fissati i pratici elementi di blocco che permettono alla struttura di restare saldamente chiusa quando non viene utilizzata.
L’apertura e la chiusura della brandina pieghevole sono molto semplici e immediate. Quando viene chiuso, il letto può essere facilmente trasportato grazie alla presenza di quattro ruote piroettanti. In questo modo, nonostante il peso ci si potrà muovere in maniera semplice dal luogo di conservazione del letto fino alla stanza in cui dovrà essere utilizzato.
Quando non viene sfruttato, il letto può essere conservato senza preoccuparsi della polvere o dell’umidità: infatti, questo modello offre in dotazione una pratica copertura su misura che permette di proteggere struttura metallica e materasso lasciando libere le sole ruote. Nonostante la copertura, è bene procedere a una regolare manutenzione, prima o dopo ogni utilizzo, in modo da avere la certezza di una maggiore durata nel tempo.
Per una pulizia standard basterà passare un panno leggermente umido sulla struttura metallica e sulle doghe di legno nonché arieggiare regolarmente il materasso. Inoltre, bisognerà regolarmente controllare le ruote eliminando eventuali accumuli di polvere. Nonostante la facilità nel trasporto e nelle operazioni di apertura e chiusura, il Letto pieghevole Corfù di Bed Store è un articolo molto resistente.
Potendo reggere un peso fino a cento chili, è perfetto per essere utilizzato sia da ragazzi che da adulti ed è senz’altro degno di chiudere in bellezza la nostra classifica dei migliori letti pieghevoli.
– Come scegliere la migliore brandina pieghevole
La scelta di una brandina o di un letto pieghevole va fatta tenendo in considerazione una serie di fattori tra i quali, ad esempio, la frequenza e la destinazione d’uso, le dimensioni della struttura, i materiali, il tipo e lo spessore del materasso.
Le brandine pieghevoli possono essere utilizzate nelle case di villeggiatura o in tutte quelle abitazioni in cui si è soliti avere persone che restano a dormire una o due notti, ma non si ha spazio a sufficienza per realizzare una vera e propria camera per ospiti.
Le motivazioni per acquistare una brandina pieghevole possono essere diverse, proprio come le brandine stesse: se si deve acquistare un letto pieghevole per una casa di villeggiatura, ossia per un contesto in cui esso viene utilizzato per una sola estate, può essere conveniente optare per un modello economico.
Viceversa, se la scelta del letto deve essere effettuata per l’appartamento in cui si vive regolarmente, si può puntare a un modello più strutturato e resistente, scegliendolo tra le migliori brandine pieghevoli offerte dal mercato e cercando quindi di fare un piccolo investimento su un elemento che potrà durare a lungo negli anni garantendo sempre un’elevata funzionalità.
Le dimensioni della struttura della brandina pieghevole sono sicuramente uno dei principali elementi da prendere in considerazione. Nella maggior parte dei modelli, le dimensioni possono essere quelle di un materasso singolo o leggermente inferiori. In tal modo si garantisce a chi vi dorme la massima comodità, soprattutto nella lunghezza.
Esistono tuttavia anche modelli di brandine di dimensioni maggiori, da una piazza e mezza e anche a due piazze anche se molto meno richieste sul mercato italiano e pertanto più difficili da trovare e caratterizzate da costi meno convenienti.
Va poi considerato che uno dei motivi per cui si sceglie di acquistare un lettino pieghevole è spesso legato allo spazio: per questo motivo è fondamentale valutare con attenzione non solo le dimensioni della brandina pieghevole aperta, ma anche quelle che si ottengono una volta ripiegata la struttura.
In tal modo si potrà valutare al meglio dove conservare il letto quando non viene utilizzato. Oltre alle dimensioni, di particolare importanza è la valutazione dei materiali. La maggior parte dei modelli di letti pieghevoli è realizzata con strutture in metallo. Quando si seleziona la brandina pieghevole diventa quindi importante valutare la qualità e lo spessore del metallo e, soprattutto, la sua resistenza.
Molte brandine presentano una struttura metallica molto leggera ma non per questo meno resistente.
Inoltre, soprattutto quando si tende a conservare la struttura letto in cantine o in solai, è importante che la struttura sia trattata in modo da assicurare una maggiore resistenza alla ruggine. Un altro elemento da prendere in considerazione è quello relativo ai meccanismi di apertura e chiusura e, naturalmente, alla presenza di blocchi di sicurezza che assicuri il mantenimento della posizione aperta o chiusa evitando spiacevoli incidenti.
La maggior parte delle brandine moderne, sia ripiegabili che fisse, viene realizzata con rete a doghe in legno. Esistono tuttavia in commercio anche modelli con la rete classica, forse meno confortevole ma più leggera e quindi in grado di garantire una maggiore praticità nello spostamento del letto piegabile.
La scelta della struttura in rete metallica o con doghe in legno può essere quindi dovuta non solo a un problema di comfort durante il sonno, ma a una maggiore semplicità nel maneggiare e trasportare la brandina pieghevole.
Un elemento da prendere in considerazione, soprattutto in caso di strutture più pesanti, è poi la presenza o meno di ruote che permettono di spostare facilmente il letto chiuso ma vengono bloccate quando la brandina viene utilizzata. In questo modo si potrà avere la massima praticità nello spostamento e, allo stesso tempo, la sicurezza di poter dormire su un letto stabile e fisso nel momento in cui la struttura viene aperta.
Infine, le brandine pieghevoli sono sempre corredate di materassi, realizzati quasi sempre con altezze che si aggirano intorno ai 10 centimetri per garantire allo stesso tempo un buon comfort e una perfetta richiudibilità. I materiali che caratterizzano il materasso possono essere differenti a seconda dei modelli e della fascia di prezzo della branda: si può infatti optare per un materasso in schiuma o per uno in memory foam, per soluzioni in gommapiuma o anche ortopediche.
Naturalmente, proprio come avviene per la struttura, anche per i materassi è importante valutare quale sia il tipo di utilizzo che si fa, ossia regolare o saltuario. Se il letto viene utilizzato in maniera continua da una sola persona, infatti, diventa molto importante assicurare un comfort elevato, optando per un tipo di materasso migliore.
Va infine sottolineato che in molti modelli di letto pieghevole è possibile associare le diverse strutture e i materassi a seconda delle esigenze specifiche mentre, in caso di soluzioni più economiche, struttura e materasso vengono quasi sempre vendute insieme senza avere la possibilità di scegliere una soluzione differente da quella in dotazione.
Quando si sceglie una rete pieghevole bisogna sempre fare attenzione al modello, ossia non bisogna confondere le brandine pieghevoli con materasso con le più semplici brandine da campeggio.
Queste ultime, infatti, sono realizzate per essere utilizzate senza materasso, non presentando doghe in legno ma una struttura in tessuto che assicura un buon comfort per situazioni di emergenza.
– Non solo caratteristiche tecniche: qualche consiglio pratico
Spesso, nella scelta della migliore brandina pieghevole, ci si basa soprattutto sulle caratteristiche tecniche dei diversi modelli. Tuttavia, quando si parla di letti, indipendentemente dalle dimensioni, bisogna ricordare che la scelta è spesso molto personale. A parità di elevata qualità, infatti, vi sono persone che possono preferire un materasso in memory foam e altre che si trovano più comode su un modello in gommapiuma o altro ancora.
Quando la brandina pieghevole viene acquistata per uso proprio, ossia per trascorrere un periodo in campeggio evitando il sacco a pelo, oppure per completare l’arredo di una casa semi-arredata, è importante optare per un tipo di materasso simile a quello sul quale si è abituati a dormire solitamente. Ad esempio sarà necessario scegliere un materasso in memory foam, se si è già abituati a usarlo normalmente. Anche se i materassi per brandine presentano solitamente spessori inferiori a quelli che si utilizzano per i letti normali, avere la possibilità di dormire sullo stesso tipo di materiale permetterà di abituarsi più facilmente al nuovo giaciglio.
Se volete acquistare una brandina pieghevole per gli ospiti, la scelta può essere più complessa, visto che non sempre si conoscono le abitudini di sonno dei propri amici e parenti. Inoltre, è chiaro che non si potrà mai accontentare tutti. Per questo motivo conviene non puntare troppo sul tipo di materasso quanto piuttosto sull’altezza, preferendo quindi una branda pieghevole con materasso alto tra i dieci e i dodici centimetri e non di meno.
In questo modo si avrà la sicurezza di un modello di brandina che si discosta poco dai letti classici, avendo un materasso ben strutturato che, insieme alle doghe in legno garantisce un supporto perfetto per il corpo. La maggior parte dei materassi delle brandine pieghevoli è dotata di un rivestimento esterno. A seconda della qualità del letto questo può essere più o meno resistente e impermeabile.
Quando si utilizza di frequente la branda pieghevole può essere consigliabile, qualora il rivestimento in dotazione non lo fosse, acquistare anche un copri-materasso per proteggere al meglio il materasso di sotto da polvere o macchie di vario tipo. Questa scelta permetterà al materasso di durare più a lungo nel tempo. Un altro elemento molto importante da prendere in considerazione quando si compra la brandina pieghevole è se essa sia dotata o meno di una copertura protettiva.
Bisogna evidenziare che la copertura rappresenta un elemento fondamentale per assicurare una maggiore protezione alla brandina quando non viene utilizzata. Tuttavia, si può facilmente comprendere che se il tipo di letto che si seleziona non prevede questo optional, sarà molto semplice ricrearlo, utilizzando un telo o un cellophane a seconda del luogo in cui viene conservato.
Se, infatti, quando la branda pieghevole non viene utilizzata la si conserva in uno sgabuzzino o in un ambiente freddo-umido, può essere conveniente proteggere materasso e struttura con della plastica, specie se il materasso in questione è un memory foam.
Viceversa, se esso viene tenuto sempre a portata di mano, ad esempio dietro una porta, si può scegliere un telo dei colori e le fantasie che richiamano quelle dell’arredo della stanza all’interno della quale viene tenuta la brandina.
– Conclusioni
Quando si deve scegliere la migliore brandina pieghevole per il proprio appartamento, per una casa di villeggiatura o per altro motivo è fondamentale ricordare che la scelta non deve essere mai effettuata solo in base al rapporto qualità prezzo, ma soprattutto in base alle caratteristiche tecniche, ossia in base alla qualità.
Per questo motivo, nell’acquistare una brandina pieghevole, va valutata con attenzione la struttura metallica, controllandone lo spessore e il profilo, la facilità di apertura e di chiusura e la presenza di eventuali meccanismi di blocco che garantiscano il mantenimento della posizione chiusa o aperta senza rischiare movimento improvvisi e pericolosi.
Uno degli aspetti più importanti di una brandina pieghevole riguarda il materasso. Per motivi tecnici, ossia per semplificare i movimenti di apertura e chiusura, l’altezza dei materassi non può essere superiore ai dodici centimetri. D’altro canto, spessori inferiori agli otto centimetri non garantirebbero il giusto comfort. Ecco perché la maggior parte dei modelli di lettini pieghevoli presenta materassi da 10 centimetri.
Ma oltre allo spessore anche la qualità del materasso è fondamentale, così come la tipologia di tessuto di rivestimento. Se la brandina viene utilizzata spesso è meglio optare per tessuti traspiranti e anallergici o, se si ha la possibilità, per soluzioni eco-friendly, ossia completamente naturali.
Quando il letto si utilizza raramente può essere consigliabile optare per modelli dotati di copertura, meglio se impermeabile, in modo che garantisca non solo la protezione contro la polvere ma anche contro l’umidità che potrebbe danneggiare sia la struttura metallica che i tessuti. Naturalmente, si può scegliere anche un modello senza copertura e procedere a riparare la propria brandina acquistando in un secondo momento un elemento protettivo.
Se la brandina viene tenuta in casa perché il suo utilizzo è regolare, può essere sufficiente un semplice telo che protegga dalla polvere. La pulizia della struttura in metallo può essere effettuata con prodotti specifici facendo attenzione a mantenere sempre funzionanti le cerniere in modo da assicurare una chiusura e apertura rapide.
Quando la brandina viene tenuta regolarmente in casa non sono necessari interventi di pulizia particolari mentre se essa viene utilizzata anche in campeggio si può dover intervenire per eliminare terriccio o altra sporcizia derivante dal contatto con la natura. Per quanto riguarda invece la pulizia del materasso è necessario trattare questa parte della brandina proprio come i materassi dei letti.
Per questo, prima dell’utilizzo o comunque a cadenze regolari di tempo, il materasso va lasciato arieggiare per un giorno.
Se si è avuto cura di coprire la brandina durante il periodo di inutilizzo si può avere la certezza che esso non sarà impolverato; viceversa si potrà utilizzare il classico battipanni per eliminare la polvere depositata. A seconda del materiale del materasso e del tessuto di copertura si può poi procedere a una pulizia superficiale con un panno umido.
Tra le migliori brandine pieghevoli, vi sono alcuni modelli di prezzo medio-alto che sono anche sfoderabili, permettendo quindi una perfetta pulizia e igienizzazione della fodera a mano o in lavatrice a seconda delle istruzioni di lavaggio. I diversi modelli presentati e la maggior parte dei modelli presenti sul mercato è dotata di rotelline per un più pratico spostamento. Come tutti gli elementi della brandina, anche le ruote vanno regolarmente pulite, per garantire spostamenti sempre facili e a uno scorrimento rapido.
Le ruote sono sicuramente un elemento molto importante quando gli spostamenti si fanno sul piano. Proprio per questo motivo, la quasi totalità delle brandine presenti sul mercato oggi è dotata di ruote mentre sono solo pochissimi i modelli che, pur presentando lo stesso meccanismo di apertura e chiusura del letto, sono privi di ruote alla base e vanno trasportati di peso.
A seconda delle necessità e delle situazioni, la brandina pieghevole può essere utilizzata non solo come letto d’emergenza, ma anche come pratico divanetto: basterà infatti accostarlo al muro e appoggiarvi qualche cuscino per ottenere una seduta in più in caso di ospiti per una festa, un buffet o altra occasione. Anche in questo caso, una volta terminata la festa, la brandina potrà essere rapidamente chiusa e riposta per un utilizzo futuro.
- Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld - 31 Ottobre 2022
- Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design - 27 Ottobre 2022
- Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua! - 25 Ottobre 2022