Le bilance elettroniche da cucina sono strumenti molto diffusi e utilizzati. La maggior parte delle persone, tuttavia, non presta particolare attenzione al modello che acquista, finendo spesso per comprare un prodotto che si rivelerà soltanto uno spreco di soldi.
I modelli che vi proponiamo nella guida di oggi, invece, sono stati attentamente selezionati proprio in virtù della loro elevata qualità tecnica. La bilancia da cucina Etekcity, per esempio, spicca per le sue numerose funzioni; la KS3000 di Duronic, invece, consente di pesare gli alimenti scegliendo tra varie unità di misura.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Portante
![]() |
Più Portante
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Raffinata
![]() |
Più Raffinata
|
|
Controlla Prezzo |
Se invece siete dei consumatori attenti all’aspetto estetico, abbiamo un modello dal design davvero accattivante, selezionato appositamente per voi. Curiosi di scoprire qual è? Proseguite con la lettura e lo saprete.
– LE MIGLIORI BILANCE ELETTRONICHE DA CUCINA DEL 2020
Nella scelta della bilancia da cucina, alcuni aspetti possono essere molto soggettivi: questo vuol dire che definire quali siano i migliori modelli in commercio non è semplice né immediato.
Tuttavia, prendendo in considerazione i dati tecnici delle diverse bilance da cucina, si potranno evidenziare alcune bilance particolarmente performanti, affidabili, precise, e con un ottimo rapporto qualità prezzo, nonché perfette per quasi tutte le esigenze. Ve le proponiamo qui di seguito.
1. Bilancia elettronica da cucina Soehnle Siena di Leifheit AG
- Portata 3000 g
- Scaglioni con precisione a 1 g
- Spegnimento automatico e funzione tara
- Batterie incluse
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La bilancia elettronica da cucina Soehnle Siena di Leifheit AG è un modello semplice ma affidabile di bilancia digitale, perfetto per molte esigenze. Presenta una portata massima di tre chili e garantisce un’accuratezza di un grammo. Il corpo della bilancia è realizzato in plastica mentre il piatto, removibile, è in vetro. Si tratta di un vetro di elevata resistenza, capace di garantire un’elevata sicurezza nell’uso.
La stabilità della bilancia è garantita da piedini in gomma, che hanno anche una funzione anti-scivolo. Si tratta di una bilancia da cucina di buona fattura ma con funzioni basic. Presenta infatti un unico pulsante, che va utilizzato sia per l’accensione e lo spegnimento che per la tara. Un particolare dettaglio che rende comunque questo modello molto pratico da usare e perfetto per un gran numero di esigenze è la forma.
Questa, infatti, è compatta e presenta una particolare inclinazione del display LCD che lo rende facilmente leggibile da ogni posizione. L’alimentazione della bilancia è a pile. Si tratta di normali pile stilo facilmente acquistabili in qualsiasi negozio di ferramenta o al supermercato. Si consiglia di cambiare le pile quando i numeri sul display iniziano a non essere ben leggibili, ossia presentano un contorno non più netto e definito. La garanzia di questa bilancia da cucina è di tre anni.
2. Bilancia elettronica da cucina di Etekcity
- ALTA PRECISIONE: Etekcity bilancia alimenti dotata...
- DESIGN ELEGANTE & ROBUSTO: Realizzato in acciaio...
- TARA FACILE: Caraterizzata da funzione tara ed...
- MULTIFUNZIONI: Sensore temperatura dell'ambiente e...
- SERVIZIO AFFIDABILE: Rimborso completo senza...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa bilancia da cucina rappresenta un modello progettato per assicurare un valido aiuto in cucina e non solo per pesare le pietanze per le ricette. Realizzata in acciaio inossidabile è resistente, capiente e molto facile da pulire. Presenta dimensioni di 21.7×10.6×21.7 centimetri, un ampio display LCD sul quale sono riportate tutte le informazioni e i dati impostati.
Oltre al peso, che può essere registrato sia in grammi che in once, è infatti possibile visualizzare il timer, impostabile fino a 99 minuti e 99 secondi, che suonerà allo scadere del tempo impostato e stimare la tara in caso di uso di contenitori differenti dalla ciotola in dotazione.
La portata massima di questa bilancia digitale è di 5 chili (pari a 11 libbre) e l’accuratezza della misura è di un grammo, ossia 0.1 once. L’elevata precisione di questa bilancia da cucina è garantita da un elevato numero di sensori presenti sul piatto e in grado di valutare con la massima precisione ogni pesata. La ciotola presenta una capacità di 2.15 litri e può essere utilizzata sia per liquidi che per solidi.
In caso di necessità può essere rimossa ed effettuare la pesata direttamente sul piatto della bilancia oppure utilizzando altri recipienti e contenitori. In tal caso, si dovrà procedere a una tara che viene effettuata in maniera rapida grazie all’apposito pulsante. Tra le funzioni particolari, si evidenzia la presenza del sensore di temperatura dell’ambiente, fondamentale per quanti operano con materiali facilmente deperibili alle alte temperature.
In caso di mancato utilizzo per due minuti, la bilancia si spegne assicurando così il massimo risparmio delle batterie. Tutte le funzioni e le impostazioni sono perfettamente spiegate e illustrate all’interno del manuale di istruzioni.
3. Bilancia elettronica da cucina KS3000 di Duronic
- BILANCIA DA CUCINA AD ALTA PRECISIONE: Questa...
- SCHERMO LCD FACILE DA LEGGERE: Il risultato viene...
- CIOTOLA INCLUSA: La bilancia KS3000 viene fornita...
- FUNZIONE TARA: Questo modello è dotato della...
- SPECIFICHE: Dimensioni piattaforma: 18 cm diametro...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra le migliori bilance elettroniche da cucina, non può mancare questo modello che, grazie a una portata massima di 5 chili e alle dimensioni medie di 18x14x1.7 centimetri, presenta un’elevata capacità di misura. La struttura di questa bilancia da cucina è in acciaio inox mentre la ciotola removibile è realizzata in plastica trasparente. La ciotola presenta un ampio diametro di 24.5 centimetri.
Questo modello presenta un gran numero di funzioni che possono essere impostate tramite la semplice pulsantiera di controllo e visionate sul display retro-illuminato in blu. Tra le funzioni più importanti si sottolinea la presenza della tara, che va effettuata ogni volta che si fa uso di un contenitore differente da quello in dotazione per effettuare la misura.
Oltre alla portata massima di cinque chili si sottolinea che la precisione è di un grammo. Questo modello inoltre permette di pesare non solo in grammi ma anche in once e in millilitri. La ciotola, infatti, può essere utilizzata anche per contenere liquidi. L’alimentazione è a pile: all’interno della confezione sono incluse tre pile di tipo AAA, nonché il manuale d’uso sul quale è specificato come installare le pile e quando procedere al cambio.
4.Bilancia Elettronica da Cucina modello DS401.W di Kenwood
- DESIGN SOTTILE: realizzato con pratico piano di...
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO: la bilancia Kenwood è...
- DISPLAY LCD: Questa bilancia da cucina elettronica...
- PESI PRECISI: Fornisce una pesatura accurata con...
- BILANCIA MULTIFUZIONE PER ALIMENTI: l'ampio...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di bilancia da cucina è caratterizzato da un’elevata portata, pari a un peso massimo di 8 chili. L’accuratezza, invece, è di due grammi. Si tratta di una bilancia da cucina orizzontale, dalle dimensioni di 22x17x1.8 centimetri. Non prevede un contenitore per la pesata, ma gli alimenti vanno posizionati direttamente sul piatto o all’interno di un piatto o bicchiere qualsiasi.
In tal caso, la funzione della tara permetterà di assicurare la massima precisione della pesata. La superficie di questa bilancia da cucina è in vetro, molto resistente e facilmente lavabile. In caso di mancanza di misure, la bilancia dispone di una funzione di auto-spegnimento che permette il massimo risparmio energetico delle batterie.
Le diverse impostazioni, di accensione e spegnimento o di tara avvengono tramite tasti a sfioramento, molto pratici, per i quali non sono necessarie pressioni eccessive. Se si vuole trovare un neo in questa bilancia da cucina elettronica si può dire che non presenta un’alta precisione, visto che presenta un’accuratezza di due grammi e non di uno.
5. Bilancia Elettronica da Cucina di Accuweight
- Lettura Accurata: La bilancia da cucina ha 4...
- Misura di Unità Multiple: La bilancia alimenti ha...
- Design Professionale: La bilancia digitale è in...
- Bilancia Cucina Multifunzionale: Questo pesa...
- Bilancia da Cucina a Risparmio Energetico:...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quest’ultimo modello che vi presentiamo, con il quale chiudiamo ufficialmente la nostra classifica, è una bilancia da cucina che riesce a coniugare specifiche tecniche avanzate a un design decisamente accattivante. Interamente realizzata in solido vetro temperato, la bilancia da cucina Accuweight si presenta in un raffinato nero, con un pratico display situato nella parte inferiore. Esso consiste in uno schermo LCD molto facile da leggere e dotato di retroilluminazione, in grado d’indicare con estrema precisione il valore esatto di ciò che pesate. Trascorsi i 3 minuti di inattività, lo schermo sarà soggetto a spegnimento automatico. Si tratta di un escamotage pensato per permettervi di risparmiare il più possibile la batteria ed evitare così inutili sprechi.
Tornando sulla questione peso, la bilancia è progettata per reggere fino a un massimo di 5 Kg, pesandoli con la precisione di 1 grammo. Grazie alla presenza della comodissima funzione tara, inoltre, potrete pesare tutto quello che volete lasciandolo all’interno dei contenitori: un vantaggio non da poco, che vi consentirà di misurare i liquidi in tutta comodità. Grazie alle sue ampie dimensioni, corrispondenti a 25,1 x 18,8 x 4,3 cm, questo modello consente anche di pesare oggetti di una certa grandezza, che sulle classiche bilance da cucina non troverebbero sufficiente spazio.
Molte sono le funzioni e gli optional offerti dalla bilancia da cucina Accuweight. La prima e più importante è sicuramente quella relativa alle varie unità di misura che avete a disposizione: diversamente dalla classica bilancia analogica, questo modello digitale riconosce sia i grammi che i millilitri, oltre che misure straniere come la libbra e la oncia fluida. Alimentata da due batterie di tipo AAA (incluse all’interno della confezione), è dotata di un pratico indicatore dello stato della batteria, che indica con precisione sia quando è in procinto di esaurirsi, sia quando è sovraccarica.
Dulcis in fundo, un altro dei vantaggi offerti da questo modello ad alta precisione è relativo alla sua pulizia, che si presenta enormemente facilitata. La sua struttura piatta e squadrata, infatti, contribuisce a evitare l’accumulo di briciole e sporcizia, mantenendo quindi la bilancia già pulita di suo. Per effettuare un’igienizzazione più profonda, invece, è sufficiente utilizzare un semplice panno da cucina leggermente inumidito e passarlo sulla superficie della bilancia: in pochi secondi, tornerà come nuova.
Tutte queste caratteristiche rendono la bilancia da cucina Accuweight l’acquisto perfetto per coloro in cerca di un modello che, oltre a offrire una funzionalità elevata, offra anche un design esteticamente gradevole. Se a tutto questo si aggiunge poi l’ottimo rapporto qualità prezzo che contraddistingue il prodotto, allora il quadro di eccellenza è davvero completo.
– Come scegliere la migliore bilancia elettronica da cucina
Per essere certi di dotarsi della migliore bilancia elettronica da cucina, occorre tenere in considerazione alcuni fattori molto importanti. Si tratta di specifici parametri tecnici diversi da quelli dei modelli analogici, che hanno a che fare con la funzionalità stessa della bilancia da cucina, motivo per cui è utile soffermarsi a descriverli brevemente.
1. La tara
La maggior parte dei modelli di bilancia da cucina di buona qualità presenta alcune funzioni che possono essere considerate standard, come la lettura della tara.
Questa permette di avere sempre la massima sicurezza sulla quantità di elementi pesati, indipendentemente dal tipo di recipiente o contenitore. Nella maggior parte delle bilance da cucina la tara si misura semplicemente pigiando l’apposito pulsante, solitamente posizionato accanto al display.
2. Le unità di misura
Un altro importante punto da prendere in considerazione nell’acquisto di una bilancia da cucina è la possibilità di avere il convertitore di unità di misura. Molte bilance digitali di fattura europea presentano la doppia pesata, in grammi e libbre.
Tuttavia, ancora più importante è la possibilità di avere il tasto di conversione tra grammi e litri (o meglio millilitri). Questa funzione consente di pesare con la massima rapidità sia i liquidi che i solidi, semplicemente pigiando il pulsante di conversione.
3. Il timer e la misura della temperatura esterna
La funzione timer e quella della misura della temperatura non sono molto comuni, tuttavia sono presenti in alcuni modelli avanzati. La loro funzione è molto utile soprattutto in caso di scongelamento di alimenti.
Tramite la valutazione della temperatura, infatti, si potrà stimare il tempo necessario per scongelare determinati alimenti e impostare la sveglia per non dimenticare di controllare l’effettivo stato di scongelamento dopo un determinato periodo. Il timer e la temperatura sono importanti soprattutto quando è necessario scongelare prodotti facilmente deperibili e che quindi, una volta a temperatura ambiente, vanno subito cucinati.
4. Livello della batteria
Una funzione accessoria molto utile è l’indicatore del livello della batteria sul display. I display molto ampi permettono di riportare un gran numero di informazioni tra cui lo stato della carica. Le bilance digitali da cucina funzionano praticamente tutte a pila. Non sempre, tuttavia, è facile comprendere quando la pila si sta scaricando, finendo così per ritrovarsi improvvisamente con la batteria scarica.
Talvolta quando le pile iniziano a scaricarsi il display appare meno luminoso e i numeri meno definiti. In altri casi il display resta perfetto fino a che è disponibile un minimo di carica. Proprio in queste situazioni avere un indicatore che permetta di comprendere lo stato della batteria permetterà di non restare senza bilancia tra una pesata e un’altra. Degna di nota, a questo proposito, è la funzione dello spegnimento automatico, che vi garantirà il massimo risparmio della batteria.
5. Le caratteristiche del display
Il display rappresenta un fondamentale elemento della bilancia da cucina visto che permette di valutare le misure e di controllare i diversi parametri e le funzioni di cui è dotata la bilancia stessa.
Un display dalle dimensioni ampie è sicuramente un parametro in grado di assicurare una maggiore facilità di lettura, per cui andrebbe preferito a un display più piccolino.
La facilità di lettura è data anche dalla retro-illuminazione, che permette di leggere le informazioni riportate dalla bilancia da cucina anche in caso di poca luce.
6.Tasti e pulsantiera
Strettamente connessi al display e alle sue dimensioni ci sono i tasti e la pulsantiera. Maggiori sono le funzioni della bilancia da cucina e, solitamente, maggiore è il numero di tasti presenti. Alcuni modelli di bilance da cucina presentano solo uno o due tasti e le diverse funzioni sono attivate da un diverso numero di pigiate che si effettua su un determinato tasto o sull’altro.
– Altri fattori da valutare nella scelta della bilancia
Le bilance digitali da cucina sono un accessorio che non dovrebbe mai mancare. Naturalmente, a seconda del tipo di uso che se ne fa si dovrà scegliere un modello piuttosto che un altro. Le bilance elettroniche sono particolarmente indicate in caso di uso frequente, perché assicurano un’elevata praticità e velocità nelle misure. La scelta del modello, tuttavia, come già evidenziato, può essere molto soggettiva e dipendere dalle preferenze estetiche o dalle esigenze specifiche.
Di seguito vi proponiamo un focus su tre fattori importantissimi che dovete sempre tenere a mente nel fare la vostra scelta tra le migliori bilance da cucina in commercio, così da essere certi di acquistare un prodotto versatile ed efficiente. Vediamoli insieme.
1. Dimensioni
Un particolare che si dovrebbe sempre prendere in considerazione è quello relativo alle misure, ossia le dimensioni. Le bilance elettroniche non sono solitamente ingombranti e tuttavia alcuni modelli, essendo dotati di bicchiere misuratore incorporato, presentano un ingombro maggiore rispetto alle altre. Il fattore dimensioni è importante soprattutto in funzione della postazione della bilancia stessa.
Prima di procedere all’acquisto, quindi, bisognerà valutare dove si vorrà posizionare la bilancia e quindi controllare la compatibilità tra le misure dello spazio e quelle della bilancia stessa. Attenzione, inoltre, alle modalità di conservazione: alcune bilance, per quanto resistenti, sono caratterizzate da strutture in vetro e non dovrebbero essere soggette a pesi superiori alla loro portata massima.
Inoltre, si consiglia di posizionare sempre la bilancia in modo che essa sia stabile e che i sensori presenti sul piano di misurazione non vengano continuamente sollecitati per misure che restino perfette e altamente attendibili nel tempo.
2. Materiali di costruzione
Un altro fattore fondamentale da non dimenticare mai riguarda il brand del prodotto scelto. Quando si vuole acquistare una bilancia da cucina digitale, infatti, è sempre meglio puntare su marchi che operano nel settore degli elettrodomestici e che sappiano garantire l’utilizzo di materiali di alta qualità. Solo in questo modo, infatti, potrete essere certi di esservi dotati della migliore bilancia da cucina in commercio.
3. Tecnologia
L’ultimo fattore importante da valutare nella scelta delle migliori bilance da cucina, infine, è relativo all’elettronica stessa della bilancia da cucina digitale. Le bilance di questo tipo, anche quelle di fascia di prezzo medio-alto, sono comunque strumenti relativamente economici: meglio quindi puntare a modelli avanzati, che a fronte di una piccola spesa in più siano in grado di garantire qualità, precisione e durata nel tempo.
– Conclusione
La bilancia da cucina digitale viene solitamente considerata un accessorio indispensabile ma, allo stesso tempo, anche molto semplice. Nulla di più falso.
Con la nostra guida vi abbiamo dimostrato che, se volete essere certi di dotarvi della migliore bilancia elettronica da cucina, dovete tenere in considerazione un gran numero di fattori, nonché il rapporto qualità prezzo offerto da ogni modello.
Solo in questo modo, infatti, potrete effettuare un acquisto valido e duraturo, evitando di sprecare inutilmente i vostri soldi. Adesso che lo sapete, pertanto, non vi resta altro da fare che visionare con attenzione le migliori bilance da cucina da noi proposte e scegliere quella che vi aggrada di più.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023