Il thermos rappresenta un validissimo alleato per la conservazione delle nostre bevande calde. Chi di noi, dovendo uscire in una fredda giornata invernale, non ha mai ceduto alla tentazione di portarsi appresso un thermos pieno di the caldo da sorseggiare al momento del bisogno?

In occasioni come questa, infatti, questo piccolo contenitore portatile può rappresentare una vera e propria ancora di salvezza. Scopo di questa guida è dunque quello di presentare i migliori modelli di thermos attualmente disponibili sul mercato.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Capacità: 0,5-1L
  • ✔ Dimensioni: 31cmx8.1cm
  • ✔ Ci Piace: Qualità certificata
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Capacità: 500ml
  • ✔ Dimensioni: 27cmx7,2cm
  • ✔ Ci Piace: Anche per biberon
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Capacità: 500ml
  • ✔ Dimensioni: 23cmx6cm
  • ✔ Ci Piace: Pratico tappo di silicone
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Capacità: 460ml
  • ✔ Dimensioni: 23cmx9cm
  • ✔ Ci Piace: Facile da portare
  •  
Controlla Prezzo

Per poter essere certi di disporre del prodotto giusto, infatti, occorre tenere in considerazione alcuni fattori molto importanti. Se siete curiosi di scoprire quali sono, vi invitiamo a proseguire con la lettura. 

– Thermos per le bevande calde: linee guida per l’acquisto

Come abbiamo spiegato nell’introduzione, se si vuole essere certi di godere di tutti i vantaggi che un thermos per vivande è in grado di assicurare, bisogna essere certi di dotarsi del modello giusto.

In questa guida vi forniremo un elenco di quelli che noi riteniamo essere i quattro migliori prodotti attualmente disponibili in commercio ma, prima di procedere con la loro presentazione, riteniamo opportuno spendere due parole circa i fattori su cui è bene concentrarsi al momento dell’acquisto.

Linee guida per l’acquisto di un thermos: i tre fattori da tenere in considerazione

Di seguito proponiamo l’elenco dettagliato dei tre parametri in grado d’influenzare la nostra scelta nell’acquisto di un thermos. Data la loro importanza, è bene considerarli con la massima attenzione.

Materiale

La prima cosa sulla quale dobbiamo soffermare la nostra attenzione è quella relativa al materiale di costruzione del modello di nostro interesse. Quello che oggi va per la maggiore è il thermos in acciaio inox, per via dei numerosi vantaggi offerti da questa lega.

L’acciaio, infatti, non solo assicura un maggiore isolamento termico, ma è anche più igienico e molto facile da pulire, oltre che particolarmente resistente e dunque perfetto per essere portato in giro.

Fino a qualche anno fa era possibile anche trovare i thermos in vetro che, data la fragilità del materiale, risultavano però un po’ difficoltosi da portarsi appresso, in quanto il pericolo di una potenziale rottura era sempre dietro l’angolo. Il moderno acciaio, pertanto, si configura in assoluto come la scelta migliore.

Peso e dimensioni

Un’altra importante questione da tenere presente nella scelta di un thermos è relativa al suo peso e alle sue dimensioni. Essendo un oggetto che dovremo idealmente portarci in giro, è molto importante che possieda un peso contenuto, tale da non diventare una zavorra eccessiva.

Un piccolo thermos, infatti, riesce perfettamente a svolgere il lavoro per cui è stato progettato senza però gravare sulla nostra schiena nel mentre che lo teniamo nello zaino.

Per regolarci sulla misura da acquistare, è sufficiente guardare la capacità del modello: più esso sarà capiente, maggiore risulterà anche il suo peso, così come la difficoltà di trasportarlo.

Senza poi trascurare il fatto che, dato che quello a cui miriamo è di fatto un thermos portatile, dovremo anche accertarci del fatto che non si presenti troppo grosso, onde evitare il rischio di non riuscire nemmeno a farcelo stare in borsa.

Isolamento termico

Nell’introduzione abbiamo parlato di thermos per il the in riferimento alla possibilità di sorseggiare una buona bevanda calda mantenuta tale grazie a questo speciale contenitore.

Questa sua caratteristica prende il nome di “isolamento termico” e si riferisce per l’appunto alla sua capacità di mantenere inalterato il calore dei liquidi che versiamo al suo interno.

Ciò è possibile per il fatto che i thermos vengono realizzati con una sorta di vuoto ricreato tra le loro pareti esterne, a loro volta ricoperte con materiale isolante. In questo modo, pertanto, qualsiasi bevanda calda posta in questi contenitori continuerà a mantenersi tale fino alla loro apertura.

A tale proposito, è giusto segnalare che esistono dei thermos che non necessitano nemmeno di essere aperti, in quanto provvisti di uno speciale tappo forato. In questo modo, infatti, la nostra bevanda calda non entrerà mai in contatto con la temperatura esterna, mantenendosi piacevolmente bollente fino alla sua degustazione.

Queste che abbiamo elencato sono dunque le tre principali linee guida che devono guidare il nostro acquisto. Nel prossimo paragrafo avremo finalmente modo di metterle in pratica, cimentandoci nelle recensioni dei migliori thermos attualmente disponibili sul mercato.

– I MIGLIORI THERMOS IN COMMERCIO

Dopo aver fornito tutte le informazioni utili a compiere un acquisto con cognizione di causa, siamo finalmente pronti a proporre la classifica dei quattro thermos professionali attualmente disponibili sul mercato.

Di ognuno di essi andremo infatti a proporre una breve recensione, allo scopo di presentarlo nei dettagli e rendere note tutte le sue principali caratteristiche.

1. Thermos Bialetti

Offerta
Bialetti To Go Bottiglia Termica con...
  • Coffee-to-go: la bottiglia termica è l'ideale per...
  • Isolamento termico: grazie alla doppia parete e...
  • Qualità Bialetti: realizzata con una doppia...
  • Chiusura ermetica: grazie al tappo a vite e alla...
  • Capacità: 460 ml

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello che andiamo a recensire, di un bellissimo color rosso fiamma, è realizzato in solido e robusto acciaio inossidabile, vantando così un’eccellente conduzione termica.

Esso è infatti in grado di mantenere inalterato il calore delle nostre bevande per ben dodici ore consecutive, tempistica che sale invece a ventiquattr’ore nel caso in cui le bevande in questione fossero fredde.

Sebbene si tratti di un thermos provvisto di tappo svitabile, è giusto sottolineare che la sua chiusura è di tipo ermetico, tale da non lasciare penetrare nemmeno un soffio d’aria e, una volta svitato, il tappo può essere sfruttato anche come un comodissimo bicchiere.

La capacità del prodotto rientra in quelle migliori, in quanto ammonta a soli 460 ml, ossia quasi mezzo litro. Ciò rende questo thermos piacevolmente pratico e leggero da essere portato in giro e, dunque, l’alleato ideale per le nostre giornate fuori casa, sia in inverno che d’estate.

2. Thermos Originale

Thermos - Borraccia leggera e compatta...
  • Stiftung Warentest ha valutato questa bottiglia...
  • Thermos originale, il marchio dell'inventore....
  • Vincitore del test Stiftung Warentest - thermos...
  • Disponibile in versione da 0,5 l e 1 l. Dimensioni...
  • sottovuoto con tecnologia Thermax – Le bevande...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello, in un certo senso, rappresenta il thermos per antonomasia. Vincitore del test tedesco “Stiftung Warentest“, che l’ha giudicato il miglior thermos in acciaio tra tutti quelli in circolazione, si presenta abbastanza simile al prodotto che l’ha preceduto, seppure di un colore diverso.

Nel suo caso, infatti, il rosso è stato abbandonato in favore di un più discreto grigio argento ma, per il resto, le caratteristiche sono piuttosto simili.

L’ottimo isolamento termico di cui è dotato lo rende in grado di conservare le bevande calde per dodici ore e quelle fredde per ventiquattro, mentre per quanto concerne la capienza dipende tutto dalla versione del modello che si sceglie: questo thermos è infatti disponibile sia nella misura da mezzo litro, sia in quella da un litro pieno.

La scelta dell’una o dell’altra dipende essenzialmente dall’utilizzo che intendiamo farne e dalla quantità di tempo in cui necessitiamo di portarcelo appresso. Ad ogni modo, qualunque sia la versione scelta, si tratta comunque di un modello eccellente, il cui acquisto risulta assolutamente degno di considerazione.

3. Thermos Love – Kankei

Love-KANKEI Bottiglia Termica - Termos...
  • CALDO PER 12 ORE & FREDDO PER 24 ORE GARANTITI -...
  • BOTTIGLIA UNICA - Tutti noi vogliamo essere unici,...
  • PITTURA A LUNGA TENUTA - Potresti dubitare della...
  • UN TERMOS CON INFINITE POSSIBILITA'- Usa questo...
  • CONSERVA AL MEGLIO LE BEVANDE - Questo termos è...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo terzo modello, a differenza dei due che l’hanno preceduto, è più simile a una bottiglia che a un thermos vero e proprio, motivo per cui la sua denominazione corretta sarebbe per l’appunto “bottiglia termica“.

Sotto l’aspetto della conservazione delle bevande, infatti, presenta quelli che ormai possiamo considerare dei valori standard: dodici ore per il mantenimento in caldo e ventiquattro per la conservazione del freddo.

A cambiare è infatti la sua struttura esterna, che rende il prodotto del tutto simile a una qualunque bottiglia, seppure costruita in solido acciaio inox.

Dipinta in un elegante bianco panna, questa bottiglia offre il merito di possedere un resistente tappo in silicone, con la possibilità di sostituirlo con quello di scorta compreso nella confezione.

La sua capacità ammonta a mezzo litro esatto, il che la rende molto comoda e facile da portare in giro, sebbene la sua struttura snella e alta possa rivelarsi non adattabile a tutte le borse.

Ciò nonostante, l’attenzione che l’azienda ha posto all’estetica di questo thermos è senz’altro degna di nota: il prodotto, infatti, non è soltanto comodo da utilizzare ma anche bello da guardare.

4. Thermos Reer

reer, Thermos in acciaio temperato, 500...
  • Versare acqua calda e latte in polvere per...
  • Riempito con un liquido a 100°C, dopo 24 ore,...
  • Può essere aperto con una mano
  • Sicurezza alimentare
  • 0% di BPA. No lavastoviglie

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quest’ultimo prodotto, che chiude ufficialmente la classifica dei quattro thermos top di gamma, presenta le medesime caratteristiche d’eccellenza di quelli che lo hanno preceduto, a partire dal solido e robusto acciaio inox con cui è stato costruito.

Quello in cui si differenzia, purtroppo in negativo, riguarda il tempo di mantenimento delle bevande calde che, nel caso di questo modello, scende a sole otto ore contro le dodici di tutti gli altri.

Degna di nota, tuttavia, è la possibilità di poterlo sfruttare anche come biberon per neonati, in quanto è sufficiente riempirlo di acqua calda e latte in polvere che trasformarlo in un thermos pensato per i più piccoli.

La sua struttura esterna è quella tipica di questi prodotti, dipinta nel tradizionale colore grigio argento. Il tappo è progettato per essere facilmente svitato anche con l’ausilio di una sola mano, il che facilita di molto l’utilizzo del thermos.

In conclusione, dunque, anche questo modello non è certamente da buttare via, nonostante sia innegabile che, rispetto a tutti gli altri, presenti delle piccole pecche in termini di durata.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata a uno dei migliori alleati dei nostri tempi, caratterizzati da infinite giornate fuori casa all’insegna di ritmi frenetici: il thermos per le bevande calde.

Come abbiamo avuto modo di scoprire, i top di gamma recensiti si contraddistinguono per il fatto di essere in grado di conservare anche i liquidi freddi, seppure si tratti di una qualità utile soprattutto nella stagione estiva.

In tutti gli altri periodo dell’anno, infatti, pochi piaceri sono paragonabili a quello di preparasi una gustosa bevanda calda con la certezza che essa si manterrà tale fintanto che non decideremo di gustarla.

Acquistando uno dei thermos proposti, pertanto, questo piacere diventerà realtà, rendendo la nostra giornata infinitamente più dolce.

Serena - La Pimpa