Se volete essere certi di dotarvi del miglior termostato wi-fi presente in commercio dovete tenere conto di una serie d’importanti fattori e conoscere i modelli più “top” offerti dal mercato.
Quelli che troverete descritti in questa guida possono aiutarvi a scegliere con giudizio, in quanto selezionati tra i migliori termostati wifi smart attualmente in circolazione. Il termostato wifi Nest, per esempio, è un dispositivo molto versatile e ingegnoso. Il crono – termostato smart home Netatmo di Starck, invece, è disponibile in ben quattro versioni differenti.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Di Design
![]() |
Di Design
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Tecnologico
![]() |
Più Tecnologico
|
|
Controlla Prezzo |
Per coloro che tengono molto anche all’estetica, abbiamo un modello in grado di soddisfare pienamente quest’aspetto. Per scoprire questo e tutti gli altri prodotti, dovete solo proseguire con la lettura.
– I MIGLIORI TERMOSTATI WI-FI DEL 2020
Quando si deve acquistare un termostato smart è bene puntare a un modello di fascia medio-alta, per avere la certezza di un dispositivo di qualità, in grado di assicurare un corretto funzionamento nel tempo.
Quelli che vi presentiamo qui di seguito rappresentano i migliori termostati wi-fi attualmente disponibili in commercio: ve ne accorgerete visionando le loro recensioni.
1. Termostato Wi-Fi Learning di Nest
- Termostato connesso e programmabile che ti...
- Possibilità di cambiare la temperatura e altro...
- Nest Learning Thermostat si programma da solo in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il termostato wifi Learning di Nest è un prodotto smart home altamente moderno e tecnologico, che può essere programmato in un gran numero di modi permettendo di controllare il proprio sistema di riscaldamento sia in maniera manuale che da remoto.
Si tratta infatti di un termostato per ambiente Wi-Fi, ossia di un modello che può essere connesso alla rete di casa e, tramite il sistema Wi Fi integrato, può essere raggiunto tramite smartphone o tablet, purché di sistema operativo iOS o Android.
Le dimensioni di questo termostato wi fi sono molto ridotte: esso, infatti, misura 8.4×3.2×8.4 centimetri e pesa meno di 250 grammi. Realizzato completamente in acciaio inossidabile, presenta un design moderno e minimalista, con forma tonda, cornice in colore acciaio e display arancione. Funziona grazie a una batteria in polimero di litio, inclusa nella confezione.
Le pile assicurano non solo la corretta comunicazione con la rete, ma anche la visualizzazione del display, sul quale sono riportate la temperatura impostata e quella rilevata.
E’ molto ampio e luminoso e permette pertanto di essere facilmente visualizzato anche da lontano. Il display, inoltre, riporta tutte le diverse informazioni relative alle funzioni impostate in maniera molto facile e immediata da comprendere.
Il nome di questo termostato wifi non è casuale: questo dispositivo, infatti, è in grado di apprendere le diverse abitudini termiche di quanti vivono in casa e, seguendo il loro stile di vita, impara a regolare il riscaldamento a seconda delle esigenze dei singoli garantendo sempre il massimo comfort e un controllato consumo energetico.
Il tempo di apprendimento può essere differente a seconda che le abitudini termiche siano regolari o più complesse, ma in linea di massima entro una settimana di utilizzo il termostato wi fi è in grado di riconoscere gli orari e le stanze in cui dovrà abbassare o innalzare il livello dei diversi termosifoni, fino a raggiungere la temperatura desiderata.
Va sottolineato che l’algoritmo di apprendimento di questo termostato wifi smart home è molto avanzato, probabilmente il più completo e complesso attualmente disponibile sul mercato.
Esso, infatti, è in grado di valutare l’inerzia termica dell’appartamento, la presenza o meno di un corretto isolamento, l’esposizione e la posizione geografica, potendo regolare il proprio apprendimento anche sulle medie termiche presenti nel proprio database e corrispondenti a quella specifica posizione geografica.
In tal modo potrà elaborare una curva di riscaldamento, ossia comprendere come, durante la giornata varia la temperatura naturale dell’appartamento e regolare di conseguenza la temperatura da impostare. Inoltre, il collegamento alla rete gli permette di ricevere anche le previsioni meteo in tempo reale migliorando ulteriormente le impostazioni della temperatura desiderata a seconda di quanto previsto dalle previsioni del tempo.
Installare un termostato come questo non è un’operazione complessa e può essere effettuata seguendo le istruzioni riportate sul manuale d’uso.
Si può scegliere di fissare il termostato wi fi alla parete oppure di utilizzare il pratico ed elegante supporto per posizionarlo in diversi luoghi della casa a seconda delle esigenze.
Il fissaggio alla parete è molto semplice da effettuare e non richiede l’intervento di un tecnico specializzato. La presenza della funzione di geo-localizzazione permette al termostato wifi Learning di Nest di riconoscere quando in casa ci siano o meno delle persone.
In assenza degli inquilini, automaticamente imposterà la modalità Eco per il risparmio energetico, abbassando la temperatura in modo tale da garantire il mantenimento di un calore minimo e, allo stesso tempo, di evitare sprechi di energia.
Inoltre, quando il sensore di prossimità del termostato wifi rileva il movimento di persone, si attiva la funzione Lettura, che automaticamente illumina il display per permettere una rapida lettura dei parametri riportati oppure dell’ora, in formato digitale o analogico a seconda delle impostazioni impostate.
Per un corretto utilizzo di questo termostato smart è importante ricordare che dovrebbe essere sempre posizionato in zone in cui il segnale di rete è forte e stabile.
La perdita del segnale, infatti, porterebbe a problemi nel funzionamento delle comunicazioni, con conseguente mancata possibilità di gestione delle temperature dei termosifoni di casa.
Inoltre, non bisogna posizionare il termostato wifi vicino a fonti di calore: oltre a provocare un’errata valutazione delle temperature, infatti, esso potrebbe danneggiarsi essendo costituito da un’elettronica molto delicata e sensibile.
Quando si parla di consumi intelligenti e di controlli dei consumi, non si intende solo una gestione momentanea delle temperature da parte del termostato smart.
Il Termostato wi fi Learning di terza generazione, infatti, mantiene memoria di tutti i consumi energetici giornalieri e permette, tramite la app, di realizzare un vero e proprio bollettino dei consumi, a cadenza settimanale o mensile a seconda delle esigenze.
In questo modo si potranno controllare gli storici delle temperature e dei consumi e valutare l’eventuale incremento o decremento di questi parametri durante i differenti mesi invernali e nel corso degli anni.
Il termostato wifi Learning di Nest è compatibile con un gran numero di caldaie, sia classiche che a condensazione.
Inoltre, è progettato per adattarsi a tutti i tipi di riscaldamento di marchio europeo, sia di vecchia che di nuova generazione e che utilizzano differenti combustibili e tecniche di riscaldamento: a gas, a olio, a biomassa, a piastre radianti o a pompe di calore.
A seconda del tipo di caldaia e delle competenze specifiche di chi l’acquista, è possibile effettuare l’installazione da soli, ossia senza l’intervento di un tecnico. Ricordiamo però che installare un termostato è un’operazione molto importante, in quanto da essa dipenderà il suo effettivo funzionamento: se non vi sentite più che sicuri, pertanto, lasciatelo fare a chi ne sa più di voi.
All’interno della confezione è presente, oltre al termostato wifi, il relè Nest Link che permette di ricevere tutti i comandi a distanza dal sistema e trasmetterli alla caldaia a gas e alle dieci differenti stazioni che questo termostato smart è in grado di gestire.
2. Termostato Wi-Fi BTicino Smarther SX8000W
- Semplice da usare, con Wi-Fi integrato
- Connesso e gestibile da remoto via smartphone
- Riscalda subito la tua casa (Boost) con la...
- Imposta la temperatura
- Gestisci più case e più SmartherCon l’App...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo termostato wifi si presenta come un elemento dal design essenziale, la forma rettangolare e il colore bianco effetto vetro che lo rendono molto discreto ed elegante.
Le dimensioni del BTicino Smarther ammontano a 12.6×8.7x2x8 centimetri, a fronte di un peso di poco più di 210 grammi. Si tratta di un modello da parete che può essere facilmente installato al muro senza che sia necessario l’intervento di un tecnico
Il manuale di istruzioni, infatti, riporta nel dettaglio non solo tutte le differenti funzioni, ma anche le modalità di una corretta installazione fai-da-te.
Permette di regolare la temperatura in un range molto ampio, che va dai 5 ai 40°C. Il termostato wifi SX8000W BTicino Smarther è realizzato seguendo gli elevati standard di questo brand specializzato nella domotica: per questa ragione rientra a pieno titolo tra i migliori termostati wifi smart attualmente in commercio.
Oltre ad avere una componentistica di elevato livello ed essere stato realizzato con materiali di assoluto pregio, presenta un design che, come già accennato, è molto elegante ed essenziale, tanto da essere risultato vincitore al Premio Internazionale di Disegno Industriale IF Design Award del 2017.
La particolarità più interessante è data sicuramente dal display perfettamente integrato all’interno della struttura bianca ad effetto vetro che garantisce un’elevata visibilità delle informazioni riportate sul display stesso.
Si tratta, come si può immaginare, di un display touch-screen, che permette di variare in maniera semplice e rapida le diverse impostazioni semplicemente sfiorando la superficie del termostato wifi.
Il controllo dei diversi parametri e funzioni smart home del termostato intelligente Wi-Fi BTicino Smarther può essere effettuato da remoto o in prossimità, tramite impostazione automatica o manuale.
L’impostazione manuale è veramente molto semplice grazie alla chiarezza delle diverse funzioni, che possono essere regolate direttamente selezionando sul display tutte le varie opzioni relative ai parametri della temperatura, orario, accensione o spegnimento.
Se invece si punta al controllo da remoto, per prima cosa bisogna sottolineare che questo termostato wifi è compatibile solo con i dispositivi mobili che usano sistema operativo Android o iOS.
Effettuando il collegamento al dispositivo, ossia scaricando l’app specifica, sarà quindi possibile controllare, anche quando si è fuori casa, le impostazioni del termostato smart.
Inoltre, grazie al collegamento con il GPS del dispositivo mobile, il termostato wi fi valuterà i tempi di rientro a casa e regolerà di conseguenza le temperature, in modo da far riscaldare la casa in tempo per quando si torna a casa.
Se il rientro a casa avviene dopo una giornata particolarmente intensa e si sente il desiderio di un ambiente più caldo del solito, si potrà inoltre attivare la funzione Boost.
Questa permette di riscaldare determinati ambienti in maniera più intensa, convogliando tutto il calore necessario a un riscaldamento veloce per un intervallo di tempo limitato, ossia compreso tra mezz’ora e un’ora e mezza.
Quando è attiva la questa funzione, il display del termostato wi fi indicherà, tramite una barra rossa, il corretto funzionamento ed attivazione del Boost nonché il tempo per il quale è stata programmato.
Naturalmente, questa funzione potrà essere interrotta anche prima dello scadere del tempo impostato, semplicemente effettuando un intervento manuale o tramite app sui parametri precedentemente impostati.
Nonostante il design raffinato e l’elevata funzionalità, questo termostato wi fi presenta un leggero difetto della sezione software che porta in determinati casi a un funzionamento lento.
Questa problematica è stata tuttavia presa in considerazione dal brand di produzione che sta lavorando per aggiornare i driver e il firmware, per garantire una maggiore rapidità nel funzionamento, ossia nella risposta alle impostazioni effettuate sia da remoto che in maniera manuale.
A parte questa pecca, tra l’altro non riscontrata da tutti gli utenti che hanno effettuato l’acquisto, il modello Smarther SX8000W rappresenta una soluzione particolarmente evoluta per un termostato intelligente Wi-Fi.
La configurazione tramite smartphone, ad esempio, permette di creare programmi di riscaldamento giornalieri o settimanali delle diverse stanze. In tal modo si potrà valutare, in base ai propri impegni e quindi al tempo che si trascorrerà in casa o fuori, quali potranno essere le temperature necessarie durante la giornata o la notte.
E naturalmente, in caso di cambio di programma o di rientro anticipato, se ci si dimentica di effettuare delle variazioni delle impostazioni sarà il termostato wi fi stesso, rilevando la posizione tramite GPS, ad alzare le temperature per accogliere chi per primo torna a casa con il calore idoneo a seconda della stagione o dell’orario.
Un’altra importante caratteristica di questo termostato wi fi, o meglio del suo programma di gestione, è che esso può essere installato contemporaneamente su diversi dispositivi mobili.
In questo modo si potrà garantire a tutti gli inquilini della casa la possibilità di accedere alle impostazioni in ogni momento e da qualsiasi luogo ci si trovi.
Si tratta di un’opzione fondamentale, tramite la quale ognuno potrà effettuare variazioni delle temperature e delle impostazioni dei termosifoni presenti nella propria stanza senza andare a incidere sulle esigenze termiche degli altri.
Per concludere, si sottolinea che il termostato wi fi Smarther SX8000W va installato a parete e in collegamento con la rete elettrica: per questo motivo non necessita di pile di nessun tipo, ma solo dell’alimentazione derivante dall’impianto elettrico di casa.
3. Termostato Wi-Fi Intelligente per caldaia Netatmo by Starck
- RISPARMIA ENERGIA Di fronte all'aumento dei prezzi...
- CONTROLLO REMOTO E VOCALE: controlla il tuo...
- INSTALLAZIONE RAPIDA E SEMPLICE: installa...
- UN TERMOSTATO INTELLIGENTE: la funzione Auto-Adapt...
- COMPATIBILITÀ con il termostato intelligente...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo termostato Wi Fi è caratterizzato da una forma quadrata e dimensioni pari a 7x7x7 centimetri. Molto leggero, pesa appena 50 grammi.
Si tratta di un prodotto a parete, che può essere facilmente installato al muro senza che sia necessario l’intervento di un tecnico: esso, infatti, non necessita di alcun collegamento al sistema elettrico o all’impianto di riscaldamento.
Il suo funzionamento è assicurato da 3 pile di tipo AAA incluse all’interno della confezione.
La casa di produzione ha realizzato differenti versioni di questo termostato smart, ossia una specifica per le esigenze termiche e tecniche italiane e una per l’Europa.
Inoltre, sono disponibili delle versioni che prevedono all’interno della confezione il solo termostato wi fi e altre che, invece, sono caratterizzate anche dalla presenza di valvole termostatiche.
All’interno di una confezione standard sono inoltre disponibili due differenti supporti (uno per il fissaggio a parete e uno mobile), un relè, un adattatore per la caldaia, sia che si tratti di una caldaia a gas o di altro tipo, tre pile di tipo AAA necessarie per il corretto funzionamento del termostato wi fi, quattro viti e altrettanti tasselli e quattro adesivi colorati per caratterizzare in maniera univoca e personalizzata il termostato smart.
L’intervallo di temperatura che può essere impostato nella versione italiana è compreso tra i 5 e i 30°C. Le impostazioni della temperatura possono essere variate di mezzo grado alla volta, garantendo un’elevata precisione nella scelta delle impostazioni.
Uno dei punti di forza di questo termostato wi fi è il display, che assicura consumi energetici molto ridotti, tali da poter essere gestiti da semplici pile stilo.
Si tratta di una caratteristica molto conveniente perché permette l’installazione del termostato smart in qualsiasi luogo della casa e non necessariamente nei pressi della rete elettrica.
Va tuttavia sottolineato che la resistenza del display è molto elevata e questo rende la gestione e il controllo tramite touch-screen non sempre molto rapido. Questo significa che in determinati casi si può dover attendere qualche istante tra l’invio del comando tramite tocco del display e la risposta effettiva del termostato smart.
In realtà questo problema può essere considerato di tipo secondario, soprattutto se si pensa che nella maggior parte dei casi le impostazioni vengono variate tramite dispositivo mobile, ossia tramite il collegamento alle app di smartphone o tablet.
L’installazione del termostato Wi Fi è molto semplice e rapida e non necessita di esperienza nel settore dell’elettricità o del riscaldamento.
Il Crono-termostato Wi-Fi Intelligente per caldaia individuale Netatmo by Starck presenta una serie di interessanti funzioni, che verranno riportate in seguito.
Bisogna tuttavia sottolineare che, a differenza di altri termostati smart che possono essere considerati i diretti competitors di questo modello, qui manca il sensore di presenza, che porta il dispositivo ad abbassare le temperature dei termosifoni quando rileva che in casa non c’è nessuno.
Tramite il collegamento al GPS del telefono, poi, il termostato wi fi può controllare l’eventuale ritorno anticipato degli inquilini e valutare, in base alle temperature registrate, la necessità di innalzare la temperatura dei termosifoni quando rileva l’avvicinamento degli inquilini.
Una particolare caratteristica di questo modello è poi la presenza del controllo vocale che può essere gestita da Siri (se si utilizzano dispositivi mobili con sistema operativo iOS) o dall’assistente Google (se si fa uso di dispositivi Android o di Google Home).
La gestione vocale permette di migliorare ulteriormente al semplicità di comando delle impostazioni: è importante però ricordare che essa deve essere fatta sempre in maniera chiara, e avere la certezza di comandi specifici e ben dettagliati.
L’installazione del sistema intelligente di controllo dei termosifoni non va effettuato solo per migliorare la tecnologia di casa, ma anche e soprattutto per avere la certezza di un abbattimento dei consumi legati all’energia.
Installando questo particolare termostato wi fi si può garantire un risparmio sicuro, che può arrivare ad abbattere i consumi annui fino al 40%. Naturalmente, la percentuale di risparmio dipende anche dalle impostazioni, dalle modalità d’uso e dal tipo di caldaia che viene associata a questo termostato smart.
Proprio per quanto riguarda il tipo di caldaia e di sistema di riscaldamento, va sottolineato che questo termostato smart è compatibile con tutti i tipi di caldaie a gas, a legna, a nafta e anche con le pompe di calore.
Il relè, incluso nella confezione, permette infatti di connettersi direttamente alla caldaia a gas così come a tutte le altre, garantendo una perfetta impostazione delle temperature e dei tempi di accensione e spegnimento.
Tra le funzioni più interessanti di questo termostato wi fi, la maggior parte rientra nella selezione delle impostazioni per il risparmio energetico e per un utilizzo intelligente delle temperature.
La funzione Auto-Adapt, ad esempio, è in grado di effettuare una valutazione delle caratteristiche termiche dell’appartamento, di riconoscere gli orari di massima esposizione al sole e, automaticamente, di impostare le differenti temperatura a seconda anche della temperatura dell’ambiente esterno.
Quando si va fuori per lavoro o per una vacanza di più giorni, può essere opportuno inserire la funzione Ritorno dalle Vacanze che permette di programmare il riscaldamento della casa in modo da garantire sempre la giusta temperatura quando si rientra.
Infine, in caso di problemi di funzionamento del riscaldamento, il termostato wi fi invia una notifica per suggerire un controllo e per evitare che il danno porti a conseguenze gravi, sia in termini di spesa per la riparazione che di guasti che non permettono di garantire un corretto riscaldamento in casa.
Per avere sempre informazioni aggiornate sui consumi e sull’utilizzo dei riscaldamenti in casa è possibile, tramite la app di gestione, valutare eventuali profili di consumi giornalieri, settimanali o mensili, per avere sempre sotto controllo il corretto utilizzo dei termosifoni.
Le impostazioni dei consumi vengono visualizzate tramite grafici di facile lettura e tramite percentuali numeriche che permettono di valutare in maniera precisa e dettagliata quali siano stati i consumi effettivi in determinati periodi di tempo.
Quando si acquista questo termostato smart, si potrà trovare una confezione molto ricca, all’interno della quale è possibile trovare tutto quanto è necessario per una corretta installazione e per l’utilizzo del termostato intelligente.
Si potrà quindi trovare il supporto mobile, il relè, un adattatore per la caldaia, l’alimentatore, 3 pile di tipo AAA, un cavo USB, una piastra di montaggio, varie viti di fissaggio e cinque adesivi colorati per rendere unico e personalizzato il termostato intelligente.
4. Termostato Wi-Fi Intelligente Tado° Kit di base
- Gestisci il riscaldamento con tado° Termostato...
- Risparmio garantito grazie alla funzione di...
- Maggior comfort e risparmio con l'ottimizzazione...
- NOVITÀ (solo V3): Integrazione con piattaforme...
- Funziona con la maggior parte dei sistemi di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori termostati smart di medio livello tecnico ma comunque di elevata qualità vi è Tado, un prodotto di fattura tedesca caratterizzato da un alto grado di tecnologia.
Si tratta di un modello dal design molto semplice, dalla forma quadrata e dal colore bianco. Le dimensioni sono di 10.4×1.9×10.4 centimetri.
Il colore, molto luminoso, contrasta con la possibilità di leggere chiaramente quanto riportato sul display che infatti, in condizione di elevata luminosità o illuminazione diretta sul display, non garantisce una lettura semplice.
Le impostazioni della temperatura possono essere effettuate tramite due pulsanti a sfioramento posizionati al lato del display.
L’accensione del display, invece, avviene tramite un vero e proprio pulsante che permette anche di scorrere i diversi screen riportanti le varie informazioni impostate.
Questo termostato intelligente è molto semplice da installare alla parete perché non necessita di alcun tipo di collegamento con l’impianto elettrico o con quello di riscaldamento.
Il corretto funzionamento è garantito dall’uso di tre pile di tipo AA incluse nella confezione. Per un utilizzo standard del termostato smart, la durata delle pile è di circa due anni.
La semplicità del design si riconosce anche nella semplicità delle impostazioni e nell’utilizzo che si può fare: si tratta infatti di un modello di base, che dispone esclusivamente di funzioni standard, anche se altamente efficienti.
Questo termostato intelligente, infatti, è stato realizzato per quanti non vogliono rinunciare alla comodità della tecnologia ma non amano neanche perdersi tra troppe funzioni, spesso raramente utilizzate a discapito di un controllo realmente totale dei consumi e degli usi del proprio impianto di riscaldamento.
Per la connessione alla rete è necessario un cavo ethernet che si agganci al router di casa. Una volta connesso sarà possibile impostare le diverse funzioni per un utilizzo smart del termostato.
In particolare, si potrà impostare la funzione GPS, in grado di connettersi al GPS dello smartphone e riconoscere la presenza o meno degli inquilini in casa nonché l’eventuale rientro in casa in tempi differenti da quelli impostati in automatico.
Il termostato è dotato di un algoritmo particolare, che potrà imparare le diverse abitudini termiche di quanti vivono in casa e valutare, a seconda dei casi, il tipo di temperatura da impostare.
Un’importante funzione è quella che prevede la presenza del sensore di umidità che, oltre a rilevare l’umidità presente in casa, è in grado di riconoscere la presenza di una finestra aperta. In questo caso, il termostato automaticamente procede con lo spegnimento della caldaia in modo da assicurarsi contro inutili sprechi di energia.
Un utilizzo corretto del termostato intelligente Tado° assicura un risparmio nei consumi che si aggira intorno al 31%: si tratta naturalmente di una stima che può cambiare a seconda del tipo di caldaia che si utilizza e delle abitudini termiche di quanti fanno uso del termostato.
Anche se il termostato è compatibile con la maggior parte dei modelli di caldaie e sistemi di riscaldamento, si consiglia prima di controllare con attenzione la compatibilità con la propria caldaia e, inoltre, con il sistema operativo del proprio dispositivo mobile.
La confezione del Termostato Intelligente Tado° contiene, oltre al termostato stesso, un cavetto USB, un cavo Ethernet, una spina per l’alimentazione, una serie di viti per il fissaggio, dei cuscinetti adesivi, diverse etichette necessarie per un corretto cablaggio, le pile e un supporto decorativo.
5. Termostato Wi-Fi Programmabile Intelligente Lyric T6 di Honeywell
- Risparmio energetico intelligente ed efficiente:...
- Chiaro e intuitivo: l’ampio touch screen...
- Smart Home: il termostato smart T6 funziona con...
- Controllo e connessione: grazie al geofencing,...
- Programmabile, regolabile, adattabile: scegliete...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di termostato Wi-Fi rappresenta uno dei più avanzati sul mercato, rientrando a pieno titolo tra i migliori termostati smart attualmente in circolazione. Il suo design è elegante, il colore nero con una cornice argentata e la forma quadrata.
Le dimensioni dei lati sono di 10.3×10.3 centimetri mentre lo spessore è di appena 2.8 centimetri. Il peso totale del termostato è di appena 200 grammi. Si tratta di un modello da parete.
Il display touch-screen garantisce un’ottima visualizzazione delle informazioni riportate, ossia delle funzioni selezionate grazie a una forte retroilluminazione che lo rende ben visibile anche ad elevate distanze e in mancanza di luce.
Il brand, Honeywell, rappresenta una garanzia nel settore della domotica: da questo punto di vista, infatti, il termostato non delude essendo altamente performante e in grado di competere con altri prodotti di elevato grado tecnologico.
Le funzioni di cui è dotato sono molte e permettono di impostare utilizzi sempre differenti a seconda delle diverse abitudini termiche.
Il sistema di localizzazione tramite GPS, ad esempio, permette di sostituire la classica programmazione ad orari, che vede l’accensione e lo spegnimento della caldaia a gas in tempi preimpostati. Tramite la funzione GPS, infatti, il termostato potrà accendersi o spegnersi a seconda della nostra posizione, sia essa vicina o lontana da casa.
Va sottolineato, naturalmente, che questa impostazione può essere disattivata in ogni momento, inviando il comando di disattivazione tramite la app, oppure optando per accendere e spegnere la caldaia a gas e i termosifoni in maniera manuale.
Questa versione del termostato Honeywell permette di controllare ogni aspetto del proprio riscaldamento tramite la app Home, da scaricare in maniera gratuita presso gli store di Apple o di Android.
Il termostato, infatti, può essere controllato in remoto solo da dispositivi mobili che presentano questi due sistemi operativi mentre non è compatibile con i Windows Phone.
Come tutti i termostati smart, anche questo modello è caratterizzato da un’elevata sensibilità all’ambiente esterno. Infatti, esso è in grado di rilevare le temperature esterne e valutare, tramite il riconoscimento delle condizioni termiche dell’appartamento, quali siano le migliori impostazioni per garantire un corretto e omogeneo mantenimento della temperatura impostata.
In caso di necessità è poi possibile optare per funzioni specifiche, come quelle di vacanza, definita modalità fuori casa, che permette di impostare un controllo della caldaia a gas impostando differenti fasce orarie e di temperatura a seconda dei giorni di lontananza da casa.
Per installare il termostato Honeywell non è necessario l’intervento di un tecnico: si potrà procedere semplicemente seguendo le istruzioni riportate nel manuale d’uso e connettere l’app alla rete elettrica di casa.
Una volta che il sistema è in rete, basterà installare l’app per il controllo e la gestione del termostato sui diversi smartphone e dispositivi mobili che vengono utilizzati in casa dai diversi inquilini.
In tal modo tutti potranno liberamente effettuare variazioni delle temperature dell’appartamento o di una singola stanza a seconda delle esigenze specifiche.
Naturalmente, oltre che tramite le impostazioni via app, si possono apportare modifiche nelle funzioni del termostato tramite il display touch-screen.
Inoltre, le diverse impostazioni possono essere regolate anche tramite comando vocale, ossia tramite Siri per quanti utilizzano i sistemi operativi iOS o tramite l’assistente Google per chi invece fa uso di dispositivi Android. L’uso di questo sensore garantisce un interessante risparmio sui consumi elettrici e un sicuro guadagno per l’ambiente.
Oltre a una gestione intelligente delle temperature, infatti, essa include diverse funzioni diottimizzazione, che assicurano il massimo comfort termico abbattendo i consumi.
Una di queste funzioni è ad esempio la Optimum Start/Stop, che rendono il termostato in grado di interagire con la caldaia a gas assicurando un maggiore risparmio nel riscaldamento.
Sono inoltre presenti dei protocolli TPI intelligenti, che controllano i tempi di accensione della caldaia a gas che vengono ridotti al minimo necessario per il corretto mantenimento delle temperature impostate. Infine, va evidenziata la compatibilità tra questo termostato e l’Home Kit di Apple, per una gestione realmente smart del proprio appartamento.
– Come scegliere il miglior termostato Wi-Fi
I migliori termostati smart sono caratterizzati da un design sempre più particolare, tanto da poter essere spesso considerati veri e propri accessori d’arredo all’interno di un ambiente in stile moderno o minimal. Sono dotati di un display digitale e di dimensioni, forme e caratteristiche differenti a seconda del modello e del marchio. Possono essere comprensivi di svariati accessori, tra i quali figurano anche le valvole termostatiche: un extra garantito solo dai termostati intelligenti più validi e completi.
Tramite il display, ed eventualmente tramite ulteriori pulsanti che possono essere o meno presenti, è possibile impostare le diverse funzioni e controllare le impostazioni variandole a seconda delle necessità.
Un importante parametro da prendere in considerazione quando si deve scegliere il termostato Wi-Fi da acquistare è quello relativo al software e al sistema operativo con il quale esso è compatibile.
Il termostato smart per poter essere utilizzato al meglio da remoto deve presentare la perfetta compatibilità con il sistema operativo del dispositivo mobile al quale è connesso, sia esso lo smartphone o il tablet.
Solo in tal modo, infatti, si potrà garantire un corretto funzionamento e, soprattutto una comunicazione adeguata tra le due tecnologie.
Prima di acquistare un termostato Wi-Fi, quindi, è importante controllare quali sistemi operativi e versioni supporta e, soprattutto, se è in grado di connettersi con più dispositivi.
Quando in casa vivono più persone che hanno ritmi e orari differenti, infatti, può essere necessario poter controllare le impostazioni del termostato da diversi smartphone. In tal modo tutti gli inquilini della casa potranno gestire in maniera autonoma il riscaldamento dell’intero appartamento o di singole stanze a seconda degli orari di uscita e rientro.
Per quanto riguarda la gestione delle singole stanze, è necessario che il sistema di riscaldamento sia corredato di valvole termostatiche.
Solo così, infatti, si potrà alzare o abbassare la temperatura della propria stanza in maniera indipendente dalle impostazioni degli altri termosifoni.
Prima di acquistare il proprio termostato, inoltre, chi vive in un appartamento molto ampio dovrà controllare tra le varie caratteristiche tecniche che il modello scelto sia in grado di gestire un gran numero di terminali, ossia di termosifoni.
A seconda della potenza dei termostati smart Wi-Fi, infatti, è possibile effettuare la connessione anche fino a venti differenti termosifoni, gestendoli in maniera autonoma e differente a seconda della frequenza e destinazione d’uso della stanza o della sua esposizione.
Per quanto riguarda invece il timer, va sottolineato che anche i modelli più semplici sono dotati di questa funzione, essenziale per impostare orari di accensione e spegnimento anche in più riprese all’interno di una stessa giornata.
Si tratta di una funzione fondamentale, non solo per il corretto utilizzo dei termosifoni e, quindi, di un risparmio assicurato in bolletta, ma anche per una migliore distribuzione del calore nell’arco della giornata.
A seconda dell’esposizione al sole e delle giornate, infatti, potrà essere necessario accendere e spegnere i termosifoni in tempi sempre differenti. La connessione alla rete di casa va effettuata solo al momento dell’installazione: successivamente, una volta connesso, il termostato riconosce in automatico la rete.
A seconda del modelli, la connessione può essere immediata (come avviene con i migliori termostati wifi smart) o necessitare di alcuni interventi, ossia di impostazioni manuali che permettono al nuovo dispositivo di riconoscere la rete casalinga.
Per i modelli che funzionano a pile, potrà essere necessario effettuare una nuova connessione ogni volta che si cambiano le pile: non si tratta di una difficoltà elevata, in ogni caso, visto che la durata media delle batterie è stimata tra i due e tre anni a seconda del modelli e delle modalità d’uso.
– I vantaggi del termostato wi-fi: ecco perché acquistarlo
Quando si pensa ai termostati smart si deve soprattutto tenere conto del maggiore comfort che essi apportano alla vita di tutti i giorni.
Poter regolare la temperatura a distanza, infatti, non deve essere visto esclusivamente come un elemento di lusso, ma anche come un fattore che, in molti casi, permette di vivere al meglio.
Si pensi, ad esempio, alle persone con disabilità motorie: per loro, raggiungere il termostato ed effettuare una variazione della temperatura può rappresentare uno sforzo immenso.
Avere la possibilità di regolarla con un semplice comando dello smartphone o del tablet permette quindi di poter vivere la propria casa in maniera più confortevole.
Un termostato Wi-Fi, a seconda del brand e del modello, può presentare un gran numero di funzioni smart. Ad esempio è in grado di imparare a valutare le diverse abitudini di quanti vivono in casa.
Potrà quindi regolare di conseguenza le temperature in modo da assicurare un ambiente caldo quando si è in casa e andare in stand-by quando la casa è invece vuota.
I migliori termostati smart apprendono di continuo nuove impostazioni e modalità di comportamento ma, in caso di necessità, si può scegliere di variare i parametri utilizzando i comandi tramite applicazione oppure intervenendo manualmente.
Le soluzioni più avanzate , quelle offerte dai migliori termostati wifi smart, sono dotate di una particolare e moderna funzione, la geofence: si tratta di una sorta di localizzatore che permette di connettere il termostato con lo smartphone di quanti vivono in casa e di valutare la distanza o il tempo necessari per il rientro.
In tal modo, nel momento in cui il sistema registra un avvicinamento dello smartphone verso casa, imposta automaticamente la temperatura necessaria per riscaldare l’appartamento.
Per questo motivo è importante imparare a utilizzare al meglio tutte le funzioni presenti, in modo da avere la possibilità di gestire, in ogni momento e in ogni luogo, il riscaldamento di casa e i consumi.
Infine, va ricordato che tutte le funzioni presenti sui migliori termostati wifi smart non sono pensate solo per un risparmio energetico e quindi economico, ma anche e soprattutto per garantire un corretto impatto ambientale: i termostati smart, infatti, sono sempre altamente ecologici.
– Per concludere
La scelta di un termostato Wi-Fi permette di ottenere un gran numero di vantaggi in termini di risparmio energetico ma anche di comfort. Essi rappresentano la soluzione ideale per i consumatori più esigenti, ma anche per coloro che ambiscono a una casa calda e accogliente senza complicarsi troppo la vita e controllando facilmente la propria caldaia a gas, magari con l’ausilio di valvole termostatiche.
Ora che conoscete tutti i parametri da tenere presente nell’acquisto dei termostati smart, non avete più necessità di temporeggiare. Scegliete il miglior termostato wifi che riuscite a trovare e correte a comprarlo, scoprendo così il piacere di sfruttare il controllo remoto per il vostro impianto di riscaldamento.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023