Il tagliaerba mulching è sicuramente il miglior strumento del quale ci si possa dotare per sistemare l’erba del proprio prato. La questione, pertanto, non è quale tosaerba scegliere in generale, bensì scoprire quale sia il miglior tagliaerba mulching disponibile sul mercato.
Per farlo, tuttavia, è necessario innanzitutto capire cosa rende questo strumento così idoneo al taglio dell’erba e, soprattutto, in che cosa consiste il suo funzionamento.
Ciò che faremo, quindi, sarà spiegare come funziona esattamente la tecnica del mulching, dalla quale questo tipo di tagliaerba trae il proprio nome.
Spiegheremo poi gli usi ai quali destinarlo, come fare e, soprattutto, perché lo riteniamo migliore rispetto agli altri prodotti della gamma. Presenteremo, infine, una serie di prodotti appartenenti a questa categoria, che rappresentano il TOP attualmente presente sul mercato in fatto di tosaerba mulching.
– Cos’è e come funziona il mulching
Quando si parla di “funzione mulching“, non tutti hanno presente cosa sia. Per cercare di fare un po’ di chiarezza, vediamo quindi di spiegare con precisione qual è la caratteristica principale di questa meravigliosa tipologia di tagliaerba.
La parola “mulching” significa “riciclaggio” ed è esattamente ciò che fa questo attrezzo: ricicla l’erba tagliata trasformandola in un ricco concime naturale. Come?
Grazie alla sua eccezionale tecnica di taglio, basata sull’utilizzo di una particolare lama rotante che sminuzza l’erba fino a polverizzarla, per poi ridistribuirla sul prato tagliato in forma di concime.
Il mulching, pertanto, non si serve di alcun sacco di raccolta, evitando così di sprecare inutilmente l’erba che falcia e preferendo invece riciclarla per ritrasformarla in qualcosa di utile al benessere del prato.
Quindi, per fare il punto della questione, quali sono i vantaggi del tosaerba mulching?
Vediamoli insieme.
- Come si è detto, grazie al suo peculiare sistema di riciclo dell’erba tagliata, il mulching va a creare uno strato di concime naturale. Questo perché i brandelli rimasti si decompongono velocemente rilasciando ben l’80% dell’acqua da cui sono composti, che finisce ovviamente nel terreno,andando così a fertilizzare il nuovo prato. Ciò non avviene invece con i tagliaerba classici che, non sfruttando questa funzione, rilasciano i brandelli tradizionali, decisamente più corposi: questi ultimi devono essere rimossi con celerità, altrimenti finirebbero per soffocare l’erba sottostante.
- I prati ottenuti dopo un taglio effettuato con il tagliaerba mulching si presentano più verdi e brillanti, sia perché il taglio effettuato con questo tipo di strumento è qualitativamente migliore, sia per la distribuzione di concime naturale che ne consegue. L’erba sminuzzata, infatti, è ricca di sali minerali e altri importantissimi elementi fondamentali per il nutrimento del nuovo prato: essi vengono distribuiti nel terreno sottostante nell’immediato, permettendo così al prato di assorbirli istantaneamente.
- Un prato ben nutrito è, di conseguenza, un prato sano. Grazie all’utilizzo del tagliaerba mulching, infatti, le piante infestanti si terranno ben lontane, così come i muschi e le muffe, che non troveranno più un terreno favorevole nel quale propagarsi.
- Non sarà più necessario concimare il prato, con conseguente risparmio di soldi e di tempo: questo perché esso sarà già stato concimato nel momento stesso della sua tosatura.
Questi sono, in sostanza, tutti i vantaggi offerti da questa peculiare tipologia di tosaerba. Se, leggendoli, vi è già venuta voglia di precipitarvi a comprarne uno e provarlo sul vostro prato, è meglio che aspettiate ancora un attimo.
Come ogni altra questione, infatti, anche questa presenta dei pro e dei contro e, dopo aver analizzato primi, è giunto il momento di passare ai secondi.
- L’utilizzo di un tosaerba mulching prevede obbligatoriamente il taglio settimanale dell’erba. Mentre con un normale tagliaerba è possibile attendere anche due – tre settimane, il mulching necessita invece di una maggiore frequenza: questo perché esso non è in grado di lavorare bene su prati in cui l’erba è cresciuta troppo, motivo per cui non si può lasciare passare troppo tempo tra un taglio e l’altro.
- L’ideale sarebbe quello di utilizzarlo su prati curati. Su di un prato rustico, infatti, non è detto che riesca a svolgere un lavoro perfetto.
- Le lame del mulching sono piuttosto delicate e necessitano di manutenzione continua per poter mantenere alti i loro standard qualitativi e svolgere al meglio l’operazione di trituramento dell’erba.
- Analogamente, alla fine di ogni taglio dev’essere obbligatoriamente effettuata una minuziosa pulizia del piatto di taglio, prestando attenzione a eliminare ogni residuo dell’erba tagliata.
- Utilizzare un tosaerba a scoppio mulching, sfortunatamente, significa dover consumare un sacco di benzina. Questo perché, come si è detto, il taglio dell’erba dev’essere settimanale, con conseguente necessità di alimentare continuamente la macchina.
Come abbiamo potuto vedere, quindi, i grandi vantaggi di questo metodo di taglio dell’erba sono purtroppo compensati dall’inevitabile presenza di diversi svantaggi, che includono, fra l’altro, un maggior consumo di benzina con conseguente aumento dei costi.
A questo proposito, tuttavia, ci sarebbe da specificare che il problema si può facilmente aggirare servendosi di un tagliaerba elettrico, che ci aiuterebbe a ridurre i consumi.
Anche il fatto di non dover più concimare il prato permette di controbilanciare la situazione: il fatto, cioè, di dover spendere di più per la benzina verrebbe controbilanciato da quello di non dover più spendere nulla per l’acquisto del concime.
– IL MIGLIOR TAGLIAERBA MULCHING
Nei paragrafi precedenti abbiamo spiegato in cosa consiste la tecnica del mulching, quali sono gli effetti che produce sul nostro prato, quali vantaggi possiamo ottenere nell’usarla e, inevitabilmente, anche gli svantaggi che presenta.
Se, dopo essere venuti a conoscenza dei lati negativi di questa tipologia di tosaerba, siete ancora convinti della vostra idea di acquistarne uno, allora questo è il paragrafo che fa per voi.
Ciò che faremo adesso, infatti, sarà aiutarvi a scegliere il miglior tagliaerba mulching a disposizione sul mercato, presentandovi quattro prodotti TOP selezionati tra il meglio del meglio offerto dalla gamma.
Di ognuno verranno dettagliatamente elencati caratteristiche e optional e starà a voi, giardinieri “in erba”, decidere quale sia lo strumento adatto alle vostre esigenze e a quelle del vostro prato.
1. AL-KO Comfort 40 E Tosaerba Elettrico 1400 Watt 40 cm con Funzione Mulching
- Tosaerba elettrici
- Regolazione altezza centralizzata e manico...
- Ruote XL per un comfort di lavoro ottimale
- Indicatore di riempimento integrato nel cesto
- 3inONE Function: taglio, raccolta e mulching
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo fantastico tosaerba della AL-KO rappresenta la perfetta sintesi di tutti gli innumerevoli lati positivi che contraddistinguono la tecnica del mulching, a partire dal fatto che è funziona grazie all’elettricità: ciò ci permetterà di poterlo utilizzare con la frequenza necessaria senza doverci crucciare per la questione della benzina, per il semplice fatto che questo tagliaerba non ne ha affatto bisogno.
Funzionando con l’elettricità, infatti, non dovremo mai preoccuparci di alimentarlo con la benzina, con conseguente notevole risparmio dei costi di gestione.
Altra fantastica caratteristica di questo gioiellino è data dal fatto di possedere un design eccezionale, in grado di coniugare perfettamente eleganza e praticità.
La sua altezza, infatti, può essere comodamente regolata, e lo stesso vale anche per il manico, consentendo così di poter essere utilizzato da chiunque. Le ruote sono della misura XL, per il massimo del confort, e il suo peso è inferiore ai 20 Kg, tale da non gravare eccessivamente quando lo si deve spostare.
Acquistando il tosaerba elettrico AL-KO, potremo star certi di aver fatto un vero affare!
Il nostro prato si presenterà più verde e curato, grazie alla peculiare tecnica di concimazione tipica del mulching e, in virtù del fatto di funzionare a elettricità anziché con la benzina, potremo dire addio all’aumento dei costi e usarlo tranquillamente ogniqualvolta ce ne sarà bisogno.
2. Murray EQ400 – Rasaerba a benzina con motore Briggs & Stratton 450E
- Motore a benzina affidabile, potente e facile da...
- Robusta base in acciaio da 46 cm per una...
- Altezza di taglio facilmente regolabile in 6...
- Funzionalità 2-in-1: raccolta nella borsa e...
- Grande borsa raccoglierba da 60 litri
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Proponendo questo prodotto per il giardinaggio, la Murray si è davvero superata. Il suo principale punto di forza, infatti, è rappresentato dal vassoio di taglio che, come sappiamo, è uno degli elementi più delicati dei tosaerba con funzione mulching.
Se non lo si pulisce spesso, infatti, può essere soggetto a corrosione e danni di vario genere, con conseguente perdita qualitativa del lavoro dell’intero tagliaerba.
Questo, però, non riguarda il modello Murray: i 46 cm del suo vassoio di taglio sono infatti interamente formati da acciaio durevole, consentendo così il massimo della protezione possibile contro i danni derivanti dall’accumulo dei residui.
L’altezza del taglio, inoltre, può essere facilmente regolata passando da 28 mm a 92, scegliendo addirittura tra sei diverse posizioni.
Una menzione a parte riguarda la questione dell’alimentazione del prodotto: il Murray è, infatti, un tosaerba che funziona a benzina e, per farlo, si serve di un motore di serie potentissimo, in grado di compiere incredibili prestazioni.
Per farlo lavorare al massimo della sua potenzialità, basterà utilizzare 0,5 litri di Olio SAE30 per motori a quattro tempi e il nostro tagliaerba ci rivoluzionerà letteralmente il prato. All’interno della confezione, è inoltre compresa anche una pratica guida di configurazione, grazie alla quale potremo imparare a usarlo in maniera semplice e veloce.
3. Al-Ko 119612 Classic 4.65 SP-B Plus Rasaerba a Scoppio Semovente
- La maniglia frontale integrata è ideale non solo...
- Ruote XL delicate sull'erba
- Pratica regolazione centralizzata dell'altezza di...
- Robusta scocca in acciaio Ruote con cuscinetti che...
- Niente più discarica! Grazie al sistema punching,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa piccola meraviglia della Al-Ko, che funziona a benzina, presenta tutti i vantaggi tipici della tecnica mulching, a partire dal sistema di ridistribuire l’erba tagliata sul terreno circostante. L’attrezzo, infatti, non possiede alcun sacco di raccolta, evitandoci così noiosi viaggi in discarica.
Utilizzandolo con la giusta frequenza, pertanto, il nostro prato trarrà grande giovamento dai residui derivanti dal suo taglio che, una volta sminuzzati, andranno a fertilizzarlo in maniera sana e naturale. “Addio, concime!”diventerà il nostro nuovo motto.
Il tosaerba Al-Ko si contraddistingue anche per il suo fantastico design di confort. Esso è infatti dotato di una praticissima maniglia frontale integrata, che ci consentirà di semplificare non di poco il suo spostamento, soprattutto nell’eventualità in cui dovessimo incontrare qualche ostacolo sul nostro cammino, come ad esempio dei gradini.
Le sue robuste ruote XL sono dotate di morbidi cuscinetti che gli consentono di muoversi più agilmente sul terreno, permettendoci di conseguenza di manovrarlo con maggiore comodità e garantendo così al lavoro di taglio del prato il massimo della qualità possibile.
Grazie alla pratica maniglia, inoltre, sarà possibile una pratica regolarizzazione centralizzata dell’altezza del taglio: anche questa sua eccellente funzionalità è stata pensata per la nostra comodità, tale da trasformare il momento del taglio dell’erba in un momento di relax.
4. Inhell 3413130 Kit tagliaerba a Batteria GE-CM
- Tagliaerba a batteria GE-CM 43 Li M Kit Power...
- 2 Batterie Power X-Change: 18 V - 4.0 Ah
- Larghezza taglio: 43 cm
- Volume di raccolta: 63 litri
- Regolazione altezza taglio centralizzata: 6...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La Einhell, quando vuole fare una cosa, la fa sempre bene e il suo speciale tagliaerba a batteria ne è un chiaro esempio.
Questa meraviglia, disponibile in due bellissimi colori (rosso e nero) farà davvero la felicità di chiunque di noi abbia un giardino da curare con amore. Aprendo la confezione del prodotto, infatti, troveremo tutto quanto ci è necessario a far funzionare il nostro tosaerba, a partire dalle batterie.
Per far funzionare questo prodotto Einhell al meglio delle sue potenzialità, infatti, è necessario caricarlo con batterie da 4.0 Ah a 18 V, due delle quali, Power X Change, sono già incluse nel kit.
Caratteristica principale di questo ottimo tagliaerba è il suo perfetto sistema mulching: provvisto di un volume di raccolta della bellezza di 63 litri, il tosaerba Einhell contribuirà a donare al nostro giardino un aspetto decisamente più curato, fertilizzandolo in maniera naturale ed evitandoci così i dispendiosi costi del concime artificiale.
La larghezza del taglio ammonta a ben 43 cm ed è inoltre possibile regolarizzarne l’altezza in maniera centralizzata, grazie alla presenza di sei diverse posizioni.
In questo modo, chiunque potrà servirsi comodamente di questo eccezionale strumento, certo che, grazie alla qualità offerta dal marchio Einhelle, il suo prato tornerà letteralmente a rivivere.
Altra qualità di questo magnifico tosaerba è senz’altro il suo ampio raggio d’azione: la superficie che può rasare, infatti, si aggira intorno ai 500 m2, che è poi la misura consigliata per usarlo.
Tipica di questo prodotto, infatti, è la grande resistenza, determinata soprattutto dall’ottima qualità delle sue batterie. Acquistandolo, pertanto, potrete star certi di aver fatto un vero affare e vedrete il vostro prato rinascere letteralmente a nuova vita.
Il suo peso, pari a 18 Kg, vi consentirà inoltre di non dover faticare eccessivamente per spostarlo, il che non guasta affatto se siete persone che non amano particolarmente portare pesi troppo gravosi.
Ora che vi abbiamo presentato il TOP della gamma presente sul mercato, sta a voi decidere quale fra questi tosaerba sia il più adatto alle esigenze vostre e del vostro prato.
Come si può vedere, ciascuno di questi prodotti presenta innumerevoli vantaggi, distinguendosi inoltre tra quelli che funzionano a benzina e quelli che, al contrario, hanno bisogno dell’elettricità.
Abbiamo anche visto come la maggior parte di questi tosaerba consenta la possibilità di regolarli: questo perché è importante che il loro utilizzo sia alla portata di tutti ed è evidente che, per poterli usare al meglio della loro potenzialità, è necessario poterlo fare al massimo del confort possibile.
Da qui la necessità d’inserire un sistema centralizzato di regolarizzazione dell’altezza, atto ad adattarsi a quella della persona che lo userà.
Un’altra questione che si evince dall’analisi di questi fantastici prodotti è l’attenzione che ogni marchio pone al design.
Come si è visto, infatti, nulla è stato lasciato al caso e ogni particolare è curato nel più piccolo dettaglio, a partire dalla forma delle ruote, resa il più grossa possibile ma, allo stesso tempo, anche pratica, per consentire il massimo dello scorrimento del tosaerba sul nostro prato.
Anche il peso viene sempre vagliato con estrema attenzione: l’obiettivo principale, infatti, è quello di non superare i 20 Kg.
Questo perché un tagliaerba troppo pesante ci provocherà inevitabilmente dei fastidi ogniqualvolta dovremo spostarlo, soprattutto nel momento in cui incontreremo degli ostacoli.
Al contrario, un tosaerba reso il più leggero possibile, sarà molto più pratico, evitandoci inoltre fastidiosi mal di schiena ed eventuali strappi muscolari.
– Conclusioni
Dopo esserci fatti un’idea di come funzioni un tagliaerba a effetto mulching e aver dato un’occhiata ai migliori di questi offerti dal mercato, abbiamo come sempre la possibilità di esprimere noi l’ultima parola.
Tagliare il nostro prato, infatti, dovrebbe essere un’attività il più possibile rilassante: prenderci cura della nostra erba, curarla, renderla letteralmente più verde di quella del vicino non dovrebbe porsi come una forzatura, bensì come un’attività di svago, una sorta di hobby cui dedicarci del nostro tempo libero.
Questo, apparentemente, sembrerebbe scongiurare l’utilizzo di un tosaerba mulching, in virtù della necessità del suo utilizzo frequente e regolare.
In realtà è invece il contrario: le caratteristiche di questo tipo di tosaerba, infatti, sono state studiate appositamente per coloro che vorrebbero dedicarsi al loro prato in maniera confortevole e rilassante.
La leggerezza dello strumento, le ruote grosse e agili, la scelta tra benzina o elettricità e il design moderno e all’avanguardia sono tutte qualità che servono a rendere il nostro lavoro il più piacevole possibile, anche se svolto regolarmente una volta alla settimana.
Solo il fatto di avere la consapevolezza che tutta la nostra “fatica” verrà ampiamente ripagata dallo splendore di cui poi godrà il nostro prato, rivitalizzato dalla concimazione naturale dell’erba polverizzata, dovrebbe invogliarci ulteriormente a usarlo.
Lasciamoci dunque conquistare dalle fantastiche caratteristiche di questi meravigliosi tosaerba mulching e doniamo al nostro amato prato la nuova vita che si merita.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023