Scegliere il miglior letto Montessori, tra i tanti disponibili in commercio, significa avere a cuore il benessere del proprio bambino. Realizzato su misura per lui, questo lettino presenta una serie di caratteristiche molto specifiche, che è bene conoscere nel dettaglio al fine di effettuare un buon acquisto.

Per semplificarvi il compito, abbiamo selezionato per voi i migliori modelli attualmente sul mercato. Un esempio su tutti è il KidKraft 76247, realizzato da un brand americano altamente specializzato. Oppure, per chi preferisse una soluzione più originale, abbiamo anche il letto – casetta di Oliveo.

Infine, i più ecologici e ambientalisti di voi troveranno particolarmente interessanti i nostri modelli in legno. Se volete scoprire quali sono, dovete solo proseguire con la lettura.

LETTI IN STILE MONTESSORIANO: COSA SONO,  QUANDO USARLI E QUANTO COSTANO

Maria Montessori è stata una delle più grandi pedagogiste di tutti i tempi e non ha bisogno di presentazioni. Il suo metodo, applicato a tutte le sfere dell’educazione dei piccoli, ha come principio di fondo quello dell’autonomia di cui  il bambino deve godere per apprendere al meglio. Anche il momento della nanna, per essere vissuto con serenità, deve fornire una certa indipendenza al bimbo e i letti montessoriani assolvono proprio a questa importante funzione.
Quando si pensa ai letti per bambini, si fa subito l’associazione con i letti a castello ma lo stile montessoriano è ben altro…

Come è fatto e a cosa serve il letto Montessori?

Cosa sono i letti Montessoriani e come si caratterizzano?
Ciò che più salta all’occhio di un letto in stile Montessoriano è la vivacità dei colori, oltre all’ispirazione giocosa: una casetta che racchiude il letto dall’alto, una forma insolita e tante tematizzazioni che raffigurano il personaggio preferito dei bambino. Tutto questo serve a conquistare il piccolo e a rendere più rassicurante il momento della nanna. Tuttavia, le caratteristiche imprescindibili di un letto ispirato al metodo Montessori sono altre, ecco quali:

  • Il materasso deve essere posizionato a non oltre 20-25 cm da terra
  • Deve essere accessibile solo da un lato
  • Non deve richiedere barriere protettive come accade con i letti con sponde
  • Deve essere circondato da elementi, come tappeti e cuscini, che offrano una maggiore continuità con il letto e ciò che lo circonda

Tutte queste caratteristiche sono fondamentali per rendere il bambino sicuro e autonomo, soprattutto nell’ingresso e nell’uscita dal suo letto.

Quando passare al letto Montessori

L’età giusta per offrire al proprio bambino un letto montessoriano è quella che coincide con un accresciuto livello di coordinazione motoria rispetto al passato: verso il 18/24 mesi, il bambino è in grado di camminare e coordinare i propri movimenti essendo, così, pronto a questo utile complemento d’arredo.

Il letto pensato da Maria Montessori può accogliere il bimbo anche fino a 4 o 5 anni di età, inoltre, molti modelli possono evolvere in base alle nuove esigenze legate alle crescita.

Il prezzo di un lettino Montessori

I letti montessoriani, come descritti sopra, sono, in realtà, modelli molto semplici ed essenziali. Questo, oltre alle piccole dimensioni, fa di questi letti un componente d’arredo particolarmente economico. Tuttavia, spesso, i genitori, per mettere a proprio agio il bambino, sono portati a scegliere letti fortemente tematizzati e, spesso, anche dalle forme insolite e non standard (casetta, macchinina, navicella spaziale ecc.), cosa che può far salire moltissimo il prezzo richiesto.
Esistono negozi specializzati in questo settore ma si trovano moltissimi articoli, a prezzi vantaggiosi, anche su Amazon.

– I MIGLIORI LETTI MONTESSORI SU AMAZON DEL 2021

Quando si deve scegliere il letto per il proprio bimbo è normale puntare su modelli di qualità, che garantiscano non solo una struttura solida e sicura ma soprattutto un perfetto adattamento alle esigenze dei più piccini. Non si deve pensare, infatti, che i bambini abbiano le stesse necessità degli adulti.

letto montessori macchininaIn particolare, nella scelta del letto non è fondamentale solo l’altezza, ma anche la completa assenza di spigoli vivi, la scelta di materiali lavorati in maniera naturale e senza collanti o colori contenenti additivi chimici e, naturalmente, la qualità della biancheria e dei tessuti che vanno poi a completare il letto.

Va poi sottolineato che non tutti i lettini bassi sono lettini Montessori. Molto spesso, infatti, si trovano in commercio soluzioni molto carine di letto basso, con forme particolari di barchetta, macchinina, carrozza per principesse e molto altro. Questi letti, per quanto bassi, liberi da sbarre e sicuri, non rientrano nella fondamentale filosofia tipica della Montessori che cerca per i bambini la creazione di un elemento semplice, naturale e con colori neutri, tutti particolari che caratterizzano invece le strutture da letto montessoriane originali.

Di seguito potete dunque visionare l’elenco dei migliori letti Montessori attualmente disponibili in commercio. In questo modo, scegliere quello che ritenete più idoneo alle esigenze del vostro bambino vi risulterà molto più facile.

1. Lettino Woodly: un letto Montessori in abete naturale

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il lettino Montessori in legno di abete naturale progettato da Woodly è disponibile in due differenti dimensioni e tre tonalità, ossia abete naturale, abete miele e bianco shabby. Rappresenta una soluzione altamente ecologica, realizzata a mano esclusivamente con legno massello di abete certificato FSC, ossia proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e controllata in modo da rispettare gli standard ambientali definiti dal Forest Stewardship Council.

La rifinitura del legno con cui è realizzato questo lettino fatta di gommalacca e cera d’api, coperta da una lacca di origine naturale. Il lettino è disponibile in due strutture, che si differenziano per le modalità di connessione degli elementi che lo compongono. In particolare, gli angoli possono essere incastrati in due modi differenti, con un tassello che resta nascosto all’interno dello spessore del legno oppure con una struttura a incastro a pettine.

Le due versioni sono disponibili in entrambe le dimensioni e in tutti e tre i colori, ma presentano costo differente a causa del diverso tipo di lavorazione che si richiede per la realizzazione della struttura a incastro. Le dimensioni del lettino, come già sottolineato, sono due. La prima, ossia il lettino piccolo, misura 126x72x28 centimetri mentre la versione più grande ha dimensioni di 166x82x28 centimetri.

letto montessori amazonL’altezza a cui viene posizionato il materasso è a 19 centimetri, rappresentando un’altezza perfetta per i piccolini che vogliono liberamente salire e scendere dal letto in maniera indipendente e autonoma. Va sottolineato che il materasso non è compreso nell’acquisto del lettino che viene venduto con la sola struttura.

La struttura letto è molto semplice e l’unico elemento che lo rende particolare è la presenza delle ruote. Le sponde sono completamente libere, come richiesto dallo stile Montessori e il lettino è realizzato proprio per stimolare la fantasia: i bimbi, infatti, oltre che a dormire potranno giocare ad essere su una macchinina, su un piccolo carro o su un altro mezzo di trasporto che li possa portare in giro nel mondo dei loro sogni.

Per come è strutturato, per l’altezza e la semplicità del modello, questo lettino è indicato ai bambini dai sette mesi in su, ossia dall’età in cui iniziano a muoversi gattonando e a esplorare il mondo che li circonda. La sicurezza di questo lettino è data non solo dalle dimensioni e dalla vicinanza con il pavimento, ma anche dai materiali con cui è costruito o dipinto il letto stesso.

Le diverse tonalità di questo modello, ad esempio, sono realizzate solo con materiali naturali e tinte a base d’acqua. Le colle sono ridotte al minimo e in ogni caso sono solo colle naturali. Inoltre, anche per l’imballaggio si fa uso esclusivamente di cartone naturale cercando di evitare la plastica e altri materiali non ecologici.

2.Letto Montessori tenda con design Teepee Indiano

Letto per Bambini 90 x 200 cm Design...
  • Questo letto per bambini è fatto di legno di pino...
  • Letto per bambini di stile teepee indiano
  • Misure totali (Lu x La x A): 208 x 96 x 163 cm -...
  • Materiale: Legno di pino - Colore: Bianco opaco
  • Prodotto della marca [en.casa].

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo lettino realizzato in robusto legno di pino, è l’ideale per i bambini che vogliono spaziare con la fantasia, giocando agli indiani. Il design teepee, infatti, ricorda perfettamente quello di una tenda dei nativi americani.

La struttura può essere arricchita con un telo, riproducendo davvero l’aspetto di una tenda, oppure adornata con nastri o luci. Solo 13 cm separano il materasso dal pavimento, proprio  per permettere ai piccolini di salirvi e scendere senza nessuna difficoltà e senza l’aiuto dei genitori.

Questo lettino montessoriano è un modello  perfetto per un corretto passaggio dalla culla al letto grande, ideale per maschietti e femminucce, in quanto può essere arricchito con tessuti adatti ad ogni genere, età e gusto.

Per una maggiore protezione, e per evitare che in caso di caduta i piccolini possano trovarsi a passare dal tepore del letto al freddo del pavimento, è consigliabile posizionare un tappeto morbido alla base del letto.

Questo, assicurerà anche una maggiore ammortizzazione contro gli urti, anche se va specificato che considerata l’altezza del materasso, non vi è nessun pericolo per i bimbi in caso di caduta durante il sonno.

Il design regolare ed essenziale, unito all’essenzialità del colore bianco, assicurano un design molto elegante e una forma intelligente in grado di assicurare allo stesso tempo protezione e libertà ai bambini.

Inoltre, grazie alla facilità con cui potranno salire e scendere dal letto, per loro sarà sempre piacevole non solo riposare, ma anche giocare sul proprio lettino, portando con sé pupazzi o altri giochi preferiti con i quali trascorrere un pomeriggio in allegria.

lettini per bambini montessori

3. Letto Montessori Natural di Sweet Home From Wood

Letto Montessori in legno di pino con...
  • Prodotto fatto a mano con legni di betulla o pino...
  • Design scandinavo.
  • Il letto è adatto a un materasso singolo 190 x 90...
  • Dal 2015 abbiamo venduto in tutto il mondo più di...
  • Prodotto da Sweet Home from Wood, produttore...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo lettino è prodotto dalla nota azienda lettone Sweet Home From Wood che opera esclusivamente con legni certificati e senza utilizzo di elementi chimici per la realizzazione di arredi completamente ecologici e a misura di bambino. Il lettino è disponibile in due differenti versioni, ossia in legno di pino o di betulla. In entrambi i casi, la protezione del legno è garantita tramite l’utilizzo di cera d’api biologica.

Il colore del lettino è quindi completamente naturale, ossia più chiaro o più scuro a seconda del tipo di legno utilizzato. La struttura del lettino è caratterizzata da doghe in legno che assicurano un corretto sostegno al corpo dei piccolini. La forma del lettino è quella di una casetta, per cui l’altezza del materasso da terra è minima, proprio come previsto dalla filosofia montessoriana.

Inoltre, la casetta presenta una zona protetta, che simula la presenza di una staccionata intorno alla casa: tuttavia l’ampia apertura permette al bambino di poter accedere o uscire dalla sua casetta ossia dal letto senza alcun aiuto da parte degli adulti. Per assicurare un passaggio sicuro dal letto caldo al pavimento, può essere indicato posizionare un tappeto caldo e morbido nei pressi della discesa del letto, in modo che il bimbo non si trovi a dover mettere i piedini sul pavimento freddo quando scende dal lettino.

letti montessoriani prezziSi consiglia inoltre l’utilizzo di biancheria da letto in tessuto naturale e di colori neutri, per garantire al bambino la giusta serenità di cui ha bisogno la notte e rendere il lettino montessoriano realmente completo non solo nella forma estetica ma anche nella filosofia di creazione di serenità e stimolo per la fantasia dei bambini. Il lettino viene venduto da assemblare, ma può essere montato in pochissimo tempo, grazie alle istruzioni illustrate e al kit di montaggio che viene inserito all’interno della confezione.

A seconda dell’abilità di chi deve montare il lettino, sono stati stimati tempi di assemblaggio compresi tra i venti minuti e l’ora. L’assemblaggio del letto avviene per incastro oppure utilizzando chiodini e viti presenti nel kit di assemblaggio. Va sottolineato che all’interno della confezione è presente solo la struttura letto a forma di casetta e non il materasso che va acquistato a parte.

In caso di difetti delle parti o di mancanza di elementi per il montaggio, il brand di produzione potrà essere contattato sui numeri presenti all’interno del foglio illustrativo per richiedere le eventuali parti mancanti o danneggiate. La scelta del Lettino Montessori Natural di Sweet Home From Wood rappresenta uno step fondamentale per il passaggio dei piccolini dalla culla al letto grande. Con le sue dimensioni a misura di bambino e con lo stile tipicamente montessoriano permette infatti ai piccolini di dormire sereni durante la notte e giocare di giorno.

La forma della casetta, infatti, permette di stimolare al meglio la fantasia e l’immaginazione dei bambini per giochi sempre nuovi e divertenti da svolgere da soli, con i propri amichetti, con i fratellini o con tutti quelli che saranno invitati a prendere parte a questo importante momento di crescita. Il Lettino Montessori Natural di Sweet Home From Wood è disponibile sia nella versione in legno di pino che in quella realizzata in betulla.

4. Letto per bambino a forma di casetta

[en.casa] Letto per Bambino a Forma di...
  • Questo massiccio lettino fatto di legno di pino é...
  • Materiale: - Struttura: legno di pino - Rete a...
  • Misure: - Completo (Lu x La x A): 206x98x142cm -...
  • Colore: Bianco opaco
  • Prodotto di [en.casa]

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo lettino si pone a metà strada tra la filosofia montessoriana e quella semplice ed essenziale dei paesi nordici. Si tratta di una struttura letto realizzata con una forma classica, ossia di casetta, tanto amata dai bambini, che non avranno più bisogno di giocare a costruire una casa perchè ne avranno una sempre pronta ed accogliente!

Un vero sogno per tutti i bambini, dotato di rete a doghe impiallacciata che, grazie alle misure generose, può accompagnare il bambino dalla prima infanzia fino all’adolescenza.  La distanza tra la struttura e il pavimento è di soli 12 cm e questo permette al bambino di poter salire e scendere in modo autonomo dal suo lettino senza interrompere il gioco.

Il lettino è robusto, grazie all’impiego di materiali di prima qualità, come il legno di pino, e sicuro, perchè dotato di doghe rigide, come consigliato dagli esperti.

Il design semplice ed essenziale, rafforzato anche dal colore bianco, rendono questo letto, il prodotto ideale ad essere inserito  in una cameretta fantasiosa e giocosa a misura di bimbo. Il letto è venduto senza materasso e senza accessori o biancheria.

Per maggiore sicurezza, si può scegliere di posizionare il lettino in prossimità di una parete, per creare un ambiente più protetto che, arredato con tessuti e cuscini, permetterà di fornire al piccolino una maggiore possibilità di appoggio per la posizione seduta da tenere durante i giochi pomeridiani.

Per una maggiore sicurezza, ossia per evitare che durante il sonno il bimbo, girandosi, possa ritrovarsi sul pavimento freddo, è consigliabile posizionare un tappeto morbido alla base del letto.

– Come scegliere il miglior letto Montessori

Uno dei principali aspetti che riguarda la scelta del letto montessoriano, come si può immaginare, è il prezzo. Questo, varia soprattutto in base alla scelta di materiali utilizzati per la realizzazione della struttura e per il tipo di materasso che si seleziona. Pertanto, in commercio si possono trovare moltissime soluzioni a costi veramente molto differenti tra di loro.

Si parte, ad esempio, da letti montessoriani molto simili ai futòn, ossia realizzati con un materasso poggiato su un tappeto isolante e morbido che garantisce la massima protezione in caso di caduta dal materasso. Il tappeto isolante naturalmente è fondamentale per garantire un maggiore spessore e distanza dal pavimento, soprattutto se questo è realizzato in pietra o marmo, ossia materiali tendenzialmente freddi.

stile montessorianoLa mancanza di struttura in legno in un lettino montessoriano può garantire una spesa minore, che non significa necessariamente qualità più bassa. Se tuttavia si vuole optare per un lettino più strutturato, si potrà scegliere tra i diversi modelli proposti dai diversi brand specializzati nella realizzazione di complementi d’arredo per i bambini.

Nel momento in cui si inizia a cercare un lettino montessoriano per il proprio piccolo ci si potrà rendere conto che questo prodotto è molto più comune di quanto si possa pensare. Sono molti, infatti, i marchi italiani e non che producono lettini per bambini che si ispirano alla filosofia della Montessori.

Alcuni sono molto semplici ed economici, altri rientrano in una fascia di prezzo medio-alta. Inoltre, in molti casi è possibile trovare soluzioni complete, che oltre al lettino prevedono anche una serie di complementi d’arredo per la realizzazione di una cameretta completamente a misura di bimbo.

– Conclusioni

La scelta di un lettino montessoriano non è complessa, visto che in commercio esistono molte possibilità di scelta e, soprattutto, differenti proposte di prezzo. Bisogna tuttavia ricordare sempre di non confondere i tipici lettini da bambini con quelli montessoriani. I primi, infatti, sono caratterizzati da dimensioni minori rispetto a quelli standard ma restano dei letti classici, ossia caratterizzati da una certa altezza che, in mancanza di sbarre di protezione, può essere considerata pericolosa per un bimbo piccolo.

letto montessori vantaggiVa inoltre sottolineato che le sbarre di protezione, se da un lato garantiscono al piccolino la certezza di non cadere, dall’altro rappresentano un elemento rigido, sul quale spesso è necessario posizionare dei cuscini per evitare che il piccolino si faccia male girandosi durante la notte.

Molti lettini da bambini, pure essendo bassi, ossia con un materasso che viene posizionato molto vicino a terra, non possono essere considerati montessoriani.

Si tratta, ad esempio, di soluzioni molto colorate, a forma di astronave, barca, automobile di formula 1 o altro. Questi modelli spesso sono caratterizzati da una serie di elementi dalle tonalità forti, la cui presenza contrasta con quanto invece richiesto dalla filosofia della Montessori riguardo al giaciglio dei piccoli. Questo, infatti, deve essere semplice e neutro, in modo da rilassare gli occhi del bambino e non dare loro troppi stimoli che, viceversa, terrebbero il piccolino sveglio procurandogli difficoltà nell’addormentarsi.

Le strutture da letto montessoriane, per poter essere definite tali, devono quindi essere caratterizzate da una serie di particolarità che vanno oltre l’altezza del materasso. Per prima cosa, devono essere molto semplici nella forma. Possono essere simili a cassettoni o dalla forma di casetta, purché realizzata in maniera essenziale, ossia disegnata solo nel profilo con semplici elementi e assi in legno.

Un altro elemento essenziale dei letti montessoriani è che essi devono essere realizzati in legno massello, meglio se esclusivamente di colore naturale, ossia non trattato con vernici e colori a base chimica. Nella maggior parte dei casi i lettini sono quindi proprio color legno: tuttavia possono essere disponibili anche soluzioni in color pastello, purché la colorazione avvenga con acquarelli.

Anche la modalità di montaggio del letto è importante. Il lettino montessoriano, infatti, dovrebbe essere realizzato in modo tale da non fare uso di collanti o altri prodotti chimici per attaccare le varie parti che compongono il letto stesso. I prodotti di alta qualità prevedono esclusivamente collegamenti a incastro, proprio come per i mobili antichi. I modelli meno esclusivi fanno invece uso di perni, viti e chiodini per collegare i diversi elementi del letto.

Infine, va sottolineato che quando si parla di letto di Montessori si intende esclusivamente la struttura del letto e non il materasso e la biancheria da camera. Tuttavia, se si vuole seguire in pieno la filosofia montessoriana non si può pensare di acquistare un lettino basso in colori e materiali naturali e poi associarvi un materasso qualsiasi o coprirlo con lenzuola e coperte dai colori sgargianti.

Per una corretta associazione degli elementi del letto, infatti, sarà necessario puntare esclusivamente su materiali naturali, traspiranti e anallergici. Il materasso, ad esempio, andrebbe scelto in fiocco di cotone mentre per il cuscino la scelta ideale potrebbe essere la pula di farro. Infine, per la biancheria bisognerebbe puntare esclusivamente su prodotti in cotone biologico, dai colori neutri e naturali, evitando tonalità accese che potrebbero non conciliare il sonno dei piccoli.Associare alla struttura in letto anche il corretto materasso, il cuscino e la biancheria, permetterà di realizzare lettini montessoriani perfetti, in grado di assicurare la massima protezione per il piccolino durante la notte, ma anche di stimolare la fantasia e l’immaginazione durante il giorno.

Lo scopo ultimo del lettino, infatti, non è solo quello di essere un posto dove dormire sereni, ma anche un luogo dove crescere in modo sano e sereno.

Serena - La Pimpa

1 COMMENT

  1. Grazie per i suggerimenti, seguendo i tuo consigli , e cercando il prodotto piu ecolgico in assoluto, alla fine abbiamo regalato a mio nipotino un lettino di Woodly, e sono tutti molto contenti .

Comments are closed.