Per passare le VHS sul PC ed essere certi del risultato del lavoro, dovete necessariamente procurarvi il miglior grabber VHS disponibile in commercio, scegliendolo tra i molti modelli offerti dal mercato.
Nella guida di oggi vi proponiamo la nostra personale selezione di prodotti al miglior prezzo, tutti realizzati dai brand top del settore. Il convertitore video di CLS, per esempio, è perfetto per i neofiti in cerca di un apparecchio dall’uso semplice e immediato. Analogamente, il grabber MyGica offre un’assistenza tecnica in italiano, offrendo così il massimo dell’aiuto.
Infine, se cercate un convertitore video di qualità davvero elevata, in grado di regalarvi immagini in alta definizione, abbiamo un modello più costoso e funzionale: v’invitiamo a scoprirlo proseguendo con la lettura.
– I MIGLIORI GRABBER VHS DEL 2020
Scegliere un grabber per l’acquisizione di video in vhs non è semplice e immediato. Come già evidenziato, infatti, in commercio esiste un gran numero di prodotti che si differenziano per caratteristiche tecniche e per prezzo.
La scelta, quindi, va effettuata tenendo conto di cosa bisogna riversare in digitale e se si pensa di dover effettuare delle modifiche al segnale video della video-cassetta.
Di seguito, pertanto, vi presentiamo quelli che noi consideriamo i migliori grabber VHS per trasferire le VHS con segnale analogico su PC. Tra i modelli proposti, tutti in vendita al miglior prezzo, potreste facilmente trovare proprio quello che stavate cercando.
1. Grabber VHS di CSL Computer
- NOME: CSL - USB 2.0 High Speed Audio/Video Grabber...
- A COSA SERVE e COME SI USA : Il videograbber CSL...
- CARATTERISTICHE : PAL-Risoluzioni: 352x288@25FPS,...
- COMPATIBILITÀ: Sistemi operativi compatibili:...
- GARANZIA di 24 Mesi | Servizio Clienti eccellentw...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo convertitore video di alta qualità è indicato per tutte le persone che vogliono passare le proprie video-cassette con segnale analogico in formato digitale in maniera semplice e immediata. Permette un utilizzo rapido grazie alla presenza del software specifico per la digitalizzazione già contenuto all’interno della confezione.
Dopo aver installato il software sul proprio computer può essere utilizzato per registrare in formato digitale tutte le vecchie video-cassette. La connessione con il video-registratore e il computer va effettuata tramite i vari cavi da acquistare separatamente.
Una volta realizzata la connessione basterà attivare il video-registratore premendo il pulsante di avvio e, contemporaneamente avviare la registrazione sul programma. Grazie allo specifico software Honestech VHS to DvD 2.0 Capture è possibile non solo riversare i file, ma anche effettuare elaborazioni di vario tipo sul segnale video per una completa personalizzazione del risultato finale.
Questo grabber, in vendita a un ottimo rapporto qualità prezzo, presenta un’elevata compatibilità con le varie versioni di Windows, venendo facilmente riconosciuta da Microsoft Windows XP, Windows 7, 8, 8.1 e 10. Inoltre è compatibile con Windows Vista.
Il prodotto viene fornito completo di un cavo lungo 15 centimetri, per cui il trasferimento dei dati va effettuato nei pressi del video-registratore, ossia dell’impianto TV.
Oltre alla registrazione di video-cassette, è possibile trasferire in formato digitale anche vecchie registrazioni di video-camere, purché si disponga ancora della video camera stessa ossia di uno strumento che permetta di leggere le particolari cassette per video camera.
Il funzionamento in questo caso è identico a quello previsto per la connessione con il video-registratore.
All’interno della confezione, oltre al convertitore video e al CD con il programma di installazione è disponibile un manuale di istruzioni che permette, anche a quanti non sono esperti di informatica e tecnologia, di comprendere come effettuare il riversamento della video-cassetta sul proprio computer. Il grabber ha una garanzia di ventiquattro mesi.
Per avere maggiori informazioni su questo video grabber vi consigliamo di leggere la nostra recensione del csl usb 2.0 video grabber driver.
2. Grabber VHS con Software di Video Editing di MyGica
- Assistenza tecnica in ITALIANO
- Il box di acquisizione video più apprezzato in...
- Video Tutorial su Youtube per installazione e...
- Software di Acquisizione e Video Editing in...
- Compatibile con Windows 10, 8, 7, XP e Vista
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori convertitori di video analogici in digitale, non possiamo non menzionare il grabber di MyGica: una soluzione perfetta per quanti sono alla ricerca di un prodotto di qualità ma, allo stesso tempo, di semplice utilizzo.
Permette di trasferire vecchie registrazioni audio e video sia da vhs che da telecamere con cassetta su computer o su cd/dvd. Il suo utilizzo è molto intuitivo: basta infatti installare i driver, connettere il grabber al video-registratore e al computer e lanciare il programma.
Per avere informazioni più complete sulle modalità di utilizzo del grabber è possibile seguire il video tutorial presente su YouTube al canale del produttore.
I file trasferiti potranno poi essere lasciati sul proprio computer, copiati su una memoria esterna, su un cd, un dvd o una penna USB a seconda delle esigenze.
Il Grabber di MyGica presenta un’elevata compatibilità con i sistemi Windows, essendo utilizzabile sia con Windows XP, 7,8, 10 e Vista. Prima di acquistarlo, quindi, assicurarsi di avere uno di questi sistemi operativi sul proprio computer.
Un altro importante punto di forza è la compatibilità con tutti i tipi di sorgenti analogiche dotate di uscite scart o rca per l’audio-video.
Nel caso vogliate una panoramica più approfondita di questo grabber per l’acquisizione video vi invitiamo a leggere la nostra recensione del mygica ez grabber box usb.
3. Grabber VHS di Elgato
- Digitalizza i video da videoregistratori,...
- Il software facile da usare ti guida passo per...
- Acquisisce video nel formato digitale universale...
- Universale: gestisce video NTSC, SECAM, PAL e...
- Completo di Elgato Video Capture, adattatore...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo convertitore video plug and play è realizzato per effettuare il passaggio del segnale video di vecchie video-cassette su computer con sistema operativo Mac e iOS. Si tratta infatti di un modello di alta qualità che permette di importare i file analogici audio e video direttamente in formati in grado di essere letti da computer Mac o da iPod e iPhone, senza perdita di segnale.
Si tratta di un software molto semplice e intuitivo da utilizzare. Le istruzioni presenti sul manuale d’uso sono solo in inglese, francese e tedesco ma non per questo non risultano chiare grazie anche a una grafica esplicativa e alla già evidenziata semplicità d’uso del grabber.
Può essere utilizzato sia per trasformare vecchie video-cassette che altre registrazioni analogiche, purché il lettore delle stesse sia collegabile tramite presa scart o RCA.
Dopo aver registrato il video in digitale sarà possibile effettuare variazioni, eventuali taglie o connessioni tra più file utilizzando il software in dotazione, ossia il Video Capture.
Questo grabber si presenta come altamente affidabile, permettendo una rapida conversione, senza problemi e senza intoppi. In base alla qualità di partenza è possibile scegliere il grado di compressione permettendo di ottenere una buona dimensione dei file finali.
A seconda delle caratteristiche e dello stato d’uso della video-cassetta di partenza, inoltre, può essere necessario effettuare degli interventi per migliorare la sincronizzazione del suono con il video o la qualità degli stessi.
Prima dell’acquisto è fondamentale verificare le compatibilità e la possibilità di utilizzo anche con sistemi Windows.
4. Grabber VHS Analogico di Tech Inside
- ☑️ Descrizione del prodotto: TECHSIDE - USB...
- ☑️ Collegamenti: USB 2.0 High Speed | Ingressi...
- ☑️ Formati video supportati: MP4 - MPEG 1, 2 |...
- ☑️ Sistemi operativi compatibili: Microsoft...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo grabber per la conversione di video-cassette permette di realizzare formati digitali Mpeg 1 ed Mpeg 2. Il suo funzionamento è molto pratico e intuitivo. Per prima cosa è necessario installare i driver e il software sul proprio computer.
Successivamente si dovrà connettere il grabber con il video-registratore tramite l’apposito cavo e inserire il grabber nel computer tramite la porta USB.
In caso di video-registratori di vecchia generazione, sarà necessario connettere il cavo con un adattatore Scart: quest’ultimo non è incluso nella confezione ma va acquistato a parte. La lunghezza del cavo è di poco più di 26 centimetri, assicurando quindi un’elevata praticità di gestione durante il collegamento.
Questo grabber plug and play presenta un’elevata compatibilità con diversi sistemi operativi Windows: 7, 8, 8.1, 10, XP e Vista ed è disponibile a un buon rapporto qualità prezzo. Il software di gestione non solo permette il passaggio del vhs in formato digitale, ma anche di effettuare correzioni della qualità della registrazione, restituendovi immagini di alta qualità.
Si potrà quindi regolare la qualità delle immagini, la luminosità, il tono e altri parametri grafici. Il risultato che viene garantito è quello di una visibilità in alta definizione, in grado di poter essere guardata su ogni tipo di schermo, sia del computer che del televisore.
L’uso del grabber è molto semplice e immediato, ma per qualsiasi necessità all’interno della confezione è presente un manuale d’uso in cui sono riportate tutte le istruzioni per un utilizzo corretto.
– Come scegliere il miglior grabber VHS
Per riversare le VHS su PC tramite il grabber per l’acquisizione video, è necessario avere a disposizione, oltre al grabber stesso, anche il video-registratore e un computer. Il computer dovrebbe essere, se non di ultima generazione, almeno abbastanza recente da avere una porta USB 2.0.
Saranno poi necessari una serie di cavi. Nello specifico bisognerà utilizzare un adattatore audio-video di tipo Scart quando il video-registratore è di vecchia generazione e non è quindi adatto alla connessione con i cavi più moderni, ossia gli RCA.
Se non si dispone già in casa di un adattatore Scart, questo può essere facilmente acquistato online o in un negozio di elettronica. Si tratta di un prodotto che non presenta un costo eccessivo.
Altri cavi necessari per la conversione sono quelli classici audio-video con i jack di tre colori, rosso, giallo e bianco, ossia i cavi RCA. Anche in questo caso, se non si ha già a disposizione il cavo, lo si potrà comprare con una spesa veramente contenuta.
Infine, un particolare accento va posto sul video-registratore. Per un corretto trasferimento da vhs a computer o dvd è necessario che il video-registratore funzioni. Se non è perfettamente funzionante, infatti, si rischia di non riuscire a riversare correttamente le video-cassette in formato digitale.
Come procedere alla conversione
Quando si acquista un grabber, all’interno della confezione possono essere presenti o meno i cavi per il collegamento al computer e al video-registratore.
Quello che invece è sempre presente è un cd con i driver e il programma da installare sul computer per permettere il riconoscimento della connessione con il grabber e per procedere alla conversione delle informazioni analogiche provenienti dalla video-cassetta.
A seconda del tipo di software, la conversione in formato digitale può essere effettuata in maniera differente, ossia possono essere richiesti passaggi da effettuare e tempistiche diversi.
Inoltre, va sottolineato che i vari programmi possono permettere anche altre operazioni successive alla conversione come, ad esempio, una parziale pulizia dal rumore oppure la possibilità di tagliare o accorpare diversi file.
Indipendentemente dal tipo di grabber, lo schema da seguire per la conversione è comunque basato su alcuni step principali. Per prima cosa si devono collegare il video-registratore e l’adattatore Scart. Dopo la connessione è necessario impostare su input lo switch. Va sottolineato che nella maggior parte dei casi il pulsante porta solo la dicitura in e non input.
Successivamente lo stesso adattatore Scart va connesso anche con i cavi del grabber, in particolare con i cavi audio-video. In questo modo si è connesso il video-registratore con il grabber. Il passaggio finale è quello di connettere il grabber con il computer, tramite la porta USB.
Una volta che i tre dispositivi sono collegatii sarà necessario avviare il programma di conversione, ossia quello installato tramite il cd in dotazione con il grabber.
La maggior parte dei programmi permette di selezionare diversi supporti di registrazione, ossia varie possibilità di copiare la video-cassetta: direttamente su dvd, su computer, su pennetta o altro.
Infine, premendo il tasto play del video-registratore e l’equivalente tasto di registrazione del programma, si potrà iniziare a convertire il vhs trasferendolo su supporto digitale.
Qualche approfondimento sul video grabber
Anche se spesso si sente parlare di questo dispositivo, non sempre si conoscono le caratteristiche di un grabber che, in realtà, non è altro che una scheda di acquisizione. In commercio esistono diversi tipi di video grabber che si differenziano per tipi di utilizzo e, naturalmente, per i costi.
Alcuni modelli, infatti, essendo progettati per scopi altamente professionali, presentano prezzi mediamente alti ma, allo stesso tempo, garantiscono risultati di ottima qualità, con immagini in alta definizione . Essi, infatti, permettono di ripulire la registrazione da eventuali rumori e irregolarità della registrazione della video-cassetta.
Chi non ha bisogno di uno strumento da professionista può invece indirizzarsi su prodotti di più bassa fascia di prezzo facendo attenzione a selezionare in ogni caso un prodotto di buona fattura.
Prima di procedere con l’acquisto del grabber è inoltre importante valutare la compatibilità con il sistema operativo installato sul proprio computer. Può infatti accadere che determinati prodotti non siano indicati per l’uso con computer di più vecchia data perché non in grado di supportare determinati sistemi operativi più obsoleti.
La compatibilità dovrebbe sempre essere riportata sulla scheda tecnica del grabber. Un altro modo per assicurarsi della perfetta compatibilità tra i due dispositivi è quella di controllare i commenti e le recensioni rilasciati da utenti che già hanno effettuato l’acquisto del grabber.
Tra i vari commenti, infatti, si potranno trovare interessanti spunti di riflessione sulla convenienza o meno dell’acquisto di un determinato prodotto in base alle proprie esigenze.
Inoltre, in caso di dubbi, è possibile spesso rivolgere domande specifiche, soprattutto quando si tratta di blog oppure di e-commerce che presentano la sezione specifica per le opinioni degli utenti.
Va tenuto sempre a mente che, in caso di mancata compatibilità tra il grabber e il sistema operativo del proprio computer non si potrà registrare da vhs a dvd perché il computer potrebbe non riconoscere il dispositivo oppure, pur riconoscendolo, non garantire il perfetto funzionamento dello stesso.
Driver e software
Può accadere che quando si acquista il grabber all’interno non sia presente il dvd con i driver e il software. Non si tratta di un errore del confezionamento: in tal caso si possono verificare due differenti possibilità. La prima è che la casa di produzione permette agli acquirenti di scaricare il software dal proprio sito.
Questo procedimento può essere completamente gratuito e permesso a tutti oppure va effettuato dopo aver inserito un codice specifico che viene stampato all’interno della confezione, sul manuale d’uso o su un supporto a parte.
La seconda possibilità è che i grabber siano compatibili con programmi di terze parti, da scaricare sul proprio computer.
In tal caso è necessario assicurarsi che il programma scelto permetta il riconoscimento del grabber acquistato, ossia che sia compatibile con esso e, naturalmente, con il sistema operativo installato sul computer.
Una volta che si è scaricato il programma esso andrà installato: la procedura è molto semplice e simile a quella delle installazioni di tanti altri programmi. Basterà quindi aprire l’eseguibile che, a seconda dei casi potrà essere in formato .exe oppure .msi e seguire il percorso guidato.
Nella maggior parte dei casi le impostazioni sono già effettuate per cui basterà semplicemente cliccare su un pulsante Avanti o Next fino a quando apparirà il pulsante Termina o simili.
Risoluzione e salvataggio
Come già accennato, a seconda del programma che si utilizza, le impostazioni della registrazione possono essere differenti. Tuttavia quasi tutti i programmi permettono il passaggio delle video-cassette in formato Mp4 o Mpeg.
Si possono poi impostare anche le risoluzioni, scegliendo il numero di pixel suggerito oppure optando per impostazioni personalizzate.
Un importante fattore da prendere in considerazione è che tutti i video che vengono riversati in digitale presentano solitamente dimensioni elevate, specialmente quelli in alta definizione. Per questo motivo è importante selezionare una cartelle di output per il salvataggio che assicuri la possibilità di salvare un’elevata quantità di Mega o Giga.
Le diverse opzioni di salvataggio ed editing possono variare in base al grabber: alcuni, ad esempio, permettono di regolare automaticamente la divisione del video in più elementi una volta raggiunta una determinata dimensione.
La scelta può essere effettuata anche in base alla modalità di archiviazione che si vuole utilizzare: per poter conservare tutti i video sull’hard disk del computer è infatti necessario uno spazio eccessivo. Un tale quantitativo di roba salvato su disco fisso, pertanto, non è affatto una buona idea ed è meglio optare, in base alle dimensioni dei file convertiti, per hard disk esterni o dvd.
– Per concludere
ll passaggio delle video-cassette in formato digitale non rappresenta un procedimento complesso e può essere facilmente effettuato da tutti, a patto di dotarsi del miglior grabber video disponibile in commercio.
Con questo strumento, infatti, migliorate la qualità dei vostri vecchi nastri, evitando loro l’oblio e la smagnetizzazione: si potrà così salvare la propria cineteca dal passare del tempo trasformando tutte le video-cassette in formato digitale.
La conversione può richiedere un certo tempo, dipendendo sia dal tipo di video-cassette che si hanno, ossia dalla loro lunghezza, sia naturalmente dal numero. Tuttavia, al di là del fattore tempo, la modalità passaggio dall’analogico al digitale non è per niente complessa.
Basterà seguire le istruzioni per l’uso e installare il software in dotazione per poter iniziare a salvare i propri film e spettacoli sul computer o su dvd.
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023
- Il miglior detersivo lavatrice profumato: per un bucato sempre perfetto e fresco - 16 Agosto 2023