Acquistare un gasatore d’acqua significa avere a cuore la propria salute e quella dell’ambiente. Bere rappresenta infatti il più importante bisogno fisiologico del nostro organismo, tanto che i medici raccomandano di assumere non meno di due litri d’acqua al giorno.
Questo è il motivo per cui l’acquisto di un gasatore rappresenta una soluzione eccellente che, oltre a filtrare l’acqua del rubinetto, permette anche di arricchirla con frizzanti bollicine.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Tecnologico
![]() |
Più Tecnologico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Elegante
![]() |
Più Elegante
|
|
Controlla Prezzo |
Il mercato, a questo proposito, mette a disposizione una quantità impressionante di modelli. Scegliere quello più adatto alle nostre necessità, pertanto, non è affatto semplice. Nella guida di oggi vi presenteremo quindi una piccola selezione dei migliori gasatori, così che la scelta vi risulti più facile.
Tra i vari prodotti da noi testati segnaliamo il Sodastream Jet, per via del suo ottimo rapporto qualità – prezzo; sempre della stessa marca abbiamo poi l’SST Power, che permette di preparare deliziose bibite. Il Coway CPC-08FU e il Lux sono invece realizzati da altri brand, ma garantiscono anch’essi prestazioni non da poco. Scopritele insieme a noi proseguendo con la lettura.
– I MIGLIORI GASATORI D’ACQUA DEL 2020
In commercio è possibile trovare diversi gasatori che variano per il prezzo, ma anche per prestazioni e funzioni, per cui ognuno può scegliere il migliore gasatore d’acqua per le proprie esigenze. Tra tutti i modelli disponibili il brand più acquistato è Sodastream.
Questo marchio è sul mercato dal 1903, quando cioè fu prodotto il primo modello di gasatore che veniva utilizzato dai maggiordomi nelle case degli aristocratici inglesi. Nel 1920 il sistema fu venduto anche in ristoranti e bar, dando il via alla produzione delle prime bibite aromatizzate.
Oggi è un’azienda leader nel settore a livello mondiale, grazie a 24 milioni di utilizzatori sparsi in tutto il mondo. La notevole vendita permette a questo marchio di investire e cercare di rendere i prodotti sempre migliori a prezzi competitivi, senza però dover rinunciare alla qualità. Nel tempo si sono affermati su questo mercato altri marchi importanti come Lux e Coway, la cui affidabilità è garantita anche dall’ottimo rapporto di qualità prezzo. Scopriteli tutti visionando la nostra classifica.
1. Sodastream JET Gasatore d’Acqua
- PRODOTTI INCLUSI: 1 gasatore Jet colore bianco,...
- FACILE DA UTILIZZARE: Utilizzare esclusivamente...
- CILINDRO Co2 alimentare: permette di realizzare...
- PIU’ COMODITA’: gasatori SodaStream evitano di...
- MENO PLASTICA PIU’ AMBIENTE: le bottiglie...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il primo di cui si parla è il gasatore per acqua Jet che può essere considerato il modello base. Si tratta di un modello molto facile da usare, che funziona senza bisogno di batterie ed elettricità, facendo così a meno d’incidere sui consumi. Questo, tuttavia, non è l’unico vantaggio, in quanto può essere utilizzato anche all’aria aperta, quindi in giardino, magari in estate a bordo piscina. Questo modello inoltre è molto compatto, occupa poco spazio e consente di produrre fino ad un litro di acqua gassata alla volta.
Comprando bottiglie extra della stessa marca è possibile produrre in pochi secondi tutta l’acqua gassata che occorre. Proprio perché molto diffuso è facile trovare in commercio i ricambi e in particolare il cilindro CO2 e la bottiglia PET riutilizzabile ma che comunque è bene cambiare periodicamente. Consente di personalizzare il livello di gassatura scegliendo tra basso, medio, alto attraverso il livello di pressione esercitata sul pulsante.
Il cilindro CO2 compreso nella confezione arriva a produrre fino a 100 litri di acqua gassata, molto dipende dal livello di gassatura scelto. Occupa poco spazio quindi può essere tranquillamente appoggiato sul mobile in cucina senza che crei particolare ingombro.
In commercio sono inoltre disponibili ricariche Sodastream a diversi gusti, tra cui succhi di frutta, sciroppi, bibite gassate, queste saranno la felicità dei più piccoli e golosi. Non può essere utilizzato con prodotti non compatibili, ma la capillarità dei negozi Sodastream e la possibilità di acquistare online permettono di superare questo limite.
2. SodaStream SST SST Power Gasatore Elettrico, Alluminio, Nero,
- 1 gasatore elettrico - Nuovo modello elettrico...
- 1 bottiglia in plastica con finiture in metallo...
- 1 cilindro con licenza d'uso contenente CO2 da 60...
- Alimentato elettricamente: 3 livelli di gasatura...
- Sistema Snap Lock*
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori gasatori d’acqua vi è senz’altro il Sodastream Power. In questo caso siamo di fronte a un gasatore d’acqua elettrico con bottiglia compresa nella confezione con capacità di un litro. Non si differenzia molto dal modello precedente, infatti consente di scegliere tra diversi livelli di gasatura. Non serve prolungare i tempi di pressione dei pulsanti perché vi sono nella parte alta del corpo macchina tre pulsanti che consentono di scegliere la tipologia di gassatura che si vuole ottenere.
Il modello è dotato anche di sistema Snap Lock che consente di fissare la bottiglia alla base per un uso ancora più pratico. Permette di preparare bibite in vari gusti (tra cui limone, cola, arancia, ribes), ma sempre utilizzando le ricariche della Sodastream.
Si tratta di uno dei modelli su cui le opinioni positive sono piuttosto unanimi, infatti oltre ad apprezzare l’eleganza, la bottiglia ha finiture metalliche e il corpo è in acciaio inox, ha anche il vantaggio di avere una gassatura costante anche quando il cilindro CO2 sta per terminare. Questo è dovuto all’alimentazione elettrica che assicura maggiore efficienza al sistema.
3. Sodastream Source e Crystal
- Il pack contiene un gasatore Source, una bottiglia...
- Funziona senza corrente elettrica;
- Livello gasatura personalizzabile;
- Non necessita di collegamenti alla rete idrica...
- Regalo perfetto per gli amanti dell'acqua...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Poco spazio è occupato anche dall’ultimo arrivato Source, anche in questo caso si tratta di un modello manuale, è dotato anche di indicatori LED per misurare il grado di frizzantezza raggiunto.
La bottiglia in dotazione ha la capacità di un litro, consente di scegliere tra tre livelli di gasatura premendo il relativo pulsante. In questo modello Sodastream i pulsanti sono posti in verticale.
4. SodaStream Crystal 2.0 vetro karaffen Gasatore zum sprudeln di acqua del rubinetto
- Posizionare la caraffa di vetro nel supporto della...
- Due bottiglie di vetro
- Un cilindro di CO2 per gasare fino a 80 litri
- Cilindro in acciaio satinato
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Infine, il modello Crystal comprende una bottiglia in vetro, lavabile in lavastoviglie e di conseguenza non ha data di scadenza come invece la bottiglia PET. Per quanto riguarda il funzionamento Crystal non si distingue dagli altri, ma il design è particolarmente elegante con il piccolo cestello che si estrae per inserire la bottiglia in vetro per poi essere riposizionato sotto il gasatore.
La capacità della bottiglia è di 0,75 litri e la sua eleganza è tale da poter essere portata tranquillamente a tavola e stupire gli ospiti.
5. Coway CPC-08FU
- Macchina di filtraggio dell’acqua CPC-08FU,...
- Funzione acqua frizzante
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo prodotto appartiene alla categoria dei frigo – gasatori. Si tratta di dispositivi che vengono installati in modo da prelevare direttamente l’acqua dal rubinetto, scegliendo se filtrarla, averla a temperatura frigo e frizzante con un solo gesto.
Il Coway CPC-08FU si caratterizza inoltre per un design innovativo e moderno, consente di ottenere diversi livelli di frizzantezza ed è facile da utilizzare grazie ai suoi comandi touch.
6. Sistema di acqua potabile auftisch sprude Lux
- Un fantastico risultato di carbonizzazione.
- L'acqua del rubinetto si trasforma in puro piacere...
- Acqua raffreddata in modo ottimale da 4 a 13 °C e...
- Grazie al design compatto, il dispositivo si...
- Fino a 500 litri di acqua bollente da una...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In vendita anche System sprude Lux inox che occupa solo 40 cm e 16 di profondità e consente di avere fino a 1,5 litri di acqua gassata per ogni utilizzo. Consente di avere acqua a temperatura ambiente o raffreddata, liscia o gassata e di scegliere tra diversi livelli di gasatura.
Per ottenere la gassatura è necessario collegare una bombola di anidride carbonica, la stessa può essere di varie dimensioni e di conseguenza in base alle proprie esigenze con una sola bombola si può produrre un’elevata quantità di acqua frizzante.
La stessa potrà poi essere ricaricata. Tra i vantaggi vi è la facilità di installazione quindi seguendo le istruzioni per chi ha un po’ di dimestichezza diventa facile installarlo anche da soli. Ovviamente il costo è molto più alto rispetto ad un gasatore non collegato alla rete idrica e quindi è necessario valutare anche i tempi necessari per ammortizzare i costi.
– Come scegliere il miglior gasatore d’acqua: le tipologie da considerare
Prima di precipitarvi ad acquistare il vostro gasatore d’acqua, dovete considerare il fatto che in commercio ce ne sono diversi modelli, che differiscono tra loro anche per la tecnica di funzionamento. In questo paragrafo vi presenteremo le varie tipologie in cui si suddividono i gasatori, così da permettervi di arrivare preparati in vista di un eventuale acquisto.
1. Gasatore manuale
In primo luogo è possibile avere un gasatore manuale, cioè che funziona senza bisogno di batterie e senza collegamento alla corrente elettrica. In questo caso attraverso la pressione manuale su un pulsante o con l’utilizzo di una leva si avvia il processo.
È possibile modulare l’intensità di frizzantezza in base al tempo per il quale viene premuto il pulsante che consente di erogare anidride carbonica. Il gasatore manuale a sua volta è disponibile in due modelli. Il primo più semplice è la bottiglia auto-gassante. Si tratta di una semplice bottiglia da riempire con acqua di rubinetto, per poi inserire il tappo che contiene anidride carbonica e premerlo. Basta questo semplice gesto per avere acqua gassata.
Le bottiglie disponibili in commercio hanno un contenuto variabile da 0,75 l a 1,5 l. Solitamente viene considerato un prodotto pratico ma adatto a chi vive da solo, mentre può diventare scomodo per le famiglie. Questi modelli non consentono di scegliere tra diversi livelli di gassatura e possono peccare in efficienza, ma sono pratici da portare anche in giro. La bottiglia auto-gassante funziona con filtri di anidride carbonica monouso, quindi ogni volta lo stesso deve essere cambiato, ma l’operazione è abbastanza semplice e facile da gestire.
Il secondo modello comprende invece un corpo e una bottiglia, anche in questo caso con una capacità che varia da 0,75 l a 1 l, corrispondente cioè al consumo stimato di una famiglia durante il pasto. Deve essere ricordato che non conviene produrre troppa acqua frizzante in un’unica volta perché comunque con il passare del tempo l’effetto viene meno. Si consiglia di mettere in frigo l’acqua non consumata, la bottiglia deve essere chiusa ermeticamente e non deve essere conservata più di 24 ore, altrimenti l’effetto svanisce. Questo non vuol dire che l’acqua non è più buona, ma semplicemente perde gusto.
2. Gasatore elettrico
Il funzionamento del gasatore elettrico avviene tramite energia elettrica, grazie alla quale viene inserita l’anidride carbonica.
Questi modelli presentano dei vantaggi rispetto a quelli manuali.
In primo luogo il processo di gassatura è più veloce, poiché bastano pochi secondi. Inoltre si ottiene un gusto molto più vicino alle acque frizzanti disponibili in commercio perché la gassatura avviene ad una pressione maggiore.
I gasatori elettrici sono disponibili anche con batteria ricaricabile. In questo modo sono facili da spostare e da tenere in qualunque parte della casa senza impegnare una presa della corrente. Tra i gasatori d’acqua elettrici vi sono modelli che hanno funzionalità avanzate: ad esempio è possibile avere la funzione di depurazione dell’acqua con una lampada battericida UV-C in grado di eliminare fino al 99,9% dei batteri presenti, o con una cartuccia filtrante sterilizzata o, ancora, con un sistema di filtraggio basato su di un filtro ai carboni attivi.
La scelta tra questi due sistemi dipende dalla casa costruttrice, ma entrambi sono validi. La presenza di filtri riduce la quantità di metalli pesanti e di conseguenza addolcisce l’acqua. Solitamente i gasatori d’acqua con sistema di depurazione sono dotati anche di un sistema che avverte quando è necessario cambiare i filtri.
3. Gasatore collegato alla rete idrica
La terza tipologia è il gasatore d’acqua collegato direttamente alla rete idrica. I modelli visti finora, infatti, prevedono che sia l’utilizzatore a riempire una bottiglia d’acqua, inserirla sotto il macchinario e quindi gassarla. Quelli collegati alla rete idrica prevedono invece che sia installato un impianto fisso al rubinetto e che lo stesso sia collegato ad una bombola ad anidride carbonica.
Nella maggior parte dei casi, il gasatore collegato alla linea idrica è arricchito anche da un sistema di filtraggio, che consente di avere un’acqua microbiologicamente pura e quindi sana. Questo modello, rispetto a quelli manuali, presenta comunque un costo maggiore e dev’essere installato da un professionista. Consente di produrre grandi quantitativi d’acqua gassata in modo continuo e proprio per questo è spesso installato nei bar o in altre attività ricettive per dare acqua di qualità ai clienti.
Il gasatore collegato alla rete idrica ha duplice funzione in quanto depura l’acqua e la rende frizzante, ma permette anche di avere ottimi risultati con l’uso di una quantità ridotta di CO2. La sua funzione principale è depurare, infatti si può scegliere anche di bere acqua liscia. Non è invece possibile ottenere acqua aromatizzata, proprio perché collegato al rubinetto dell’acqua. Proprio per questa ragione, infatti, dev’essere installato sotto il lavello della cucina o in qualunque altra zona vi sia possibilità di avere un rubinetto.
– Alcuni punti deboli dei gasatori d’acqua
Il gasatore d’acqua, sia che funzioni manualmente sia che venga alimentato dalla corrente elettrica, presenta un punto debole: non consente di utilizzare bottiglie già presenti in casa a causa del collo troppo alto, che impedisce loro di essere inserite all’interno della macchina.
Devono invece essere comprate bottiglie compatibili, prodotte solitamente dalla stessa casa costruttrice. Le bottiglie, se in plastica, devono essere utilizzate entro la data di scadenza e poi sostituite.
La prima bottiglia è solitamente contenuta nella confezione del gasatore, le successive invece devono essere comprate separatamente e ciò rappresenta ovviamente un costo accessorio. Alcuni modelli prevedono però bottiglie in vetro più costose, soprattutto se si vogliono acquistare bottiglie extra per produrre più acqua.
Le bottiglie devono inoltre essere lavate frequentemente perché possono accumulare batteri e germi. A questo proposito, particolare attenzione deve essere posta alle guarnizione, visto che è proprio qui che possono annidarsi impurità.
Le bottiglie in vetro disponibili per alcuni modelli di gasatori per acqua spesso sono lavabili in lavastoviglie: altro dettaglio che dovrebbe essere controllato prima di procedere con l’acquisto. Infine, è possibile scegliere anche il corpo macchina senza bottiglia integrata. Questo consente di inserire bottiglie di diverse dimensioni e, di conseguenza, di preparare quantitativi maggiori: una scelta perfetta per le famiglie piuttosto numerose o che ricevono spesso ospiti.
Il corpo macchina può essere in plastica o in acciaio, con il secondo che offre maggiori garanzie di durata anche in caso di urto accidentale. In entrambi i casi è bene fare attenzione a scegliere modelli senza BPA, che sono elementi tossici. Tutte queste caratteristiche devono essere tenute in considerazione al fine di effettuare un acquisto consapevole.
– Conclusione
Cosa state aspettando a trasformare la vostra acqua del rubinetto in una deliziosa bevanda frizzante? Ora che siete in possesso di tutte le informazioni necessarie, nulla può fermare il vostro acquisto.
Ciò che vi resta da fare, pertanto, è scegliere il miglior gasatore d’acqua della tipologia che preferite, andare a comprarlo e scoprire un nuovo modo di bere. Acquistando un gasatore, infatti, abbraccerete uno stile di vita più ecologico e potrete rinunciare definitivamente alle ingombranti bottiglie di plastica che, ve lo garantiamo, non vi mancheranno di certo.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022