– Come scegliere un ferro da stiro

Come fare a scegliere il miglior ferro da stiro possibile? O meglio come fare a trovare quello che fa veramente al caso vostro?

Questa sono domande che tutte le donne, almeno una volta nella vita si sono poste.

Il problema di trovare il ferro da stiro giusto, si pone anche e soprattutto quando ci si accinge ad acquistarne uno nuovo, magari dopo tanti anni che si è usato sempre lo stesso modello: cambiare anche se in meglio, non sempre è così semplice, è un po’ come un auto, bisogna prenderci la mano!

Mai come in questo caso il concetto di “migliore” è molto relativo: tutto dipende dalle preferenze di ciascuno, ma anche dalle abitudini che uno ha, dalla frequenza con cui utilizza il ferro da stiro, da cosa è abituato a stirare, da quanto è disposto a spendere, se si desidera qualcosa di piccolo e maneggevole o piuttosto un oggetto più professionale e decisamente più ingombrante.

In tutti i casi i fattori da tener ben presenti nella scelta di uno strumento così particolare ed importante sono davvero molti, senza contare che in commercio esistono un’infinità di modelli, per cui girando per cercare quello più performante ed adatto a voi, se non avete ben chiaro in mente cosa state cercando, correte il rischio di confondervi ancor di più le idee.

Vediamo dunque di analizzare insieme, rapidamente, ma puntualmente, tutte le cose da tenere ben presenti nel momento in cui vi accingete ad acquistare un nuovo ferro da stiro, così da non comprare qualcosa che poi non vi soddisfa per nulla!

– Caratteristiche da valutare in un ferro da stiro

Scegliere un ferro da stiro non è cosa semplice: i parametri da considerare sono diversi e tutti ugualmente determinanti. Qui analizzeremo brevemente le caratteristiche principali di cui è bene tener conto, ma ovviamente la prima cosa da stabilire è l’utilizzo che di questo strumento si intende fare.

Quantità di vapore erogata

La quantità di vapore erogata da un ferro da stiro influisce in maniera determinante sulla velocità del lavoro ed anche sulla perfetta riuscita dello stesso. In genere però il vapore può essere erogato in due modalità diverse: con getto continuo a bassa intensità oppure al massimo dell’intensità per un breve intervallo di tempo e si parla allora di colpo vapore o funzione super-vapore, ideale per stirare rapidamente e senza fatica le pieghe più difficili o per operare in verticale.

L’unità di misura con cui si quantifica l’erogazione di vapore sono i g/min: per l’erogazione continua si parte da un minimo di 0-20 g/min sino ad un massimo di 50 per i modelli tradizionali e 150 per i ferri a caldaia; mentre un buon valore per il colpo di vapore va dai 160 g/min fini ai 200 dei modelli migliori normali e sin oltre a 400 g/min per quelli con caldaia esterna.

Capacità del serbatoio ed autonomia

In un ferro da stiro maggiore è la capacità del serbatoio e più autonomia avrete.

Mediamente i ferri con caldaia incorporata hanno una capacità da 300 ml, anche se alcuni modelli arrivano a fino a 400 ml: al di sotto è meglio non scendere, specie se l’erogazione del vapore è buona, altrimenti dovrete interrompervi di continuo per ricaricare il ferro.

Anche la semplicità nel rabbocco dell’acqua è una caratteristica da considerare. I modelli con caldaia separata hanno ovviamente un’autonomia molto maggiore, fino ad 1,5 litri e peraltro molti consento il ribocco continuo, per cui è possibile continuare a stirare per ore senza di fatto dover mai spegnere il ferro.

Piastra

La piastra di un ferro da stiro è un elemento determinante che influisce in maniera marcata sulla precisione, sulla velocità e sulla qualità della stiratura.

Innanzitutto bisogna valutare il materiale di cui è costituita: le piastre in ceramica sono più fluide e maggiormente resistenti ai graffi, mentre quelle in acciaio sono decisamente più solide e resistenti.

Importantissimo anche è il numero di fori presenti e la morfologia stessa della piastra: poter contare su un maggior numero di uscite di vapore significa garantirsi un’ottimale ed omogenea distribuzione di calore e di conseguenza una miglior fluidità nel lavoro.

Le fattezze della punta invece determinano la precisione del ferro e la facilità o meno nello stirare alcuni punti più difficili, quali i colletti, i polsini o le parti delle camicie più vicine ai bottoni.

Struttura ed ergonomia

Ovviamente, essendo stirare un’attività che comporta uno sforzo da parte dell’operatore, è fondamentale anche valutare l’ergonomia del prodotto, specie per quanto riguarda l’impugnatura che deve essere confortevole, meglio ancora se rivestita con materiali che ne agevolino la presta, i tasti per le varie funzioni (eco e super-vapore) devono essere comodi e facilmente raggiungibili ed il peso deve essere modesto in modo da affaticare il braccio il meno possibile. Anche la presenza di un cavo girevole o pivotante può essere un plus, permettendo una maggior libertà di movimento.

Occhio al calcare!

Come ultima cosa un ferro da stiro deve sapersi difendere dal calcare. In effetti l’acqua “dura” (ricca di calcare) è il nemico numero uno del ferro perché può intasarne i fori e corroderne il serbatoio, per cui la maggior parte dei modelli moderni ha sistemi autopulenti e cartucce sostituibili, per ovviare al problema.

Detto ciò è sempre consigliabile svuotare il serbatoio dopo ogni stiratura e asciugarlo con un panno morbido quando ancora è tiepido.

– Ferro da stiro con o senza caldaia

Il ferro da stiro cosiddetto “con caldaia”, rispetto a quello senza presenta indubbiamente dei vantaggi, ma anche degli svantaggi.

Se da un lato ha un’autonomia decisamente maggiore, grazie alla capienza nettamente superiore della caldaia esterna rispetto ovviamente ad una incorporata nel ferro, è in grado di erogare molto più vapore ed è più leggero da maneggiare, d’altro canto offre una minor libertà di movimento, è molto più ingombrante da riporre ed è più rumoroso.

A conti fatti il ferro da stiro con caldaia è consigliabile per chi deve stirare molto e di frequente e soprattutto per chi necessita di un’erogazione piuttosto alta di vapore, per chi stira frequentemente camicie ed altri capi un po’ difficili, altrimenti un tradizionale modello con caldaia è più che sufficiente.

Infine tra i vari ferri da stiro non bisogna dimenticarsi di annoverare quelli da viaggio e quelli verticali, che ovviamente hanno il pregio di essere molto piccoli e maneggevoli, ma vanno bene solo per interventi d’emergenza o in casi particolari.

– I migliori ferro da stiro secondo le opinioni dei consumatori – Classifica 2018/2019

Ora che vi abbiamo illustrato quali sono i parametri principali da considerare nel momento in cui ci si accinge ad acquistare un nuovo ferro da stiro, vogliamo rapidamente offrirvi qualche spunto più concreto, proponendovi alcuni modelli, che all’interno della propria categoria sono risultati essere, in base alle valutazioni di esperti e consumatori, i migliori prodotti dell’anno in corso.

Di seguito dunque troverete, non solo ferri da stiro semi professionali e piuttosto costosi, dotati di caldaia a vapore, ma anche apparecchi senza caldaia, modelli ultracompatti da viaggio, utili per le emergenze fuori casa e prodotti di tipo verticale.

– MIGLIORI FERRO DA STIRO CON CALDAIA

* Rowenta DG8960

Rowenta DG8960 Silence Steam Ferro da...
  • Caldaia silenziosa con autonomia illimitata e...
  • Pressione: 6 bar
  • Supervapore 260 g/min
  • Vapore variabile 0-120 g/min
  • Lunghezza del cavo di alimentazione: 1.98 m

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Silence Steam DG8960 di Rowenta è un ferro da stiro con caldaia a vapore, solido, ma leggero ed estremamente potente e silenzioso; grazie al suo utilizzo potrete stirare i vostri capi alla perfezione, in poco tempo e senza essere in alcun modo disturbati da alcun tipo di rumore: di certo non è un prodotto economico, ma d’altro canto offre grandi prestazioni.

Grazie al nuovo sistema Silence Steam che, anche grazie ad un nuovo tipo di circolazione del vapore, riduce al minimo le vibrazioni e il rumore (15 dBA), sarete in grado di stirare guardando la TV o chiacchierando con le amiche o i figli senza alcun tipo di disturbo ed ottenendo prestazioni ottime, grazie all’elevata potenza ed super-vapore che emette vapore fino a 260 g/min, in modo che penetri direttamente nel cuore dei tessuti garantendo risultati perfetti.

I dati tecnici che caratterizzano questo ferro da stiro Rowenta parlano da soli: a partire dalla forza della pressione, che grazie ai suoi 6 bar è in grado di eliminare qualunque piega su ogni tipo di tessuto con una sola passata.

La sua velocità e praticità d’utilizzo, dato che la caldaia è subito pronta, dopo soli due minuti dall’accensione si è in grado di iniziare a stirare.

Un serbatoio estraibile molto ampio, caratterizzato da una capacità di 1,5 litri dotato di sistema anticalcare con astina, il che consente di utilizzare tranquillamente l’acqua del rubinetto e di non danneggiare i vostri capi.

La piastra Microsteam inox Laser Profile è dotata di 400 microfori che garantiscono una diffusione omogenea del vapore lungo tutta la superficie del ferro ed ha una punta ad alta precisione, ideale per riuscire a stirare alla perfezione anche nei punti più difficili ottenendo risultati impeccabili.

Tra le altre cose è in grado di erogare vapore variabile ed in verticale; ha un sistema di blocco; un pratico avvolgi-cavo e tre diversi tipi di indicatori che ne facilitano l’utilizzo: uno per il pronto vapore, uno che segnala che nel serbatoio manca l’acqua ed una spia anticalcare.

Infine la modalità eco di cui è dotato questo ferro consente un notevole risparmio energetico e sulla bolletta (pari circa al 25% rispetto a quello che si consuma con altri modelli di ferro del medesimo tipo).

* Philips GC9222/02 PerfectCare Expert

Philips GC9222/02 Ferro da stiro con...
  • Tecnologia OptimalTEMP - consente di stirare dal...
  • La combinazione ottima tra vapore e temperatura...
  • Pressione: fino a 5.5 bar
  • Vapore continuo: 120 gr/min, colpo vapore: 300 gr
  • Piastra: SteamGlide - rivestimento a 5 strati:...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Philips GC9222/02 PerfectCare Expert è uno dei ferri da stiro più potenti, performanti ed anche costosi della sua categoria, tanto da poter essere considerate un prodotto semi-professionale.

Elegante, moderno ed altamente performante, il suo impiego non potrà che lasciarvi pienamente soddisfatti.

La potenza di erogazione del vapore è una delle sue caratteristiche migliori: il getto di vapore, che penetra in profondità nei tessuti rendendo la stiratura migliore e più veloce, in modalità continua arriva a 120 g/min, come bene o male tutti gli altri ferri da stiro della medesima categoria, ma in modalità Super-vapore l’erogazione di vapore arriva sino a 300 g/min, in modo da riuscire a rimuovere anche le pieghe più ostinate.

La piastra SteamGlide è una delle migliori piastre mai realizzate da Philips: dotata di un’eccezionale resistenza ai graffi, nonché di un’ottima scorrevolezza, è anche semplice da pulire.

Con questo ferro sarete in grado di stirare qualunque capo, dai jeans alla seta senza bisogno di impostare la temperatura e senza correre il rischio di bruciare i tessuti, grazie alla rivoluzionaria tecnologia adottata dotata di un processore Smart Control, che controlla con precisione la temperatura della piastra e di una potentissima camera a vapore ciclonica, in grado di generare un vapore potente e costante.

Senza contare che l’innovativa tecnologia OptimalTEMP brevettata da Philips consente di lasciare il ferro appoggiato sull’asse o direttamente sui capi senza necessità di correre ogni volta alla base, senza comunque correre il rischio di bruciare alcunché e stira alla perfezione anche i capi in lana senza rovinarli!

Il serbatoio, con una capienza pari a 1,5 litri che consente di stirare fino a 2 ore consecutive senza dover aggiungere altra acqua, può essere facilmente rimosso e riempito direttamente sotto il rubinetto ed il ferro è pronto all’uso in soli due minuti dall’accensione.

L’esclusiva funzione Philips Easy De-Calc elimina il calcare e prolunga la durata di vita di questo ferro da stiro con generatore di vapore.

Attraverso un segnale acustico e luminoso, lo strumento ti avvisa quando è necessario effettuare la procedura di rimozione del calcare, che peraltro risulta piuttosto semplice da eseguire.

Basta attendere che il ferro si sia raffreddato, aprire la manopola Easy De-Calc, raccogliere l’acqua sporca e calcarea in un piccolo recipiente ed il gioco è fatto.

Questo ferro infine è dotato di funzione Eco, che è possibile attivabile a propria discrezione e che consente di risparmiare fino al 40% di energia assorbita, senza comunque dover rinunciare in maniera eccessiva alla potenza del ferro.

– MIGLIORI FERRO DA STIRO SENZA CALDAIA

* Philips GC4521/20

Philips GC4526/20 Azur Performer Plus...
  • Termostato regolabile
  • Potenza: 2600W
  • Vapore continuo: 50gr/min
  • Colpo vapore: 210gr
  • Piastra T-Ionic Glide, ottima per scorrevolezza e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Tra i classici ferri da stiro a vapore attualmente sul mercato il Philips Azur Performer Plus GC4521/20 è di certo uno dei più performanti e dei più venduti. Grazie a 2600 W di potenza che lo caratterizzano, questo ferro da stiro si riscalda molto velocemente ed offre ottime prestazioni per risultati di stiratura eccellenti.

La piastra T-ionicGlide, peraltro la migliore di Philips, offre una perfetta scorrevolezza, è semplice da utilizzare ed è altamente resistente ai graffi; i suoi fori di ventilazione assicurano una più omogenea distribuzione del vapore per rimuovere facilmente le pieghe, senza contare che la punta a tripla precisione consente una stiratura ottimale anche nei punti più difficili, come polsini, colletti o intorno ai bottoni.

Il controllo automatico del vapore garantisce la massima semplicità d’utilizzo: è sufficiente selezionare la giusta temperatura in base al tessuto da stirare; il vapore continuo arriva fino a 50 g/min, mentre il colpo di vapore fino a 200 g/min, così da poter rimuovere anche le pieghe più ostinate.

La capacità del serbatoio è nella media, pari a 300 ml, ma ha un facile ribocco d’acqua e generalmente si può utilizzare tranquillamente quella del rubinetto; l’impugnatura è ergonomica ed in parte rivestita con un materiale antiscivolo ed i tasti (per l’erogazione del vapore e dell’acqua, e per l’attivazione della funzione Eco) sono decisamente comodi da raggiungere.

Questo ferro della Philips vanta inoltre un sistema semplice e rapido di pulizia anticalcare ed una funzione di pulizia automatica, in modo da garantire prestazioni durature nel tempo.

Vi è anche un sistema di Auto-spegnimento di sicurezza che si attiva dopo 8 minuti di inutilizzo con il ferro in verticale e solo dopo 30 secondi qualora questo rimanga inavvertitamente lasciato appoggiato sulla sua piastra o su un lato.

* Rowenta DW6020 Eco Intelligence

Rowenta DW6020 Eco Intelligence Ferro da...
  • Potenza: 2400 W
  • Piastra Microsteam 400, capacità serbatoio acqua:...
  • Tecnologia Eco Intelligence
  • Lunghezza del cavo di alimentazione 2 m
  • Funzione anticalcare: decalcificazione integrata e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il ferro da stiro Rowenta DW6020 Eco Intelligence, tra quelli della sua categoria è indubbiamente uno dei più venduti, poiché presenta un ottimo rapporto qualità prezzo, senza contare che oltre ai buoni parametri tecnici, anche da vedere è molto carino, bianco, con dettagli verdi e decori floreali grigi, nonché ergonomico e maneggevole.

Questo ferro da 2400 Watt di potenza, grazie alla funzione Eco Stean System permette un risparmio energetico del 30% rispetto al modello Rowenta precedente; pertanto è perfetto per coloro che sono sempre attenti ai consumi.

Detto ciò la punta allungata e la piastra in acciaio Microsteam Inox 400 3D Eco Laser con ben 400 microfori, permettono di stirare senza problemi, velocemente e con precisione anche i punti ed i capi più difficili.

Il vapore normalmente arriva fino a 40 g/min, mentre con la funzione Super-vapore si arriva sino a 180 g/min ed è possibile l’erogazione di vapore in verticale.

Il Rowenta DW6020 è leggero, si scalda molto velocemente; l’unica pecca è la capienza un po’ limitata del serbatoio dell’acqua (da 300 ml), che peraltro non è removibile e dunque per caricarlo bisogna perdere sicuramente un po’ di tempo.

Un plus è dato dalla presenza di un tubicino in gomma flessibile a protezione del cavo e orientabile in base ai movimenti di chi stira; inoltre il doppio sistema anticalcare, il sistema antigoccia e quello di auto-pulizia garantiscono a questo ferro una lunga durata, mantenendo inalterate le prestazioni.

– MIGLIOR FERRO DA STIRO VERTICALE

Sovente i tradizionali ferri da stiro, specie quelli a caldaia, consentono di stirare anche in verticale, erogando vapore ed evitando il contatto diretto con gli indumenti, in modo tale da non rischiare di danneggiare i tessuti.

In alcuni casi poi poter stirare in verticale è molto più pratico e e veloce: si pensi ad esempio alle tende, che da stirare sull’asse sono davvero scomode o ai casi in cui si vuole semplicemente dare un’aggiustatina ad una giacca prima di indossarla.

Esistono però due strumenti appositamente pensati proprio solo per stirare in verticale e sono: la stiratrice verticale, decisamente più ingombrante e voluminosa dei normali ferri ed il ferro da stiro verticale, altrimenti detto spazzola a vapore. È di quest’ultimo che ci occupiamo in questo caso.

Ovviamente non si tratta di un apparecchio che può sostituire il ferro tradizionale, ma in alcune occasioni può tornare comodo, senza contare che essendo piccolo e leggero potrete portarlo in viaggio con voi, in modo da avere sempre a portata di mano un ferro per qualche ritocco agli abiti che chiusi in valigia si sono sgualciti. Vediamo quali sono i migliori modelli di spazzola a vapore.

* Philips GC332/87

Philips GC332/87 Cura Tessuti Steamer a...
  • Ergonomico, compatto e leggero dotato di piastra...
  • 2-in-1: vapore verticale per la praticità e...
  • Pronto all'uso in 45 secondi d'orologio
  • Con serbatoio estraibile da 60 ml
  • Vapore continuo fino a 24 gr/min

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa spazzola a vapore della Philips si contraddistingue per la sua forma, che si rivela decisamente pratica durante l’utilizzo, l’unico difetto che ha è di essere leggermente ingombrante, soprattutto se pensata come opzione da viaggio.

Detto ciò questo modello da 1200 Watt di potenza si scalda velocemente ed è pronto in meno di un minuto, tutto sommato è leggero (il suo peso è pari a 0,72 kg), ma soprattutto oltre che in verticale può operare anche in modalità orizzontale ed in effetti la sua funzionalità “2 in 1” è il vero punto forte del GC332/87, che lo rende più performante rispetto ai modelli più compatti, con maggiore capienza, ma che possono essere utilizzati solo in modalità verticale.

Il serbatoio, estraibile con un click, non va oltre i 60 ml, ma nonostante ciò la ricarica è molto semplice e immediata e può essere riempito direttamente sotto il rubinetto.

Per quanto concerne la praticità d’uso il cavo è piuttosto lungo (2 metri) e nel punto dove si congiunge sul corpo macchina vi è un anello che permette di appendere il Philips GC332/87 a parete.

Per un modello di questo genere l’erogazione continua di vapore è molto buona, pari a 24 g/min e la piastra SmartFlow, ed è dotata di una tecnologia che le evita di perdere acqua qualora la utilizziate in modalità orizzontale ed è ideale per qualunque tessuto, perfino per i più delicati come la seta.

Chiaramente non è un ferro con cui mettersi a “stirare” da zero un qualunque capo, ma è l’ideale per stirare le tende appena lavate e già appese, o per risistemare alla perfezione una camicia un pò sgualcita dopo essere stata appesa per lungo tempo o chiusa in valigia.

Ultima nota di merito questo strumento funge anche da vaporizzatore e raggiungendo temperature molto elevate con una sola passata su tessili ed imbottiti è in grado di eliminare i cattivi odori, ma soprattutto i germi ed i batteri che si annidano tra i vostri cuscini o sui divani; senza contare che in dotazione ha anche una spazzola con setole, che serve per lavorare i capi d’abbigliamento più pesanti.

* Rowenta DR8095 Access Steam

Rowenta DR8095 Access Steam Stiratore...
  • Adatto a tutti i tipi di tessuto
  • Pronto in 45 secondi
  • Serbatoio acqua removibile da 200 ml
  • Rinfresca ed igienizza
  • Uccide i batteri

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Access Steam DR8095 di Rowenta è uno stiratore verticale ideale per ritoccare velocemente gli abiti senza bisogno di utilizzare l’asse da stiro: è adatto a tutti i tipi di tessuto e si scalda velocemente: in 45 secondi sarete pronti per dare una rinfrescata ai vostri capi sgualciti, rimettendoli a nuovo prima di indossarli!

Il serbatoio d’acqua è removibile ed è decisamente più capiente di quello del modello precedentemente analizzato, pari a 200 ml; anche il cavo è più lungo (3 m).

Nella confezione sono inclusi un gancio appendi abito e due spazzole: una con setole per i tessuti normali e una speciale dedicata ai tessuti più delicati.

– MIGLIOR FERRO DA STIRO DA VIAGGIO

Veniamo ora ai modelli da viaggio: ferri da stiro piccoli e estremamente leggeri, l’ideale per chi è spesso fuori casa, sia per lavoro, ma anche per piacere e desidera indossare sempre abiti perfettamente stirati.

Si sa che in valigia spesso i capi si sgualciscono, ma avendo a portata di mano un “mini” ferro da stiro la situazione in pochi minuti è risolta.

Chiaramente per oggetti quasi “tascabili” come questi le prestazioni ed i dati tecnici sono sotto la media dei comuni ferri da stiro, ma d’altro canto non servono per stirare quotidianamente grandi quantità di abiti, vanno considerati per quello che sono: fedeli alleati per le emergenze o piccoli ritocchini fuori casa nel momento del bisogno. Vediamo quali sono i due modelli più performanti di questa categoria.

* Rowenta DA1510

Offerta
Rowenta DA1510 First Class Ferro da...
  • 1000W
  • piastra microsteam 200 inox
  • doppio voltaggio

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il ferro da stiro Rowenta DA1510 è un ottimo prodotto viaggio, molto compatto, leggero e facilmente trasportabile anche grazie al fatto che il manico, quando non si utilizza, si piega per occupare ancor meno spazio ed il tutto può essere riposto nella pratica custodia fornita in dotazione.

La sua potenza è di 1000 Watt, ma vanno rapportati alle sue dimensioni, non a quelle di un tradizionale ferro da stiro, per cui sono più che sufficienti per scaldare velocemente e per funzionare a dovere!

Chiaramente essendo piccolo ha un serbatoio decisamente limitato (70 ml), che va riboccato spesso, ma tratta decisamente bene le pieghe, facendo ritornare le camicie perfette anche dopo un lungo viaggio chiuse in valigia!

Con una Piastra Microsteam 200 in acciaio inox ed una punta di alta precisione, eroga 10 g di vapore al minuto o con la funzione super-vapore fino a 45 g/min; ha una posizione per stirare a secco ed eroga vapore anche in verticale.

Dotato di doppio voltaggio così da poter essere facilmente utilizzato anche quando si viaggia all’estero: insomma tra i modelli super compatti, anche in base alle recensioni degli utenti, è di certo il più performante, anche se costa più degli altri.

* Ariete 00S622400AR0 Travel Chic

Ariete 6224.0 Ferro da Stiro, 800 W, 0.1...
  • Potenza di 800 watt
  • Piastra antiaderente
  • Stiratura verticale per capi appesi
  • Tipologia: da viaggio

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Decisamente più economico, nella media degli altri prodotti della stessa tipologia, è il ferro da viaggio Ariete 00S622400AR0, che colpisce subito per il suo design accattivante e per il colore rosso che lo caratterizza.

Con una potenza di 800 watt ed un serbatoio con capacità di 100 ml, ha il manico pieghevole che consente anche una stiratura in verticale, senza bisogno dell’asse da stiro; come il precedente è dotato di dual voltage, per poter funzionare ovunque voi siate; ha una piastra antiaderente ed è in grado di erogare colpi di vapore (non può dunque effettuare una stiratura continua a vapore!).

Le recensioni degli utenti rispetto a questo prodotto sono decisamente buone, quindi se non volete investire grandi cifre ma desiderate avere un ferro tascabile che vi accompagni nei vostri viaggi per qualche ritocchino ai vestiti questo può essere il modello che fa al caso vostro!

– Conclusione

Ora che vi abbiamo illustrato tutti i fattori che è bene considerare nel momento in cui si deve scegliere un ferro da stiro e vi abbiamo fornito una panoramica dei modelli migliori, suddividendoli a seconda della categoria a cui appartengono.

Dovreste aver capito qual è il tipo di ferro che maggiormente fa al caso vostro e magari potreste aver adocchiato anche un modello ben preciso tra quelli suggeriti. Non vi resta che acquistarlo e, ahimè, sistemare l’asse e cominciare a stirare!

Sara Raggi