– Cosa significa scegliere un estrattore a 40 giri al minuto

Nella scelta dello slow juicer una delle caratteristiche principali da prendere in considerazione è la velocità di rotazione della coclea: un estrattore di succo a freddo a 40 giri al minuto avrà una coclea che ruota lentamente, realizzando in sessanta secondi, appena 40 giri.

Per comprendere cosa significa optare per un estrattore a una bassa velocità di rotazione basta pensare che la tecnologia che viene utilizzata per le centrifughe è caratterizzata da una velocità di rotazione che può raggiungere i 20 mila giri al minuto!

Nella maggior parte degli slow juicer le velocità di rotazione non superano i cento giri al minuto. Minore è il numero di giri che la coclea compie in sessanta secondi e maggiore sarà la qualità del succo.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Potenza 150W
  • ✔ Capacità: 1,3L
  • ✔ Ci Piace: Funzione Forzen
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza 200W
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Touch Screen
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza 150W
  • ✔ Capacità: 1,3L
  • ✔ Ci Piace: Filtro Verdure
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza 150W
  • ✔ Capacità: 500ml
  • ✔ Ci Piace: Coclea in Ultem
  •  
Controlla Prezzo

L’elevata velocità, infatti, è causa di un elevato stress delle cellule di frutta e verdura: questo stress a sua volta è causa dell’ossidazione delle vitamine e dei nutrienti contenuti nel succo. Pertanto, optare per uno slow juicer, con numero di giri più basso è sinonimo di succo più ricco in nutrienti.

Il numero di giri/min di un estrattore è importante anche per un altro fattore. Quando un estrattore lavora a bassa velocità il motore fa minore sforzo per cui si evita il riscaldamento del corpo motore e della camera di estrazione.

Un’estrazione che avviene a temperature più elevate porta a un danneggiamento degli enzimi contenuti nella frutta e della verdura. Proprio come la maggiore velocità, quindi, anche la temperatura può essere un parametro in grado di abbassare la qualità del succo che viene estratto.

I motori degli estrattori sono dotati di una potenza medio-bassa, tra i 130 e i 400 watt (in una centrifuga si parte invece da potenze di 700 watt in su). Si può quindi comprendere che optare per un estrattore di frutta e verdura con un basso numero di giri al minuto sia sinonimo di un succo più ricco in nutrienti. 

Estrattore orizzontale o verticale?

La velocità di rotazione della coclea può essere differente a seconda che l’estrattore sia di tipo orizzontale o verticale.

Negli estrattori a coclea orizzontale, infatti, la particolare tecnologia di estrazione e la posizione relativa tra coclea e motore è tale da permettere una bassissima velocità di rotazione, dell’ordine dei 30-40 giri al minuto.

Negli estrattori di tipo verticale, invece, le velocità di rotazione sono leggermente superiori. Per quanto sia possibile trovare modelli di estrattore a 45 giri al minuto, la maggior parte degli slow juicer verticali prevede velocità di circa 60 giri al minuto.

– Come scegliere il migliore estrattore di succo a 40 giri al minuto

Fino a pochi anni fa i succhi di frutta e verdura in casa erano fatti con le centrifughe e in commercio vi erano solo pochi estrattori di succo professionali e poco adatti all’utilizzo domestico. Si trattava per lo più di modelli a coclea orizzontale, mediamente ingombranti e progettati per le grosse produzioni di succo.

Oggi, invece, grazie alla ricerca tecnologica sempre più accurata è possibile trovare un gran numero di modelli di estrattori a bassa velocità anche per uso domestico. Inoltre, va sottolineato che sempre più estrattori di tipo verticale sono in grado di operare a velocità di circa 40-45 giri al minuto, permettendo di realizzare succhi vivi e ricchi di nutrienti.

Quando si vuole acquistare un estrattore è necessario inoltre prendere in considerazione le diverse caratteristiche tecniche che permettono di valutare la qualità dell’elettrodomestico.

A parità di velocità, quindi, si dovrà controllare quale sia la potenza del motore e se esso dispone di una funzione reverse; ancora, un elemento da non sottovalutare è dato dal numero di accessori in dotazione e dalla facilità di pulizia dell’estrattore stesso.

Infine, non si può negare che a parità di caratteristiche tecniche spesso la scelta è puramente soggettiva: si può quindi preferire un estrattore a un altro per la forma o per il colore o semplicemente perché ci si fida di più della qualità di un brand rispetto ad altro.

– I migliori slow juicer da 40 giri al minuto

Di seguito si presenteranno quattro differenti modelli di estrattore slow juicer con velocità di 40-45 giri al minuto. Si tratta di apparecchi di elevato livello, che possono essere considerati estrattori di succo professionali, sia per la qualità dei materiali che per le specifiche tecniche, ossia i modelli:

• Slow Juicer MJ-L500 di Panasonic;
• Slow Juicer MJ-L600SXS di Panasonic;
• Estrattore Juice Art Digital di RGV;
• Estrattore di Succo Vivo Smart di Classe Italy.

Il brand Panasonic propone due interessanti soluzioni di estrattore di succo a 40 giri: il modello MJ-L500 e l’MJ-L600SXS. Si tratta di due modelli di estrattore verticale, di fascia di prezzo medio e caratterizzati da una velocità di 45 giri al minuto.

La loro particolarità è data soprattutto dalla tecnologia di estrazione: la coclea è realizzata senza lame e assicura la massima estrazione di succo tramite una spremitura a pressione e rotazione. Durante questa procedura non viene assolutamente generato calore assicurando in questo modo la perfetta conservazione di nutrienti e vitamine.

Gli slow jucer di RGV e Classe Italy sono caratterizzati da un’elevata attenzione ai materiali di costruzione e alla tecnologia di estrazione. Si tratta in entrambi i casi di estrattori di succo con velocità molto basse, perfette per assicurare un corretto passaggio di tutte le proprietà nutritive dalla frutta al succo.

1) Slow Juicer MJ-L500 di Panasonic: le principali caratteristiche

Offerta
Panasonic MJ-L500 Slow Juicer Sistema di...
  • Sistema di estrazione a bassa velocità (45 giri...
  • Accessorio Frozen per ricette di frutta ghiacciata
  • Design salva spazio e elevata silenziosità
  • Contenuto confezione: accessorio Frozen, bicchiere...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo estrattore verticale presenta specifiche tecniche molto avanzate che lo rendono particolarmente versatile e idoneo alla preparazione di succhi vivi. Oltre alla bassa velocità di giri, di cui già si è accennato, è da sottolineare la presenza di un motore da 150 watt dotato di funzione reverse.

Questa permette di invertire il senso di rotazione della coclea salvaguardando il motore stesso da eventuali sforzi eccessivi che si possono verificare quando pezzi di frutta o verdura dura e fibrosa si incastrano tra le eliche della coclea stessa.

Il design di questo slow juicer è molto essenziale, i colori sono nero e argentato e le dimensioni molto compatte. Le misure sono di 17.6×18.5×43.2 centimetri mentre il peso è di appena quattro chili. Si tratta quindi di un elettrodomestico molto pratico da spostare e che, grazie all’ingombro minimo, può essere conservato facilmente all’interno di un mobile.

Lo Slow Juicer MJ-L500 di Panasonic può essere utilizzato per un gran numero di ricette, sia per la realizzazione di succhi di frutta e verdura che per quella di sorbetti. L’estrattore è dotato di uno specifico accessorio frozen che permette di realizzare, partendo da frutta congelata, sia gelati che sorbetti cremosi e ricchi di vitamine.

Dopo ogni utilizzo, questo elettrodomestico deve essere lavato con cura per assicurarne una giusta modalità di conservazione. La pulizia è molto semplice e rapida da effettuare. L’estrattore, infatti, si smonta completamente e ogni componente può essere lavato in lavastoviglie o sotto l’acqua corrente.

La pulizia del filtro è resa facile e immediata dalla presenza di un apposito accessorio. Il corpo motore va invece pulito passando una spugna leggermente umida ed evitando qualsiasi contatto con l’acqua. Inoltre va sottolineato che questo modello è dotato di una funzione anti-gocciolamento che assicura anche la massima pulizia sul piano di lavoro.

2) Slow Juicer MJ-L600SXS di Panasonic: un estrattore versatile e pratico

Panasonic MJ-L600SXS Slow Juicer...
  • Estrattore di succo con compressione a bassa...
  • Spreme ed estrae il succo a bassa velocità, per...
  • Prodotto di alta qualità
  • Accessorio per passati di verdure e salse e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come il modello precedente, anche questo Slow Juicer di Panasonic è caratterizzato da una velocità di 45 giri al minuto che garantisce un’estrazione lenta e la corretta conservazione di tutti i nutrienti. Tuttavia questo estrattore può essere considerato una vera e propria evoluzione del precedente, sia dal punto di vista tecnico che della praticità d’uso.

Tra le principali specifiche tecniche vanno sicuramente evidenziate le dimensioni compatte, di 18.5×17.6×43.2 centimetri e il peso di appena quattro chili. Queste caratteristiche rendono lo slow juicer molto pratico da maneggiare e spostare, nonché da conservare.

Per una corretta manutenzione è fondamentale, dopo ogni utilizzo, riporre lo slow juicer in un ambiente al riparo dalla polvere. L’elettrodomestico può essere conservato all’interno della propria confezione o in un mobile, sia montato che smontato, garantendo un ingombro minimo.

Il motore ha una potenza di 150 watt e assicura un’estrazione a freddo, per il corretto mantenimento dei nutrienti contenuti all’interno di frutta e verdura.

Da evidenziare la presenza di diversi filtri per poter realizzare un gran numero di ricette. Utilizzando il filtro a maglie strette si potrà ottenere un succo di frutta liscio, povero di polpa e perfetto per quanti seguono diete povere di fibre.

Viceversa, con il filtro a maglia larga si potranno realizzare succhi densi e ricchi in polpa, nonché passati di verdure e salse di vario tipo. Quanti amano gelati e sorbetti potranno poi scegliere di usare l’accessorio frozen: in questo caso è necessario utilizzare frutta e verdura congelata per realizzare un gran numero di ricette fresche e ricche di nutrienti.

Un altro particolare aspetto di questo slow juicer è dato dalla facilità di pulizia. Il filtro dell’estrattore viene mantenuto costantemente pulito anche durante l’uso da un particolare accessorio che, con una rotazione continua, evita a residui di frutta e verdura di restare incastrati tra le maglie. Il filtro va pulito facendo uso dell’apposita spazzola in dotazione.

Per quanto riguarda gli altri componenti va evidenziato che l’estrattore è completamente smontabile in ogni parte e può essere lavato in maniera rapida sotto l’acqua corrente. Dopo il lavaggio è consigliabile asciugare con cura ogni parte e, come già sottolineato, conservare lo slow juicer in un ambiente coperto e lontano da polvere.

3) Estrattore Juice Art Digital di RGV: succhi con tecnologie digitali

Offerta
RGV 110851 Estrattore,200W,Argento
  • Juice Art Digital, estrattore di succo digitale, 3...
  • Controllo digitale dei giri, velocità dai 45 ai...
  • Ricettario incluso con 58 ricette, Filtro per...
  • Separatore polpa, tappo antigoccia, Contenitore...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’estrattore Juice Art Digital è un modello che permette di regolare tre differenti velocità di estrazione: grazie al pannello digitale touch screen si possono definire le velocità di 45, 50 e 55 giri al minuto. La differente velocità permette di realizzarericette differenti, a seconda che si faccia uso di frutta e verdura più o meno ricca in succo o in fibre.

La potenza di questo slow juicer è di 200 watt: il motore è molto silenzioso perché dotato di un particolare sistema low noise che permette l’uso dello slow juicer a tutti gli orari del giorno senza alcun fastidio per vicini e coinquilini. Inoltre, dispone della funzione reverse per l’invertimento del senso di rotazione della coclea.

Il design è molto elegante e compatto: sul corpo dell’estrattore è presente il pannello touch screen che permette di selezionare le diverse funzioni di estrazione, sia per quanto riguarda il tipo di frutta o verdura che la velocità per un totale di nove differenti funzioni di estrazione.

A seconda del tipo di succo che si vuole ottenere, infatti, si potrà impostare la velocità e il tipo di filtro. Con l’Estrattore Juice Art Digital di RGV è anche possibile realizzare gelati e sorbetti, facendo uso dell’apposito filtro. All’interno della confezione è presente un pratico ricettario con circa sessanta diversi suggerimenti per realizzare succhi, vellutate, sorbetti e gelati sempre diversi.

Le misure sono di 20x18x42 centimetri e il peso è poco superiore ai quattro chili. Si tratta quindi di un elettrodomestico molto compatto e leggero. Tra le altre caratteristiche va evidenziato che è anche molto facile da smontare e pulire.

Sul pannello touch è presente un’icona per la pulizia che andrà pigiata per permettere all’estrattore di attivare la funzione pre-clean. Questa provvederà a una fase di prelavaggio, eliminando tutti i residui all’interno dei condotto, della coclea e del filtro. Successivamente l’estrattore andrà smontato e lavato sotto l’acqua corrente aiutandosi, per la pulizia completa del filtro, con l’apposito spazzolino.

4) Estrattore di Succo Vivo Smart di Classe Italy: un modello da 43 giri al minuto

Classe Italy 70430053 Estrattore di...
  • Grazie ai materiali di alta qualità, al design...
  • Grazie alla bassa velocità non altera le...
  • Motore a induzione 150W; 43 giri al minuto;...
  • Tutti i componenti sono BPA free certificati;...
  • Nuova coclea 3.0, fino al 15% in più di succo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo slow juicer è caratterizzato da interessanti specifiche tecniche che ne rendono particolarmente favorevole il rapporto qualità-prezzo. È dotato di un motore a induzione da 150 watt che garantisce un’elevata potenza di estrazione a una velocità molto bassa per un estrattore verticale.

Vivo Smart ha una coclea che funziona ad appena 43 giri al minuto. In questo modo è in grado di assicurare l’estrazione di un succo vivo, ossia ricco di vitamine e nutrienti e un’estrazione a freddo.

Il motore è anche molto silenzioso: quando viene acceso la rumorosità è di soli 40 dB. Va poi sottolineato che dispone di funzione reverse e di un’elevata autonomia di lavoro, pari a mezz’ora. Questo significa che l’estrattore può lavorare ininterrottamente per ben trenta minuti prima di dover essere spento per evitare il surriscaldamento del motore.

Dal punto di vista estetico questo slow juicer si caratterizza per un design essenziale e dinamico. Sul mercato è disponibile in quattro differenti colori, arancione, bianco, nero e verde. Si tratta di colori brillanti che rendono questo elettrodomestico particolarmente idoneo ad essere tenuto a vista in una cucina moderna e giovanile.

Presenta tuttavia un ingombro un po’ superiore alla media: le dimensioni sono di 21x16x41 centimetri e il peso è di sette chili. Il peso è giustificato dal fatto che i materiali utilizzati per la realizzazione dell’estrattore sono tutti di elevata qualità: acciaio inox, Ultem, Tritan e plastiche completamente BPA free.

La tecnologia di estrazione, con coclea a doppia spirale, permette di estrarre fino al 30% di succo in più rispetto a modelli a coclea semplice e assicura un’elevato potere di estrazione su ogni tipo di frutta e verdura, anche quella più dura e fibrosa. Per la realizzazione di ricette sempre diverse è possibile trarre spunto dal ricettario in dotazione.

Infine, va sottolineato che lo slow juicer Vivo Smart di Classe Italy è anche molto pratico da smontare e pulire. Basterà infatti sciacquare tutti i componenti sotto l’acqua corrente, aiutandosi con una spugna morbida e detergenti neutri. Il filtro va pulito con l’apposito spazzolino in dotazione, che assicura una pulizia profonda ed efficace.

– Per concludere

Gli slow juicer presentati in questo post sono tutti caratterizzati da una bassa velocità di estrazione, pari a 40-45 giri al minuto. Questo aspetto assicura un’estrazione completa di succo e soprattutto un perfetto mantenimento di tutti i nutrienti contenuti in frutta e verdura. Si ricorda che la bassa velocità riduce al minimo l’ossidazione delle vitamine e garantisce un’estrazione a freddo fondamentale per preservare enzimi e altri nutrienti.

Per queste caratteristiche tecniche, gli estrattori di succo a 40 giri rappresentano la scelta perfetta per quanti vogliono seguire una dieta ricca di nutrienti e soprattutto per le famiglie con bambini che potranno godere di succhi di frutta, vellutate di verdura, sorbetti e gelati appena fatti per un pieno di vitamine ogni giorno.

Serena - La Pimpa