– Qual è il significato di BPA free?
Chi ama realizzare in casa i succhi di frutta e verdura deve sapere che è fondamentale scegliere un estrattore senza BPA: in questo modo, infatti, potrà unire alla ricchezza in nutrienti, anche la massima sicurezza dal punto di vista della salute.
Uno slow juicer BPA free è infatti un estrattore di succo salutare, che non fa uso di elementi tossici nelle parti plastiche.
La maggior parte degli estrattori è realizzata in acciaio inox o altri metalli per quanto riguarda il corpo motore e la coclea; gli altri componenti, come la camera di estrazione, il tubo per l’inserimento degli alimenti e soprattutto le caraffe per la raccolta di succo e polpa sono invece quasi sempre in plastiche dure. Queste plastiche devono essere di tipo alimentare, ossia idonee al contatto con alimenti di vario tipo.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Silenzioso
![]() |
Silenzioso
|
|
Controlla Prezzo |
Ma cosa significa BPA free?
BPA è la sigla di una molecola con cui si indica un composto plastico, il bisfenolo A. Si tratta di una molecola che viene molto utilizzata nella realizzazione di materie plastiche di ogni tipo, anche per quelle ad uso alimentare.
Nel 2008 il BPA è diventato oggetto di studio perché considerato potenzialmente tossico: il risultato degli studi condotti ha evidenziato che effettivamente il contatto o l’ingestione di molecola di Bisfenolo A in grosse quantità era causa di problemi nello sviluppo fetale e nella fertilità.
Ulteriori ricerche hanno permesso di definire i livelli di pericolosità di questo tipo di materiale portando, soprattutto in America, al bando del BPA da tutti i materiali utilizzati per scopo alimentare.
Va sottolineato che in Europa non esiste un divieto effettivo di utilizzo del Bisfenolo A nelle plastiche per uso alimentare, tranne che per alcuni prodotti per neonati: tuttavia, per motivi di sicurezza molti produttori di elettrodomestici e di suppellettili da cucina hanno scelto di fare uso di plastica non tossica per la realizzazione dei propri prodotti da cucina.
– Perché scegliere un estrattore di succo BPA free
Chi fa uso di estrattori di succo punta quasi sempre a una dieta sana e naturale. Per questo motivo è fondamentale assicurarsi che il proprio slow juicer sia realizzato con materiali in plastica BPA free.
In questo modo, infatti, si potranno coniugare i benefici di un succo di frutta ricco di vitamine e nutrienti con la sicurezza dei materiali in cui viene realizzato il succo stesso.
Oggi i migliori estrattori in commercio sono realizzati tutti con materiali di ottima fattura, sia per quanto riguarda le parti metalliche che quelle plastiche. Queste ultime sono quelle che sono maggiormente a contatto con la frutta e la verdura prima dell’estrazione e, poi, con il succo.
Come già evidenziato, infatti, sono quasi sempre realizzati in materiali plastici i contenitori per la raccolta del succo e della polpa, nonché il tubo per l’inserimento degli alimenti all’interno dell’estrattore e la camera di estrazione.
Per avere la certezza dell’uso di plastiche senza Bisfenolo A è necessario controllare le caratteristiche tecniche dell’estrattore: come già evidenziato, il BPA in Europa non è vietato per legge per cui tutti i produttori che hanno fatto la scelta di utilizzare plastiche BPA free lo evidenziano bene tra le caratteristiche tecniche.
L’uso o meno di plastica BPA free non è strettamente collegata alla qualità dell’estrattore. Si possono infatti trovare in commercio slow juicer economici che fanno uso di plastiche non tossiche e, allo stesso tempo, modelli di fascia di prezzo elevata che, invece, non riportano la dicitura BPA free. Questo permette di poter scegliere sempre, indipendentemente dal proprio budget, un estrattore che non presenti plastiche nocive alla salute.
Il BPA e il gusto del succo
L’uso di BPA o la scelta di utilizzare un estrattore BPA free non incide in alcun modo sul gusto del succo che viene realizzato. Questo particolare va sottolineato perché è necessario evidenziare che tutti gli aspetti legati alla tossicità del BPA non sono riconoscibili attraverso il gusto dei succhi che vengono ottenuti.
La presenza o meno del Bisfenolo A nel materiali plastici dell’estrattore può essere riconosciuta solo attraverso quanto riportato sulle specifiche tecniche.
Per quanto riguarda il gusto, è bene inoltre sottolineare che alcuni estrattori sono dotati di diversi filtri che permettono di realizzare succhi più densi o più lisci. In tal caso la differenza di gusto e di densità è resa possibile esclusivamente dalle dimensioni della trama del filtro. Filtri a fori più larghi, infatti, permettono il passaggio non solo del succo ma anche di parte della polpa: il risultato è un succo denso e corposo.
Se si fa uso di filtri a grana fine, invece, la polpa viene completamente trattenuta e si otterrà un succo molto leggero e liscio. Oltre a un problema di gusto e preferenze personali va evidenziato che un succo più liscio e senza polpa è particolarmente indicato per chi segue una dieta povera di fibre.
– L’importanza dell’estrazione a freddo
Prima di descrivere le caratteristiche dei prossimi due slow juicer è necessario approfondire un aspetto particolarmente importante, ossia quello dell’estrazione a freddo.
Quando di realizza un succo di frutta o di verdura, infatti, per avere la certezza della corretta conservazione di tutti i nutrienti è necessario assicurarsi che l’estrazione del succo avvenga a freddo, ossia a temperatura ambiente. Questo significa che non si deve generare calore durante il processo estrattivo.
Per garantire un’estrazione a freddo il motore dovrà avere una potenza e un’autonomia tali da assicurare il mantenimento della temperatura. Eventuali sforzi eccessivi del motore, causati da frutta o verdura fibrosa tagliata in parti troppo grosse può infatti portare a un riscaldamento del motore e, quindi, del processo estrattivo.
Per questo i migliori estrattori BPA free dispongono di una funzione reverse che permette di sbloccare pezzi di frutta o verdura dalle lame della coclea evitando sforzi al motore.
Le elevate temperature tendono ad accelerare i processi di ossidazione delle vitamine e la degenerazione degli enzimi: una spremitura lenta e a freddo, invece, mantiene inalterati questi importanti elementi, rendendo il succo un modo perfetto per integrare nutrienti fondamentali a una dieta sana.
– I MIGLIORI ESTRATTORI DI SUCCO BPA FREE
Oggi è possibile trovare in commercio molti slow juicer BPA free: tuttavia questo parametro, per quanto fondamentale per una garanzia sulla salute, non offre informazioni sulle caratteristiche tecniche e sul livello dell’estrattore in sé.
Per la scelta di un buon estrattore è sempre necessario valutare con attenzione tutti gli altri parametri che permettono di definire la qualità dell’estrattore, sia in termini di caratteristiche tecniche che di tipologie di succo che possono essere ottenute.
In particolare si dovrà porre attenzione a parametri come la potenza, la velocità e la capacità, nonché alle caratteristiche estetiche, come il design e le dimensioni. Inoltre, non bisogna sottovalutare la praticità della pulizia dell’elettrodomestico. Tra i migliori slow juicer BPA free in commercio vanno sicuramente presi in considerazione i seguenti modelli:
• PureJuice JMP600WH di Kenwood;
• Jazz di Swoden Taylor;
• Estrattore di succo a freddo GSX12 di Koenig;
• Estrattore di succo a freddo di Homgeek.
1) Estrattore PureJuice JMP600WH di Kenwood: le caratteristiche principali
- SLOW JUICER: Estrattore di succo a bassa velocità...
- VERSATILE: Puoi mixare una grande varietà di...
- PRATICO: Molto più silenzioso rispetto ad una...
- SUCCO NATURALE: Estrae fino all'81% di succo,...
- RACCOGLI POLPA: Puoi filtrare il succo grazie al...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra gli estrattori di succo BPA free il modello PureJuice JMP600WH di Kenwood appartiene a una fascia di prezzo medio. Le caratteristiche tecniche di questo slow juicer sono particolarmente interessanti: dispone infatti di un motore da 150 watt, una velocità di 60 giri al minuto e di un’autonomia di lavoro pari a 100 minuti.
Questo significa che si tratta di un estrattore di succo a freddo, che può lavorare fino a un’ora e mezza di seguito senza surriscaldarsi. Si ricorda che l’estrazione a freddo è fondamentale per garantire una corretta conservazione dei nutrienti e un passaggio dalla frutta al succo senza che si verifichino ossidazioni e degradazione di vitamine ed enzimi.
Un’importante caratteristica di questo slow juicer è la sua bassa rumorosità: con soli 25 dB, infatti, questo elettrodomestico rappresenta una soluzione perfetta per quanti vogliono realizzare succhi ad ogni ora senza doversi preoccupare di infastidire i coinquilini o i vicini di casa con rumori eccessivi.
Per quanto riguarda l’aspetto estetico, l’Estrattore PureJuice JMP600WH di Kenwood è un modello a coclea verticale, caratterizzato da un design minimalista e colori bianco, grigio e trasparente.
Presenta dimensioni di 15x19x41 centimetri e un peso di poco più di 4.5 Kg. La caraffa per la raccolta del succo ha la capacità di un litro mentre quella per la raccolta della polpa è leggermente più ampia, essendo da 1.3 litri.
Una caratteristica interessante di questo modello è che esso è molto facile da pulire: l’estrattore presenta infatti una funzione di risciacquo da azionare prima della pulizia vera e propria che permette di velocizzare tutte le operazioni di lavaggio.
Per una corretta modalità di pulizia è necessario smontare tutti i componenti e lavarli sotto l’acqua corrente. Per la pulizia dei filtri viene fornito uno spazzolino specifico che permette di eliminare in maniera semplice i residui di frutta e verdura dalle maglie, sia quello a maglia larga che quello a maglia stretta.
2) Jazz di Swoden Taylor: per succhi ricchi di vitamine e nutrienti
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il modello Jazz di Swoden Taylor è un estrattore BPA free caratterizzato da un design moderno e giovanile. Con il corpo motore di colore rosso e componenti neri e trasparenti si pone come un elettrodomestico di grande impatto estetico, perfetto da tenere in esposizione anche quando non viene utilizzato. Si tratta di uno slow juicer di fascia economica di prezzo ma non per questo di bassa qualità.
Presenta un motore DC da 120 watt e una velocità di estrazione pari a 55 giri al minuto. La bassa velocità e la presenza di un foro inferiore per la dissipazione del calore garantiscono un’estrazione a freddo e il corretto mantenimento delle caratteristiche nutritive di vitamine ed enzimi. Dotato di una bassa rumorosità, pari a 60 dB, può essere utilizzato senza disturbare vicini e coinquilini a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Per quanto riguarda le dimensioni questo estrattore non è particolarmente compatto: presenta infatti misure di 22x18x44 centimetri e un peso di poco più di 4 Kg. Presenta un blocco di sicurezza, per cui il motore non si aziona se uno o più componenti non sono stati inseriti o avvitati in maniera corretta.
La pulizia e la manutenzione dello slow juicer Jazz di Swoden Taylor sono molto semplici. L’estrattore è completamente smontabile: tutti i componenti plastici possono essere lavati in lavastoviglie mentre per la pulizia dei filtri viene fornito un apposito spazzolino.
Una volta lavati, i singoli componenti vanno asciugati con cura e conservati in un luogo protetto da polvere o umidità. La garanzia di questo modello è di due anni.
3) Estrattore di succo a freddo GSX12 di Koenig
- Tecnologia a pressione dolce: estrazione lenta 60...
- Potenza: 400 w sistema silenzioso 60.5 dB
- Rotazione bidirezionale, corpo in acciaio...
- Sistema antigoccia, facile da pulire: lavabili in...
- Accessori: contenitore per succo, contenitore per...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
L’Estrattore GSX12 di Koenig è caratterizzato da un design essenziale e moderno, sottolineato dai colori metallico e nero. Presenta un ingombro medio, con misure di 37.5×23.5×49 centimetri e un peso di circa 5 Kg. Il corpo è in acciaio inox e i materiali plastici sono tutti di tipo BPA free.
La principale caratteristica di questo estrattore è data dal motore che presenta una potenza particolarmente alta, pari a 400 watt. Questo garantisce una elevata autonomia di lavoro e, soprattutto, il mantenimento di una temperatura sempre costante.
La presenza di una funzione reverse, inoltre, permette di cambiare il senso di rotazione permettendo di sbloccare eventuali parti incastrate tra le eliche della coclea senza apportare sforzi al motore.
Per una spremitura completa si consiglia un taglio a pezzi piccoli, soprattutto di frutta e verdura con maggiore contenuto in fibre. Inoltre è necessario fare attenzione ad eliminare completamente tutti gli elementi più duri, come noccioli e bucce legnose.
L’estrattore dispone di diversi componenti e accessori, tra cui 2 caraffe per la raccolta di succo e polpa e il pratico spazzolino per la pulizia del filtro. Per un lavaggio corretto è necessario smontare completamente l’estrattore.
Tutti gli elementi, tranne il corpo motore, possono essere lavati sotto l’acqua corrente facendo uso di una spugna morbida e detergenti neutri. Dopo il lavaggio è fondamentale asciugare ogni pezzo e riporre l’estrattore in un ambiente protetto da polvere.
– Per concludere
La scelta dell’estrattore va effettuata prendendo in considerazione le diverse caratteristiche tecniche e, soprattutto, l’assenza di plastiche nocive.
Chi usa gli slow juicer, infatti, lo fa per migliorare la propria alimentazione, introducendo succhi di frutta e verdura ad elevato contenuto in vitamine e nutrienti. Per questo motivo diventa fondamentale controllare che i materiali con cui è costruito l’estrattore siano assolutamente salutari, ossia BPA free.
In particolar modo vanno scelti estrattori BPA free quando si fa un uso continuo dello slow juicer e quando si preparano succhi ed estratti per i bambini: sono infatti loro ad essere maggiormente vulnerabili agli elementi tossici presenti nelle plastiche.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023