– Le caratteristiche principali di un buon decoder satellitare
Perché scegliere il sistema operativo Linux
Non tutti i decoder satellitari sono uguali: nonostante le apparenze, alcuni sono più facili da utilizzare di altri o vantano funzionalità decisamente differenti.
In base alle tue personali esigenze, un modello potrebbe infatti rivelarsi decisamente più idoneo rispetto a un altro. Ma quali sono gli aspetti che occorre considerare quando si deve installare o sostituire un decoder?
In questa guida ti parleremo dei decoder satellitari che vantano il sistema operativo Linux: gli apparecchi di questo tipo offrono numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di impostare un alto numero di personalizzazioni che renderanno l’elettrodomestico ancora più funzionale.
Il famoso sistema operativo Linux Enigma, che ti permette, tra le altre cose, di poterti godere la TV direttamente tramite la tua connessione a Internet (in questo caso parliamo di IPTV).
In questo caso, ti basterà avere qualche nozione rudimentale di informatica per connettere direttamente il tuo PC. Prima di correre ad acquistare un nuovo decoder satellitare digitale, sarà opportuno elencare brevemente quelle che devono essere le caratteristiche principali da osservare dell’oggetto in questione.
Anzitutto, occorre capire se il ricevitore digitale è di ultima generazione: solo una volta che ti sarai accertato di ciò potrai avere la certezza di comprare un prodotto che potrai utilizzare anche negli anni a venire.
– I MIGLIORI DECODER SATELLITARI HD LINUX
1. ZGEMMA Ricevitore DVB S2 Hybrid DVB T2
- Free to Air.
- Cavo e satellite.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il decoder satellitare ZGemma H2H è un prodotto che vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo: ha un sistema operativo Linux Enigma 2, ed è dotato di una presa USB e di un lettore della memoria per le schede micro SD. È dotato di IPTV e TV satellitare, nonché digitale Terrestre. Il consumo dell’apparecchio dipende ovviamente dal modo in cui viene utilizzato il televisore.
A rendere il decoder ZGemma H2H un prodotto davvero interessante, è l’estrema semplicità che lo contraddistingue: affidabile e veloce durante il cambio di canali, può essere personalizzato in vari modi. Il menu di facile consultazione ed estremamente intuitivo ne semplifica notevolmente l’utilizzo. Può essere impiegato anche per vedere i canali TV trasmessi in streaming, una qualità, quest’ultima, che certo è il caso di non sottovalutare affatto.
Acquistandolo online avrai non solo la possibilità di comprarlo ad un prezzo decisamente concorrenziale, ma anche la sicurezza di poterlo installare piuttosto facilmente. Ciò è possibile grazie alle specifiche già presenti che fanno sì che basti davvero pochissimo per farlo funzionare.
2. Dreambox DM 520 HD Ricevitore
- Dreambox Os, Dreambox API, processore 2000 DMIPS
- Lettore Smart card, memoria flash da 512 Mbyte,...
- Connessione Ethernet 10/100 Mbps, 2 porte USB 2.0
- Uscita digitale S / PDIF, EPG (Electronic Program...
- supporto WiFi (opzionale), interfaccia web per PC...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dreambox DM 520 HD è un altro decoder digitale che utilizza il sistema Linux: si presenta come un elegante apparecchio di colore nero, ed è dotato di un processore 2000 DMIPS. Nasce con integrata una RAM da 512 Mega-byte e un lettore Smart Card, nonché una memoria da 512 Mega-byte.
Può essere connesso alla rete internet grazie ad un cavo Ethernet. L’accesso alla Wi-Fi domestica è opzionale, ma risulta possibile collegare il decoder allo smartphone, al tablet o al PC.
3. Genuine Handsfree Ricevitore satellitare funzione
- Genuine ZGEMMA H5 Combo HD HEVC Telcominstrument
- Zgemma H5 con tuner DVB-T2 e DVB-S2
- Zgemma H5 con connessione LAN e Wireless...
- Zgemma H5 combo decoder, sistema operativo Linux
- Usb wifi liberamente come regalo per il compratore...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Genuine ZGemma H5 combo è un decoder digitale hd Linux che svolge egregiamente il suo lavoro. Ha sia una connessione wireless che Lan. Configurarlo, installarlo e persino aggiornarlo è davvero semplicissimo, così come passare da un canale all’altro.
Da segnalare è la qualità dell’immagine riprodotta, sia che si tratti di programmi passati sulla TV satellitare che di contenuti multimediali.
– Compatibilità e tecnologia
Connessioni
Ovviamente, un ricevitore digitale di questo tipo ti darà la possibilità di vedere in casa tua molti più canali e trasmissioni rispetto a un modello più economico, ma tecnologicamente sorpassato. Altri aspetti da prendere in considerazione sono senz’altro la possibilità dei decoder di ultima generazione di connettersi alla rete grazie a una rete Wi-Fi o un cavo Ethernet.
Attenzione agli standard nostrani
In Italia è inoltre opportuno che il decoder risulti assolutamente compatibile con lo standard del Digitale Terrestre. Occorre fare un altro discorso del tutto differente per l’accesso a quei canali che non sono in chiaro e che necessitano del pagamento di un abbonamento.
In questo caso, il ricevitore del decoder dovrà prevedere una specifico spazio per inserire la card apposita, detto slot. Anche la compatibilità con la tecnologia definita TivùSat è una caratteristica che risulta estremamente importante.
Personalizzazioni e utilità
Molti decoder svolgono la funzione di veri e propri videoregistratori, che ti consentirà di non perderti i tuoi programmi preferiti e di registrare i vari programmi trasmessi sui canali satellitari. I contenuti verranno successivamente salvati sugli hard disk presenti all’interno dei decoder o salvati su delle apposite pennette USB tramite le porte dedicate.
– Per concludere valutiamo le caratteristiche
TV in chiaro e a pagamento
I prodotti presentati sopra hanno tutti una caratteristica in comune, quella di essere in grado di supportare egregiamente i contenuti in HD che vantano una risoluzione di 1920×1080 pixel.
Tra le altre peculiarità cui è bene fare attenzione quando si acquista un decoder digitale satellitare, c’è la possibilità di supportare, laddove tu avessi voglia di abbonarti a un servizio a pagamento, la card indispensabile per accedere ai canali criptati e alla Pay TV.
Esistono infatti alcuni decoder che si chiamano “Free To Air” e consentono di vedere esclusivamente i contenuti trasmessi in chiaro. Fai sempre molta attenzione alla compatibilità: non esiste uno standard universale, e un decoder potrebbe essere perfetto per vedere alcuni canali cifrati e non supportare la visione di altri.
Domandati cosa chiedi a un decoder satellitare
Avere le idee chiare sull’utilizzo che occorre fare del tuo decoder è senz’altro il punto di partenza essenziale da cui partire se devi comprare un decoder. Nella selezione che hai avuto modo di visualizzare abbiamo cercato di condensare una serie di prodotti che offrono numerosi vantaggi e caratteristiche, tra cui la possibilità di connettersi anche alla rete domestica, la possibilità di personalizzare menu e funzioni grazie alla presenza del sistema operativo Linux e l’alta definizione delle immagini.
Le sigle cui devi fare attenzione
Le trasmissioni che avvengono via satellite utilizzano una tipologia di trasmissione che è denominata Digital Video Broadcasting: la versione che possiamo definire di ultima generazione è DVB-S2. Lo standard che viene utilizzato dal nostrano digitale terrestre di ultima generazione è il DVB-T2. I migliori decoder digitali satellitari supportano entrambi gli standard: una soluzione estremamente utile che ti consentirà di avere un solo apparecchio.
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023